Addio seggiovia Selvapiana
- Questo topic ha 110 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 7 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
19 Agosto 2016 alle 6:17 #262912
jumpingdriver
MembroHo visto ieri sera un servizio su una tv privata che parlava proprio della chiusura della seggiovia. Molto dispiaciuti semplici pensionati, camminatori incalliti di montagne e fruitori del bike park… senza contare che la chiusura poteva essere, forse, protratta almeno a fine mese. Questo è quanto descritto sul servizio, personalmente penso sia una triste fine immeritata…
19 Agosto 2016 alle 7:05 #226451Vettore2480
PartecipantePenso che quella della possibilità di tirare fino a fine mese sia una inesattezza tipica dei giornalisti che tendono a disinformare. Dal poco che so ci sono dei criteri di legge per il calcolo con coefficienti di “riduzione” forse il fine mese non teneva conto della riduzione.
Comunque di fronte a fatti di tale portata, non sono significativi i 10 giorni in più o in meno.
Mi piacerebbe vedere il servizio, poiché penso abbiano filmato anche i bambini a scuola di MTB, che rete era? Esistono podcast? Come si può fare?
Grazie!19 Agosto 2016 alle 7:05 #262913Vettore2480
PartecipantePenso che quella della possibilità di tirare fino a fine mese sia una inesattezza tipica dei giornalisti che tendono a disinformare. Dal poco che so ci sono dei criteri di legge per il calcolo con coefficienti di “riduzione” forse il fine mese non teneva conto della riduzione.
Comunque di fronte a fatti di tale portata, non sono significativi i 10 giorni in più o in meno.
Mi piacerebbe vedere il servizio, poiché penso abbiano filmato anche i bambini a scuola di MTB, che rete era? Esistono podcast? Come si può fare?
Grazie!19 Agosto 2016 alle 8:05 #226452jumpingdriver
MembroNn riesco proprio a ricordare in quanto facevo zapping pigramente sul divano e ho avuto un un flash nel riconoscere la partenza della seggiovia e mi sono subito “ripreso”… Quello che al momento ricordo erano le 22.30 circa ma per cercare qualcosa su internet occorre un drago del web, cosa che io nn sono affatto. Qualora mi vengano in mente altre indicazioni le posterò volentieri. Un saluto!
19 Agosto 2016 alle 8:05 #262914jumpingdriver
MembroNn riesco proprio a ricordare in quanto facevo zapping pigramente sul divano e ho avuto un un flash nel riconoscere la partenza della seggiovia e mi sono subito “ripreso”… Quello che al momento ricordo erano le 22.30 circa ma per cercare qualcosa su internet occorre un drago del web, cosa che io nn sono affatto. Qualora mi vengano in mente altre indicazioni le posterò volentieri. Un saluto!
19 Agosto 2016 alle 21:51 #226453Vettore2480
PartecipanteQuesta è una buona notizia:
http://www.cronachemaceratesi.it/2016/08/19/la-seggiovia-selvapiana-spegne-i-motori-un-milione-per-ladeguamento/848008/Un anno senza non sarà una tragedia, sperando che la doppia del Cornaccione non farà scherzi.
19 Agosto 2016 alle 21:51 #262915Vettore2480
PartecipanteQuesta è una buona notizia:
http://www.cronachemaceratesi.it/2016/08/19/la-seggiovia-selvapiana-spegne-i-motori-un-milione-per-ladeguamento/848008/Un anno senza non sarà una tragedia, sperando che la doppia del Cornaccione non farà scherzi.
20 Agosto 2016 alle 7:28 #226454Vettore2480
Partecipante20 Agosto 2016 alle 7:28 #262916Vettore2480
Partecipante21 Agosto 2016 alle 9:55 #226456Sibillo
MembroQuindi dall’articolo apparso su CM ora sappiamo che un preventivo c’è e costa 1 mln e 800000 euro.
La palla a questo punto passa a chi dovrà finanziare. Le ipotesi:
– il progetto per una nuova 4CLD con intermedia poco piú su dell’attuale e arrivo sotto al Cristo é pronto, e ciò sarebbe l’inizio per cominciare a ripulire l’area (va da se che resterebbe solo lo skilift Jacci e la Cornaccione potrebbe essere eliminata)
-oppure con Leitner resterà il vecchio impianto (che a me non dispiace affatto), lento si, ma assolutamente confortevole per pedoni e bikers con il suo lungo e piano sbarco, a cui basterebbero seggiolini con poggiapiedi (chissà se esistono magari usati)21 Agosto 2016 alle 9:55 #262918Sibillo
MembroQuindi dall’articolo apparso su CM ora sappiamo che un preventivo c’è e costa 1 mln e 800000 euro.
La palla a questo punto passa a chi dovrà finanziare. Le ipotesi:
– il progetto per una nuova 4CLD con intermedia poco piú su dell’attuale e arrivo sotto al Cristo é pronto, e ciò sarebbe l’inizio per cominciare a ripulire l’area (va da se che resterebbe solo lo skilift Jacci e la Cornaccione potrebbe essere eliminata)
-oppure con Leitner resterà il vecchio impianto (che a me non dispiace affatto), lento si, ma assolutamente confortevole per pedoni e bikers con il suo lungo e piano sbarco, a cui basterebbero seggiolini con poggiapiedi (chissà se esistono magari usati)22 Agosto 2016 alle 9:08 #226457sertorelli
ModeratoreSono stato una decina di giorni ad Ussita e per quanto riguarda la Selvapiana devo dire che l’ultimo giorno di funzionamento è stato molto triste e c’è scappato anche un ferito grave elitrasportato al bike park.
Per quanto riguarda l’apertura delle Saliere c’è da dire che sembra che abbia riscosso un certo successo tra i bikers visto che si riescono a fare molte risalite.
i primi giorni ci sono stati un po’ di mugugni causa la mancata apertura del rifugio annesso.
Ora speriamo che arrivi il sospirato finanziamento della regione per la revisione della Selvapiana e che possa ricominciare a funzionare gia dal prossimo anno.Da aggiungere che è in corso il tentativo di fondere i 3 comuni dell’alto nera. Tra i vari benifici che questa fusione porterebbe, ci sarebbe anche la possibilità di accedere a diversi fondi.
Speriamo bene ed incrociamo le dita.
22 Agosto 2016 alle 9:08 #262919sertorelli
ModeratoreSono stato una decina di giorni ad Ussita e per quanto riguarda la Selvapiana devo dire che l’ultimo giorno di funzionamento è stato molto triste e c’è scappato anche un ferito grave elitrasportato al bike park.
Per quanto riguarda l’apertura delle Saliere c’è da dire che sembra che abbia riscosso un certo successo tra i bikers visto che si riescono a fare molte risalite.
i primi giorni ci sono stati un po’ di mugugni causa la mancata apertura del rifugio annesso.
Ora speriamo che arrivi il sospirato finanziamento della regione per la revisione della Selvapiana e che possa ricominciare a funzionare gia dal prossimo anno.Da aggiungere che è in corso il tentativo di fondere i 3 comuni dell’alto nera. Tra i vari benifici che questa fusione porterebbe, ci sarebbe anche la possibilità di accedere a diversi fondi.
Speriamo bene ed incrociamo le dita.
22 Agosto 2016 alle 12:28 #226509Vettore2480
PartecipanteSono stato anche io alcuni giorni in zona, devo dire che per la Chiusura di Selva Piana c’è stata moltissima commozione e partecipazione da parte dei frquentatori abituali che vengono da fuori, ma poca solidarietà ed appoggio da parte dei Valligiani. Peccato!
22 Agosto 2016 alle 12:28 #262971Vettore2480
PartecipanteSono stato anche io alcuni giorni in zona, devo dire che per la Chiusura di Selva Piana c’è stata moltissima commozione e partecipazione da parte dei frquentatori abituali che vengono da fuori, ma poca solidarietà ed appoggio da parte dei Valligiani. Peccato!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.