Rispondi a: Bolognolaski stagione invernale 2016/2017
News › Forum › Forum Scimarche › Località invernali Marchigiane › Bolognolaski stagione invernale 2016/2017 › Rispondi a: Bolognolaski stagione invernale 2016/2017
Riguardo alla larghezza delle piste qui non mi trovate molto d’accordo, tutte le piste dell’area di Castelmanardo sono battute con almeno 7 passate di battipista ciò vuol dire che hanno una larghezza media di almeno 40 metri e penso che per la portata oraria che hanno le nostre sciovie siano belle larghe, sopratutto rapportate con le piste di Sarnano che sono tutte uguali una a fianco a l’altra le nostre risultano molto più tecniche e varie con molti cambi di pendenza.
Sicuramente ci stiamo muovendo per l’acquisto di un battipista con verricello che ci permetterà di poter preparare ancora meglio le piste anche con neve primaverile e sfruttando al meglio anche i settori più ripi della stazione magari con la battitura di nuovi tracciati.
Capisco il problema e spero che vi arrivi presto il nuovo battipista con verricello così potrete battere le piste con più facilità e sfruttare la larghezza che avete a disposizione ed è molta con belle piste larghe almeno come quelle di sarnano questo determinera’ una affluenza molto ma molto maggiore dato che parlando con altri sciatori si diceva che l’unica pecca delle piste di bolognola era propio la poca larghezza delle piste
Lo dico perché Bolognola è uno degli impianti più belli del centro con delle pendenze davvero importanti invidiate da molte altre stazione sciistiche !!!