Home Blog Page 310

Dove e quando vuoi…..Grass-Kite

grass kiter in azione

Dove? In ogni luogo dove c'è vento.

Quando? In ogni attimo che vuoi.

Queste sono le 2 parole senza confini del grass-kite, questo modo nuovo di fare kite che con l'aiuto di sci d'erba, puoi fare kite anche sulla collina dietro casa.

In questo articolo, Marco Moriconi ci spiega che è molto facile divertirsi sulle proprie colline.

Requisiti? Sci d'erba e kite sempre in macchina e tanta voglia di divertimento.

Non ci sono limiti, non c'è piu l'esigenza di erba tagliata o piani super lisci.

 

grass kiter in azione

 

Continua su BigDay.it:  Dove e quando vuoi…..Grass-Kite

Al via il Festival dell’Appennino

Al via il Festival dell’Appennino

Presentazione, mostra e concerto nella suggestiva cornice di Forte Malatesta

Il Forte Malatesta

Giovedì 2 giugno, alle 16,30, dal Forte Malatesta di Ascoli parte il “Festival dell’Appennino” 2011 promosso dalla Provincia di Ascoli Piceno.
Le tante iniziative dispiegate sul territorio montano del piceno saranno illustrate dall’Assessore alla Cultura e Ambiente Andrea Maria Antonini e dagli interventi di Maurizio Serafini di Arte Nomade, di Carlo Alberto Lanciotti della Compagnia dei Folli, di Marcello Nardoni del CAI di Ascoli Piceno e dalla Guida Alpina Tito Ciarma. Successivamente, Cesare Catà interverrà sul tema “Montagne incantate: uomini e creature fatate attorno alle vette”.

Dieci saranno gli appuntamenti, dai Sibillini alla Laga, e prevedono escursioni percorrendo antichi tracciati, spettacoli e concerti di qualità in luoghi remoti, convegni su temi legati alla storia passata e futura della montagna.
Passeggiare lentamente e scoprire un luogo incantato tra boschi e torrenti, godere in rispettoso ascolto dell’incontro tra la natura e l’arte dell’uomo, incontrare le comunità umane che animano e investono sudore e speranze.
Ogni anno il Festival dell’Appennino presenterà una sezione tematica che caratterizzerà alcuni degli appuntamenti in programma.
Quest’anno, in coincidenza con il centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia, la sezione sarà dedicata a “Le vie picene dell’insorgenza”: per iniziare, nelle sale interne del Forte Malatesta, alle 18,30 ci sarà l’inaugurazione della mostra “Un tempo da riscrivere: il Risorgimento italiano” (a cura di Adolfo Morganti) dove pur non volendo assolutamente ridiscutere il risultato acquisito dell’unità politica italiana, viene posta in evidenza anche la faccia nascosta, quella “nera” della guerra, con la quale si è raggiunta l’unificazione nell’ambito del Regno sabaudo. Sarà possibile visitare la mostra (composta da 34 pannelli illustrati) fino al 9 giugno (il prezzo del biglietto è quello dell’ingresso al Forte).

Alle 21 nel prato antistante il fossato del Forte vi sarà il concerto per il 150° anniversario dell’unità d’Italia. Saranno circa 100 i musicisti dell'Orchestra di fiati Laboratorio Ensemble e i coristi del coro Teatro Ventidio Basso sotto la direzione del M° Federico Paci con il seguente programma: G. VERDI Sinfonia dal Nabucco;J. DE HAAN La Storia; PONCHIELLI Sulla Tomba di Garibaldi – marcia op. 160; G.HOLST The first Suite; A. REED El Camino Real;C. GOUNOD Inno Pontificio;G. PAISIELLO Inno del Regno delle due Sicilie; G. VERDI Coro degli Schiavi dal Nabucco;M. NOVARO Inno di Mameli.

Pubblicato il 1/6/2011 alle ore 12:23 (Provincia di Ascoli Piceno)

 

Maggiori informazioni su: www.festivaldellappennino.it

I camosci che giocano sulla neve del Monte Bove

In questo video si possono vedere giocare felici su uno degli ultimi nevai del Monte Bove Nord di Ussita (MC) nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, i primi cuccioli di camoscio nati nel 2011 nei Monti Sibillini.

By Simone Gatto – www.camosciosibillini.it – 21 Maggio 2011

 

{youtube}_CWTaaKgI5A{/youtube}

 

 

Continua nel forum: I camosci che giocano sulla neve del Monte Bove – Ussita (MC)

 

Grass-kite a Ragnolo

foto di un rider mentre pratica grass kite a Ragnolo
La montagna estiva ……. con gli sci!!!!! Grass-kite!!!

 

For english version go to:

Tutto nasce da un'idea , dalla  liberta , dall'adrenalina , dal silenzio , dal panorama che la montagna ti puo dare.

L'idea è nata alla fine di questa stagione invernale ricca di uscite e di mille bigday.
 

Ritornando dalle ultime uscite in montagna , gia c'era la nostalgia per la neve che se ne stava andando e la consapevolezzache bisognava attendere 6 mesi prima di ritornare in quei luoghi magici che a ognuno di noiha segnato il cuore.

Cosi parlando …. la domanda era una sola … coem possiamo attendere ….. cosa possiamo fare per colmare la nostra indole esplorativa, ammirare i luoghi dimenticati dalla maggior parte delle persone … sentire quello che la natura e solo essa ci puo offrire. Abbiamo pensato di andare in viaggio ….. troppo costoso  🙂
 

Abbiamo pensato a fare kitesurf…. ma … non era la stessa cosa. Abbiamo pensato quindi alle varie discipline che il kite puo offrire in landing.
 

Mountain-board,line roller, buggy …. tutte discipline bellissime , ma .. mancava sempre qualcosa ….   su tutto ….

Purtroppo con questi ultimi giocattolini…. le sensazioni si ..sono forti, ma non come lo snowkite .
 

L'erba purtroppo pone dei limiti e cioè che non è come la neve sempra liscia e velutata.

Il terreno erboso , sopratutto in montagna puo nascondere piccole o grandi asperita' che possono
essere sassi o buche …
 

Cosi pensando a tutto questo … mi è venuto in mente .. un flash …. un ricordo impresso nella mia mente
e cioè lo sci d'erba.
 
 
foto di un rider mentre pratica grass kite a Ragnolo

 

Continua su www.bigday.it

 

Si ringrazia: Mr Lido Hans Lattanzi

Supernova Festival is coming

volantino Supernova Festival Novalja Isola di Pag Croazia

Ultimi preparativi per l'evento "Supernova Festival", il festival di musica elettronica a cui parteciperò insieme a 2 blogger/amici: Adriano e Ilaria.

Un'esperienza che taggo 😀 come interessante visto il gruppetto (2 blogger + 1 dj)……insomma una vacanza tra amici all'insegna della buona musica elettronica e delle varie specialità culinarie della Croazia che amo…e dove tra l'altro ho passato molte delle mie vacanze estive.

Il Supernova Festival si svolgerà nei seguenti giorni 2,3,4,5 Giugno mentre la location sarà la città di Novalja e più precisamente le suggestive spiaggie di Zrce.

Dove si trova la città di Novalja? Nell’Isola di Pag in Croazia. Clicca per vedere la cartina.

volantino Supernova Festival Novalja Isola di Pag Croazia

 

Per i più curiosi ecco il programma definitivo:

Risultati Campionati Italiani Assoluti di Curling 2011

immagine premiazione campionati italiani assoluti di curling 2011

Speciale Campionati Italiani Assoluti – Ussita 15-21 aprile 2011

C.C. Tofane Cortina ( M.Gaspari-S.Menardi-F.Apollonio-G.Apollonio) nella categoria femminile e Trentino Curling (A.Pilzer-M.Ferretti-D.Zanotelli-S.Zanotelli-J.Retornaz) nella maschile si confermano ad Ussita ( Macerata) Campioni Italiani per la stagione sportiva 2010/11. Nel wheelchair curling successo del Periscopio Trento( P.Ioriatti – G.Dallapiccola
– S.De Florian – R.Ferretti).

immagine premiazione campionati italiani assoluti di curling 2011

 

Il team di Joel Retornaz conferma per il quinto anno consecutivo la sua superiorità in campo nazionale coronando con questo successo un ‘ottima stagione che ha visto la promozione nel gruppo A per i Campionati Europei del prossimo dicembre a Mosca.
Anche per la giovane squadra del Tofane un successo che va a sommarsi a quello nella categoria juniores ed alla promozione, come per i maschi, al gruppo A.

Nel wheelchair il titolo ritorna al Periscopio davanti ai campion uscenti del Disval Courmayeur.

Le gare, di buon contenuto tecnico, si sono disputate per la prima volta in centro Italia con l’intento di diffondere il curling al di fuori dell’arco alpino.

Pubblicato il bando per la nuova seggiovia quadriposto Saliere

La scorsa settimana la gazzetta ufficiale ha pubblicato l’avviso per il bando di gara relativo alla costruzione delle nuova seggiovia Saliere di Frontignano di Ussita.

Contemporaneamente l’avviso è stato pubblicato da quattro giornali e sul sito web del Comune di Ussita.
Si tratta di uno dei passaggi più delicati ed importanti per addivenire alla realizzazione dell’impianto di risalita più importante di tutta la stazione sciistica di Frontignano di Ussita.

Il comprensorio Saliere è quello di più facile accesso della stazione di Frontignano e per questo frequentato da un gran numero di sciatori e snowbordisti ed anche da pedoni che vogliono raggiungere il Campo Scuola ed il rifugio Le Saliere.

Proprio per tenere conto di tutte queste esigenze il Comune ha scelto di sostituire l’attuale seggiovia monoposto Saliere con una moderna quadriposto ad agganciamento automatico.

Si tratta del primo impianto ad agganciamento automatico delle Marche.

Con questo impianto la portata oraria passa dalle 700 persone l’ora della seggiovia che và a sostituire ad oltre 1.800 persone l’ora.
Il tempo di percorrenza si riduce dai 12/15 minuti a poco più di 4 ed aumenta notevolmente il livello di comfort.

Se non vi saranno impreviste difficoltà la fase di gara e l’aggiudicazione dell’appalto dovrebbe concludersi entro il mese di giugno ed i lavori iniziare a luglio per essere completati per le festività di fine anno.

Con questo impianto l’amministrazione comunale spera di soddisfare molte delle esigenze segnalate dalla cliente

In esclusiva per tutti i nostri visitatori le immagini del progetto:

seggiovia quadriposto Saliere Frontignano di Ussita

Clicca sulla foto per ingrandire

seggiovia quadriposto Saliere Frontignano di Ussita

Clicca sulla foto per ingrandire

 

seggiovia quadriposto Saliere Frontignano di Ussita

Clicca sulla foto per ingrandire

Continua nel forum: nuova seggiovia quadriposto Saliere – Frontignano di Ussita

Ussita Campionati Italiani Assoluti di Curling 2011

immagine ussita campionati italiani assoluti di curling 2011

Dal 14 al 21 aprile 2011, Ussita ospiterà le finali dei Campionati Assoluti di Curling delle categorie Femminili, Maschili e Wheelchair.
Le gare si disputeranno presso il Palazzo del Ghiaccio, gestito dalla Cooperativa Monti Sibillini e vedranno impegnati 8 team per le finali maschili, 5 team per quelle femminili e 5 team wheelchair.
Verranno inoltre decretati i vincitori Assoluti tra i 90 miglior atleti del Campionato Nazionale Italiano, quasi tutti provenienti dal Nord Italia.
Durante tale evento, patrocinato dal Comune di Ussita e dalla Provincia di Macerata, verranno presentate altre manifestazioni correlate, aperte a tutti gli appassionati o semplici curiosi che vorranno cimentarsi anche per la prima volta nella pratica del Curling.

immagine ussita campionati italiani assoluti di curling 2011
 

Una grande soddisfazione per Ussita, quella di ospitare un evento così importante ed aver quindi ottenuto, per la prima volta nel Centro Italia, l’assegnazione delle finali nazionali di Curling.
Prezioso e determinante è stato il lavoro svolto dal Club del Ghiaccio di Ussita, in collaborazione con la Delegazione Regionale della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, che con grande impegno sta portando avanti anche l’attività di pattinaggio artistico ed hockey su ghiaccio.

Tutti gli interessati potranno avere maggiori informazioni contattando il Comitato Organizzatore Curling 2011 al numero 388.9319092 oppure via mail all’indirizzo: curling2011@virgilio.it

Campionati Italiani Parasnowboarding 2011 – Bellamonte – Val di Fiemme

locandina campionati italiani parasnowboarding 2011 Bellamonte Val di Fiemme

L'associazione SPORTABILI organizza il 19 marzo a Bellamonte in Val di Fiemme, i Campionati Italiani Assoluti di Parasnowboarding per disabili categoria Standing.
 
Lo Snowboard è stato riconosciuto a livello Nazionale ed Internazionale come disciplina Paralimpica.  Alle prossime Paralimpiadi Invernali, che si terranno a Sochi (Russia) nel 2014, lo Snowboard sarà disciplina dimostrativa proprio nella specialità dello SnowboardCross una competizione in cui 6 o 4 concorrenti gareggiano simultaneamente su di un percorso con un dislivello tra i 100 e i 120 metri.
 
L’appuntamento olimpionico ha portato alla costituzione ed alla formazione agonistica di una Squadra Nazionale di atleti disabili standing già in grado di partecipare a gare Nazionali che Internazionali.  Il 19 Marzo a Bellamonte sul Lusia,dove SportABILI ha la sede invernale, si terranno i Campionati Italiani Assoluti di Parasnowboard nella specialità SnowboardCross, grazie alla volontà di Sportabili, rivolta a promuovere anche questo sport per tutti.
 
Sarà questa la migliore vetrina per dimostrare che questo sport è veramente rivolto a tutti con possibilità tecniche agonistiche di altissimo livello, e chi partecipa ha come prospettiva la partecipazione alle Paralimpiadi.
 
L'organizzazione dei Campionati è stata resa possibile grazie all’ organizzazione dell’associazione SportABILI di Predazzo che si occupa di attività ludico sportive per persone disabili e dallo sforzo degli sponsor come la Trentino Marketing che con altri sponsor di materiale tecnico SH+, Snowhouse (Pergine), Nolo Ski Center-Jolly Sport ha reso possibile la miglior realizzazione dell'evento.
 
La competizione è inserita nel calendario della FISIP ( Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici) e sostenuto dalla FSI (Federazione Snowboard Italia). Condivide la manifestazione anche l’associazione “Adotta un Angelo-CeRS”, ma solo l’aiuto ,la competenza e disponibilità dei molti volontari rende possibile la manifestazione.
 
Lo stesso giorno l’associazione SportABILI organizza anche la gara sociale denominata “LA SFIDA” una manifestazione di SPORT UNIFICATO dove una persona disabile scende in pista con una persona abile ed il calcolo dei tempi si fa a coppie. Una gara di alta valenza sociale ,che si ripete ogni anno con successo e che vede la nascita di salde amicizie soprattutto tra i più giovani.

ABOUT THE FSI-FEDERAZIONE SNOWBOARD ITALIA
La FSI – Federazione Snowboard Italia, è la rappresentante della WSF per l'Italia. Essa è stata fondata nel lontano 1986 e da allora ha sempre promosso lo sviluppo dello snowboard in Italia. Le gare organizzate dalla FSI danno il punteggio per la ranking list mondiale del TTR / WSF. L'FSI è responsabile degli atleti Italiani che parteciperanno ai Mondiali di OSLO 2012.

 
Segreteria FSI
Tel. 045.8303277
segreteria@fsi.it
sito: www.fsi.it

 

locandina campionati italiani parasnowboarding 2011 Bellamonte Val di Fiemme

Crazy Bacon 2011

locandina Crazy Bacon 2011 Monte Nerone

Il primo evento al Parkerone a base di Pancetta, Salsiccie, Musica e Snowboard…

Il Crazyboards Team e le Sciovie Monte Nerone in data 6 Marzo 2011, organizzano una giornata a tutta musica, pancetta e snowpark!!!

Presso la zona chill-out del Parkerone presso le Sciovie di Monte Nerone verrà allestito un barbecue che sfornerà salsiccie e pancetta per tutti…

Vi aspettiamo numerosi…
 

locandina Crazy Bacon 2011 Monte Nerone

 

Maggiori info su: www.crazyboardsteam.it – www.scioviemontenerone.it

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.