Funivia Frontignano

News Forum Funivia Frontignano

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 53 totali)
  • Autore
    Post
  • #226637
    saluti75
    Partecipante

    Salve, mi congratulo innanzitutto per la bella grafica del nuovo forum………..

    volevo chiedervi a riguardo del titolo del topic se avevate informazioni da darmi circa la funivia dismessa di Frontignano………… data di nascita, caratteristiche tecniche ed ogni altra info al riguardo………..
    se avete foto meglio ancora, soprattutto delle cabine e/o attrezzature meccaniche……………. sul frum noto delle funivie si parlava al riguardo

    GRZ:)

    #230507
    mirketto1976
    Membro

    io dovrei avere delle foto delle cabine,devo controllare pero’.
    mandami la mail,perche qui non riesco a metterle.
    ciao

    #230511
    Jonathan
    Amministratore del forum

    grazie dei complimenti, per quanto riguarda la funivia è stata costruita nei anni 70…..giusto ragazzi??

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #230523
    saluti75
    Partecipante

    mirketto1976 scritto:

    Quote:
    io dovrei avere delle foto delle cabine,devo controllare pero’.
    mandami la mail,perche qui non riesco a metterle.
    ciao

    mirketto ti ho mandato due messaggi ma forse faccio casini…………….

    te la scrivo qui

    moro1975@libero.it

    #230525
    Jonathan
    Amministratore del forum

    attento Saluti!! :)

    SI FA ASSOLUTO DIVIETO DI:

    7. Postare indirizzi e-mail privati.

    per questa volta niente punizione ;)

    Scimarche.it - Ski and snowboard maniacs

    #230528
    sertorelli
    Moderatore

    L’anno di costruzione dovrebbe essere 1978

    #230529
    skifun70
    Moderatore

    mi sembra che in qualche post se ne parli anche su funivie.org

    #230534
    marcops
    Moderatore

    se ne era parlato a dismisura sul vecchio forum… non è che si riesce a recuperare qualcosa???

    #230542
    Lucaps
    Moderatore

    Intanto ho trovato qualcosa della funivia…..
    http://www.itgbramante.it/bramante/monti%20sibillini.htm

    #230544
    Nelson
    Moderatore

    Avevo visto qualcosa a proposito di questo progetto ma, non avevo mai visto le ricostruzioni fatte al Pc!!
    Sarebbe davvero bello se riuscissero a realizzare qualcosa del genere…quelli sono i veri ecomostri…demolirli sarebbe inutile, tento il danno è fatto, riqualificarli sarebbe cosa troppo inteligente per essere realizzato nelle Marche, ma…sono ottimista:lol: 😆 😆 😆 😆

    #230559
    sertorelli
    Moderatore

    Io ci farei un osservatorio astronomico lì senza l’inquinamento da luce sarebbe perfetto!!!

    #230573
    marcops
    Moderatore

    si tutto bello… peccato il forte vento che spira in quota e che non consentirebbe l’utilizzo della funivia. Se l’avessero realizzata in val di panico e l’avessero usata a mo’ di cabinovia (tipo quelle che ci sono a Cortina sul versante Faloria naturalmente parlo del 1° troncone!!!) a quest’ora fronty avrebbe delle piste pari a campo imperatore!!!!

    #230575
    Lucaps
    Moderatore

    Le possibilità di rimitterla in funzione ci sono e che sono molto costose, basterebbe trasformarla in funifor e il problema del vento sarebbe risolto…
    http://www.funivie.org/pagine/come_funziona/funifor/index.htm

    Però chi ce li butta i soldi??

    #230578
    Nelson
    Moderatore

    Un osservatorio astronomico o un centro di ricerca di alta quota, sarebbero la scelta più giusta per una struttura come quella, inoltre darebbe un bel pò di prestigio alla zona.
    Secondo me riattivare la funivia, sarebbe un inutile spreco di soldi!La funifor risente meno del vento, dovrebbe essere meno sensibile anche ai manicotti di ghiaccio che era un altro dei problemi di quella funivia, quindi sarebbe più fattibile, però…le piste della Val di Bove e della val di Panico sono molto più esposte al rischio valanghe…inoltre l’idea originale era quella di aprire piste nella valle che và verso Capotenna, magari ci passo per ambientalista estremo ma, non mi và che traforino troppo le mie montagne!

    #230599
    marcops
    Moderatore

    Lucaps scritto:

    Quote:
    Le possibilità di rimitterla in funzione ci sono e che sono molto costose, basterebbe trasformarla in funifor e il problema del vento sarebbe risolto…
    http://www.funivie.org/pagine/come_funziona/funifor/index.htm

    Però chi ce li butta i soldi??

    Booooooooohhhh! Cmq buono a sapersi…

    Post modificato da: marcops, alle: 2006/06/20 00:02

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 53 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.