Frontignano stagione invernale 2015/16
- Questo topic ha 708 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 4 mesi fa da Vettore2480. 
- 
		AutorePost
- 
		
			
				
29 Settembre 2015 alle 9:18 #225746sertorelli ModeratoreIntanto cominciano i preparativi sulle piste: aggiustamento reti. 29 Settembre 2015 alle 9:18 #262208sertorelli ModeratoreIntanto cominciano i preparativi sulle piste: aggiustamento reti. 30 Settembre 2015 alle 6:00 #225748sertorelli ModeratoreStanotte credo che ci sia stata la prima brinata della stagione. Bene, almeno si raffreda un po’ il terreno. 30 Settembre 2015 alle 6:00 #262210sertorelli ModeratoreStanotte credo che ci sia stata la prima brinata della stagione. Bene, almeno si raffreda un po’ il terreno. 1 Ottobre 2015 alle 6:10 #225749sertorelli ModeratoreIntanto la ditta che aveva iniziato la costruzione del nuovo rifugio (Opera costruzioni srl) è fallita. Ora sarà molto difficile recuperare i danni. 1 Ottobre 2015 alle 6:10 #262211sertorelli ModeratoreIntanto la ditta che aveva iniziato la costruzione del nuovo rifugio (Opera costruzioni srl) è fallita. Ora sarà molto difficile recuperare i danni. 1 Ottobre 2015 alle 14:19 #225752montevettore MembroSolite storia italiane 1 Ottobre 2015 alle 14:19 #262214montevettore MembroSolite storia italiane 1 Ottobre 2015 alle 20:05 #225754Sibillo MembroInfatti, che schifo! :X :X 
 L’unica nota positiva è che non ci ritroviamo con la solita incompiuta, con relativo scempio.Ora incrociamo le dita per il bando, ho letto che tra i “punteggi” conterà anche il fatto di possedere un mezzo idoneo al trasporto invernale delle persone in orario di chiusura degli impianti, apertura nei weekend estivi..per i prossimi 15 anni sarà gestore il tizio dell’anno scorso a fare il colpaccio, una new entry, oppure qualche vecchia conoscenza? 
 Fremo..anzi..TREMO!! :unsure:1 Ottobre 2015 alle 20:05 #262216Sibillo MembroInfatti, che schifo! :X :X 
 L’unica nota positiva è che non ci ritroviamo con la solita incompiuta, con relativo scempio.Ora incrociamo le dita per il bando, ho letto che tra i “punteggi” conterà anche il fatto di possedere un mezzo idoneo al trasporto invernale delle persone in orario di chiusura degli impianti, apertura nei weekend estivi..per i prossimi 15 anni sarà gestore il tizio dell’anno scorso a fare il colpaccio, una new entry, oppure qualche vecchia conoscenza? 
 Fremo..anzi..TREMO!! :unsure:14 Ottobre 2015 alle 11:27 #225759cristian PartecipanteVisto che il caro renzi ha annullato la scadenza tecnica degli impianti, perché non si riattiva la mitica sciovia coturnice che insieme alla jacci sono le discese su nera più belle che ci invidano anche gli impianti abruzzesi, 
 Oppure siamo in italia e le cose più semplici e giuste non si possono fare??come al solito!!14 Ottobre 2015 alle 11:27 #262221cristian PartecipanteVisto che il caro renzi ha annullato la scadenza tecnica degli impianti, perché non si riattiva la mitica sciovia coturnice che insieme alla jacci sono le discese su nera più belle che ci invidano anche gli impianti abruzzesi, 
 Oppure siamo in italia e le cose più semplici e giuste non si possono fare??come al solito!!15 Ottobre 2015 alle 6:22 #225760sertorelli ModeratoreSe non mi sbaglio la legge riguarda impianti ancora in esercizio o fermi/scaduti da non più di un anno. La coturnice è scaduta e ferma dal 2012. 
 Secondo me è stato giusto mettere questo limite, altrimenti si sarebbero potuti rimettere in esercizio impianti magari fermi da decenni pregiudicando magari la sicurezza.15 Ottobre 2015 alle 6:22 #262222sertorelli ModeratoreSe non mi sbaglio la legge riguarda impianti ancora in esercizio o fermi/scaduti da non più di un anno. La coturnice è scaduta e ferma dal 2012. 
 Secondo me è stato giusto mettere questo limite, altrimenti si sarebbero potuti rimettere in esercizio impianti magari fermi da decenni pregiudicando magari la sicurezza.15 Ottobre 2015 alle 12:21 #225761Vettore2480 PartecipanteSi applica agli impianti che ancora non erano scaduti al tempo dell’entrata in vigore, quindi Coturnice fuori. 
 Temo purtroppo che, anche nel caso di impianti che vi rientrano, non sarà propriamente una passeggiata, immagino che vi sino grandi difficoltà per usufruirne. Nula va dato per scontato, anche perché…. siamo in Italia! :huh:
- 
		AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
 
                
 
		




