Home Blog Page 339

Agosto 2008 con Sibillini Adventure

Sabato 30 e domenica 31 agosto
Corso di sopravvivenza
1°giorno e 2°giorno
Full Immersion: trekking di 2 giorni nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con zaino ed equipaggiamento specifico, dove si impareranno le principali tecniche di sopravvivenza, potabilizzazione dell'acqua, orientamento con e senza strumenti di navigazione, costruzione di rifugi di emergenza con pernottamento all'aperto, nozioni di primo soccorso, riconoscimento di piante commestibili, riconoscimento tracce di animali, tecniche di costruzione di armi da caccia… il rientro è previsto per le ore 16:30 circa del 2° giorno.

Sabato 9 e domenica 24
Soft-air (guerra simulata)
Le partite di sabato alle ore 15:30 durata tutto il pomeriggio. Mentre domenica le partite iniziano alle ore 09:30, durata tutta la mattinata. Si consiglia un abbigliamento mimetico scarpe da trekking o simili, guanti, 1 litro di acqua.

Tutti i giorni
Campo Neosapiens
Si vuole offrire a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere le giornate estive coinvolti in attività ludiche – sportive – formative, giochi e momenti di relax in un ambiente naturale, “avventuroso” ma sicuro, con la presenza di istruttori outdoor. I partecipanti sono sempre protagonisti, possono apprendere sport eco-compatibili poco conosciuti ma di grande fascino e storia millenaria, come il tiro con l’arco, sviluppare manualità, abilità e destrezza, sublimare aggressività, socializzare positivamente. Dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30 al campo di Serravalle di Norcia.

Tutti i week-end
Soft-air (guerra simulata)
la pratica del soft-air è un attività molto coinvolgente ed adrenalinica, attraverso tattiche di guerra simulata dovrete portare al termine delle missioni che vi sono sate affidate, gioco di strategia, di affiatamento e fiducia in se stessi e nella squadra, si utilizzano fucili elettrici che sono repliche delle armi reali, che possono sparare sia colpi singoli che ha raffica. L'ambiente in cui si svolge l'attività è un ambiente boschivo e radure. Dalle ore 09:30 alle ore 12:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00 al campo di Forchetta di Ancarano.

Domenica 10 agosto
Nordic Walking
Uscita escursionistica nel Parco dei Sibillini. Rivolto a chi ha già esperienza di nordic walking e corso base nel pomeriggio, rilascio attestato di frequenza corso base.

Tutti i giorni
Tiro con l'arco
al campo di Serravalle di Norcia dalle ore 09:30 alle ore 12:30.

Tutti i week-end
Escursioni e passeggiate naturalistiche
Nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini appuntamento ore 09:30 a Norcia.

Le attività vengono svolte solo su prenotazione.

SIBILLINI ADVENTURE A.S.D.
Formazione e Pratiche outdoor – Umbria – Italia
Via Circonvallazione, 1 – 06046 Norcia (PG)
tel./fax 0743.816.546 – 348.7288.365
e-mail: info@sibilliniadventure.it
website: www.sibilliniadventure.it

Report Snowsummer 2008 Monte Nerone

striscione della festa della montagna svoltasi al monte nerone

striscione della festa della montagna svoltasi al monte nerone E dopo essere tornato dalle vacanze, eccovi un bel report fotografico dello stupendo evento che si è tenuto il 13 luglio alla Festa della Montagna a Monte Nerone…. lo SNOWSUMMER

La mattina il tempo nuvoloso e l'aria fresca ci ha fatto desistere dal preparare la piscina con l'acqua, ma non ci siamo fatti scoraggiare e capovolta una piccola piscina è stato preparato un bel materasso che ha funzionato alla perfezione.

Difatti appena uscito un pò di sole subito si è riempita la fila dei ragazzini e non, che scivolavano giù con il gommone e saltavano sul materasso (non si finiva davvero più!!!) e fra le discese con i gommoni i riders del Crazyboards hanno deliziato il pubblico con semplici evoluzioni sul funbox e sulla rampettina finale, un vero successo di pubblico e di spettacolo…

Mancava solo qualche scimarchista, ma spero che queste foto invoglino chi non è venuto a farci visita il prossimo anno!!!

Si ringrazia la Pro-Nerone e Fabio in particolare che ha voluto fortemente questo evento, il tempo che ci ha regalato alla fine una bella giornata di sole, ma anche tutti i ragazzi del Crazyboards che si sono dati da fare prima e durante l'evento e tutti quelli che si sono adoperati per la buon riuscita di tutto.

Un mega saluto da Simonesnow! Cool

Per vedere tutte le foto dello Snowsummer 2008 Monte Nerone clicca qui: www.crazyboardsteam.it

Vai al  topic dedicato a questo report: Report Snowsummer 2008 Monte Nerone

Corsi gratuiti di Curling a Ussita

un bambino che gioca con le stones curling
un bambino che gioca con le stones curling
Il curling è un gioco che si pratica sul ghiaccio con delle pietre molto pesanti di granito che scivolando sul ghiaccio devono avvicinarsi al centro, nel frattempo i giocatori devono spazzare velocemente con delle speciali scope la superficie per controllare la direzione e lo scivolamento delle bocce che tecnicamente si chiamano stones (roccia in inglese).

I corsi si terranno nel mese di agosto ogni venerdì sera presso il palazzo del ghiaccio di Ussita.

Le lezioni saranno tenute dai componenti dell'associazione sportiva dilettantistica Curling Club Paradise di Monsano (AN).

Per prenotare contattare il 0737/99319 oppure il 339/7873537

Per approfondimenti: www.scimarche.it/index.php/Palaghiaccio-Ussita.html

Francesco Cangiotti ci aggiorna sui lavori del Monte Catria

particolare pista skilift monte catria

Eccomi di ritorno dagli impianti!!! Anche oggi idraulici al lavoro sugli stabili della funivia per l'installazione dei bagni pubblici e di servizio (lavoro quasi terminato!).

particolare pista skilift monte catria

 

Continua nel forum: scimarche.it/Localita-invernali-Marchigiane/Monte-Catria-2008

Proseguono i lavori al Monte Catria mezzi in azione

scavatore in azione sulle piste del monte catria

scavatore in azione sulle piste del monte catria

 

tieniti aggiornato fai un salto nel forum: scimarche.it/Localita-invernali-Marchigiane/Monte-Catria-2008/

Cosa ci fanno tre fanesi al Diavolezza?

Valerio Andrea e Simone nell'Engadina

I 3 fanesi in giro sulle alture dell'engadina Valerio (Fleiss), Andrea (Bacchio), Simone.

Valerio Andrea e Simone nell'Engadina

la risposta nel forum: scimarche.it/Localita-invernali-Italiane-ed-Estere/Diavolezza/Page-3

Ghiacciaio Stubaier Gletscher

Fleiss sul ghiacciaio Stubaier Gletscher

Un saluto a tutta la community di SciMarche.it, oggi vi guiderò alla scoperta di uno dei pochi ghiacciai ancora aperti: lo Stubaier Gletscher (vicino al brennero, a soli 30 minuti da Innsbruck).

A causa delle condizioni meteo critiche (poca neve e temperature alte) c'è solo una pista aperta.

Anche qui come in molti altri ghiacciai si sta provvedendo a comprire la sua superficie con dei teloni cercando di preservarlo in modo da riaprire le piste da sci anche a Settembre in caso di nevicate.

Ecco una delle immagine scattatte:

Fleiss sul ghiacciaio Stubaier Gletscher

Continua nel forum: scimarche.it/iReport-Area/Stubaier-Gletscher

Ciao
Fleiss

Luglio all’insegna del Nordic Walking nelle Marche

GIOVEDI' 17 luglio – bello, bello, bellissimo!!! …il cielo, da quanto è blu, sembra irreale e crea un distacco netto e nitido con il verde della montagna, non ancora in calo cromatico… sabato tranquillo giro ai Piani di Ragnolo e tuffo nelle curiosità zodiacali, scopriamo il XIII° segno, l'Ofiuco… domenica, attraverso la lecceta fresca fino a quelle Lame Rosse così uniche e curiose, per poi scendervi al di sotto e ammirare l'architettura lasciata dal Fiastrone… e dal tempo che passa…

  • sab 19 Luglio – Il XIII° Segno Zodiacale
  • dom 20 Luglio – La lecceta delle Lame Rosse e le Gole del Fiastrone
  • sab 26 Luglio – Sentiero Natura inrtorno al Lago di Fiastra
  • dom 27 Luglio – Pizzo Tre Vescovi dalla Forcella Bassete

 

Maggiori informazioni:

Associazione Sportiva Dilettantistica FreedoMountain
Piazza F. Marchetti, 3
62035 BOLOGNOLA (MC)
www.scibilliamo.it
Telefono: 331.58.52.478
Tel./Fax: 0737.52.01.38

 

 

 

5 edizione della festa della montagna a Frontignano

statua del cristo delle nevi ussita

statua del cristo delle nevi ussita

Domenica 13 Luglio 2008 V edizione della Festa della montagna a Frontignano 

 

Programma:

  

  • h 9.30Cocktail di benvenuto presso partenza seggiovia di Selvapiana, offerto dall’Hotel Domus Laetitiae.
  • h 10.30Passeggiata dimostrativa di Nordic Walking.
  • h 12.00S.Messa sulla spianata del Cristo delle Nevi (1.850 m.s.l.m.).
  • h 13.00Polenta con salsicce presso il rifugio “Cristo delle Nevi.”
  • h 14.00     Concerto delle Vette con le bande musicali di Pieve Torina (U.Gentili) e di San Ginesio (L.Belloni).

Presenza delle Guide del Parco Nazionale dei Monti Sibillini per informazione turistica.

Seggiovia di Selvapiana aperta gratuitamente per tutti.

Fonte: Comune di Ussita

4 Festa della montagna Monte Nerone

locandina della festa della montagna organizzata dalla pro nerone

Lo Snowsummer è un evento che caratterizzerà per la prima volta la “Festa della Montagna” a Monte Nerone.

Cos'è lo Snowsummer?

Leggete queste poche righe e capirete…

Chi non vorrebbe rimettersi gli sci o lo snowboard ai piedi anche in estate, ma non ha voglia di fare km di strada ed ore di viaggio per andare a trovare un ghiacciaio aperto? Ed ecco che lo Snowsummer entra in gioco sui dolci pendii del Nerone, all’interno della stupenda cornice della “Festa della Montagna”, con ben 80m2 di manto sintetico che simula in tutto e per tutto l’effetto della neve invernale, ma in più la piscina finale che vi offrirà l’opportunità di un bel tuffo, oppure di una bella surfata sull’acqua o di provare qualche manovra e salto senza il rischio di farsi male. Poi per gli amanti dello snowboard lo Snowsummer offre la possibilità di esercitarsi con un funbox da tre metri posizionato durante il percorso di discesa.

Quindi preparate l’attrezzatura, sciolinate le tavole ed gli sci e preparatevi a divertirvi ed a bagnarvi allo Snowsummer presso la “Festa della Montagna”.

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.