Andermatt si unisce all’Epic Pass, prezzo skipass e novità 2023/2024

0
La zona sciistica di Andermatt-Sedrun-Disentis, con i suoi 180 km di piste situati tra i cantoni svizzeri di Uri e Grigioni, è ora inclusa nelle destinazioni accessibili tramite lo skipass Epic Pass. Questo abbonamento stagionale (disponibili anche altre opzioni) offre l'accesso a alcune delle più...

Dove sciare in Corsica

0
Forse non molti di voi sanno che anche le isole del Mediterraneo offrono grandi possibilità per chi ama la neve e lo sci in particolare. Oggi vi accompagniamo in un viaggio in Corsica, per farvi conoscere le migliori stazioni sciistiche di quell'isola. Quali sono le...

Skipass di Modena, dal 27 al 29 ottobre si sarà anche il padiglione outdoor

0
In programma dal 27 al 29 ottobre, Skipass Modena 2023 si prepara a scrivere un nuovo capitolo, estendendo il suo focus ben oltre gli sport invernali per abbracciare una gamma più ampia di attività montane. Inizialmente concepita come una vetrina per gli sport invernali,...

Stelvio, le alte temperature mettono a rischio lo sci estivo piste sci chiuse nel fine settimana

0
In Valtellina, 11 gradi registrati a 3.600 metri di altitudine. L'amministratore degli impianti: di notte non ci sono gelate, c'è il pericolo di piste allagate. Lo Stelvio è costretto a cedere di fronte all'ondata di calore e all'aumento dell'umidità. A 3.400 metri sono stati misurati...

Escursionista di 85 anni si sente affaticato soccorso a Bolognola dai vigili del fuoco

0
Un anziano di 85 anni e il suo amico, durante una passeggiata a Bolognola, situato nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, hanno incontrato difficoltà a causa dell'affaticamento. Grazie all'intervento tempestivo di un elicottero dei vigili del fuoco, sono stati messi in salvo. Mentre...

Studio Nature Climate Change, solo metà delle stazioni sciistiche italiane possono essere salvate con l’innevamento artificiale

0
Nell'ambito dei mutamenti climatici che stanno affliggendo i ghiacciai a livello globale, e quelli alpini in particolare, una recente pubblicazione sulla rivista Nature Climate Change solleva preoccupazioni specifiche per le stazioni sciistiche italiane. Secondo questo nuovo studio, se non si effettueranno riduzioni significative delle...

Dove sciare a Colere

0
Colere rappresenta una località sciistica affascinante, situata nella Val di Scalve, appoggiata alla parete nord della Presolana, nell'area delle Orobie. Questo luogo si trova a 1050 metri sopra il livello del mare in un'area piuttosto incontaminata, pur essendo relativamente prossima ai principali centri urbani...

Dove sciare a Levi

0
Levi è rinomata come la principale stazione sciistica della Finlandia, ubicata nella regione di Lapponia, nel settore nordico della Scandinavia, all'interno del comune di Kittilä. È celebre per essere la sede, ogni novembre, della prima gara di slalom della stagione di Coppa del mondo...

In arrivo la nuova cabinovia Sonnen nel comprensorio sciistico Klausberg

0
Questo dicembre, il comprensorio sciistico di Klausberg presenta la sua nuovissima cabinovia "Sonnen", realizzata dalla rinomata Doppelmayr. Questa sostituirà la seggiovia triposto "Sonnenlift", operativa dal 1991. La cabina avveniristica "Omega IV" offre 10 posti a sedere in pelle e può spostare fino a 2.400 persone...

Vialattea, il 7 dicembre parte la stagione sciistica 2023/2024

0
Il 7 dicembre è la data fissata per dare il via alla stagione sciistica nella ski area della Vialattea. Le prime piste di questo ampio comprensorio, che connette Sestriere, Sansicario, Sauze d'Oulx, Claviere e si estende fino a Montgenevre, in Francia, apriranno ufficialmente nella...