Come regolare gli attacchi degli sci: peso e lunghezza scarpone

Come regolare gli attacchi degli sci: peso, lunghezza scarpone e compressione

Questo articolo vuole essere una breve guida con consigli utili su come regolare gli attacchi per gli sci. Qui di seguito ci concentreremo sulle istruzioni dettagliate per la regolazione degli attacchi degli attacchi affinché possiate sciare con serenità.
Per effettuare un corretto settaggio degli attacchi, dovrete tener conto dei fattori seguenti:

  • genere
  • età
  • altezza
  • peso
  • misure dello scarpone
  • grado di abilità nello sc.

Strumenti per regolare gli attacchi

Per la gran parte degli sci, vi occorrerà anche un cacciavite, piatto o a croce. Va sottolineato che, sui modelli più aggiornati, la procedura è piuttosto agevole e richiede solo alcuni minuti di attenzione, ma è fondamentale essere accurati per minimizzare qualsiasi potenziale rischio.

Come regolare gli attacchi degli sci

Regolamento della tensione (compressione)

Numerosi attacchi offrono la possibilità di modificare la forza esercitata sullo sci.
Questo regolazione è importante perché consente all’attacco di adattarsi alla flessione dello sci durante la curva sotto lo scarpone.
Questo può essere fatto tramite un “indicatore” di colore, solitamente giallo, localizzato sulla parte laterale e posteriore dell’attacco e che deve essere allineato al centro dell’area di movimento disponibile.

Per eseguire questa regolazione, bisogna muovere la sezione anteriore dell’attacco avanti o indietro di un paio di millimetri fino a raggiungere l’effetto desiderato.

Impostazione della durezza dell’attacco o valore di distacco (sgancio) dello sci

Completate le due fasi iniziali, dovete ora settare la resistenza dell’attacco. Questa impostazione aiuta a definire il limite per innescare lo sgancio degli sci in caso di una caduta imprevista. È fondamentale prestare un’attenzione particolare a questa fase.

Un valore eccessivamente basso potrebbe provocare uno sgancio prematuro degli sci, mentre un valore eccessivamente alto potrebbe portare a gravi lesioni, come la rottura dei legamenti, distorsioni o addirittura fratture, dato che lo scarpone rimarrà attaccato agli sci che si torceranno mentre il ginocchio no.
Per calcolare il valore adeguato di “tensione”, ci sono linee guida internazionali, basate su vari fattori come il peso, l’altezza, la competenza e l’età dello sciatore, in conformità con la normativa ISO 11088.

Queste raccomandazioni possono essere riassunte in tre tabelle sottostanti.

La prima fila della tabella indica la lunghezza in millimetri della suola dello scarpone con la misura di scarpa corrispondente in scala europea o americana. Dopo, vedrete il vostro peso in chilogrammi diviso in diverse categorie.
Dovete identificare la cella della tabella che corrisponde al vostro peso e alla vostra taglia di scarpone, proprio come se steste giocando a battaglia navale.

Per gli uomini

Per le donne

Nel caso in cui troviate una cella vuota nella tabella, optate per il numero più vicino sulla stessa riga, a meno che il vostro peso non superi i 94 kg, nel qual caso dovreste scegliere il valore più vicino nella colonna relativa alle dimensioni.

Fate attenzione, questo valore potrebbe ancora subire variazioni in base all’età e alle capacità dello sciatore, come potete vedere nella tabella successiva.

E se avete ulteriori perplessità, vi raccomando di far esaminare le vostre configurazioni da un tecnico specializzato in un servizio di noleggio sci per massimizzare la vostra sicurezza!

Bestseller N. 1
Fischer Sci con ATTACCHI P06022 RC4 WC RC MT + RC4 Z12 PR (170)
Fischer Sci con ATTACCHI P06022 RC4 WC RC MT + RC4 Z12 PR (170)
Lunghezza: 170 cm; livello di abilità (scala 1-10): 8-10 (da esperti a professionisti); Attacco: Fischer RC4 Z12 Powerrail; DIN: Z 3,5 – 12
657,00 EUR
Bestseller N. 3
Atomic Bent 85 R Sci w/M 10 GW Attacchi Uomo Sz 165cm Grigio Metallico/Blu
Atomic Bent 85 R Sci w/M 10 GW Attacchi Uomo Sz 165cm Grigio Metallico/Blu
Dura Cap Sidewall; Resistere bordo; Forma direzionale; Woodcore chiaro; Densolite Core
485,00 EUR
Bestseller N. 4
ATK Bindings Attacco da sci alpinismo Crest 10, black darkblue, 97mm
ATK Bindings Attacco da sci alpinismo Crest 10, black darkblue, 97mm
Attività specifica: Sci alpinismo, Sci alpinismo
368,76 EUR
Bestseller N. 5
FISCHER Sci da donna Aspire SLR 160 cm modello 2022 On Piste Rocker + attacchi RS9 SLR
FISCHER Sci da donna Aspire SLR 160 cm modello 2022 On Piste Rocker + attacchi RS9 SLR
Air Carbon: materiale high-tech super leggero ed estremamente resistente.; Rocker: avvio armonioso con presa angolare al 100%
246,00 EUR
Bestseller N. 6
GPO Snowblade Snowkid | Mini-Sci con Attacco di Sicurezza Tyrolia SR-10 | Lunghezza 99 cm | Big-Foot-Ski per Uomo e Donna
GPO Snowblade Snowkid | Mini-Sci con Attacco di Sicurezza Tyrolia SR-10 | Lunghezza 99 cm | Big-Foot-Ski per Uomo e Donna
√ DIVERTIMENTO ASSICURATO - Lunghezza 99 cm - Larghezza 106-79-98 mm - Raggio 6,5 m
249,99 EUR
Bestseller N. 7
PARACHINI shop Attacco per Traino Sci Nautico
PARACHINI shop Attacco per Traino Sci Nautico
★ Dimensioni: M, L, XL, XXL, XXXL; materiale: 100% poliestere.
29,00 EUR
Bestseller N. 8
Sci Blizzard Firebird HRC 174 cm Full Camber Rocker modello 2023 + attacchi XCELL 14 demo
Sci Blizzard Firebird HRC 174 cm Full Camber Rocker modello 2023 + attacchi XCELL 14 demo
Lunghezza: 174 cm; adatto per piloti molto sportivi, professionisti; Sciancratura: 124-76-105 a 166 cm; raggio: 14,5 m a 166 cm
657,00 EUR
Bestseller N. 10