Home Blog Page 326

Varnelli Ice on the beach Civitanova Marche

locandina Varnelli Ice on the beach

Vi segnaliamo due simpatici appuntamenti della Distilleria Varnelli:

Varnelli – Ice on the beach

———> Sabato 25.07.2009 – Chalet G7 – Civitanova Marche (MC)

Party: “Varnelli rocks”
From 10:30 p.m. to 2:00 a.m.
Dj set: Maffy Dj (Beach House)

———> Domenica 26.07.2009 – Chalet Veneziano – Civitanova Marche (MC)

Happy hour: “Waiting for the sunset”
From 6:00 p.m. to 9:30 p.m.
Dj set: Maffy Dj (Beach House)

Infoline: 320.8465835

Acquistando un cocktail con i ns. prodotti riceverai una card per ritirare un gadget*

*Fino ad esaurimento scorte – Bevi responsabilmente

Staff SciMarche.it

locandina Varnelli Ice on the beach

Festa della montagna 2009

locandina monte nerone festa della montagna 2009
Riparte anche quest’anno lo Snowsummer, l’evento estivo che caratterizza l’Appennino Umbro-Marchigiano per lo snowboard organizzato dai ragazzi della crew dei Crazyboards Team assieme alla Pro-Nerone.

Anche quest’anno lo Snowsummer si terrà durante la Festa della Montagna, oramai giunta alla quinta edizione, a Monte Nerone in provincia di Pesaro-Urbino.

Quest’anno però niente piscina, per ragioni di logistica, ma non mancherà il box, il manto sintetico che simula la neve, la birra e tanta musica pompata a tutto volume.

Ma non ci siamo dimenticati dei più piccoli, dove ci sarà sempre il gommone per le loro scivolate e quest’anno ci sarà pure un percorso ed il solito materasso alla fine per attutire il salto.

Quindi aspettiamo i rider che si vogliano divertire e girare sul box ed i ragazzini che si vogliano lanciare con il gommone.

Non mancate quindi domenica 19 luglio 2009, dalla mattina fino al tardo pomeriggio, presso Monte Nerone alla Festa della Montagna, per una giornata in compagnia e tanto divertimento.

Per info:

www.pronerone.it
www.crazyboardsteam.it

locandina monte nerone festa della montagna 2009

 

Inaugurazione del Frontignano Bike Park 2009

Frontignano Bike Park 2009

Frontignano Bike Park 2009

A Frontignano, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nasce il primo Bike Park Freeride delle Marche. Il nuovo impianto sarà inaugurato il 31 Maggio 2009 , pronto ad accogliere tutti gli appassionati di Freeride e della mountain bike in genere.

La seggiovia di Selvapiana trasporterà i biker con i propri mezzi in quota per affrontare i tre percorsi Freeride tracciati, riservati esclusivamente alle biciclette. Le piste sono attrezzate con salti, drop e passerelle che arricchiscono ulteriormente le caratteristiche di fluidità di guida dei nostri percorsi, adatti a tutti i livelli. I trasferimenti gialli collegano in quota e all’arrivo le piste “Pino Torto”, “Le Saliere” e il toboga “Fun Cool”, tracciate all’interno di rigogliose pinete, in un contesto naturalistico di incantevole bellezza.

Nel Bike Park di Frontignano troverete il Bike Shop che si occuperà dell’assistenza tecnica durante le vostre discese e del noleggio di biciclette e relative protezioni specifiche per il Freeride. Guide e istruttori vi accompagneranno lungo le piste e, un campo scuola sarà allestito per bambini e principianti.

Le diverse strutture ricettive della zona, collegate con l’attività del Bike Park, sono a disposizione per accogliere i biker ed i propri accompagnatori durante il periodo di soggiorno con pacchetti e offerte molto vantaggiose. L’ospitalità, la buona cucina e la possibilità di praticare svariate attività sportive e di svago all’aperto sono garantite.

Per maggiori informazioni clicca su Frontignano bike park

In occasione dell’evento Castrum Sarnani 2009 sconti con la SciMarche CARD

In occasione dell'evento Castrum Sarnani 2009 sconti con la SciMarche CARD

In occasione di "Castrum Sarnani . . . . il medioevo che ritorna 2009 – Sarnano (MC)", ogni possessore che esibirà alla cassa la propria SciMarche CARD (valida solo con foto e compilata in tutte le sue parti) avrà diritto ad uno sconto di 5 € per una cena superiore ai 20 € presso la Taverna della Luna nei giorni dall’1 all’8 agosto 2009.

Maggiori informazioni sull'evento le trovate qui:

www.tamburinidelserafino.it

www.castrumsarnani.org

 

In occasione dell'evento Castrum Sarnani 2009 sconti con la SciMarche CARD

Frontignano apre la stagione estiva 2009

La stagione estiva 2009 degli impianti a fune di Frontignano verrà inaugurata domenica 31 maggio, lunedì 1° giugno e martedì 2 giugno con l’apertura della seggiovia di Selvapiana (1.350 – 1.830 m.s.l.m.), successivamente la seggiovia sarà in funzione  tutti i week end fino al 12 luglio (Festa della Montagna) e dal 13 luglio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00

Domenica 31 maggio verrà inoltre inaugurato il nuovissimo Frontignano Free Ride Bike Park.

 

Insane Treasure Hunt III sabato 6 giugno Arco Lago di Garda

Insane Treasure Hunt III sabato 6 giugno Arco Lago di Garda

Sabato 6 giugno ri-ri-torna l'evento nostrano ormai noto in tutto l'arco alpino, oltr'alpe nonchè nell'intera Ciociaria: The Insane Treasure Hunt III, detta anche La Folle Caccia al Tesoro di Snowpark.it, miracolosamente giunta alla terza edizione ed incredibilmente supportata da Quiksilver e Roxy.

Sempre al Camping Zoo di Arco sul Lago di Garda, sempre in bicicletta e sempre con festa finale direttamente in campeggio per salvaguardare le vostre patenti, questa edizione sarà ancora più stupida che in passato, con prove da 3 a 6 fiorellini (flower) che permetteranno di esprimere il peggio di se.

Insane Treasure Hunt III sabato 6 giugno Arco Lago di Garda

Sci Club Ascoli Coppa Montevettore 2009

Sci Club Ascoli Coppa Montevettore 2009

Sci Club Ascoli XXXV Coppa Montevettore

Slalom Gigante promozionale per tutte le categorie

Monte Vettore Domenica 7 Giugno 2009

 

Sci Club Ascoli Coppa Montevettore 2009

Delirio di una primavera in ritardo

da Cesco – 21.05.2009 Scibilliamo.it
Ed eccoci qua, con un maggio che volge al termine e una nuova stagione che si fa vedere -e fa sul serio- anche da queste parti in tutto il suo splendore!
Abbiamo dovuto aspettarla pazientemente -beh, considerando che per un mese quasi è piovuto e basta credo lo siamo stati, pazienti intendo..- e adesso è il momento di prenderne i frutti;
la montagna è "ripartita" con un ritmo da capogiro, ogni giorno che si mette il naso fuori si nota l'avanzata del verde smeraldo verso i duemila, oramai tracce di neve -sebbene ancora in quantità ragguardavole- occupano solo i canaloni esposti a nord, le cime oltre i 2.000 e le zone d'ombra dei fondovalle, e un'implacabile fioritura si è impadronita di tutto il verde che ci circonda; ai Piani di Ragnolo, se si fanno anche solo due passi in mezzo ai prati, ci si ritrova con le scarpe di color "giallo polline" e i cavalieri spopolano imponenti sulle orchidee e le genzianelle, regalando allo sguardo e all'anima quel non so che di perduto, quell'inconsapevole viaggio verso la sensazione di serenità che si può avere solo quando ci si trova accolti tra amici e in pace con se stessi. Ho parlato dei Piani perché è uno spettacolo che oggettivamente non potete perdervi, non dovete, vi ricordo che le stagioni non sono tutte uguali, quest'anno è piovuto molto e adesso finalmente… caldooo!!!… lascio a voi trarne congrue deduzioni.

In quota ancora resiste la neve in molti punti, dalle tracce sul Pizzo Tre Vescovi alle cornici sul Monte Rotondo, fino alla cresta ancora interamente coperta di neve della Regina, quest'anno la portiamo fino all'estate… ma vi garantisco che la sopra si respira un'altra aria, appunto per l'erba ancora poco verde e le chiazze bianche un po' più fresca ancora, e salendo già sopra sopra al CastelManardo (1.917 m.) si ha una panoramica spettacolare dell'alta Valle dell'Ambro e del circo glaciale chiuso tra la Regina, Berro e Tre Vescovi, che continuano a scaricare neve e acqua a volontà.
Insomma, con le parole sto facendo davvero fatica a descrivervi quanto sono belle le nostre montagne quest'anno, in questi giorni metto qualche foto, almeno vi fate un'idea e vi rendete conto che lo spettacolo è iniziato, è uno al giorno, è irripetibile…

Per quanto riguarda le attività in programma durante questa stagione primavera-estate 09, avrete visto che siamo già ripartiti con i corsi di nordic walking e qualche escursione, sebbene in basso non è mai stato troppo caldo e si è potuto godere di luci, colori e simpatici amici del bosco che si sono fatti vedere; in questi periodi dell'anno, i vari animaletti che sono da queste parti girano di più, per spostarsi da un luogo all'altro, per ritrovare il posto dello scorso anno o semplicemente per farsi un giro e vedere se si rimedia qualcosa da mangiare, non c'è ancora molto movimento qua da noi e quindi sono più tranquilli, in sostanza è più facile vedere un capriolo o un'aquila adesso che in agosto, vale la pena provare, qualcosa la montagna vi regalerà di certo.

A giorni sarà disponibile il calendario attività completo fino a ottobre, come tradizione vi assicuro che ci saranno molte date, nuovi percorsi e nuove idee; dando per certo che non smetteremo di proporvi i nostri corsi di nordic walking ..sarebbe come abbandonare un figlio- ripetendo i tradizionali percorsi e rintracciandone di nuovi ad hoc, vi anticipo che in questa estate ci saranno nuove iniziative intraprese da FreedoMountain, l'organico che cresce ci permette di organizzare anche uscite più impegnative e particolari; inoltre, attraverso la collaborazione con l'Associazione Amici di Monte Sassotetto, partita ala grande lo scorso inverno a suon di ciaspolate stellari e succulenti eventi gastronomici, verranno organizzate manifestazioni volte al moglioramento dell'accoglienza turistica nella nostra zona attraverso alcune iniziative che riguarderanno tutti gli aspetti della montagna, dalla passeggiata alla mangiata, passando per i prodotti locali biologici e manifatturieri, proiezioni tematiche e qualche sorpresa ancora; la stagione quindi si preannuncia ricca e interessante, l'unione fa la forza.

É un piccolo sforzo, ma è davvero un piacere dover e poter realizzare ogni anno, ogni stagione, un calendario più ricco, e rispettosi della tradizione inventarne tratti nuovi, con la speranza che sia ciò che vi piace; lo facciamo pensando a voi che ci seguite sui sentieri, cerchiamo di darvi quell'approccio in alcuni casi e in altri quella motivazione in più che vi porteranno ad amare questo piccolo mondo, e a capirne un po' di più il perché valga la pena dedicargli un po' di tempo che per alcuni diventa inevitabilmente una vita intera, provando a gustarne un po' più in profondità "quel sapore di viversela un po' più in alto, lassù sui Sibillini" e portarsi a casa sempre una buona sensazione.

A forza di dire "..la Montagna In..vita.." molti di voi hanno accettato l'invito la prima volta e poi non c'è stato più bisogno neanche di quello, sono tornati a trovare quel pezzo di montagna che si erano portati a casa, che ogni giorno muta, cambia colore, umore… ogni volta dona sensazioni diverse, è viva e con la vostra presenza la stiamo rendendo sempre più In…vita e per questo ringrazio tutti quanti hanno creduto sin dall'inizio al nostro andare a trovare la montagna e a quanti si sono aggregati lungo il nostro ancor piccolo ma ben battuto sentiero, e credo che la miglior cosa da potervi dare in cambio è la disponibilità, la presenza in questa piccola terra, inserendo tante attività in programma e anche date ripetute in modo che potete organizzarvi per non perdervi l'escursione che vi piace tanto, e soprattutto essendo sempre disponibili da queste parti per un'uscita o anche per due chiacchiere e un cin, io ci sono, se passate fischiate.

Fonte: Scibilliamo.it

Un museo per la Sibilla

Dal 30 maggio Montemonaco dedica al mito alcuni locali di villa Curi Il museo dedicato al mito della Sibilla sta per diventare realtà.

Sabato 30 maggio, alle ore 11, il sindaco uscente Vittorio Sansonetti inaugurerà la struttura, ospitata all’interno di villa Curi. Il primo cittadino di Montemonaco si è fortemente impegnato nella realizzazione del museo e l’inaugurazione è l’ultimo atto amministrativo del suo secondo mandato.

“Un sito da dedicare interamente al mito della Sibilla – afferma – era diventato improcrastinabile e necessario per tutto il territorio dei Sibillini. Sarà un importante ritorno di immagine perchè andrà a completare l’offerta turistica di Montemonaco. Un arricchimento per il territorio.

L'articolo continua qui: www.corriereadriatico.it

 

I Ride Abruzzo

locandina i ride abruzzo

locandina i ride abruzzo

 

In collaborazione con la stazione di Ovindoli, Impianti Monte Magnola e l'AlienPark, domenica 10 Maggio 2009:

I Ride Abruzzo

Tutto il ricavato della giornata verra' devoluto in beneficenza.
Per passare una giornata insieme e per dar un aiuto a questa regione colpita dal terremoto.

Ti aspettiamo !!

Costo e orario: trasporto e giornata nel park 20,00 € (ore 9.00 per il trasferimento nel park)

Come arrivare: www.ovindolimagnola.it/dovesiamo

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.