Germania, in montagna sul ghiacciaio per sfuggire alla calura estiva – VIDEO

Con le temperature che superano regolarmente i 30 °C, sempre più turisti in Germania scelgono di rifugiarsi in montagna per trovare un po’ di sollievo. La Zugspitze, vetta più alta del Paese con i suoi 2.962 metri, si è trasformata in una meta d’elezione per chi cerca refrigerio durante le ondate di calore estive.

Slittino estivo sulla Zugspitze: un’alternativa alla spiaggia

A rendere la Zugspitze particolarmente attrattiva non sono solo i panorami alpini, ma anche l’insolita possibilità di slittare sulla neve anche in piena estate. Con una temperatura media intorno agli 8 °C in quota, l’esperienza diventa una piacevole evasione rispetto alla calura cittadina.

Ghiacciai in crisi: il lato oscuro del divertimento

Il crescente afflusso di turisti si scontra però con una realtà allarmante: il ritiro accelerato dei ghiacciai. Sulla Zugspitze, lo Schneeferner meridionale ha perso ufficialmente lo status di ghiacciaio nel 2022, e anche il ghiacciaio settentrionale mostra evidenti segni di scioglimento. Questo fenomeno, causato dal cambiamento climatico, rischia di trasformare per sempre il volto della montagna.

Montagna come rifugio climatico (a tempo limitato)

Quella che oggi è una fuga al fresco potrebbe non essere più possibile nei prossimi anni. Il turismo in alta quota si sta trasformando in un’occasione non solo di svago, ma anche di consapevolezza ambientale. Andare sul ghiacciaio oggi significa vedere da vicino gli effetti tangibili del riscaldamento globale.

 

OffertaBestseller N. 9