Home Blog Page 312

Frontignano scalda i motori

Bollettino della neve/Report Date – 18/12/2010

Altezza della neve (min-max)/Snow Report – 10/30

Ultima Nevicata/Last Snowfall – 17/12/2010

Impianti aperti/Lift opened – 4/8

Piste Aperte/Slopes Opened (Km) – 7/14

Previsione apertura/Planned opening – 19/12/2010

 


Maggiori informazioni su:
www.ussita-frontignano.com/Default.aspx?tabid=181

Tecnosport noleggio e manutenzione sci snowboard racchette da tennis a Civitanova Marche

banner Tecnosport Civitanova Marche
Tecnosport noleggio e manutenzione sci snowboard racchette da tennis a Civitanova Marche

Servizi: manutenzione e riparazione di sci, snowboard e racchette da tennis

Orario e giorni di apertura:
Lunedì: 16 – 20
Martedì: 9 – 12:30 / 16 – 20
Mercoledì: 9 – 12:30 / 16 – 20
Giovedì: 9 – 12:30 / 16 – 20
Venerdì: 9 – 12:30 / 16 – 20
Sabato: 9 – 12:30 / 16 – 19:45

Dove si trova il  nostro negozio: Corso Garibaldi, 245 – 62012 Civitanova Marche (MC)

Per maggiori informazioni sul noleggio sci chiamaci ora: 330/751723

 

Il mitico ski-man Francesco mentre fa manutenzione ad un paio di sci

Il mitico ski-man Francesco mentre fa manutenzione ad un paio di sci
Il mitico ski-man Francesco mentre fa manutenzione ad un paio di sci

 

Tecnosport è anche vendita e manutenzione racchette da tennis a Civitanova Marche in provincia di Macerata

Tecnosport è anche vendita e manutenzione racchette da tennis a Civitanova Marche in provincia di Macerata
Tecnosport è anche vendita e manutenzione racchette da tennis a Civitanova Marche in provincia di Macerata

Vendita, noleggio e manutenzione sci , snowboard, scarponi a Civitanova Marche in provincia di Macerata

Vendita, noleggio e manutenzione sci , snowboard, scarponi a Civitanova Marche in provincia di Macerata
Vendita, noleggio e manutenzione sci , snowboard, scarponi a Civitanova Marche in provincia di Macerata

Alla fine ….. ci siamo riusciti!!!

snowkite a Forca di Presta e Castelluccio

snowkite a Forca di Presta e Castelluccio

Location: Forca di Presta – Castelluccio

Alla fine ….. ci siamo riusciti!!!

Questa è la frase adatta per questa uscita…..
 
Reduci di un'ottimissima uscita a Ragnolo il giorno prima , le previsioni meteo davano per il 05-12-2010 un giorno da incorniciare.
Siamo partiti alla volta di Campo Imperatore, dato che la strada sembrava aperta per via dei lavori alla funevia.
Il ritrovo era con tutti gli amici di Roma per poi passare un giornatone stile bigday.
Arrivati a Campo Imperatore … la scoperta.
Sulla piana di Racollo pochissima neve e niente vento …… Incredibile…. un sasso in testa..  🙂
Io ,Marco Moriconi e Federica , decidiamo di andare verso Campo Imperatore(impianti) , anche se la sbarra chiudeva la strada ( Il lucchetto era aperto) 🙂
Arriviamo su e ….. neve ok e anche il vento ok …. ma .. Il servizio Anas incazzato come una bestia….
Dopo un bel discorso con questa "splendida persona " ( ci ha detto che era meglio che andavamo via perche aveva chiamato i Caramba per multa di 380 euris)
decidiamo di ritornare giu e vedere cosa fare.
 
La delusione incombeva tra noi.
Decidiamo cosi di non darci per vinti e di andare alla volta di Castelluccio dove c'era Sabino che ci aggiornava sulla presenza (4-5 nodi ) di vento.
Sulla strada abbiamo incontrato diversi nuovi spot che meritano una nostra prossima visitina .. 🙂
Arrivati da Sabino a Castelluccio ……   neve ok  .. ma ASSENZA DI VENTO.
Morale della truppa ….. sotto zero come la temperatura di Castelluccio.
Che dire Smallday!!!!
Non ci rimaneva altro che un buon panino a Castelluccio paese…
Finito il panino ci dirigiamo verso casa passando da Forca di Presta.
Arrivati in cima .. io apro il finistrino per ammirare il Vettore e ….. c'era vento.
Nello stesso vento anche Marco si era accorto vedendo una bandiera al rifugio.
Increduli …. scendiamo subito e armiamo le vele.
io Ozone frenzy 11   2011 , Marco Ozone Manta 12 e Federica Frenzy 9 2011.
Dato che il vento veniva da SO ( 10-12 nodi) e quindi lo avevamo proprio parallelo alla discesa … siamo andati subito in cresta perche sopra è molto piu piano.
Pero da qui abbiamo cominciato ad andare in discesa verso la piana Castelluccio …..
Fare freeride e saltare  verso l'enorme piana … era emozionante …… da paura veramente.
Ma i salti erano una piccola percentuale di quello che provavamo…
Fare kite al tramonto …. guardando i suoi colori , i bianchissimo monti della Laga , il Vettore sulla nostra sinistra….. Non ci sono parole per descrivere quel momento
Erano le 15 ….  e abbiamo fatto kite fino a notte alle 17.
Peccato che non c'era la luna …. altrimenti era da fare la notturna!!!!!
 
Da smallday …. a BIGDAY!!!!!!!!!
 
Grazie a Marco e Federica

 

Special thanks to: Lido from www.bigday.it

Ragnolo… Sempre e unico……..

snowkite a ragnolo

snowkite a ragnolo
 
Gionatona da ricordare …. anche perche la neve al centro Italia scarseggia e bisogna prenderla finche' c'è.
 
Partenza prestissimo … destinazione … ignota
 
Cosi erano le premesse di Sabato 04-12-2010
Alle 8:30 Mi incontro con Marco Moriconi per poi partire…. Direzione montagna.
 
La partenza era un po in sordina dato che le previsioni meteo non erano poi cosi incoraggianti.
Decidiamo di andare alla volta di Ragnolo e casomai proseguire , in caso di scarso innevamento , verso uno
spot da scoprire.
Arrivati a Ragnolo la situazione non era delle piu rosee.
La parte verso gli impianti aveva uno scarso innevamento ….. pero … tante volte siamo andati di là del monte
dove c'era molta piu neve.
E cosi abbiamo fatto ….. e ci siamo incaminati a piedi ( strada chiusa ) .
Dopo 10 minuti … ci si apre il paradiso ….
Ragnolo era tutto innevata … 20 – 30 cm …
Si…. sulle creste era un po di meno …. ma meglio di cosi.. in questi tempi di scarso innevamento……
Ore 9:30 … Armiamo subito le nostre vele .
Io new Ozone  Frenzy 11  2011 e Marco Ozone Manta 12.
 
E il divertimento comincia……
Salti , freeride …. tutto perfetto .
Siamo arrivati alla parte piu lontana ….. bellissimo …. e tutto alla grande…
Qualche nuvola ogni tanto arrivava. …. ma il tempo è stato sempre bello.
Il bello che sembrava di essere in un'isola felice perche tutto intorno  il tempo non era bello… anzi..
Che dire …. il massimo .. neve , vento e tanto divertimento !!
Piu' di 4h di purissimo divertimento  interotta da un improvvisa … NEVICATA.
 
Il fatto di maggiore importanza è arrivato dopo con l'arrivo di Lucio .
Era la sua prima session di snowkite.Il suo battesimo di questo bellissimo sport che tanti sottovalutano.
Lui ci ha creduto e …. è stato entusiasmante vederlo andare e gioire.. anche se il meteo non era un granche'.
Grande Lucio!!!
 
E' questo lo snowkite!!!!!! Pura EMOZIONE!!!
 
Saluto anche ad Attilio….

 

Special thanks to: Lido from www.bigday.it

Scende il sipario sul consorzio

Dal Corriere Adriatico 08.12.2010

Il presidente D’Angelo: "La soluzione è creare una società per azioni"

Ascoli – Il Consorzio turistico dei Monte Gemelli (Cotuge) si appresta a chiudere i battenti.
La normativa vigente, infatti, obbliga con decorrenza dal primo gennaio 2011 agli enti di retrocedere dalla partecipazione a consorzi che non offrono servizi primari, come ad esempio l’acqua oppure il gas.
Pertanto, con l’arrivo del nuovo anno anche la Provincia ed il Comune di Ascoli dovranno uscire dalla compagine sociale decretandone di fatto la chiusura.
Un discorso, questo, che coinvolge anche la Provincia di Teramo che però aveva già più volte annunciato il proprio disimpegno indipendentemente dalle leggi che entreranno in vigore ad inizio del 2011.

Luigi Miozzi

Continua su: 

Party in quota Rifugio Corsini Monte Nerone

flyer party in quota monte nerone 4 dicembre 2010
flyer party in quota monte nerone 4 dicembre 2010

Quando: sabato 4 dicembre 2010 dalle 19.00 alle  22.00

Dove: Rifugio Corsini – Monte Nerone (PU)

Cosa: Apericena per cominciare………………………….dj per continuare!!

Durante la serata verranno regalati 5 pacchetti promozionali “Lo sci è benessere” (skipass giornaliero + ingresso al centro benessere Frescina)

 

flyer party in quota monte nerone 4 dicembre 2010
flyer party in quota monte nerone 4 dicembre 2010

 

Maggiori informazioni su: www.scioviemontenerone.it

Report Convegno Snowpark

immagine del convegno snowpark 2010

“Area riservata alla pratica delle evoluzioni acrobatiche con gli sci e lo snowboard”. Questa una sintesi di ciò che la Legge 636/2003 intende come snowpark.
Lo snowpark però per essere funzionale deve essere sicuro, divertente e soprattutto adatto alla situazione della stazione sciistica in cui viene realizzato.
Hot Ice Snowboard con il patrocinio della FSI – Federazione Snowboard Italia e il comune di Serra San Quirico (AN), ha organizzato il convegno: “Lo snowpark – progettare, realizzare, gestire nel rispetto della legge e della sicurezza dell’utente”.  

Domenica 28 novembre 2010 nella sala consiliare del Comune di Serra San Quirico addetti ai lavori della montagna intesa come sport invernali, hanno assistito al convegno che aveva come tema fondamentale l’importanza di uno snowpark sicuro e progettato con criterio all’interno di una stazione sciistica.

 

 

immagine del convegno snowpark 2010

 
Il convegno ha spaziato su vari temi:

  • Legislazione e sicurezza dello snowpark; relatore Marco Del Zotto (avvocato e Maestro di Sci);
  • Realizzazione dello snowpark, corsi di formazione per shaper; relatore Marco Sanpaoli (vice Presidente WSF – World Snowboard Federation e Consigliere FSI – Federazione Snowboard Italia);
  • Apprendimento, come migliorare le proprie capacità grazie allo snowpark; relatore Michele Lorenzi (istruttore Nazionale Snowboard);
  • Esperienza di gestione e realizzazione di uno snowpark nel Centro Italia; relatore Fabio Onorini (Maestro di snowboard e gestore snowpark Ovindoli);
  • Situazione della terza figura e della Regione Marche; relatore Sauro Grimaldi (Presidente Collegio Maestri Sci Regione Marche);

Moltissima affluenza di pubblico presso la sala del convegno, sono intervenuti moltissimi addetti ai lavori e alcune stazioni sciistiche (anche se non tutte, purtroppo) e hanno dimostrato estremo interesse e sensibilità sull’argomento, tanto che alla fine del convegno sono rimaste ancora a fare domande ai relatori per comprendere il più possibile come operare al meglio per realizzare uno snowpark sicuro ed in linea con le loro esigenze.
 
Questo dimostra che, finalmente la realtà sta un pò cambiando e, anche se ancora c'è molto da lavorare, qualcosa si muove. Ci sono piccole stazioni che hanno capito che nella nostra zona, con il nostro clima, è logico e naturale puntare sullo "snowpark per tutti" (nel senso di facile, sicuro e divertente per tutti), perchè è l'unico modo per far vivere i piccoli comprensori, perchè sono tanti i possibili utenti locali che sempre più spesso optano per fare le vacanze altrove anzichè godere delle strutture, dei panorami e del cibo dell'Appennino e portarvi, quindi, lavoro e ricchezza.

Hot Ice Snowboard alla fine del Convegno ha offerto una piccola degustazione di vini marchigiani, come ringraziamento a tutti i partecipanti intervenuti veramente numerosi.
Lo scopo dell'evento era quello di riunire tutti gli attori fondamentali della scena sci e snowboard del Centro Italia, come: stazioni sciistiche, scuole Sci e Snowboard, negozi di settore, associazione albergatori, sci e snowboard club.
 
La massiccia partecipazione ha dimostrato che c'è molto interesse e sensibilità verso questo tema ed escludendo alcune assenze (ingiustificate), tantissimi addetti ai lavori hanno partecipato al convegno dimostrando così la loro sensibilità sul tema snowpark.
 
Un ringraziamento da parte di tutto lo staff Hot Ice Snowboard va a tutti coloro che sono intervenuti; appassionati, stazioni sciistiche, sci e snowbaord club, board shop, maestri di snowboard, associazione albergatori, responsabili siti internet, agenti di commercio, ProLoco di Serra San Quirico e tutti coloro che sono intervenuti.
 
Un grazie ai relatori che sono intervenuti gratuitamente per esporre i loro argomenti; quindi un grazie a Marco Del Zotto, Marco Sanpaoli, Michele Lorenzi, Fabio Onorini e Sauro Grimaldi.
Un grazie al Comune di Serra San Quirico che ha messo a disposizione la sala Consiliare; quindi un grazie al Sindaco Massimo Cantiani e all'Assessore allo Sport Carlo Cocilova.
 
Un grazie alla FSI – Federazione Snowboard Italia per aver patrocinato l’evento; un grazie a nostri media partners: snowpark.it; scimarche.it; snowbox.it.
 
Un grazie a chi tutto l’anno supporta Hot Ice Snowboard: Nitro Distribution Italia, Snowy Summits Shop, Big Air Shop, One Off Shop, Blumouse, Timenza.

Le foto scattate da Maurizio Morici sono online su: www.hoticesnowboard.it

Tartufo di Marca – 4/5 dicembre 2010 – Muccia (MC)

foto Simonetta Varnelli con Wilma De Angelis

TARTUFO DI MARCA: IL FESTIVAL DEL NERO PREGIATO
Torna a Muccia il 4 e 5 dicembre il Re della tavola. Testimonial Anna Moroni e Alessandro Di Pietro

MUCCIA (Mc) – Duelli gastronomici, fiera dei prodotti tipici, laboratori e, novità assoluta, i corsi di cucina.
Sono gli eventi che caratterizzano “Tartufo di Marca”, il festival del nero pregiato che promuove la tradizione enogastronomica marchigiana.
L’appuntamento è per il 4 e il 5 dicembre a Muccia (Mc), nel cuore dei Monti Sibillini, all’interno della distilleria dello storico marchio Varnelli. Testimonial di questa edizione Alessandro Di Pietro e Anna Moroni, protagonisti dei programmi Rai “Occhio alla spesa” e “La prova del cuoco”.
Scelti per la filosofia del loro lavoro: fiducia dei consumatori e buona cucina tradizionale, argomenti su cui si concentra la fiera del nero pregiato.
Oltre al tartufo, nei 50 stand allestiti all’interno della distilleria dello storico marchio Varnelli c’è posto per il “Mercatino natalizio”, con le tipicità del territorio: salumi e formaggi, miele e frutti di bosco, legumi e cereali, funghi ed erbette, dolci e frutta.
Nei circa 1000 mq di spazio espositivo si trovano l’area ristorante, la zona riservata agli artigiani con l’esposizione di splendidi manufatti, un bookshop e l’angolo dei regali, dove è possibile farsi confezionare dei cesti enogastronomici con i prodotti acquistati sul posto.
Nell’ottica della promozione delle produzioni tipiche, i ristoranti del territorio offrono ai visitatori e ai turisti, attratti dai piaceri della buona tavola, un menù a prezzo convenzionato nel mese di dicembre, completamente a base di tartufo Nero pregiato.
Il Festival “Tartufo di Marca” è organizzato dai Comuni di Monte Cavallo, Pieve Torina, Muccia e Fiordimonte, in collaborazione con l’associazione Stella dei Sibillini. Major Partner dell’iniziativa sono: Regione Marche, Fondazione Carima, Camera di Commercio di Macerata, Coldiretti Macerata, AATO 3, Contram,  Edra, D.E.C., con la collaborazione di Varnelli, Romani, l’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri della Ristorazione e Turistici “G. Varnelli” di Cingoli e il Centro italiano di Analisi sensoriale.

Maggiori informazioni su: www.tartufodimarca.it

 

foto Simonetta Varnelli con Wilma De Angelis

foto specialità gastronomiche

foto bancarelle

Grande successo per Snowpark convegno Marche e Centro Italia

Cristiano Bordi presenta il convegno

Grande successo per "Snowpark convegno Marche e Centro Italia"!

Numerosi professionisti, addetti ai lavori e semplici appassionati nonostante il brutto tempo si sono ritrovati nella sala comunale di Serra San Quirico (AN) dove hanno potuto ascoltare alcuni tra i più autorevoli esperti e professionisti del settore.

L'obiettivo del convegno è stato quello di dare una panoramica dell’importanza di uno snowpark e di come una stazione sciistica può crescere grazie allo snowpark stesso.

Gli argomenti trattati sono stati i seguenti:

  • Legislazione e sicurezza dello snowpark (Marco Del Zotto, Avvocato e Maestro di Sci)
  • Realizzazione dello snowpark (segnaletica di sicurezza, realizzazione e ruoli), corsi di formazion per la realizzazione (Marco Sanpaoli, Vice presidente WSF – World Snowboard Federation e Consigliere FSI – Federazione Snowboard Italia)
  • L’importanza dello snowpark per l’apprendimento e per progredire (Michele Lorenzi, Istruttore Nazionale Snowboard)
  • Situazione delle Marche (Grimaldi Sauro, Presidente Collegio Maestri Marche)
  • Snowpark accessibile a tutti! (riders, famiglie, bambini e sciatori) – (Fabio Onorini – staff Ovindoli SnowPark)

 

Cristiano Bordi presenta il convegno

Cristiano Bordi presenta Snowpark convegno Marche e Centro Italia 2010

relatori, esperti e professionisti del settore

Alcuni relatori, esperti e professionisti del settore a Snowpark convegno Marche e Centro Italia 2010

Cristiano Bordi dell'Hot Ice Snowboard

Cristiano Bordi dell'Hot Ice Snowboard – Serra San Quirico (AN)

Ussita programma eventi dicembre 2010 e gennaio 2001

Dicembre 2010

Da domenica 5 a mercoledì 8
Ore 10.00-19.00 Parco Ruggeri
MERCATINO DI NATALE

Mercoledì 8
Ore 17.00 Parco Ruggeri
Tè e biscotti  a cura dell’Associazione “Il Camoscio”

Sabato 11
Ore 21.30 Cinema teatro
“Padre per procura” Spettacolo teatrale e dialettale con la Compagnia Gubinelli di San Severino Marche

Domenica 12
Ore 10.00-19.00 Parco Ruggeri
MERCATINO DI NATALE

Domenica 19
Ore 10.00-19.00 Parco Ruggeri
MERCATINO DI NATALE
Ore 16.30 Parco Ruggeri
Frittelle di Natale

Mercoledì 22
Ore 21.00 Palazzo del Ghiaccio
“Saggio di Natale” a cura dell’Associazione “Club del Ghiaccio”

Da Domenica 26 a venerdì 31
Ore 10.00-19.00 Parco Ruggeri
MERCATINO DI NATALE
    
Domenica 26
Ore 17,30/20,00. Museo Alfani
“Presepe vivente”
ore 21.30 Auditorium Comunale
“Tombolata” a cura di “Piedone Calzature”

Lunedì 27
Ore 17,00. Parco Ruggeri
“Ciocco Party” a cura di Hotel Domus Laetitiae
Ore 21.30 Teatro Comunale
Le Nuvole in concerto

Martedì 28
Ore 17.00 Cinema Teatro
Concerto del Coro “Sibilla  a cura dell’Associazione “Il Camoscio”
Mercoledì 29
Ore 16,00 Piazza Cavallari
“BABBO TRENINO SPARGIAROMI” animazione per bambini, sculture di palloncini, zucchero filato e pop corn con il trenino che gira in Piazza Cavallari

Giovedì 30
Ore 17,00. Piazza Cavallari
Vin brulè e musica offerti dall’Amministrazione Comunale
ore 21.30 Auditorium Comunale
“Tombolata” a cura di “Piedone Calzature”

Venerdì 31  
ore 17,00. Stazione sciistica di Frontignano
Fiaccolata di fine anno sugli sci.
Iniziativa organizzata dall’Associazione Soccorritori e Pattugliatori piste da sci “Marco Peda”.
Ore 23,00. Piazza Cavallari
Capodanno in Piazza con panettoni e spumante e la musica del gruppo spettacolo “Peperoncino”
Ore 24,00. Località Casali
“Falò di mezzanotte”.

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.