Stefano Renzetti è un grande barman, un professionista che ha sempre visto, e che vede ancora oggi, il concetto di bar a 360 gradi. Stefano trasmette oggi le conoscenze e le sue esperienze, acquisite anche in strutture invernali e in località di montagna, in un bellissimo locale a Civitanova Marche. In questa intervista ci parla delle sue prime esperienze, del suo rapporto con i cocktail invernali e, appunto, del suo locale.
Stefano, raccontaci le tue prime esperienze nel mondo del bar.
Il primo American bar da cui ho tratto la passione è stato il Claridge di San Benedetto del Tronto, poi il Bar del Danieli a Venezia e dell’Hotel Londra a Venezia.
Oltre alla grande tradizione di famiglia, quali sono stati i tuoi maestri?
Vladimio Foddi è stato sicuramente fonte di ispirazione, poi i 23 anni in A.I.B.E.S. a colloquio e a fianco a tutti i più grandi maestri del bartendering internazionale, da Ferruccio Bocus a Giorgio Guida, conobbi Mirco Stocchetto del Bar Basso, Luigi Parenti, fondatore dell’I.B.A. e tanti altri.
Quali sono i cocktail che ami di più fare, e con quali ingredienti?
In assoluto il Martini, con qualche variante plausibile, poi tutti i sour, dal whiskey al Margarita passando per il White Lady.
Qual è il tuo rapporto con i cocktail invernali? Che cosa richiedono maggiormente i clienti?
Varie sono le richieste con le temperature fredde: hot punch, grog, toddies, coffees.
Una ricetta semplice e veloce che i lettori possono realizzare anche a casa in inverno.
4 cl. Dark Passion, 1 cl. Varnelli, 5cl acqua calda. Ecco un ottimo Toddy per l’inverno
Parliamo un po’ del tuo locale. Che cosa proponi agli avventori?
Tanti cocktail classici, con molte variazioni plausibili e attente a non creare commistioni improbabili, che sempre più spesso leggo in giro.
Quanto è importante per un barman saper trasmettere la cultura del bere? E come riesci a farlo al Renzetti Aperitivo & Bar?
Raccontando la storia del classico modo di bere. Classico non significa vecchio, ma condiviso da più generazioni ed evoluto nel tempo a favore del gusto che man mano si evolve.
Un drink non deve e non può avere più di 4/5 ingredienti altrimenti viene un minestrone senza identità , le decorazioni non possono essere eccessive, anche se ad un pubblico giovane piacciono.
Tre aggettivi per descrivere il tuo locale.
Accogliente, accattivante, classique et à la page
Renzetti Aperitivo & Bar
Via Santorre di Santarosa 25
62012 Civitanova Marche (MC)
Telefono: 339 294 0991