Home Blog Page 362

Chiusura 2007 – Sci estivo allo Stelvio

Il 5 novembre scorso si è conclusa la stagione di sci estivo allo stelvio: neve presente: 15 cm al passo e 50 cm sulle piste.

 

Fonte: Fleiss per Scimarche.it 

Presciistica con gli Istruttori Nazionali FINW

La prima neve si è affacciata sulle nostre montagna e tutti vogliamo prepararci al meglio per quando ne arriverà una quantità sciabile; molte sono le strutture offerenti pacchetti che preparano il nostro fisico per affrontare al meglio l'imminente stagione invernale, ma sono per lo più attività sportive da svolgere all'interno, luoghi poco adatti per gli amanti della vita all'aria aperta come gli sciatori.

Pensando a questa situazione l'A.S.D. FreedoMountain di Bolognola ha sviluppato per tutti gli amanti dell'outdoor un pacchetto studiato appositamente per la preparazione in vista dell'arrivo della tanto amata coltre nevosa:

  • si tratta di un corso di nordic walking con gli Istruttori Nazionali della FINW (Federazione Italiana Nordic Walking) focalizzato sulla conoscenza della tecnica Nordic ALFA e su esercizi di potenziamento e stretching volti allo sviluppo e miglioramento di tutte le qualità motorie indispensabili per affrontare in piena forma la stagione invernale alle porte;
  • il corso, della durata di 8 ore suddivise in tre uscite, verrà svolto presso la struttura di Borgo Lanciano a Castelraimondo, splendida location sotto l'aspetto naturalistico e logistico, nelle giornate del 10, 11 e 17 novembre 2007;
  • al termine dell'ultima giornata il corso si concluderà con una cena a base di prodotti tipici e un'osservazione delle stelle, accompagnati alla scoperta del cielo invernale dall'Astrofilo di FreedoMountain, che ha pensato bene di includere nel pacchetto del corso anche un paio di bastoncini in modo tale da permettervi di continuare autonomamente la pratica del Nordic Walking finche non riuscirete a calzare gli sci abbandonandovi alle distese bianche.
Fonte: www.scibilliamo.it

 

Stage nazionale Istruttori di Sopravvivenza F.I.S.S.S.

ATTIVITA': sopravvivenza.

DOVE: in Umbria, a Torre Burchio di Bettona (PG).

L'EVENTO: quest'anno la FISSS (Federazione Survival Sportivo e Sperimentale, www.federazionesurvival.it ) ha scelto come location per lo stage nazionale, la regione Umbria, in una delle sedi della scuola di sopravvivenza Sibillini Adventure e precisamente a Torre Burchio di Bettona (PG), la riunione della FISSS con tutte le scuole Federali avviene una volta l'anno in ogni regione di cui la scuola è rappresentata. Le riunioni vertono sull'applicazione delle tecniche sviluppate dalle scuole di sopravvivenza italiane e sul punto della situazione del survival in Italia.
Tra i partecipanti noti ai mass media ricordiamo Roberto Lorenzani (autore e collaboratore di tutte le serie di L'isola dei Famosi), il presidente della FISSS Enzo Maolucci, ideatore della FISSS e del parco Antropologico di Torino, e molti altri istruttori che collaborano con varie riviste nazionali sul survival in Italia.

PER QUANTO TEMPO: fine settimana, da venerdì 16 a domenica 18 novembre.

A CHI E' RIVOLTA: agli istruttori di sopravvivenza ed alle scuole nazionali.

COSA SI FA: tecniche di sopravvivenza sperimentale delle varie scuole italiane, approfondimenti sulle tecniche di orienteering con e senza strumentazione satellitare, protocolli di progettazione e realizzazione Parchi Avventura.

CHI L'ORGANIZZA: per info Sibillini Adventure tel./ fax 0743.816546 – cell.348.7288365 info@sibilliniadventure.it – www.sibilliniadventure.it

Videoemme curerà la grafica di Scimarche.it per la stagione 2007/2008

La Videoemme di Civitanova Marche da oggi e per tutta la  stagione invernale 2007/2008 curerà la parte grafica di Scimarche.it.

La Videoemme per chi non la conoscesse gia' offre una serie di servizi che spaziano dalla produzione di audiovisivi di qualsiasi genere alla grafica pubblicitaria.

 

Servizi offerti:

video aziendali, pubblicità e spot televisivi, spettacoli teatrali, televendite, service video per produzione tv, eventi mondani, servizi moda, eventi sportivi, regia televisiva, video editing, authoring dvd con animazioni grafiche, realizzazione cortometraggi, grafica pubblicitaria, studio del logo e grafica coordinata, web design, duplicazione cd e dvd.

Contatti Videoemme:

sito web: www.videoemme.com
email: info@videoemme.com
telefono: 340.53.63.798

Approfondimento Le Marche a Skipass 2007

Regione Marche alla fiera Skipass 2007 di Modena

Regione Marche alla fiera Skipass 2007 di Modena

Foto by Luca Tambella aka Skifun70

Per la prima volta la Regione Marche sbarca a Skipass 2007: l'evento dell'anno.
Leggi tutte le opinioni! clicca qui

Luca Tambella incontra Giorgio Rocca: clicca qui

 

Fonte: www.scimarche.it – ski and snowboard maniacs

 

 

 

 

Pattinare sul ghiaccio a Ussita, il palazzetto in funzione fino a Maggio 2008

Dopo la pausa estiva il palazzo del ghiaccio riaprirà per la stagione autunno – inverno.

l Palazzo del ghiaccio è attualmente uno dei più attrezzati nel Centro Italia, molto frequentato da un pubblico giovanile. Questa struttura chiude nell'arco dell’anno solamente per due volte per dare modo alla pista di scongelarsi e dare il via ai vari lavori di manutenzione.

La nuova stagione del Palazzo del ghiaccio è ripartita il 27 Ottobre scorso e sarà aperto fino al 1 Maggio 2008.

Orario di apertura al pubblico:

  • feriali 15 – 18.30, 21.30 – 24;
  • sabato 15.00-19.00, 21.30-24.00;
  • festivi 10 -12, 15-17, 17.30-19.30, 21.30-24.00.
Per eventuali informazioni e prenotazioni contattare: Cooperativa Monti Sibillini Tel. 0737.99319  – Cell. 339.7873537.

Sito ufficiale del Palaghiaccio di Ussita: www.palaghiaccioussita.com

Nasce Nordic Walking Time, il primo portale italiano dedicato al Nordic Walking

E’ on line da pochi giorni Nordic Walking Time il primo portale italiano dedicato al Nordic Walking, la camminata con i bastoncini, che nasce dall’esperienza di due istruttori nazionali di Nordic Walking ed ha come intento quello di essere un punto di riferimento per tutti gli appassionati di questo sport e per coloro che vorranno scoprirne gli aspetti più importanti.

 

 

 

Modena Skipass 2007, Sibillini Resort, nuovo progetto rifugio Sarnano

Salve, Scimarchista!

 

Mancano pochi giorni per l'evento dell'anno: Skipass 2007 che si svolgerà a Modena dal 1 al 4 Novembre. 

Per chi non lo conoscesse già, è il salone del turismo, degli sport invernali e del freestyle.

Trovate tutte le info del salone qui: www.skipass.it

 

Scimarche.it sarà uno dei webpartner dell'evento, inoltre saremo presenti nel catalogo cartaceo: Sibillini Resort, il quale verrà distribuito durante la fiera nello stand della Regione Marche, in tutte le agenzie turistiche, iat ecc…. in tutto il territorio nazionale.

 

Il catalogo Sibillini Resort prende il nome dall'omonima associazione appena costituita da oltre 20 strutture ricettive ubicate nelle varie località invernali marchigiane.

 

Presidente dell'associazione è Andrea Valori, titolare dell'hotel Sibilla di Sarnano (MC)

 

Tutti i lavori di ammodernamento degli impianti nel comprensorio di Sarnano sono terminati.

Novità Sarnano  2007/2008:

L'Euro Ski bar tavola calda di Sassotetto (quello vicino agli skilift) aprirà dal 31 ottobre e sarà aperto a cena e dopo cena.

Nuovo rifugio biglietteria nei pressi della stazione di partenza della seggiovia biposto (Fontelardina)

 

Cordiali saluti
Staff Scimarche.it

Monte Piselli stagione invernale 2007-2008

  1. “Se non si scia al Campetto non è colpa nostra” Di Giacinto accusa le Regioni Marche e Abruzzo di non aver rispettato gli impegni

    VALLE CASTELLANA – Con il “Campetto” chiuso per “lavori in corso” per tutto l’anno a venire, si è subito aperta la “caccia al colpevole”, per cercare di scovare il responsabile di una situazione che, a più di un mese dall’apertura ufficiale degli impianti di Monte Piselli (prevista per i primi di dicembre), rischia fin da ora di mettere seriamente a repentaglio il bilancio della stagione turistica 2007/2008.
    Continua su www.corriereadriatico.it

 

  1. Il “tappeto” di 50 metri

    VALLE CASTELLANA – Per salvare il salvabile, il Cda del Cotuge conta di installare sul Campetto di Monte Piselli un tappetone cingolato di 50 metri per agevolare la fase di risalita dei giovani sciatori in erba.
    Continua su www.corriereadriatico.it

 

 

Situazione sugli impianti del Catria (PU) a 1300 metri di quota dopo due giorni dalla nevicata

Situazione sugli impianti del Catria (PU) a 1300 metri di quota dopo due giorni dalla nevicata

Questa è la situazione di oggi sugli impianti del Catria (PU) a 1300 metri di quota dopo due giorni dalla bella nevicata!!!!
Questa mattina il cielo è stato sempre coperto con nubi basse che ogni tanto riducevano la visibilità!!!!
Temperatura tra +1.5 e +2.5 gradi con pioggia mista a neve in genere debole. Neve al suolo molto bangata ma ancora con spessori tra i 20 e i 40 cm!!!

Situazione sugli impianti del Catria (PU) a 1300 metri di quota dopo due giorni dalla nevicata

Vedi tutte le foto: clicca qui

Fonte: Meteourbino per SciMarche.it

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.