Graphic by: Joel Giustozzi
Jam Session corsi sci, terapie d’urto
Modificare automatismi molto radicati è difficile, ma con gli esercizi giusti ed un po’ di determinazione è possibile fare
proprie alcune forti sensazioni, utili per risolvere radicalmente problemi tecnici di vecchia data che rischiano di………..
Leggi tutto: jam-session-les-deux-alpes/07-check-point-1-dic-07.pdf
Articolo pubblicato da Sciare Magazine il 1 Dicembre 2007
Autore: Valerio Malfatto – Jam Session
iNeveItalia è la nuova applicazione per iPhone per controllare tutte le località invernali italiane
Caratteristiche dell'applicazione:
- le Previsioni Meteo di oltre 100 località sciistiche.
- la migliore Webcam del comprensorio selezionata ogni giorno dagli utenti web.
- il Bollettino della Neve aggiornato direttamente dalle società di gestione degli impianti presenti sul territorio
- iNeveItalia è una finestra sui tuoi comprensori preferiti sempre accessibile e sempre con te.
iNeveItalia è compatibile con iPhone ed iPod Touch, richiede il firmware 3.0 o successivi ed è localizzata in Italiano.
iNeveItalia è una applicazione realizzata da Paolo Tagliati per NeveItalia.
Per scaricare l'applicazione clicca sul link: itunes.apple.com/it/app/ineveitalia/id343065653?mt=8
Nuovo servizio Skibus verso le località sciistiche maceratesi
Da domenica 20 dicembre è entrato in funzione lo “Ski Bus”, il servizio di trasporto pubblico stagionale che la Provincia di Macerata ha attivato in collaborazione con i Comuni e l’azienda di trasporto Contram di Camerino, per andare la domenica a sciare sulle piste del versante maceratese dei Monti Sibillini.
Per raggiungere le piste, per le quali è già decisa l’apertura, l’autobus “SkiBus” partirà da:
- Macerata (Giardini Diaz) alle 7,45.
- Piediripa zona industriale (7,55),
- Passo San Ginesio (8,30),
- Sarnano (8,45),
- Sassotetto (9,15).
Un secondo autobus partirà da:
Civitanova Marche (piazzale Cristo Re) alle 7,30
e farà coincidenza a Piediripa con quello partito da Macerata.
La corsa di ritorno partirà alle 16,30 con arrivo a Macerata alle 18,15 e a Civitanova alle 18,35.
Qualora le condizioni delle neve consentiranno l’apertura delle piste anche a Frontignano e Monte Prata un servizio Ski Bus raggiungerà queste località transitando per Tolentino, Bivio Maddalena di Muccia, Visso e Ussita.
Per informazioni e prenotazione è attivo il numero verde del Contram 800-03.77.37
Anche con i gestori delle piste è stato definito un accordo per praticare uno sconto sulle tariffe degli impianti di risalita a coloro che presenteranno il biglietto dello SkiBus.
Per il servizio di trasporto saranno praticate le normali tariffe del trasporto pubblico extraurbano ed il costo del biglietto andata e ritorno varia in base alle località di inizio e termine del viaggio.
Fonte: Provincia di Macerata
Nuova Web cam a Sarnano versante S.M.Maddalena
Installata una nuova web cam a Sarnano!!
Jam Session corsi sci, 20 gradi di coraggio
Sono quelli che fanno la differenza tra una «mezza angolazione» e un’angolazione completa, efficace e facilmente gestibile; quelli mancanti per trasformare una sciata statica in espressione dinamica e naturale.
Leggi tutto: jam-session-les-deux-alpes/06-check-point-1-dic-06.pdf
Articolo pubblicato da Sciare Magazine il 1 Dicembre 2006
Autore: Valerio Malfatto – Jam Session
Il Cotuge rischia la chiusura
Dal corriere adriatico 18.12.2009
Ascoli Il Cotuge sta attraversando un periodo quanto mai delicato per la sua sopravvivenza in quanto si è acuito fortemente il problema della mancanza di finanziamenti.
La Comunità Montana dei Monti della Laga, uno dei partners, recentemente è uscita dal Consorzio per mancanza di fondi. Il 22 prossimo all’ordine del giorno del consiglio provinciale di Teramo è stata inserito il recesso dal Cotuge.
Altro partner che verrà meno rendendo così difficilissima la già difficoltosa gestione finanziaria.
Continua sul Corriere adriatico:
WSF International Snowpark Shaper Clinic 2010
Livigno, Italy
13-16 gennaio 2010
La World Snowboard Federation (WSF) e la Federazione Snowboard Italia sono liete di invitarvi al primo International Clinic in Snowboard Park Construction dal 13 al 15 gennaio 2010 a Livigno. E' raccomandata una buona conoscenza dell'inglese, lingua ufficiale del corso e del manuale.
Gli Snowparks sono la nuova “attrazione” per molte stazioni sciistiche, piccole e grandi. Il clinic internazionale fornirà una introduzione alla pianificazione, costruzione e manutenzione degli snowpark. Il clinic è raccomandato per tutti gli operatori del settore coinvolti nell'organizzazione, logistica e costruzione di strutture nelle stazioni sciistiche.
INFORMAZIONI GENERALI
E' importante costruire snowpark che soddistino le necessità di snowboarding dei proprio clienti. Park nero, rosso o blu? Linee di strutture nere, rosse o blu? A prescindere dal livello dello snowpark che vorrete costruire, il clinic fornirà tutte le informazioni su come realizzare e mantenere snowpark di tutte le dimensioni e livelli.
Le parti pratiche si svolgeranno nello Swatch Mottolino Snowpark di Livigno durante gli ultimi giorni di costruzione dello slopestyle per i Protest World Rookie Fest 2010 (per restare più a lungo e poter assistere anche a questo evento potete contattare rookie@worldsnowboardfederation.org)
L'obiettivo del clinic è di fornire ai costruttori di snowpark ed ai manager delle stazioni sciistiche, la le competenze per costruire e mantenere in sicurezza, snowpark innovativi e divertenti per la propria utenza. Inoltre, il clinic fornirà anche nozioni sugli aspetti finanziari legati alla costruzione e gestione degli snowpark.
Il responsabile del corso sarà Lars Eriksen. Lars è attualmente il Park Manager di Hemsedal in Novergia, e l'uomo dietro il concetto di ‘Blue Parkt’. Lars negli anni ha anche costruito gli snowpark dei Burton European Open e dell'Arctic Challenge. Inoltre Lars è anche l'autore di un nuovo manuale sulla costruzione degli snowpark moderni, che verrà fornito a tutti i partecipanti.
PROGRAMMA: