Home Blog Page 378

Escursione Nordic Walking per le Frazioni di Ussita. Passeggiata in compagnia con il Nordic Walking

Escursione Nordic Walking per le Frazioni di Ussita. Passeggiata in compagnia con il Nordic Walking alla scoperta delle frazioni di Ussita

Inizio evento: lunedì 9 aprile 2007, 10.30

Tipologia: Visite ed escursioni, Eventi sportivi e giochi

Attività sportiva aperta a tutti, livello di difficoltà fisica facile. La partecipazione è gratuita.
E’ necessaria la prenotazione in anticipo (al telefono 3491521978 o via email) in quanto i posti sono limitati.
I bastoncini speciali per il NW saranno messi a disposizione dei partecipanti.


Abbigliamento:
scarpe da ginnastica (non lisce) o trekking con suola morbida, vestiti comodi e con strati funzionali alla temperatura ed al tempo. Durata delle attività circa 1,5/2 h. Per la camminata con bastoncini da Nordic Walking si consiglia la conoscenza della tecnica base (partecipazione ai corsi di introduzione). La partecipazione, senza l'uso dei bastoncini,
è aperta a tutti. Il programma può subire modifiche a discrezione degli organizzatori
Per informazioni

Organizzatore: Outdoor Wellness Ass.ne Sportiva Dilettantistica – Comune di Ussita

Comune: Ussita

Luogo: Appuntamento in Piazza dei Cavallari

Contatti: 349/1521978

Indirizzo e-mail:
info@outdoorwellness.eu

Approfondimenti:
www.outdoorwellness.eu

 

Fonte: Comune di Ussita  

Corsi gratuiti di introduzione al Nordic Walking sabato 7 e domenica 8 aprile 2007 ore 15.30

Corsi di Nordic Walking
Corsi gratuiti di introduzione al Nordic Walking sabato 7 e domenica 8 aprile 2007 ore 15.30

 
Inizio evento: sabato 7 aprile 2007, 15.30

Fine evento:
domenica 8 aprile 2007

Tipologia: Visite ed escursioni, Eventi sportivi e giochi

Presentazione di questa meravigliosa disciplina di sport e benessere all’aria aperta adatta a tutti che sta avendo un enorme successo nel mondo. Illustrazione dei primi passi della tecnica base. Passeggiata in compagnia, giochi ed esercizi.

Per informazioni

Organizzatore:
Outdoor Wellness Ass.ne Sportiva Dilettantistica – Comune di Ussita

Comune:
Ussita

Luogo: Appuntamento in Piazza Cavallari

Contatti:
349/1521978

Indirizzo e-mail:
info@outdoorwellness.eu

Approfondimenti: www.outdoorwellness.eu

Fonte: Comune di Ussita

Oltre ai problemi per la stagione sciistica, ora si rischia l’allarme acqua

Oltre ai problemi per la stagione sciistica, ora si rischia l’allarme acqua
Il maltempo è benvenuto

CAMERINO – Domani sarà il primo giorno di primavera, ma la bella stagione si annuncia già ricca di sorprese. Dopo un’invernata decisamente atipica, gli esperti del meteo annunciano un inizio di primavera ricco di precipitazioni e caratterizzato da un repentino abbassamento delle temperature.

Le prime avvisaglie della perturbazione in arrivo, a Camerino, si sono viste già ieri, con il vento che ha letteralmente spazzato l’Alto Maceratese. Niente danni, comunque, a persone cose, contrariamente a quanto era accaduto appena due settimane fa. Pare, comunque, che il vento proveniente dal nord porterà le nuvole e, con queste, anche qualche precipitazione a carattere nevoso. Protezione Civile e Vigili del Fuoco sono già in allerta, come sta accadendo anche sul resto del territorio nazionale. Se da una parte, però, ci si prepara ad affrontare qualche giorno di disagi dovuti al maltempo e forse al ritorno della neve, dall’altra c’è chi tira un sospiro di sollievo. La totale assenza di nevicate in montagna e i pochissimi millimetri di pioggia caduta, infatti, stanno creando qualche seria preoccupazione dal punto di vista del fabbisogno idrico.

Ormai mandata in archivio come fallimentare e decisamente sfortunata la stagione del turismo legato agli sport invernali, a tenere banco è questo nuovo problema. Molti comuni dell’entroterra, a cominciare da Camerino, rischiano di rimanere a secco, visto che le falde acquifere e le sorgenti del territorio possono contare su una portata decisamente inferiore alla media del periodo. A Camerino, come se non bastasse, c’è anche il problema dell’acquedotto comunale, ormai alle prese con una vita tecnica giunta agli sgoccioli e continui guasti alle tubature. Già nella passata stagione calda, quella della mancanza di acqua era stata una vera e propria piaga per l’antica città ducale, che per un periodo piuttosto lungo aveva dovuto fare i conti con il razionamento stabilito dall’amministrazione comunale.

“Per adesso, ovviamente, non ci sono ancora problemi – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Bruno Tromboni – E’ indubbio, però, che siamo preoccupati per quello che potrebbe accadere nei mesi estivi. Comunque si tratta di una preoccupazione che noi di Camerino condividiamo con quasi tutti gli altri comuni del territorio, visto che dipende principalmente dalla scarsità di precipitazioni. Non è una questione di acquedotti vecchi o malfunzionanti, da quel punto di vista non possiamo lamentarci. E’ chiaro che facciamo i conti con i soliti problemi e con qualche guasto, ma questo non significa che a Camerino nella prossima estate mancherà l’acqua perché gli acquedotti sono rotti.

Dipende tutto dal meteo. Comunque non mi sembra neanche il caso di creare allarme già da ora, visto che anche le previsioni parlano dell’arrivo di un’ondata di maltempo. Lavoriamo per una eventuale ‘emergenza’, ma speriamo anche che questo inizio di primavera, senza farci i fare i conti con troppi disagi, porti qualche sorpresa”.

 
 
Autore: EMANUELE PIERONI
Fonte: www.corriereadriatico.it

Era stato lanciato dalla Provincia: sulle piste bisognerà indossare il casco

Era stato lanciato dalla Provincia: sulle piste bisognerà indossare il casco
Sciare sicuri, ascoltato l’appello

MACERATA – Non è rimasto inascoltato l'ordine del giorno approvato dal Consiglio provinciale di Macerata, su proposta del presidente della Provincia, Giulio Silenzi, relativo all'uso obbligatorio per tutti del casco protettivo sulle piste da sci.

Il parlamentare marchigiano Massimo Vannucci ha comunicato, infatti, di aver presentato alla Camera dei Deputati, unitamente ad altri colleghi (tra i quali Franceschini), un disegno di legge finalizzato ad estendere l'obbligo del casco a tutti gli sciatori, e ad inasprire le sanzioni previste dalla legge n. 363 del 2003 nei confronti degli inadempienti: chi contravverrà alla norma, infatti, sarà punito, al di là del sistema sanzionatorio già in vigore, con il ritiro dello skipass.

Alcuni mesi fa era stato inviato a tutti i parlamentari marchigiani, oltre che ai presidenti di Camera e Senato, un documento approvato dal Consiglio provinciale su proposta dello stesso presidente della Provincia nel quale veniva rivolta formale richiesta al Parlamento italiano affinché le norme previste all'art. 8 della legge 363/03 siano applicate a tutti i cittadini, al di là dell'età, ed adeguatamente fatte rispettare. Condividendone le intenzioni, Vannucci ed altri parlamentari hanno così accolto il suggerimento.

La proposta – riferisce il deputato marchigiano in una nota, corredata dal testo del disegno di legge – è stata condivisa dal nostro capogruppo e dai suoi vice, e probabilmente potrebbe avere il percorso 'legislativo' in Commissione per una veloce approvazione.

Questa iniziativa parlamentare – ha dichiarato dal canto suo il presidente dell’amministrazione provinciale Giulio Silenzi commentando la notizia – è in grado di dare una risposta concreta ad un problema che anche di recente si è riproposto con drammaticità in più parti d'Italia ed è importante riaffermare sempre la cultura della prevenzione.

 

Fonte: www.corriereadriatico.it

Nuova area per pic-nic. Realizzata a Ussita con i fondi dell’Ente Parco

Nuova area per pic-nic. Realizzata a Ussita con i fondi dell’Ente Parco

USSITA – Un finanziamento dell’Ente Parco dei Sibillini ha consentito al Comune di Ussita di realizzare una nuova area per pic-nic nel parco delle querce, proprio di fronte al parco giochi, subito a monte dell’abitato per chi va verso Frontignano.

Il Comune da alcuni anni aveva acquistato l’area dall’Istituto per il sostentamento del clero di Camerino e aveva provveduto a ripulirla.

Il finanziamento ha consentito di realizzare qui un barbecue con quattro spazi di cottura e di posizionare 6 tavoli con panche sotto ad alcune querce secolari. Già dalle prossime settimane il barbecue e le panche saranno pronte per accogliere i turisti. La legna per il fuoco può essere acquistata da Federico Rinaldi a Sorbo o da Giulio Bischi a Vallazza ma se si ha un po’ di tempo ed un po’ di pazienza ci si può anche divertire a raccogliere i rami secchi nel vicino boschetto.

Nevicate in corso

Temperature in deciso calo!!!

Nevica bene al Nerone e sull’ entroterra oltre gli 800-900 metri e sui Sibillini oltre i 1100-1200 metri!!!

Nuovo Outdoor Center a Ussita

Il territorio di Ussita e dei Monti Sibillini per le sue caratteristiche e bellezza è particolarmente adatto allo sport, all’escursionismo ed alle attività outdoor.

A Ussita è nata l’Associazione Sportiva Dilettantistica Outdoor Wellness che dalla primavera-estate 2007 organizzerà attività ed escursioni volte al miglioramento del fitness e del benessere psico-fisico dei partecipanti nella splendida cornice delle nostre montagne. Saranno svolti corsi ed escursioni di Mountain Bike con istruttori della SIMB (Scuola Italiana Mountain Bike) e di Nordic Walking con istruttori dell’ANI (Associazione Nordic Fitness Italiana).

Sarà possibile così imparare e praticare anche ad Ussita il Nordic Walking. Il Nordic Walking è una particolare tecnica di camminata con l’ausilio di specifici bastoncini nata molti anni fa dall'idea degli sciatori fondisti finlandesi che lo utilizzavano per i loro allenamenti estivi. Questa disciplina di sport e benessere che si pratica all’aria aperta è cresciuta enormemente in tutto il mondo nel corso degli ultimi anni a causa dei grandi benefici che ne derivano nel praticarla.

E' un attività divertente per tutti e per ogni età che migliora le capacità cardiovascolari, tonifica la muscolatura, è attenta a salvaguardare la corretta postura del nostro corpo e non affatica le articolazioni. L’appuntamento è per Pasqua il 7, 8 e 9 aprile a Ussita dove verranno organizzati corsi di introduzione ed escursioni di Nordic Walking gratuite per ospiti e curiosi.

Per informazioni ed iscrizioni:
Associazione Outdoor Wellness,
Sito web: www.outdoorwellness.eu
Telefono: 3491521978

 

Fonte: Comune di Ussita

Bando di gara per l’affidamento della gestione della Casa del Parco di Ussita

Bando di gara per l'affidamento della gestione della Casa del Parco di Ussita

Affidamento della gestione della Casa del Parco Nazionale dei Monti Sibillini sita in Ussita.

Continua su: Comune di Ussita

Ussita potenzia il servizio di soccorso sulle piste da sci. Acquistata una nuova motoslitta.

Si guarda al futuro. Acquistata una motoslitta per le piste

USSITA – Sembra un paradosso in questo anno di quasi completa assenza di neve, ma nei giorni scorsi il Comune di Ussita ha ordinato una nuova motoslitta con barella per migliorare il servizio di soccorso sulle piste da sci.

Proprio in questo periodo infatti la Regione Marche ha assegnato alle varie stazioni sciistiche i fondi per la sicurezza sulle piste da sci e per poterne beneficiare, i proprietari delle medesime stazioni dovevano aver ordinato e pagato le attrezzature entro il mese di marzo.

Per questa ragione, anche se la stagione sciistica questo anno è stata assolutamente deludente, il Comune ha ritenuto necessario cogliere questa opportunità ed ha richiesto alla Regione Marche di finanziare l’acquisto della speciale motoslitta capace di operare anche nelle zone più ripide delle piste con al seguito la barella per il trasporto degli infortunati.

Si tratta comunque di un ulteriore ed importante passo per migliorare la sicurezza sulle piste da sci e si spera che il mezzo possa essere utilizzato a pieno almeno dalla prossima stagione. Prossima stagione che in montagna tutti si augurano possa essere ricca di neve e piena di sciatori

 

Meteo Marche – Ondata di freddo ormai certa

Ondata di freddo ormai certa!!!! Ecco le previsioni da lunedì a mercoledì:

Lunedì
Cielo nuvoloso con precipitazioni a carattere sparso specie dal pomeriggio anche sotto forma di rovescio. Nevicate in appennino oltre i 1700 metri nel mattino in calo fino a 900-1000 metri entro la serata.
Ventimoderati da ovest nord-ovest

Martedì
Tempo instabile con diffusi e frequenti rovesci anche di moderata intensità che assumeranno carattere nevoso gradualmente fino a quote di collina.
Venti in rotazione a nord-est finoa forti

Mercoledì
Ancoratempo perturbato con accentuazione dei fenomeni nelle ore pomeridiane con neve anche a bassa quota.
Temperature stazionarie con valori sotto lo zero oltre i 900-1000 metri.
Venti tesi da nord

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.