Home Blog Page 309

Happy hour on the beach con SciMarche.it

Locandina happy hour on the beach con SciMarche.it

Scimarche.it + spiaggia = happy hour on the beach con SciMarche.it

Quando: Domenica 24 luglio 2011

Dove: Chalet La Bussola

Indirizzo: Via IV Novembre – Lungomare Nord – 62012 Civitanova Marche (MC)

Infoline: 0733.70574 – Marco 339.1321331

Facebook: https://www.facebook.com/pages/Chalet-La-Bussola/216335711741555

Dj set: Maffy Dj

Impianto audio: 1800 watt rms Void Audio

Drink: 5 euro

Drink + arrosticini: 6 euro

Eh…se piove?! Stiamo al coperto!

 

Thanks to: Digitalfashion.biz e SciMarche.it

 

Locandina happy hour on the beach con SciMarche.it 

Festa della montagna Ussita

Domenica 10 luglio Frontignano di Ussita (MC) si svolgerà l’VIII Edizione della Festa della Montagna e per l’occasione la seggiovia di Selvapiana resterà aperta tutto il giorno gratuitamente.

Seggiovia di Selvapiana: 1.350 – 1.830 metri s.l.m.

 

Programma:

ore 9.30 apertura seggiovia di selvapiana;

ore 10.00 passeggiata con la guida del parco;

ore 11.30 s. messa sulla spianata del cristo delle nevi;

ore 14.00 musica ed intrattenimento con Antonio Mezzancella.

Giochi ed intrattenimento per bambini e tanta buona cucina…………………..

Continua su: ussita-frontignano – Frontignano Bike Park

Apertura estiva seggiovia Selvapiana

Da sabato 09 luglio 2011 riaprirà la seggiovia di Selvapiana (Frontignano di Ussita) per la stagione estiva 2011 e resterà aperta tutti i giorni fino al 04 settembre con il seguente orario: dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00.

Domenica 10 luglio sempre a Frontignano si svolgerà l'VIII Edizione della Festa della Montagna e per l'occasione la seggiovia di Selvapiana resterà aperta tutto il giorno gratuitamente.

La festa inoltre proporrà musica, giochi ed intrattenimento per bambini, passeggiate con le guide del Parco e tanta buona cucina con piatti tipici.

Nelle medesima occasione verso le ore 11.30 verrà celebrata la Santa Messa sulla spianata del Cristo delle Nevi.

 

Per maggiori informazioni visita: www.comune.ussita.mc.it

Report Supernova festival 2011

Cari amici eccomi qua!! Sono ritornato dal "Supernova Festival", il festival di musica elettronica a cui ho partecipato insieme a 2 blogger/amici: Adriano e Ilaria e dove ne ho trovati degli altri: Marzia, Paolo, Oscar e Barbara.

Tutti ragazzi super mega gagliardi con cui ho condiviso questi quattro giorni di puro divertimento. Pensate non li conoscevo per niente….. e in questi quattro giorni si è creato un feeling pazzesco!! …come se era una vita che ci conoscevamo.

Bando alle ciance vi racconterò in dettaglio com’è andata… dal viaggio, al tour operator Amatori passando per i dj set, alle dotazioni tecniche degli impianti e strumentazioni usate negli stessi, la welcome bag, terminando con le cose che mi sono piaciute e non e con i suggerimenti per migliorare l’evento.

 

 

 

Supernova Info point @ Aquarius Club

Amatori il tour operator che ha curato l’evento si è rilevato all’altezza e mi ha fatto molto piacere conoscere lo staff tra cui l’amministratore delegato Corrado Ceccarelli, il mitico Paolo Marasca e Lorenzo e vedere con quanta passione hanno organizzato ogni cosa e l’impegno profuso per realizzare il Supernova Festival. Credetemi! Per chi come me ha lavorato nel mondo dell’intrattenimento…sa che non è una cosa facile organizzare un tale evento. Voto 10 e lode (anche se ci sono stati degli errori do il massimo dei voti per l’impegno, la gentilezza e la passione messa nel progetto).

 

 

Lo sbarco a Zara

Per quanto riguarda la compagnia con cui abbiamo viaggiato la Jadrolinija non posso lamentarmi  anche se i baristi spesso facevano i furbetti con il resto. Voto baristi: 5 😛

 

Combo Bag

Che dire della fantastica Combo Welcome Bag!! Brochure, Adesivi, Energy Pack by Nerto.it, T-shirt ufficiale Supernova targata Combo così come lo zainetto!! =)

 

Timo Mass on the mix

Timo Mass dj set: Timo ha letteralmente fatto paura, nel senso che è tra i deejay più tecnici che abbia mai sentito. Minuzioso nella regolazione dei gain e maniacale nelle regolazione dei toni nei cambi. Timo non è un ballerino…. se vi aspettate un dj intrattenitore rimarrete delusi… lui ha solo occhi per tenere sotto controllo la sala e per la miscelazione dei pezzi. Stop! Due sorrisi al light jockey e basta. Io sinceramente preferisco i dj come lui che fanno parlare i loro pezzi.

 

We Love

We love dj set: non me l’aspettavo…….. mi hanno letteralmente rapito. Bravi bravi bravi! Altro che i vari dj set che si vedono in giro nei nostri locali…. piatti e senz’anima. I We Love si sono esibiti prima di Ellen Allien e fanno parte della scuderia dell’etichetta della dj tedesca.

 

Ellen Allien

Ellen Allien dj set: mi è sembrata un po’ spocchiosa…. non ha voluto iniziare a mixare mentre i We Love artisti come detto sopra della sua etichetta discografica smontavano le loro attrezzature. Risultato? 10/15 minuti di stop della musica, la pista si è svuotata ed ha dovuto iniziare da zero.

Ulteriore errore è partita con pezzi troppo difficili e che non trascinavano il pubblico con la conseguenza che alle 4:30 passate la musica era una palla trementa e la gente invece di prendere un coca e havana chiedeva un moment al bartender!

Poi per dirverla tutta i We Love hanno fatto una performance talmente tosta che hanno eclissato la dj tedesca (chissà se la Allien si è fatta una domanda su ciò e si è data pure una risposta alla Marzullo? 😀 )

 

Dj equipment/Club equipment: confermata la mia idea sulla tendenza di alcuni top dj di suonare con i Pioneer CDJ-2000 abbandonando i portatili.

Per quanto riguarda il mixer della main room nulla da dire.. un Allen-Heath a 6 canali. Oramai nei migliori club vengono utilizzati mixer  Allen-Heath o Pioneer.

 

 

Cocomo Club – Novalija
After beach @ Aquarius Club

Punto dolente sia del Cocomo e del Aquarius è l’impianto: nel primo diffusori Bose nel secondo in consolle monitor Jbl Eon e impianti a centro pista non all’altezza del nome del club e dei suoi dj a meno che in alta stagione integrino l’impianto con altro di supporto.

Io mi sarei aspettato un bell’impianto Void Audio:

 

Riassumendo:

Like: la città, le location scelte per il festival, il tour operator, il cibo, le ragazze dell’isola

Dislike: il braccialetto pagato 10 euro che da diritto solo al bus per Zrce

Suggerimenti: migliorare gli impianti audio (lo so! sono maniaco riguardo alle attrezzature…), il braccialetto pagato 10 euro deve permettere a chi lo acquista di prendere tutti i bus urbani così da dar modo ai turisti di scoprire le bellezze del posto, maggiore organizzazione e cooperazione tra i vari locali e strutture turistiche dell’isola.

 

 

Un saluto elettronico dal (dj) Jonathan già pronto con la valigia per il prossimo Supernova Festival!!

 

I sali minerali non fanno mai male!! =)

 

 

[DISCLAIMER] il pacchetto Large (viaggio + soggiorno + festival) mi è stato offerto da Amatori Tour Operator, a scanso di equivoci tutto quello che scrivo corrisponde a quello che penso e nella più totale trasparenza mi sono sentito libero di scrivere come ho vissuto la vacanza.

Dove e quando vuoi…..Grass-Kite

grass kiter in azione

Dove? In ogni luogo dove c'è vento.

Quando? In ogni attimo che vuoi.

Queste sono le 2 parole senza confini del grass-kite, questo modo nuovo di fare kite che con l'aiuto di sci d'erba, puoi fare kite anche sulla collina dietro casa.

In questo articolo, Marco Moriconi ci spiega che è molto facile divertirsi sulle proprie colline.

Requisiti? Sci d'erba e kite sempre in macchina e tanta voglia di divertimento.

Non ci sono limiti, non c'è piu l'esigenza di erba tagliata o piani super lisci.

 

grass kiter in azione

 

Continua su BigDay.it:  Dove e quando vuoi…..Grass-Kite

Al via il Festival dell’Appennino

Al via il Festival dell’Appennino

Presentazione, mostra e concerto nella suggestiva cornice di Forte Malatesta

Il Forte Malatesta

Giovedì 2 giugno, alle 16,30, dal Forte Malatesta di Ascoli parte il “Festival dell’Appennino” 2011 promosso dalla Provincia di Ascoli Piceno.
Le tante iniziative dispiegate sul territorio montano del piceno saranno illustrate dall’Assessore alla Cultura e Ambiente Andrea Maria Antonini e dagli interventi di Maurizio Serafini di Arte Nomade, di Carlo Alberto Lanciotti della Compagnia dei Folli, di Marcello Nardoni del CAI di Ascoli Piceno e dalla Guida Alpina Tito Ciarma. Successivamente, Cesare Catà interverrà sul tema “Montagne incantate: uomini e creature fatate attorno alle vette”.

Dieci saranno gli appuntamenti, dai Sibillini alla Laga, e prevedono escursioni percorrendo antichi tracciati, spettacoli e concerti di qualità in luoghi remoti, convegni su temi legati alla storia passata e futura della montagna.
Passeggiare lentamente e scoprire un luogo incantato tra boschi e torrenti, godere in rispettoso ascolto dell’incontro tra la natura e l’arte dell’uomo, incontrare le comunità umane che animano e investono sudore e speranze.
Ogni anno il Festival dell’Appennino presenterà una sezione tematica che caratterizzerà alcuni degli appuntamenti in programma.
Quest’anno, in coincidenza con il centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia, la sezione sarà dedicata a “Le vie picene dell’insorgenza”: per iniziare, nelle sale interne del Forte Malatesta, alle 18,30 ci sarà l’inaugurazione della mostra “Un tempo da riscrivere: il Risorgimento italiano” (a cura di Adolfo Morganti) dove pur non volendo assolutamente ridiscutere il risultato acquisito dell’unità politica italiana, viene posta in evidenza anche la faccia nascosta, quella “nera” della guerra, con la quale si è raggiunta l’unificazione nell’ambito del Regno sabaudo. Sarà possibile visitare la mostra (composta da 34 pannelli illustrati) fino al 9 giugno (il prezzo del biglietto è quello dell’ingresso al Forte).

Alle 21 nel prato antistante il fossato del Forte vi sarà il concerto per il 150° anniversario dell’unità d’Italia. Saranno circa 100 i musicisti dell'Orchestra di fiati Laboratorio Ensemble e i coristi del coro Teatro Ventidio Basso sotto la direzione del M° Federico Paci con il seguente programma: G. VERDI Sinfonia dal Nabucco;J. DE HAAN La Storia; PONCHIELLI Sulla Tomba di Garibaldi – marcia op. 160; G.HOLST The first Suite; A. REED El Camino Real;C. GOUNOD Inno Pontificio;G. PAISIELLO Inno del Regno delle due Sicilie; G. VERDI Coro degli Schiavi dal Nabucco;M. NOVARO Inno di Mameli.

Pubblicato il 1/6/2011 alle ore 12:23 (Provincia di Ascoli Piceno)

 

Maggiori informazioni su: www.festivaldellappennino.it

I camosci che giocano sulla neve del Monte Bove

In questo video si possono vedere giocare felici su uno degli ultimi nevai del Monte Bove Nord di Ussita (MC) nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, i primi cuccioli di camoscio nati nel 2011 nei Monti Sibillini.

By Simone Gatto – www.camosciosibillini.it – 21 Maggio 2011

 

{youtube}_CWTaaKgI5A{/youtube}

 

 

Continua nel forum: I camosci che giocano sulla neve del Monte Bove – Ussita (MC)

 

Grass-kite a Ragnolo

foto di un rider mentre pratica grass kite a Ragnolo
La montagna estiva ……. con gli sci!!!!! Grass-kite!!!

 

For english version go to:

Tutto nasce da un'idea , dalla  liberta , dall'adrenalina , dal silenzio , dal panorama che la montagna ti puo dare.

L'idea è nata alla fine di questa stagione invernale ricca di uscite e di mille bigday.
 

Ritornando dalle ultime uscite in montagna , gia c'era la nostalgia per la neve che se ne stava andando e la consapevolezzache bisognava attendere 6 mesi prima di ritornare in quei luoghi magici che a ognuno di noiha segnato il cuore.

Cosi parlando …. la domanda era una sola … coem possiamo attendere ….. cosa possiamo fare per colmare la nostra indole esplorativa, ammirare i luoghi dimenticati dalla maggior parte delle persone … sentire quello che la natura e solo essa ci puo offrire. Abbiamo pensato di andare in viaggio ….. troppo costoso  🙂
 

Abbiamo pensato a fare kitesurf…. ma … non era la stessa cosa. Abbiamo pensato quindi alle varie discipline che il kite puo offrire in landing.
 

Mountain-board,line roller, buggy …. tutte discipline bellissime , ma .. mancava sempre qualcosa ….   su tutto ….

Purtroppo con questi ultimi giocattolini…. le sensazioni si ..sono forti, ma non come lo snowkite .
 

L'erba purtroppo pone dei limiti e cioè che non è come la neve sempra liscia e velutata.

Il terreno erboso , sopratutto in montagna puo nascondere piccole o grandi asperita' che possono
essere sassi o buche …
 

Cosi pensando a tutto questo … mi è venuto in mente .. un flash …. un ricordo impresso nella mia mente
e cioè lo sci d'erba.
 
 
foto di un rider mentre pratica grass kite a Ragnolo

 

Continua su www.bigday.it

 

Si ringrazia: Mr Lido Hans Lattanzi

Supernova Festival is coming

volantino Supernova Festival Novalja Isola di Pag Croazia

Ultimi preparativi per l'evento "Supernova Festival", il festival di musica elettronica a cui parteciperò insieme a 2 blogger/amici: Adriano e Ilaria.

Un'esperienza che taggo 😀 come interessante visto il gruppetto (2 blogger + 1 dj)……insomma una vacanza tra amici all'insegna della buona musica elettronica e delle varie specialità culinarie della Croazia che amo…e dove tra l'altro ho passato molte delle mie vacanze estive.

Il Supernova Festival si svolgerà nei seguenti giorni 2,3,4,5 Giugno mentre la location sarà la città di Novalja e più precisamente le suggestive spiaggie di Zrce.

Dove si trova la città di Novalja? Nell’Isola di Pag in Croazia. Clicca per vedere la cartina.

volantino Supernova Festival Novalja Isola di Pag Croazia

 

Per i più curiosi ecco il programma definitivo:

Risultati Campionati Italiani Assoluti di Curling 2011

immagine premiazione campionati italiani assoluti di curling 2011

Speciale Campionati Italiani Assoluti – Ussita 15-21 aprile 2011

C.C. Tofane Cortina ( M.Gaspari-S.Menardi-F.Apollonio-G.Apollonio) nella categoria femminile e Trentino Curling (A.Pilzer-M.Ferretti-D.Zanotelli-S.Zanotelli-J.Retornaz) nella maschile si confermano ad Ussita ( Macerata) Campioni Italiani per la stagione sportiva 2010/11. Nel wheelchair curling successo del Periscopio Trento( P.Ioriatti – G.Dallapiccola
– S.De Florian – R.Ferretti).

immagine premiazione campionati italiani assoluti di curling 2011

 

Il team di Joel Retornaz conferma per il quinto anno consecutivo la sua superiorità in campo nazionale coronando con questo successo un ‘ottima stagione che ha visto la promozione nel gruppo A per i Campionati Europei del prossimo dicembre a Mosca.
Anche per la giovane squadra del Tofane un successo che va a sommarsi a quello nella categoria juniores ed alla promozione, come per i maschi, al gruppo A.

Nel wheelchair il titolo ritorna al Periscopio davanti ai campion uscenti del Disval Courmayeur.

Le gare, di buon contenuto tecnico, si sono disputate per la prima volta in centro Italia con l’intento di diffondere il curling al di fuori dell’arco alpino.

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.