Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
25 Gennaio 2011 alle 7:59 #218760
alefiorucci
MembroAllora ieri sera ho avuto un po di info dal mio amico.
a Luglio 2010 è stata modificata la legge riguardo alla sicurezza stradale invernale lasciando pieno potere agli enti di zona perchè non riusciamo a rispettarla tutti.
Ecco il solito pasticcio all’italiana, praticamente c’è la legge ma siccome eccetto la parte delle alpi le altre zone d’Italia non sono in grado di affrontare un inverno inquanto sia per chi deve operare, mancanza di mezzi adeguati e personale (basta guardare quanti trattori di privati si incontrano sulle strade) e sopratutto (me lo ha sottolineato molto bene) menefreghismo della gente(le gomme invernali poca gente le compra) gli enti quando vedono un po di neve vanno in crisi e possono fare così. Dato che i nostri dell’ANAS difficilmente lavorano alle tre di notte (gli straordinari bisogna pagarli) iniziano a lavorare alle 6 di mattina, capite bene con quei moderni mezzi che hannofanno quello che possono e come dice deepout83 poi arriva sempre qualche fenomeno che non avendo nulla blocca tutto mandando a casa e far incazzare anche chi rispetta la legge.
Come al solito in Italia non rispettiamo nulla,:woohoo: siamo capaci di far sospendere pure una legge che diceva di montare per forza tutti gomme invernali (che ricordo bene non servono solo per la neve ma sotto i 7 gradi una gomma normale perde le sue caratteristiche di sicurezza) basta vedere quello che ha fatto la provincia di Milano a settembre 2010 facendo morire dalle risate gli austriaci e svizzeri… hanno tentato quello che c’è da ormai 15 anni nel resto d’europa, cioè questo.Esempio Austria (dove ci vado spessissimo)
Dal 1 novembre al 15 aprile è consentito recarsi in Austria con autoveicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate, in condizioni climatiche tipicamente invernali, cioè neve, ghiaccio e neve bagnata, solo nel caso in cui:
– siano montati quattro pneumatici invernali
oppure
– si abbiano catene da neve a bordo e montate sulle ruote motrici in caso di necessità
Le catene da neve sono consentite come alternativa solo nel caso in cui il manto stradale sia coperto interamente di neve o ghiaccio e quando non danneggino il manto stradale stesso. Le multe per l’inosservanza di tale regola vanno da 35 euro al sequestro del veicolo.
Bè che dire i controlli lassù sono rigidissimi, penaste che ogni volta che vado mi fermano sempre..:ohmy: (strano ho la targa italiana forse???) mi controllano i pneumatici vedono che sono invernali
ma controllano pure se c’è la scritta M+S):unsure: poi mi lasciano andare sorridendo sempre..:angry: bo..perchè? bello diamo molta fiducia..
Grazie deepout83 del consiglio ma dato che ho la macchina non catenabile (euro 5 uso di pneumatici invernali normativa europea) quando so che può succedere così vado da un altra parte!!!
W. L’ITALIA.25 Gennaio 2011 alle 7:59 #255222alefiorucci
MembroAllora ieri sera ho avuto un po di info dal mio amico.
a Luglio 2010 è stata modificata la legge riguardo alla sicurezza stradale invernale lasciando pieno potere agli enti di zona perchè non riusciamo a rispettarla tutti.
Ecco il solito pasticcio all’italiana, praticamente c’è la legge ma siccome eccetto la parte delle alpi le altre zone d’Italia non sono in grado di affrontare un inverno inquanto sia per chi deve operare, mancanza di mezzi adeguati e personale (basta guardare quanti trattori di privati si incontrano sulle strade) e sopratutto (me lo ha sottolineato molto bene) menefreghismo della gente(le gomme invernali poca gente le compra) gli enti quando vedono un po di neve vanno in crisi e possono fare così. Dato che i nostri dell’ANAS difficilmente lavorano alle tre di notte (gli straordinari bisogna pagarli) iniziano a lavorare alle 6 di mattina, capite bene con quei moderni mezzi che hannofanno quello che possono e come dice deepout83 poi arriva sempre qualche fenomeno che non avendo nulla blocca tutto mandando a casa e far incazzare anche chi rispetta la legge.
Come al solito in Italia non rispettiamo nulla,:woohoo: siamo capaci di far sospendere pure una legge che diceva di montare per forza tutti gomme invernali (che ricordo bene non servono solo per la neve ma sotto i 7 gradi una gomma normale perde le sue caratteristiche di sicurezza) basta vedere quello che ha fatto la provincia di Milano a settembre 2010 facendo morire dalle risate gli austriaci e svizzeri… hanno tentato quello che c’è da ormai 15 anni nel resto d’europa, cioè questo.Esempio Austria (dove ci vado spessissimo)
Dal 1 novembre al 15 aprile è consentito recarsi in Austria con autoveicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate, in condizioni climatiche tipicamente invernali, cioè neve, ghiaccio e neve bagnata, solo nel caso in cui:
– siano montati quattro pneumatici invernali
oppure
– si abbiano catene da neve a bordo e montate sulle ruote motrici in caso di necessità
Le catene da neve sono consentite come alternativa solo nel caso in cui il manto stradale sia coperto interamente di neve o ghiaccio e quando non danneggino il manto stradale stesso. Le multe per l’inosservanza di tale regola vanno da 35 euro al sequestro del veicolo.
Bè che dire i controlli lassù sono rigidissimi, penaste che ogni volta che vado mi fermano sempre..:ohmy: (strano ho la targa italiana forse???) mi controllano i pneumatici vedono che sono invernali
ma controllano pure se c’è la scritta M+S):unsure: poi mi lasciano andare sorridendo sempre..:angry: bo..perchè? bello diamo molta fiducia..
Grazie deepout83 del consiglio ma dato che ho la macchina non catenabile (euro 5 uso di pneumatici invernali normativa europea) quando so che può succedere così vado da un altra parte!!!
W. L’ITALIA.24 Gennaio 2011 alle 8:16 #218718alefiorucci
MembroRagazzi non so chi era presente ieri al Carpegna… ma mi sono fatto una bella risata quando sono stato fermato a neanche a 6 chilometri dai carabinieri che mi obbligavano a mettere le catene pur avendo gli pneumatici invernali. :silly: bo… senza discutere tanto (perchè già venivo da una bella scorciatoia per arrivare fino là con 10 cm di neve dove mi sono pure divertito).. me ne sono tornato a casa!! è da quando sono nato che i miei mi portano in montagna mai stato al mare!! lo odio! mai montato le catene sempre gomme termiche non mi era mai successo nemmeno quando ho affrontato svariati passi alpini con strade sotto gelate e sopra neve fresca!!! metre tornavo ho chiamato due amici finanzieri che prestano servizio in val Venegia dove 20 giorni fa abbiamo fatto una salita invernale alla cima castellazzo.. e dire che sono arrivato con loro e la mia macchina al punto di partenza della via. (la strada era chiusa e completamente gelata!) si sono fatti una bella risata anche loro.
Forse si sono dimenticati che la legge dice che gli pneumatici invernali sono uguali alle catene.
Vabbè c’è sempre una prima volta
Magari sulla strada c’era tanta di quella neve che servivano le catene….:blink: chi mi da questa informazione???? quanta neve c’era???? no perchè devo comunicarlo ai miei due amici… cosi obbligano a montare catene da neve su pneumatici invernali per fare il passo Rolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Scherzi a parte….. si sono un po deluso..
buona sciata a tutti in questi giorni.. e mi raccomando portate sempre le catene da neve anche se si ha gli pneumatici invernali.. altrimenti niente sciataaaaaaaaaa24 Gennaio 2011 alle 8:16 #255180alefiorucci
MembroRagazzi non so chi era presente ieri al Carpegna… ma mi sono fatto una bella risata quando sono stato fermato a neanche a 6 chilometri dai carabinieri che mi obbligavano a mettere le catene pur avendo gli pneumatici invernali. :silly: bo… senza discutere tanto (perchè già venivo da una bella scorciatoia per arrivare fino là con 10 cm di neve dove mi sono pure divertito).. me ne sono tornato a casa!! è da quando sono nato che i miei mi portano in montagna mai stato al mare!! lo odio! mai montato le catene sempre gomme termiche non mi era mai successo nemmeno quando ho affrontato svariati passi alpini con strade sotto gelate e sopra neve fresca!!! metre tornavo ho chiamato due amici finanzieri che prestano servizio in val Venegia dove 20 giorni fa abbiamo fatto una salita invernale alla cima castellazzo.. e dire che sono arrivato con loro e la mia macchina al punto di partenza della via. (la strada era chiusa e completamente gelata!) si sono fatti una bella risata anche loro.
Forse si sono dimenticati che la legge dice che gli pneumatici invernali sono uguali alle catene.
Vabbè c’è sempre una prima volta
Magari sulla strada c’era tanta di quella neve che servivano le catene….:blink: chi mi da questa informazione???? quanta neve c’era???? no perchè devo comunicarlo ai miei due amici… cosi obbligano a montare catene da neve su pneumatici invernali per fare il passo Rolle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Scherzi a parte….. si sono un po deluso..
buona sciata a tutti in questi giorni.. e mi raccomando portate sempre le catene da neve anche se si ha gli pneumatici invernali.. altrimenti niente sciataaaaaaaaaa13 Gennaio 2011 alle 10:21 #218483alefiorucci
MembroSicuramente presente, credo che sia una bella iniziativa per conoscerci e divertirsi con la passione che ci unisce. secondo me ci sta bene anche una cena finale che dite? è fattibile?
13 Gennaio 2011 alle 10:21 #254945alefiorucci
MembroSicuramente presente, credo che sia una bella iniziativa per conoscerci e divertirsi con la passione che ci unisce. secondo me ci sta bene anche una cena finale che dite? è fattibile?
17 Dicembre 2010 alle 13:44 #254516alefiorucci
Membrodomani dal sito impianti aperti
17 Dicembre 2010 alle 13:44 #218054alefiorucci
Membrodomani dal sito impianti aperti
17 Dicembre 2010 alle 13:40 #254515alefiorucci
Membromiky guarda sulla velocità nel preparare le piste non ci sono problemi. speriamo nelle prossime ore che cada tanta tanta neve altrimenti….un altro week perso per questa zona.
17 Dicembre 2010 alle 13:40 #218053alefiorucci
Membromiky guarda sulla velocità nel preparare le piste non ci sono problemi. speriamo nelle prossime ore che cada tanta tanta neve altrimenti….un altro week perso per questa zona.
15 Dicembre 2010 alle 16:04 #254457alefiorucci
MembroAllora caro mio vecchio amico meteo sabato e domenica si aprono gli impianti????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii15 Dicembre 2010 alle 16:04 #217995alefiorucci
MembroAllora caro mio vecchio amico meteo sabato e domenica si aprono gli impianti????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii3 Dicembre 2010 alle 10:37 #254319alefiorucci
MembroCiao meteo, bella l’idea!!!! come sempre siete pieni di iniziative, comlimenti… tienici aggiornati su questa bella iniziativa
3 Dicembre 2010 alle 10:37 #217857alefiorucci
MembroCiao meteo, bella l’idea!!!! come sempre siete pieni di iniziative, comlimenti… tienici aggiornati su questa bella iniziativa
3 Dicembre 2010 alle 10:35 #254318alefiorucci
MembroRagazzi finalmente è arrivata la neve anche a quote basse 550 metri e sta continuando a nevicare incorociamo le dita…. e speriamo in una prossima apertura!!!!
-
AutorePost