Presena, utilizzati i teli geotessili per coprire il ghiacciaio

Proprio dalla cima del Presena, il ghiacciaio che si trova a cavallo tra Lombardia e Trentino, tra Valle Camonica e Val di Sole, parte una nuova battaglia contro il cambiamento climatico. L’apice di un lavoro lungo e faticoso che dura da 12 anni.

A causa del cambiamento del clima è soprattutto la montagna a soffrire, con quasi 200 ghiacciai scomparsi in questi anni. Ecco che trovare una soluzione diventa indispensabile.

Ancora una volta è la tecnologia che viene in aiuto all’uomo. Alla fine della stagione sciistica sul Presena (solitamente fino a maggio ma quest’anno chiusa prima a causa del blocco Coronavirus), una rete grandissima di teloni geotessili è stata stesa sopra il ghiacciaio per tenerlo protetto dai raggi solari. Il presidente della società Carosello, Davide Panizza, ha dichiarato: “L’idea dei teli è nata a partire da un programma sperimentale con le università di Trento e di Milano per ridurre o comunque diminuire l’ablazione. Hanno la funzione di mantenere una temperatura inferiore al di sotto, riflettendo la luce solare e riducendo così la temperatura della neve: li stiamo applicando dal 2008 con ottimi risultati”.

Quello dei teli sopra il ghiacciaio del Presena è un progetto ormai storico, nato nel 2008 grazie alla collaborazione tra la società che gestisce gli impianti e la Provincia Autonoma di Trento, che ha finanziato i teli e la produzione di neve. Dal 2015 ora il progetto è in mano solamente alla Carosello, che ha esteso la superficie interessata dalla copertura. 40.000 m² nel 2014, 46.700 m² nel 2015, 60mila m² nel 2016, 65mila m² nel 2017, 80mila m² nel 2018 e addirittura 100mila m² nell’estate 2019. Il ghiaccio che rimane sotto al ghiacciaio è spesso da 2,5 a 3 metri.

Nel 2014 una ricerca dell’Università ha confermato la bontà del progetto che interessa il ghiacciaio: “Il settore coperto con il geotessile ha evidenziato valori medi di albedo (l’unità di misura del potere riflettente di una superficie) di 0,64 contro un valore medio di 0,43 per la superficie glaciale non coperta. Il settore coperto in media ha un assorbimento di energia solare del 36% mentre la superficie non coperta del ghiacciaio ha assorbito in media il 57% dell’energia solare. Complessivamente l’azione del telo nel modulare i flussi energetici radiativi assorbiti dal ghiacciaio porta per il periodo di sperimentazione, ad una riduzione dell’ablazione del 52%”.

Nel corso dell’estate quindi il ghiacciaio sul Presena viene coperto con dei teli, ma la strategia prosegue anche in autunno ed in inverno: la superficie è infatti aumentata grazie ad uno sparaneve di ultimissima generazione. Si sviluppa cioè un innevamento programmato grazie al bacino idrico naturale che si trova vicino alla zona del ghiacciaio. Un processo che dura fino a metà marzo e che protegge il ghiaccio sottostante grazie alla neve creata da 10 cannoni con portata oraria di 220 m3. La spesa media annuale supera i 420.000 €, ma gli effetti positivi sono evidenti, visto che il ghiacciaio del Presena è stato fino ad ora preservato dallo scioglimento e che lo spessore del ghiaccio è di 50 metri.

Bestseller N. 1
EOS 2000D + EF-S 18-55 mm DC III
EOS 2000D + EF-S 18-55 mm DC III
24.1 megapixel Sensore APS-C; Scena Smart Auto Inquadra e scatta; Mirino ottico con messa a fuoco automatica a 9 punti
420,00 EUR
OffertaBestseller N. 2
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Scatta immagini splendide con sfondo naturale sfocato in tutta semplicità
429,00 EUR
Bestseller N. 3
Nikon Fotocamera reflex digitale D5100 con kit obiettivo VR da 18 a 55 mm (16,2 MP) LCD da 3 pollici (rinnovato)
Nikon Fotocamera reflex digitale D5100 con kit obiettivo VR da 18 a 55 mm (16,2 MP) LCD da 3 pollici (rinnovato)
Registrazione video Full HD 1080p (24/35/30 fps); Autofocus a 11 punti leader della classe
461,33 EUR
OffertaBestseller N. 4
Nikon D7500 Fotocamera Reflex Digitale con Obiettivo AF-S DX NIKKOR 18–140mm f/3.5-5.6G ED VR, 20.9 Megapixel, Nero
Nikon D7500 Fotocamera Reflex Digitale con Obiettivo AF-S DX NIKKOR 18–140mm f/3.5-5.6G ED VR, 20.9 Megapixel, Nero
Sensore in formato DX da 20,9 MP; motore EXPEED 5; sensore di misurazione esposimetrica; rGB a 180K pixel
1.299,00 EUR
Bestseller N. 6
Nikon D3300 Fotocamera Reflex Digitale Solo Corpo, 24.2 Megapixel, LCD 3 Pollici, Nero [Versione EU]
Nikon D3300 Fotocamera Reflex Digitale Solo Corpo, 24.2 Megapixel, LCD 3 Pollici, Nero [Versione EU]
Sensore CMOS in formato DX da 24.2 Megapixel; Processore di elaborazione delle immagini di Nikon EXPEED 4
239,99 EUR
Bestseller N. 8
Canon EOS 4000D + 18-55 DC + 75-300 DC Corpo della fotocamera SLR 18 MP 5184 x 3456 Pixel Nero
Canon EOS 4000D + 18-55 DC + 75-300 DC Corpo della fotocamera SLR 18 MP 5184 x 3456 Pixel Nero
Megapixel: 18 MP; Ottico. PictBridge. Peso: 436 g. Colore del prodotto: Nero
650,00 EUR
OffertaBestseller N. 9
Canon EOS 6D Mark II Body Fotocamera Digitale Reflex, Nero
Canon EOS 6D Mark II Body Fotocamera Digitale Reflex, Nero
Vantaggio incluso 75GB gratuiti su Irista, il cloud fotografico di Canon
1.185,00 EUR
Articolo precedenteOvindoli e Campo Felice saranno collegate grazie a 6 milioni di euro del Cipe
Articolo successivoLo skidome più grande del mondo in costruzione a Shangai per le Olimpiadi di Pechino