La casa francese Dynastar, icona dello sci mondiale con sede ai piedi del Monte Bianco, presenta due nuove collezioni destinate a lasciare il segno: la Dynastar Speed Race e la Dynastar Race Carve Speed.
Due linee pensate per chi vuole velocità, controllo e sensazioni da Coppa del Mondo, racchiuse in sci progettati con materiali innovativi e design audace.
Dynastar Speed Race: potenza e divertimento ad alte prestazioni
La collezione Dynastar Speed Race è stata completamente rinnovata per la stagione invernale 2025/26, portando con sé un approccio più moderno e tecnico al carving sportivo.
Pensata per sciatori intermedi ed esperti, unisce precisione e versatilità grazie al mix perfetto di rocker, sciancratura corta e nucleo Hybrid Core 2.0.
“Mettendo insieme rocker, sciancratura e un raggio corto offrono divertimento e prestazioni mentre il nucleo Hybrid Core 2.0 e la tecnologia Omega assorbono le vibrazioni e migliorano la stabilità.”
Questa serie, ispirata agli sci da slalom della Coppa del Mondo, si distingue anche per il naming originale: ogni modello è identificato da un numero che rappresenta i “watt” che lo sciatore può sprigionare sciandolo al massimo delle sue possibilità.
Modelli e prezzi della gamma Speed
-
Speed 650 – 1.000 € (con attacco): top di gamma, potenza e precisione assolute.
-
Speed 550 – 800 €: equilibrio tra stabilità e maneggevolezza.
-
Speed 450 – 600 €: pensato per chi vuole avvicinarsi alle sensazioni racing.
-
Speed 350 – 500 €: ideale per sciatori dinamici.
-
Speed 250 – 450 €: entry-level sportivo, divertente e accessibile.
Tutti i modelli sfruttano il design Omega per garantire una trasmissione fluida dell’energia e un eccellente controllo torsionale anche su neve dura.
Dynastar Race Carve Speed: la linea ispirata alla Coppa del Mondo
Se la linea Speed è pensata per la versatilità e la performance in pista, la Dynastar Race Carve Speed rappresenta il lato più puro e competitivo del brand.
Il fiore all’occhiello della gamma è lo Speed Omeglass Master SL, uno sci ispirato al modello utilizzato dal campione Clément Noël, vincitore olimpico a Pechino 2022.
“È dedicato agli specialisti del carving, offre tenuta e agilità bilanciate dalla morbidezza e dalla leggerezza del nucleo Hybrid Core 2.0 e del design Omega Ti.”
Per la stagione 2025/26, questo sci si presenta con un restyling grafico completo e una costruzione ancora più reattiva.
Il prezzo parte da 1.125 € (attacco incluso), una cifra che riflette la sua natura di attrezzo racing di alta gamma.
Hybrid Core 2.0: il cuore sostenibile della nuova generazione Dynastar
Uno dei tratti distintivi di entrambe le collezioni è l’adozione del nuovo Hybrid Core 2.0, un’innovazione che unisce prestazioni elevate e sostenibilità ambientale.
Il segreto sta nella disposizione delle fibre di legno su tre assi (longitudinale, verticale e trasversale), anziché nella classica configurazione sandwich.
Questa architettura a “tripla direzione” ha permesso a Dynastar di eliminare materiali compositi come fibre di vetro e collanti, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la risposta meccanica dello sci.
La tecnologia Omega e la sua variante Omega Ti completano la struttura, garantendo stabilità torsionale, riduzione delle vibrazioni e un contatto costante con la neve anche a velocità elevate.
Dynastar: oltre 50 anni di eccellenza ai piedi del Monte Bianco
Da oltre mezzo secolo, Dynastar rappresenta un punto di riferimento per lo sci alpino internazionale.
La sua filosofia produttiva unisce artigianalità francese, innovazione e test sul campo condotti in stretta collaborazione con atleti professionisti.
Ogni sci nasce da un processo condiviso che va dall’idea al prototipo, fino ai test su neve, garantendo un risultato finale che unisce tecnicità, leggerezza e piacere di guida.
Perché scegliere le nuove collezioni Dynastar Speed Race e Race Carve Speed
-
Prestazioni elevate: stabilità, reattività e grip ottimale in curva.
-
Sostenibilità: grazie al nucleo Hybrid Core 2.0, Dynastar riduce l’uso di materiali sintetici.
-
DNA racing: progettati con l’esperienza maturata in Coppa del Mondo.
-
Design d’impatto: linee moderne e grafiche accattivanti.
-
Valore competitivo: gamma completa da 450 € a 1.125 €, con attacco incluso.
Conclusione
Con le nuove collezioni Dynastar Speed Race e Dynastar Race Carve Speed, il marchio francese riafferma la sua leadership nel segmento sci da gara e carving sportivo, unendo tecnologia, tradizione e sostenibilità.
Per la stagione 2025/26, Dynastar offre una gamma completa in grado di soddisfare sia i racer più esigenti che gli sciatori esperti in cerca di emozioni autentiche sulla neve.