Sci: le piste nere più difficili d’Italia
- Questo topic ha 44 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 4 mesi fa da
marcops.
-
AutorePost
-
25 Gennaio 2010 alle 16:58 #216457
sertorelli
Moderatoreche poi la nera di Folgarida a fine giornata è molto più facile rispetto alla rossa. In quanto tutti rientrano per la rossa in mezzo a cunette alto 1 metro…
25 Gennaio 2010 alle 16:58 #252919sertorelli
Moderatoreche poi la nera di Folgarida a fine giornata è molto più facile rispetto alla rossa. In quanto tutti rientrano per la rossa in mezzo a cunette alto 1 metro…
25 Gennaio 2010 alle 21:28 #216460marcops
ModeratoreDevo aggiungere la nera di Colfosco!
Poi ora che ci penso ci sarebbe la pista (della quale non ricordo il nome) che dal Belvedere di Canazei si butta in direzione del sassolungo, la parte iniziale è bella “penduta”25 Gennaio 2010 alle 21:28 #252922marcops
ModeratoreDevo aggiungere la nera di Colfosco!
Poi ora che ci penso ci sarebbe la pista (della quale non ricordo il nome) che dal Belvedere di Canazei si butta in direzione del sassolungo, la parte iniziale è bella “penduta”25 Gennaio 2010 alle 21:45 #216461Fonzie
MembroCaio© ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Per quanto mi riguarda le più ripide che ho fatto sono:
– Piculin (la + ripida!!) e Hernegg al Plan de Corones
– Direttissima Spinale a Campiglio
– Nera di FolgaridaMitica Piculin!!! Esposta a Sud sempre e solo con neve artificiale -> neve fangosa e pista pendente!!! Sci estremo!!! Difficilissima e faticosissima, ci piace :laugh: :laugh: :laugh:
25 Gennaio 2010 alle 21:45 #252923Fonzie
MembroCaio© ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Per quanto mi riguarda le più ripide che ho fatto sono:
– Piculin (la + ripida!!) e Hernegg al Plan de Corones
– Direttissima Spinale a Campiglio
– Nera di FolgaridaMitica Piculin!!! Esposta a Sud sempre e solo con neve artificiale -> neve fangosa e pista pendente!!! Sci estremo!!! Difficilissima e faticosissima, ci piace :laugh: :laugh: :laugh:
25 Gennaio 2010 alle 21:52 #216462RomPart
Membrodalla rivista “SCI”
la classifica è formata da piste selezionate da una giuria molto competente:
-Gustav Thoni:il più grande sciatore italiano di tutti i tempi 4 coppe del mondo, 1 oro 2 argenti olimpici e 2 ori mondiali
-Paolo De Chiesa-12 podi in coppa del mondo e 52 piazzamenti nei primi 10 e commentatore rai
-Peter Runggaldier:1 coppa del mondo superG, 2 vittorie e 12 podi in coppa, 1 argento mondiale
-Peter Fill:1 vittoria,4 secondi posti e 4 terzi in coppa del mondo
-Gianluca Trivero:giornalista,professore universitario, ha collaborato con Kristian Ghedina alla stesura dell’autobiografia”Primi e Centesimi”
-Francesco lovati:curatote del sito http://www.pistefamose.it dedicato alle più belle piste italianeCRITERI DI VOTO
-pendio
-cambi di pendenza
-lunghezza
-innevamento/manutenzione
-Impianto e contesto naturalela classifica:
1)Gressoney(AO)-Leonardo David/Weissmatten
2)Selva Valgardena(BZ)-saslong
3) Alta Badia (BZ)-Gran Risa
4)Abetone (PT)-Colò 3
5) Passo Tonale (BS)-Paradiso
6)Val Di Fiemme (TN)-Olimpia Cermis
7) Cortina(BI)-Olimpia delle Tofane
8)Arabba(BI)-Fodoma
9)Malga Ciapeta-Marmolada(BI)-Bellunese
10)Chiesa Val Malenco(SO)-Thoni
11)Plan De Corones(BZ)-Sylvester
12)San Martino Di Castrozza(TN)-Tognola
13)Cervinia(AO)-Ventina
14)Bressanone(BZ)-Tramec
15)Ski Center Latemar(TN-BZ)-Oberholz
16)Madonna Di Campiglio(TN)-Spinale nera
17)Plan de Corones(BZ)-Hernegg
18)Bormio(SO)-Stelvio
19)Sestriere(TO)-Kandahar Banchetta G. Nasi
20) Sauze D’Oulx(TO)-Gran Pista25 Gennaio 2010 alle 21:52 #252924RomPart
Membrodalla rivista “SCI”
la classifica è formata da piste selezionate da una giuria molto competente:
-Gustav Thoni:il più grande sciatore italiano di tutti i tempi 4 coppe del mondo, 1 oro 2 argenti olimpici e 2 ori mondiali
-Paolo De Chiesa-12 podi in coppa del mondo e 52 piazzamenti nei primi 10 e commentatore rai
-Peter Runggaldier:1 coppa del mondo superG, 2 vittorie e 12 podi in coppa, 1 argento mondiale
-Peter Fill:1 vittoria,4 secondi posti e 4 terzi in coppa del mondo
-Gianluca Trivero:giornalista,professore universitario, ha collaborato con Kristian Ghedina alla stesura dell’autobiografia”Primi e Centesimi”
-Francesco lovati:curatote del sito http://www.pistefamose.it dedicato alle più belle piste italianeCRITERI DI VOTO
-pendio
-cambi di pendenza
-lunghezza
-innevamento/manutenzione
-Impianto e contesto naturalela classifica:
1)Gressoney(AO)-Leonardo David/Weissmatten
2)Selva Valgardena(BZ)-saslong
3) Alta Badia (BZ)-Gran Risa
4)Abetone (PT)-Colò 3
5) Passo Tonale (BS)-Paradiso
6)Val Di Fiemme (TN)-Olimpia Cermis
7) Cortina(BI)-Olimpia delle Tofane
8)Arabba(BI)-Fodoma
9)Malga Ciapeta-Marmolada(BI)-Bellunese
10)Chiesa Val Malenco(SO)-Thoni
11)Plan De Corones(BZ)-Sylvester
12)San Martino Di Castrozza(TN)-Tognola
13)Cervinia(AO)-Ventina
14)Bressanone(BZ)-Tramec
15)Ski Center Latemar(TN-BZ)-Oberholz
16)Madonna Di Campiglio(TN)-Spinale nera
17)Plan de Corones(BZ)-Hernegg
18)Bormio(SO)-Stelvio
19)Sestriere(TO)-Kandahar Banchetta G. Nasi
20) Sauze D’Oulx(TO)-Gran Pista26 Gennaio 2010 alle 12:53 #216468Fonzie
MembroContinuo a non essere d’accordo con la Sasslong e la Sylvester la metterei solo perchè si rovina facilmente.
26 Gennaio 2010 alle 12:53 #252930Fonzie
MembroContinuo a non essere d’accordo con la Sasslong e la Sylvester la metterei solo perchè si rovina facilmente.
26 Gennaio 2010 alle 14:41 #216470Caio
PartecipanteFonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Continuo a non essere d’accordo con la Sasslong e la Sylvester la metterei solo perchè si rovina facilmente.Anche secondo me Sasslong e Sylvester non sono assolutamentetrale tra le nere più ripide e difficili, tutt’altro.
Restano comunque 2 tra le piste + belle delle dolomiti, soprattutto la Sasslong è sicuramente la mia preferita.26 Gennaio 2010 alle 14:41 #252932Caio
PartecipanteFonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Continuo a non essere d’accordo con la Sasslong e la Sylvester la metterei solo perchè si rovina facilmente.Anche secondo me Sasslong e Sylvester non sono assolutamentetrale tra le nere più ripide e difficili, tutt’altro.
Restano comunque 2 tra le piste + belle delle dolomiti, soprattutto la Sasslong è sicuramente la mia preferita.26 Gennaio 2010 alle 15:56 #216473marcops
ModeratoreEccola la quella di Arabba… la FODOMA, very very brutta, come sciare sul vetro!
Molto più brutta della Saslong, forse intendono quella che scende a Selva, molto meno dolce di quella che invece scende a Santa Cristina :unsure:Mi sono ricordato ora della Pala Santa a Pampeago che dapprima quasi pianeggiante (la zona degli skilift) cambia pendenza 3-4 volte sino a diventare un bel muro… non lunghissima ma intensa!
26 Gennaio 2010 alle 15:56 #252935marcops
ModeratoreEccola la quella di Arabba… la FODOMA, very very brutta, come sciare sul vetro!
Molto più brutta della Saslong, forse intendono quella che scende a Selva, molto meno dolce di quella che invece scende a Santa Cristina :unsure:Mi sono ricordato ora della Pala Santa a Pampeago che dapprima quasi pianeggiante (la zona degli skilift) cambia pendenza 3-4 volte sino a diventare un bel muro… non lunghissima ma intensa!
27 Gennaio 2010 alle 11:46 #216490gilly
MembroPersonalmente, avendola fatta con i pali stretti da slalom, la spinale nera è sicuramente la piu’ difficile soprattutto nel tratto finale che porta alla cabina dello spinale.
Seconda sicuramente la Paradiso al Tonale, se non altro per la pendenza e per come si rovina la pista. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.