Stanotte caduti altri 35 cm di neve fresca, battipista in azione per sistemare le piste in vista del 18 ottobre.
Vai al topic: Localita-invernali-Italiane-ed-Estere/Diavolezza
Stanotte caduti altri 35 cm di neve fresca, battipista in azione per sistemare le piste in vista del 18 ottobre.
Vai al topic: Localita-invernali-Italiane-ed-Estere/Diavolezza
Outlet West Scout – Via Messico, 12 – 00040 Pomezia – RM
Per info: outlet@westscout.it o tel. 06/91607109
Giorni e orari di apertura: dal Martedì al Sabato dalle ore 09.30 alle 18.00 orario continuato
Per saperne di piu' sulla SciMarche CARD: clicca qui
GIOVEDI’ 25 settembre – La pioggia insistente e il freddo improvviso non vi faranno mica paura?!!!.. per il week-end previsto un cielo soleggiato e quindi un clima più tranquillo, approfittiamo di una buona giornata per salire di nuovo in quota!… poi dalla settimana prossima ci terremo un po’ più in basso, su percorsi meno panoramici ma non per questo meno interessanti…i colori che ha assunto il bosco sono davvero spettacolari!
Attività Sportiva Nordic Walking
dom 28/9 – Monte CastelManardo dalla Forcella Bassete
Ristorante La Capanna ore 9.00 – Loc. Fontelardina – Sarnano
sab 4/10 – Sentiero Natura intorno al Lago di Fiastra
Pub Captain Harlock ore 16.30 – S.Lorenzo al Lago di Fiastra
dom 5/10 – I Torrioni e i Pinnacoli delle Lame Rosse
Pub Captain Harlock ore 9.00 – S.Lorenzo al Lago di Fiastra
Riprendono gli aggiornamenti di Fleiss dall'Engadina………………..
Ecco la situazione del ghiacciaio diavolezza: dopo i 30 cm della settimana scorsa, stanotte sono caduti 6 cm e viste le temperature negative(-9°C a 3000 mt) si è iniziato a sparare neve.
Continua nel forum: Localita-invernali-Italiane-ed-Estere-Skiengadin-impianti-di-Diavolezza-Bernina
L'appalto della seggiovia è stato vinto dall'azienda Doppelmayr.
L'apertura pubblica delle buste è avvenuta ieri alle 10.30.
Per maggiori informazioni: Costruzione-nuova-seggiovia-Monte-Prata
Per vedere tutte le immagini e partecipare alla discussione entra nel forum:
scimarche.it/Localita-invernali-Marche/Monte-Catria-2008/impianti-di-risalita-piste
ASCOLI – La cosa ha dell’incredibile ma è accaduta: il cippo posto sulla Macera della Morte (2020 mt slm) nel punto in cui le regioni Abruzzo, Lazio e Marche si toccano, ora non c’è più; se ne sono accorti alcuni soci della Sezione del Club Alpino Italiano di Ascoli Piceno durante un’escursione effettuata lo scorso agosto.
Continua su: www.corriereadriatico.it articolo del 12.09.2008
Fino alla giornata di venerdì correnti calde da ovest sud-ovest favoriranno ancora qualche giornata estiva con temperature oltre la media, anche se specie nella giornata di venerdì si avrà una moderata instabilità pomeridiana in appennino con possibili temporali. Da sabato l'alta pressione……
continua nel forum: Nel fine settimana arriva l'autunno e la prima neve
Previsioni Meteo curate dal meteoman Francesco Cangiotti e da Alessio Casagrande. Il servizio Scimarche previsioni meteo, è realizzato in collaborazione con Pesarourbinometeo.it
MARTEDI' 9 settembre – Messo il sigillo positivo al "mese delle ferie", torniamo gratificati dalle presenze avute e quindi con il sorriso sulle labbra a proporvi un autunno ricco di novità… intanto ci stiamo organizzando colorando un po' i boschi, certo questo lungo periodo di gran sole caldo ci ha aiutato, sia per lo svolgimento delle numerose attività, sia per le tintarelle, e ha anticipato gli splendidi colori autunnali: qua c'è già adesso lo spettacolo cromatico, verde chiazzato di giallo e rosso…
LUNEDI' 18 agosto da Il Resto del Carlino Macerata
IL NORDIC WALKING SFIDA LA COSTA
Il territorio della nostra provincia è prevalentemente collinare e di certo non mancano le montagne, tuttavia d'estate quando arriva l'afa, ci basta indossare un costume e via verso il mare per un rinfrescante tuffo in acqua. Amche l'aria pulita dei nostri Sibillini è in grado di offrire giornate rilassanti nonché divertenti e…
Attività Sportiva
sab 13 – Nordic Walking e Osservazione delle Stelle. La galassia che annuncia l'autunno.
Hotel Sibilla ore 16.30 – Loc. Fontelardina – Sarnano
dom 14
da Bolognola al CastelManardo
Pizzeria Pa&Ma ore 9.00 – Bolognola
Sabato 6 e Domenica 7
SOFTAIR – guerra simulata, gioco di strategia e affiatamento.
CANYONING – discesa in forra, seguendo il corso di un torrente.
Sabato 13 e Domenica 14
TIRO CON L'ARCO STORICO – corso di costruzione e tiro con l'arco storico medioevale.
GORG – si ruota all'interno di una palla di 3 metri di diametro per circa 100 metri.
ESCURSIONISMO – passeggiata alla Grotta di Monte Patino con gli attrezzi da Nordic Walking.
Sabato 20 e Domenica 21
CAMPO AVVENTURA – si svolgeranno le seguenti attività: campo avventura Neosapiens (tiro con l'arco, accensione del fuoco, rifugi di emergenza, nodi, potabilizzazione dell'acqua, percorso avventura: ponte tibetano, teleferica da 60 metri, ponte tirolese), discesa in rafting, softair.
Sabato 27 e Domenica 28
SURVIVAL – corso di sopravvivenza, 2 giorni full immersion al campo avanzato della Sibillini Adventure: preparazione dello zaino e dell'equipaggiamento, manovre elementari di corda, preparazione di passaggi in corde orizzontali, sistemi di depurazione dell'acqua, ripari, topografia e orienteering, segnali di soccorso audio-visivi.
GORG – si ruota all'interno di una palla di 3 metri di diametro per circa 100 metri.
Dove
Le attività vengono svolte dalla Valnerina al Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
E' richiesta la prenotazione Per ulteriori informazioni inerenti: le attività svolte, l'equipaggiamento, il punto di ritrovo, l'orario di inizio, potete contattare:
"SIBILLINI ADVENTURE A.S.D."
Formazione e Pratiche outdoor – Umbria – Italia
Via Circonvallazione, 1 – 06046 Norcia (PG)
tel./fax 0743.816.546 – 348.7288.365
posta: info@sibilliniadventure.it
sito ufficiale: www.sibilliniadventure.it