Una galaverna spettacolare all’Eremo Monte Carpegna

La seggiovia ricoperta dalla galaverna all'Eremo Monte Carpegna - credits Eremo Monte Carpegna
La seggiovia ricoperta dalla galaverna all'Eremo Monte Carpegna - credits Eremo Monte Carpegna
La seggiovia ricoperta dalla galaverna all'Eremo Monte Carpegna
La seggiovia ricoperta dalla galaverna all’Eremo Monte Carpegna

Con il termine galaverna o calaverna si definisce il fenomeno del passaggio da vapore acqueo a ghiaccio ed avviene quando la temperatura è inferiore a 0 gradi e contemporaneamente c’è nebbia.

Articolo precedenteUna montagna di neve alta come una casa nella frazione di Riofreddo a Visso (MC)
Articolo successivoTurbine in azione in provincia di Macerata