Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
27 Febbraio 2013 alle 13:31 #223830
casio
MembroDiano questo impianto alla Nordica due ( gestore del lato marchigiano) una volta per tutte gratis e investissero sull’innevamento programmato. Altrimenti si continua a lasciare all’incuria un impianto nuovo.
27 Febbraio 2013 alle 13:31 #260292casio
MembroDiano questo impianto alla Nordica due ( gestore del lato marchigiano) una volta per tutte gratis e investissero sull’innevamento programmato. Altrimenti si continua a lasciare all’incuria un impianto nuovo.
23 Febbraio 2013 alle 7:35 #223816casio
MembroSiamo alle comiche finali, anche questo fine settimana impianti chiusi perché da quanto riporta il sito hanno problemi tecnici, questa volta al battipista. Secondo me si sono scordati che va a gasolio!
23 Febbraio 2013 alle 7:35 #260278casio
MembroSiamo alle comiche finali, anche questo fine settimana impianti chiusi perché da quanto riporta il sito hanno problemi tecnici, questa volta al battipista. Secondo me si sono scordati che va a gasolio!
22 Febbraio 2013 alle 15:30 #223811casio
MembroSibillo ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Quoto bix74. Si potrebbe inoltre ripulire la ferraglia varia di impianti dismessi o inutili.Io lascerei solo la seggiovia con una pista con innevamento artificiale se serve.
Rimuoverei TUTTO il resto, lasciando solo il rifugio, con un piccolo villaggio in legno ecosostenibile, mobile, per i servizi e qualche possibilità di alloggio estivo e invernale.
Una piccola monte prata per l’ascolano e zona di Norcia (da Perugia credo non è molto comoda).
L’unico pregio del posto (temperature notturne sempre ideali per l’innevamento) uniti alla relativa vicinanza con Ascoli Piceno potrebbero dar modo a provincia e gestori del rifugio di “non rimetterci”.Il resto (rilancio? nuove piste e impianti?) è follia targata anni 70..
Non sono ambientalista ma se cominciano a cementare di più la zona vado su a protestare pure io!!:angry: :angry:
Abbiamo, come medi comprensori, Sassotetto e Frontignano, di piccoli comprensori ne siamo pieni. A cosa serve investire sul nuovo se prima non valorizziamo appieno (perfetta integrazione ambientale, meno impianti ma più veloci e silenziosi, piste concentrate in ambiti ben delimitati, ma con servizi ad hoc) quello che già abbiamo?
Pienamente d’accordo. Forse però il cappelletta lo ripristinerei con un solo skilift fino in vetta. Anche se è un piccolo comprensorio, se investissero per tenere sempre aperti gli impianti( innevamento artificiale) e farsi pubblicità ( partendo da un sito decente) la gente arriverebbe. Soprattutto le famiglie con figli piccoli che non hanno grosse pretese e apprezzerebbero la genuinità del posto. Ma così come farebbero a mangiarsi altri soldi pubblici????
22 Febbraio 2013 alle 15:30 #260273casio
MembroSibillo ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Quoto bix74. Si potrebbe inoltre ripulire la ferraglia varia di impianti dismessi o inutili.Io lascerei solo la seggiovia con una pista con innevamento artificiale se serve.
Rimuoverei TUTTO il resto, lasciando solo il rifugio, con un piccolo villaggio in legno ecosostenibile, mobile, per i servizi e qualche possibilità di alloggio estivo e invernale.
Una piccola monte prata per l’ascolano e zona di Norcia (da Perugia credo non è molto comoda).
L’unico pregio del posto (temperature notturne sempre ideali per l’innevamento) uniti alla relativa vicinanza con Ascoli Piceno potrebbero dar modo a provincia e gestori del rifugio di “non rimetterci”.Il resto (rilancio? nuove piste e impianti?) è follia targata anni 70..
Non sono ambientalista ma se cominciano a cementare di più la zona vado su a protestare pure io!!:angry: :angry:
Abbiamo, come medi comprensori, Sassotetto e Frontignano, di piccoli comprensori ne siamo pieni. A cosa serve investire sul nuovo se prima non valorizziamo appieno (perfetta integrazione ambientale, meno impianti ma più veloci e silenziosi, piste concentrate in ambiti ben delimitati, ma con servizi ad hoc) quello che già abbiamo?
Pienamente d’accordo. Forse però il cappelletta lo ripristinerei con un solo skilift fino in vetta. Anche se è un piccolo comprensorio, se investissero per tenere sempre aperti gli impianti( innevamento artificiale) e farsi pubblicità ( partendo da un sito decente) la gente arriverebbe. Soprattutto le famiglie con figli piccoli che non hanno grosse pretese e apprezzerebbero la genuinità del posto. Ma così come farebbero a mangiarsi altri soldi pubblici????
21 Febbraio 2013 alle 20:29 #260268casio
MembroPienamente d’accordo. Anche perché portare turismo avrebbe comunque un ritorno.
21 Febbraio 2013 alle 20:29 #223806casio
MembroPienamente d’accordo. Anche perché portare turismo avrebbe comunque un ritorno.
21 Febbraio 2013 alle 18:07 #260266casio
MembroSul sito della provincia riporta solo due piste, Rossa chiusa e blu aperta. Mi sa che la blu era la ex rossa che gira per il boschetto e la diretta è la nera Data la difficoltà i colori sono più appropriati, per il resto altro che rilancio. Febbraio finito e solo una pista aperta (oltretutto inutile) con 16 euro di skipass. Sul sito nessuna informazione sui costi, sul rifuggio ecc ecc. Credo che per evitare ulteriore sperpero di denaro pubblico sia meglio che chiudano. Non vorrei che anche tenendo l’impianto fermo ci sia un qualche rimborso spese per il gestore.
21 Febbraio 2013 alle 18:07 #223804casio
MembroSul sito della provincia riporta solo due piste, Rossa chiusa e blu aperta. Mi sa che la blu era la ex rossa che gira per il boschetto e la diretta è la nera Data la difficoltà i colori sono più appropriati, per il resto altro che rilancio. Febbraio finito e solo una pista aperta (oltretutto inutile) con 16 euro di skipass. Sul sito nessuna informazione sui costi, sul rifuggio ecc ecc. Credo che per evitare ulteriore sperpero di denaro pubblico sia meglio che chiudano. Non vorrei che anche tenendo l’impianto fermo ci sia un qualche rimborso spese per il gestore.
12 Febbraio 2013 alle 19:28 #260226casio
MembroIl comprensorio con rapporto qualità prezzo peggiore di sempre. Mi sa che puntano alla chiusura.
12 Febbraio 2013 alle 19:28 #223764casio
MembroIl comprensorio con rapporto qualità prezzo peggiore di sempre. Mi sa che puntano alla chiusura.
12 Febbraio 2013 alle 17:28 #220048casio
MembroFonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:casio ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:Quote:scusami ma 15 euro solo per la seggiovia? GrazieSi, ma credo sia 18 in realtà come la Nordica.
quindi se uno volesse sciare su entrambe i versanti sarebbero 36 euro (18 + 18)? se cosi fosse stanno fuori di testa, altro che pomodori per l’inaugurazione..
12 Febbraio 2013 alle 17:28 #256510casio
MembroFonzie ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:casio ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:Quote:scusami ma 15 euro solo per la seggiovia? GrazieSi, ma credo sia 18 in realtà come la Nordica.
quindi se uno volesse sciare su entrambe i versanti sarebbero 36 euro (18 + 18)? se cosi fosse stanno fuori di testa, altro che pomodori per l’inaugurazione..
11 Febbraio 2013 alle 20:39 #260220casio
Membroscusami ma 15 euro solo per la seggiovia? Grazie
-
AutorePost