Home Blog Page 376

Aggiornamento apertura impianti e piste Sarnano

Confermo l'apertura completa del comprensorio di Sarnano.Innevamento 30-60 cm.

Percorribilità stradale eccellente. Consigliati solo i pneumatici da neve per Sassotetto. Probabilmente se venite in mattinata prima delle 9 troverete ghiaccio sulla strada perchè la temperatura in questo momento è di -5°C e quindi si ghiaccerà la neve sciolta in giornata.

Le piste sono tutte aperte. Purtroppo la mancanza assoluta di fondo crea un fenomeno strano dovuto al fatto che la terra ha assorbito molto calore nei giorni scorsi, mentre a contatto con l'aria la neve è perfetta. Quindi è facile che se si sfonda lo strato superficiale sotto c'è neve pesante.

Solo pochi punti sono scoperti a causa dei battipista che hanno affondato su questo strato non solido e hanno tirato su terra. Comunque paesaggio invernale e piste tutte aperte.
Vi aspettiamo domani!

Fonte: DIMAR 3S srl – Società Servizi Sciistici – Sarnano

Previsioni Meteo per sabato 24 e Domenica 25 Marzo

Domani sarà un giornata discreta su tutte le stazioni con buon innevamento specie a monte Nerone e Sarnano, dalla serata però nubi in aumento con nuove nevicate oltre gli 800-1000 metri che tenderanno ad intensificarsi nel corso della nottata.

Domenica tempo perturbato con neve anche moderata alle stesse quote di sabato.

Per la prossima settimana ancora tempo instabile con temperature che non subiranno grossi aumenti mantenendo bene il manto nevoso in quota

Bolognola saranno aperti Sabato 24 e Domenica 25 Marzo 2007

Bolognola saranno aperti Sabato 24 e Domenica 25 Marzo 2007

Innevamento dai 40 ai 60 cm

Per qualsiasi informazione potete contattare il Comune di Bolognola 0737 520225

 
Fonte: Sci Club La Sibillina in collaborazione con il comune di Bolognola

Confermata apertura impianti Monte Nerone

Confermata apertura impianti Monte Nerone:

Bollettino neve 60-80 cm e piste in ottime condizioni

Apertura impianti di Frontignano per sabato 24 e domenica 25 Marzo

Altezza neve: 20-30

Impianti aperti:

>>>>>>>>>>>> Seggiovia monoposto Saliere
>>>>>>>>>>>> Seggiovia biposto ginepro
>>>>>>>>>>>> Nastro trasportatore campo scuola

Gli altri impianti per ora rimarrannno chiusi.

Fonte: Frontignano

Preparate l’attrezzatura! Nel weekend Impianti aperti a Sarnano

Preparate l'attrezzatura! Nel weekend Impianti aperti a Sarnano

Dopo l'abbondante nevicata nel Comprensorio sciistico di Sarnano (Sassotetto-S.M.Maddalena), la "3S srl" ci ha appena comunicato ufficialmente, che nel weekkend apriranno tutti gli impianti compresa la nuovissima seggiovia.

Non fatevi sfuggire questo belllissimo week-end sulle nevi di Sarnano.

Bollettino neve Sarnano: 30-60
Impianti apert: tutti

Vi ricordiamo, inoltre che lo staff della Capannina, vi aspetta nella nuova struttura con tantissime prelibatezze!!!

 

Fonte: www.scimarche.it

 

 

Forza Scimarchisti, la coltre bianca aumenta!!!

Se i fenomeni nevosi continueranno con questa intensità, è molto probabile la riapertura degli impianti Marchigiani in vista del prossimo weekend.

Bollettino neve Marche alle 15:30

-Frontignano di Ussita: 10-20
-Sarnano – Sassotetto: 10-20
-Monte Nerone: 20-25
-Pintura di Bolognola: 10-20
-Forca Canapine: 15-20
-Monte Prata: 10-30
-Eremo Monte Carpegna: 10-20

Vai alla pagina Bollettino Neve Marche

Escursione Nordic Walking per le Frazioni di Ussita. Passeggiata in compagnia con il Nordic Walking

Escursione Nordic Walking per le Frazioni di Ussita. Passeggiata in compagnia con il Nordic Walking alla scoperta delle frazioni di Ussita

Inizio evento: lunedì 9 aprile 2007, 10.30

Tipologia: Visite ed escursioni, Eventi sportivi e giochi

Attività sportiva aperta a tutti, livello di difficoltà fisica facile. La partecipazione è gratuita.
E’ necessaria la prenotazione in anticipo (al telefono 3491521978 o via email) in quanto i posti sono limitati.
I bastoncini speciali per il NW saranno messi a disposizione dei partecipanti.


Abbigliamento:
scarpe da ginnastica (non lisce) o trekking con suola morbida, vestiti comodi e con strati funzionali alla temperatura ed al tempo. Durata delle attività circa 1,5/2 h. Per la camminata con bastoncini da Nordic Walking si consiglia la conoscenza della tecnica base (partecipazione ai corsi di introduzione). La partecipazione, senza l'uso dei bastoncini,
è aperta a tutti. Il programma può subire modifiche a discrezione degli organizzatori
Per informazioni

Organizzatore: Outdoor Wellness Ass.ne Sportiva Dilettantistica – Comune di Ussita

Comune: Ussita

Luogo: Appuntamento in Piazza dei Cavallari

Contatti: 349/1521978

Indirizzo e-mail:
info@outdoorwellness.eu

Approfondimenti:
www.outdoorwellness.eu

 

Fonte: Comune di Ussita  

Corsi gratuiti di introduzione al Nordic Walking sabato 7 e domenica 8 aprile 2007 ore 15.30

Corsi di Nordic Walking
Corsi gratuiti di introduzione al Nordic Walking sabato 7 e domenica 8 aprile 2007 ore 15.30

 
Inizio evento: sabato 7 aprile 2007, 15.30

Fine evento:
domenica 8 aprile 2007

Tipologia: Visite ed escursioni, Eventi sportivi e giochi

Presentazione di questa meravigliosa disciplina di sport e benessere all’aria aperta adatta a tutti che sta avendo un enorme successo nel mondo. Illustrazione dei primi passi della tecnica base. Passeggiata in compagnia, giochi ed esercizi.

Per informazioni

Organizzatore:
Outdoor Wellness Ass.ne Sportiva Dilettantistica – Comune di Ussita

Comune:
Ussita

Luogo: Appuntamento in Piazza Cavallari

Contatti:
349/1521978

Indirizzo e-mail:
info@outdoorwellness.eu

Approfondimenti: www.outdoorwellness.eu

Fonte: Comune di Ussita

Oltre ai problemi per la stagione sciistica, ora si rischia l’allarme acqua

Oltre ai problemi per la stagione sciistica, ora si rischia l’allarme acqua
Il maltempo è benvenuto

CAMERINO – Domani sarà il primo giorno di primavera, ma la bella stagione si annuncia già ricca di sorprese. Dopo un’invernata decisamente atipica, gli esperti del meteo annunciano un inizio di primavera ricco di precipitazioni e caratterizzato da un repentino abbassamento delle temperature.

Le prime avvisaglie della perturbazione in arrivo, a Camerino, si sono viste già ieri, con il vento che ha letteralmente spazzato l’Alto Maceratese. Niente danni, comunque, a persone cose, contrariamente a quanto era accaduto appena due settimane fa. Pare, comunque, che il vento proveniente dal nord porterà le nuvole e, con queste, anche qualche precipitazione a carattere nevoso. Protezione Civile e Vigili del Fuoco sono già in allerta, come sta accadendo anche sul resto del territorio nazionale. Se da una parte, però, ci si prepara ad affrontare qualche giorno di disagi dovuti al maltempo e forse al ritorno della neve, dall’altra c’è chi tira un sospiro di sollievo. La totale assenza di nevicate in montagna e i pochissimi millimetri di pioggia caduta, infatti, stanno creando qualche seria preoccupazione dal punto di vista del fabbisogno idrico.

Ormai mandata in archivio come fallimentare e decisamente sfortunata la stagione del turismo legato agli sport invernali, a tenere banco è questo nuovo problema. Molti comuni dell’entroterra, a cominciare da Camerino, rischiano di rimanere a secco, visto che le falde acquifere e le sorgenti del territorio possono contare su una portata decisamente inferiore alla media del periodo. A Camerino, come se non bastasse, c’è anche il problema dell’acquedotto comunale, ormai alle prese con una vita tecnica giunta agli sgoccioli e continui guasti alle tubature. Già nella passata stagione calda, quella della mancanza di acqua era stata una vera e propria piaga per l’antica città ducale, che per un periodo piuttosto lungo aveva dovuto fare i conti con il razionamento stabilito dall’amministrazione comunale.

“Per adesso, ovviamente, non ci sono ancora problemi – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Bruno Tromboni – E’ indubbio, però, che siamo preoccupati per quello che potrebbe accadere nei mesi estivi. Comunque si tratta di una preoccupazione che noi di Camerino condividiamo con quasi tutti gli altri comuni del territorio, visto che dipende principalmente dalla scarsità di precipitazioni. Non è una questione di acquedotti vecchi o malfunzionanti, da quel punto di vista non possiamo lamentarci. E’ chiaro che facciamo i conti con i soliti problemi e con qualche guasto, ma questo non significa che a Camerino nella prossima estate mancherà l’acqua perché gli acquedotti sono rotti.

Dipende tutto dal meteo. Comunque non mi sembra neanche il caso di creare allarme già da ora, visto che anche le previsioni parlano dell’arrivo di un’ondata di maltempo. Lavoriamo per una eventuale ‘emergenza’, ma speriamo anche che questo inizio di primavera, senza farci i fare i conti con troppi disagi, porti qualche sorpresa”.

 
 
Autore: EMANUELE PIERONI
Fonte: www.corriereadriatico.it
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.