Frontignano di Ussita – stagione 2012-2013

News Forum Frontignano di Ussita – stagione 2012-2013

Stai visualizzando 15 post - dal 421 a 435 (di 633 totali)
  • Autore
    Post
  • #260115
    Sibillo
    Membro

    BOLLETTINO NEVE per SABATO 26/01/2013 E DOMENICA 27/01/2013
    (fonte: sito ufficiale http://www.ussita-frontignano.com)

    Altezza della Neve (Min-Max)……… 60/200:woohoo: :woohoo:
    Ultima Nevicata…………………….. 25/01/2013
    Tipologia Neve……………………… COMPATTA
    Impianti Aperti………………………. 6/7
    Piste Aperte (Km)…………………. 14/14 :)

    Transito stradale con pneumatici invernali e catene di scorta.

    Domenica 27 gennaio sarà attivo gratuitamente il servizio navetta anello Frontignano dalle ore 9.30 alle ore 17.00 B)

    #223654
    Santox
    Partecipante

    ho visto il meteo e domenica da tutto sole!!!! B) B) B) B) (e cmq ancora nn hanno corretto che gli impianti sono 8 nn 7)

    #260116
    Santox
    Partecipante

    ho visto il meteo e domenica da tutto sole!!!! B) B) B) B) (e cmq ancora nn hanno corretto che gli impianti sono 8 nn 7)

    #223655
    Fonzie
    Membro

    Ok, domani su.

    Spero di passare la piana di Castelluccio senza problemi: stavolta però Forca di Presta la evito ed allungo al rifugio Perugia.

    #260117
    Fonzie
    Membro

    Ok, domani su.

    Spero di passare la piana di Castelluccio senza problemi: stavolta però Forca di Presta la evito ed allungo al rifugio Perugia.

    #223658
    Sibillo
    Membro

    Ciao Fonzie, io ho fatto recentemente, tornando da Ascoli e volendo fare la strada montana:

    Ascoli-Salaria fino all’uscita per Norcia
    strada drittissima e con gallerie fino all’ultima lunghissima galleria per Norcia, dopo la quale si sale verso il rifugio Perugia e la piana di Castelluccio.
    Poi sceso a Castelsant’Angelo sul Nera prima poco dopo il cimitero andando verso Visso gira per Nocria: arrivi a Fronty con 10 km di salita e tornanti degli del passo dello StelvioB) (nel caso la strada fosse chiusa allora bisogna passare per Visso)

    Strada tutta scorrevolissima!!

    Io per tornare a Camerino da Ascoli faccio sempre quella (poi da Castelsant’Angelo vado per Visso-Muccia) (sono amante dei monti e della guida panoramica)

    Una variante è, salendo dalla Salaria verso Norcia, passare per Forca Canepine, ma con la neve di questi giorni credo sia più agevole salire con la prima opzione.

    Il valico di Forca di Presta mi ricordo le foto della tua macchina trasformata in rompighiaccio:laugh:

    #260120
    Sibillo
    Membro

    Ciao Fonzie, io ho fatto recentemente, tornando da Ascoli e volendo fare la strada montana:

    Ascoli-Salaria fino all’uscita per Norcia
    strada drittissima e con gallerie fino all’ultima lunghissima galleria per Norcia, dopo la quale si sale verso il rifugio Perugia e la piana di Castelluccio.
    Poi sceso a Castelsant’Angelo sul Nera prima poco dopo il cimitero andando verso Visso gira per Nocria: arrivi a Fronty con 10 km di salita e tornanti degli del passo dello StelvioB) (nel caso la strada fosse chiusa allora bisogna passare per Visso)

    Strada tutta scorrevolissima!!

    Io per tornare a Camerino da Ascoli faccio sempre quella (poi da Castelsant’Angelo vado per Visso-Muccia) (sono amante dei monti e della guida panoramica)

    Una variante è, salendo dalla Salaria verso Norcia, passare per Forca Canepine, ma con la neve di questi giorni credo sia più agevole salire con la prima opzione.

    Il valico di Forca di Presta mi ricordo le foto della tua macchina trasformata in rompighiaccio:laugh:

    #223660
    Fonzie
    Membro

    Domani paura del vento… speriamo di no…

    #260122
    Fonzie
    Membro

    Domani paura del vento… speriamo di no…

    #223661
    Anonimo
    Inattivo

    Vettore2480 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Si ho montato io i dyna…
    Ieri ho visto Baldo con un conterraneo, gli ho chiesto se eri tu, ma no…
    Sabato scorso ho avuto un inconveniente, ho fatto due discese, poi sono scappato… ppoi sono tornato a scare alle 14 fino a chiusura, ma si era appesantita…

    Dice che stanotte ne abbia fatta tantissima, per ora pere che il vento non stia rompendo le scatole.

    infatti non ero io, ci eravamo sentiti,ma dovevo lavorare
    Domani,anzi ormai oggi,dovrei essere su ma in zona saliere…. investo nelle prime esperienze sciistiche del mio nano Diego e a dar fare qualche scivolata sulla neve alla piccola.
    Ciao
    G.

    #260123
    Anonimo
    Inattivo

    Vettore2480 ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Si ho montato io i dyna…
    Ieri ho visto Baldo con un conterraneo, gli ho chiesto se eri tu, ma no…
    Sabato scorso ho avuto un inconveniente, ho fatto due discese, poi sono scappato… ppoi sono tornato a scare alle 14 fino a chiusura, ma si era appesantita…

    Dice che stanotte ne abbia fatta tantissima, per ora pere che il vento non stia rompendo le scatole.

    infatti non ero io, ci eravamo sentiti,ma dovevo lavorare
    Domani,anzi ormai oggi,dovrei essere su ma in zona saliere…. investo nelle prime esperienze sciistiche del mio nano Diego e a dar fare qualche scivolata sulla neve alla piccola.
    Ciao
    G.

    #223664
    Fonzie
    Membro

    @Vettore2480

    Siete ancora troppo pro per me!

    Prima traccia ok, ma il mio standard è ancora basso rispetto al vostro: tollero sciare anche su 5-6 tracce vecchie!

    Comunque grazie della compagnia e delle dritte sui percorsi: peccato per la neve ventata e per la strada lunghissima per raggiungere Frontignano. Panorami ed ambiente stupendi.

    Quella valanghetta vicino allo skilift unita alla mia scarsissima esperienza mi hanno un po’ intimorito lo ammetto e ho preferito non salire con gli altri alla Val di Bove. (poi le voci che si rincorrevano su slavine a catena nella zona non hanno fatto altro che aizzare il mio timore)

    Datemi tempo di crescere con cose più semplici (perlomeno nella mia testa) e ci rivedremo, spero prestissimo.

    Domanda extratopic: al di là della situazione della Val di Bove che non ho potuto testare, quella minicrosta ventata su fondo vecchio che si vedeva in giro è giusto che mi intimorisca a morte o erano necessarie pendenze catastrofiche per far venire giù tutto? Lo chiedo perchè non so quanto la mia iperprudenza stia diventando paura cieca causa assenza di esperienza sul campo.

    #260126
    Fonzie
    Membro

    @Vettore2480

    Siete ancora troppo pro per me!

    Prima traccia ok, ma il mio standard è ancora basso rispetto al vostro: tollero sciare anche su 5-6 tracce vecchie!

    Comunque grazie della compagnia e delle dritte sui percorsi: peccato per la neve ventata e per la strada lunghissima per raggiungere Frontignano. Panorami ed ambiente stupendi.

    Quella valanghetta vicino allo skilift unita alla mia scarsissima esperienza mi hanno un po’ intimorito lo ammetto e ho preferito non salire con gli altri alla Val di Bove. (poi le voci che si rincorrevano su slavine a catena nella zona non hanno fatto altro che aizzare il mio timore)

    Datemi tempo di crescere con cose più semplici (perlomeno nella mia testa) e ci rivedremo, spero prestissimo.

    Domanda extratopic: al di là della situazione della Val di Bove che non ho potuto testare, quella minicrosta ventata su fondo vecchio che si vedeva in giro è giusto che mi intimorisca a morte o erano necessarie pendenze catastrofiche per far venire giù tutto? Lo chiedo perchè non so quanto la mia iperprudenza stia diventando paura cieca causa assenza di esperienza sul campo.

    #223668
    Santox
    Partecipante

    lo skilift coturnice ha dato forfait x sempre per caso? :(

    #260130
    Santox
    Partecipante

    lo skilift coturnice ha dato forfait x sempre per caso? :(

Stai visualizzando 15 post - dal 421 a 435 (di 633 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.