Home Blog Page 117

Noleggio sci e snowboard Frontignano

Noleggio attrezzature sci e snowboard
Noleggio attrezzature sci e snowboard

Dove noleggiare gli sci e snowboard a Frontignano

Negozio: Sibillini Evolution
Indirizzo: Frontignano di Ussita (MC)
Telefono: 379 182 2107
Orario e giorni di apertura:
Noleggio sci: si
Noleggio snowboard: si
Noleggio slittini: si
Noleggio bob: si

Negozio: Felice Sport
Indirizzo: Ussita (MC)
Telefono: 3663628214  
Orario e giorni di apertura:
Noleggio sci: si
Noleggio snowboard: si
Noleggio slittini:
Noleggio bob:

Negozio: Sorana sport
Indirizzo: Ussita (MC)
Telefono: 339 898 5578
Orario e giorni di apertura:
Noleggio sci: si
Noleggio snowboard: si
Noleggio slittini:
Noleggio bob:

OffertaBestseller N. 1
Slittino due posti, WEEZ 2
Slittino due posti, WEEZ 2
Dotati di veri seggiolini e di due freni; Slittino invernale due posti; Per bambini; Design simpatico e molto resistente
29,00 EUR
Bestseller N. 7
Bestseller N. 10

Webcam Castelluccio di Norcia – Situazione neve e meteo

Webcam Castelluccio di Norcia

Webcam Castelluccio di Norcia – live

Approfondimenti

Castelluccio di Norcia, il bosco di conifere a forma d’Italia quando e perchè venne creato

Fioritura di Castelluccio di Norcia: dove si trova, come arrivare, quando inizia e finisce Noleggio e-bike e mountain bike Castelluccio di Norcia
OffertaBestseller N. 6
Canon EOS 2000D + EF-S 18-55 mm DC III
Canon EOS 2000D + EF-S 18-55 mm DC III
24.1 megapixel Sensore APS-C; Scena Smart Auto Inquadra e scatta; Mirino ottico con messa a fuoco automatica a 9 punti
385,56 EUR
OffertaBestseller N. 7
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Scatta immagini splendide con sfondo naturale sfocato in tutta semplicità
440,96 EUR

Webcam Piani di Ragnolo – Situazione neve e meteo sulle piste da sci

Snowkite ai Piani di Ragnolo visto dal drone di Michele Talamonti
Snowkite ai Piani di Ragnolo visto dal drone di Michele Talamonti

Indice dei contenuti dell'articolo:

Webcam Piani di Ragnolo

Tutte le informazioni sulla località di Piani di Ragnolo (MC) – Monti Sibillini – Marche

Dopo sci Moon Boot in sconto

Bestseller N. 1
Spirale Marco, Stivali da Neve Uomo, Nero, 46 EU
Spirale Marco, Stivali da Neve Uomo, Nero, 46 EU
Materiale esterno: nylon impermeabile e tessuto rivestito; GALOSCHE: gomma sintetica leggera e impermeabile NixpreneTM
40,20 EUR
Bestseller N. 2
Kefas Grandboot Doposci Boot Uomo Donna Bambino Bianco Taglia 29/31
Kefas Grandboot Doposci Boot Uomo Donna Bambino Bianco Taglia 29/31
Kefas Grandboot Doposci Stivale Uomo Donna Bambino Bianco Taglia 29/31; Tipo di prodotto: SNOWSHOE
49,90 EUR
OffertaBestseller N. 4
Columbia Slopeside Peak Luxe, Stivali da neve Donna, Dark Stone/Sea Salt 2024 , 38.5 EU
Columbia Slopeside Peak Luxe, Stivali da neve Donna, Dark Stone/Sea Salt 2024 , 38.5 EU
Gomma di trazione anti-marcatura Omni-Grip; Fodera riflettente Omni-Heat Infinity; Costruzione impermeabile traspirante Omni-Tech
116,28 EUR
Bestseller N. 5
GILKUO Stivali da Neve Donna Scarpe Invernali Impermeabili con Pelliccia Pelo Calde Stivaletti Boots Cerniera Argento Grigio 38
GILKUO Stivali da Neve Donna Scarpe Invernali Impermeabili con Pelliccia Pelo Calde Stivaletti Boots Cerniera Argento Grigio 38
Tipo di prodotto: STIVALE; Marca:GILKUO; Colore: grigio argento; Taglia: 38 EU
48,99 EUR
Bestseller N. 6
Hanani Stivali da Neve scarpe uomo invernali Stivaletti Caldi Outdoor Impermeabile Scarponi Trekking Scarpe Comodo Nero EU44
Hanani Stivali da Neve scarpe uomo invernali Stivaletti Caldi Outdoor Impermeabile Scarponi Trekking Scarpe Comodo Nero EU44
【Puntuale anticollisione】Il punico anticollisione protegge i piedi da rocce e pietre
OffertaBestseller N. 7
CMP Uomo Nietos Snow Boots Stivali Nietos Snow Boots, Nero Nero Mel, 45 EU
CMP Uomo Nietos Snow Boots Stivali Nietos Snow Boots, Nero Nero Mel, 45 EU
Taglio alto per un'ottima protezione della gamba; Tomaia in tessuto idrorepellente; Battistrada a carrarmato per un grip ottimo anche su terreni ghiacciati
59,95 EUR
Bestseller N. 8
Moon Boot 140044, Stivali Invernali Unisex, Materiale suola: Gomma, Nero (Nero), 42-44
Moon Boot 140044, Stivali Invernali Unisex, Materiale suola: Gomma, Nero (Nero), 42-44
Stili di stivale: Snow Boots; Materiale - Upper: Nylon
185,00 EUR
Bestseller N. 9
Geweo Stivali Donna Invernali Impermeabile Scarpe da Neve Fodera Calda Scarpe Invernali Outdoor Snow Boots Nero 39
Geweo Stivali Donna Invernali Impermeabile Scarpe da Neve Fodera Calda Scarpe Invernali Outdoor Snow Boots Nero 39
La suola in gomma è antiscivolo e offre una presa sicura su diverse superfici.
Bestseller N. 10
Spirale Tove, Stivali da Escursionismo Uomo, Grigio, 42 EU
Spirale Tove, Stivali da Escursionismo Uomo, Grigio, 42 EU
Outer material: sintetico; Lining: lana; Sole material: gomma; Closure: a strappo; Heel type: senza tacco
44,50 EUR

Villa Lucio Bolognola

Villa Lucio Bolognola - Credits Serena Pallini
Villa Lucio Bolognola - Credits Serena Pallini

Villa Lucio è la pittoresca casetta o baita, come definita da alcuni turisti, che si trova nel territorio di del comune di Bolognola in provincia di Macerata. La baita Villa Lucio è diventata popolare grazie alle migliaia di foto scattate e pubblicate nei social come Facebook ed Instagram. La casa Villa Lucio esattamente è situata di fronte alle piste da sci di Sarnano (Santa Maria Maddalena ski area), a 5 minuti dalle piste da sci di fondo di Piani di Ragnolo ed a 10 minuti dalle piste da sci di Pintura di Bolognola.

Come arrivare a Villa Lucio Bolognola

Curiosità su Villa Lucio

Molti pensano che si chiami Villa Lucia e che si trovi nella località di Sassotetto del comune di Sarnano.

Villa Lucio e il mistero della baronessa Rothschild

 

OffertaBestseller N. 3
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Canon Italia EOS 4000D + EF-S DC III Fotocamera Reflex, Nero, Lunghezza Focale 18-55 mm
Scatta immagini splendide con sfondo naturale sfocato in tutta semplicità
440,96 EUR
OffertaBestseller N. 8
Canon EOS 2000D + EF-S 18-55 mm DC III
Canon EOS 2000D + EF-S 18-55 mm DC III
24.1 megapixel Sensore APS-C; Scena Smart Auto Inquadra e scatta; Mirino ottico con messa a fuoco automatica a 9 punti
385,56 EUR

Villa Lucio e il mistero della baronessa Rothschild

Villa Lucio Bolognola - Credits Luca Tambella
Villa Lucio Bolognola - Credits Luca Tambella

Quanti di voi conoscono la storia di Jeannette May, più amosa come la baronessa di Rothschild? Ne abbiamo parlato proprio qui qualche tempo fa, raccontandovi di una misteriosa sparizione avvenuta sui Monti Sibillini nel 1980, nella località di Sarnano.

Villa Lucio si trova a Sarnano o Bolognola?

Questo mistero ancora non è stato risolto e il suo eco non si è placato. Molte sono infatti le voci, ora, che vorrebbero la famosa Villa Lucio (situata nel territorio comunale di Bolognola e non come molti credono in quello di Sarnano) come luogo in cui si sono rifugiate la baronessa e la sua amica proprio durante la tormenta di neve che le ha sorprese la notte della sparizione.

Cosa centra Villa Galloppa con Rothschild?

In realtà le prove e i documenti allontanano questa ipotesi, e riportano invece come luogo di rifugio delle due donne Villa Galloppa, una piccola baita vicino al Santuario di San Liberato e all’Eremo di Soffiano. Jeannette May de Rothschild aveva deciso di acquistare una casa nei pressi di Sarnano, precisamente a Schito. Alloggiava, in quel periodo, presso l’albergo I Pini insieme alla sua dama di compagnia Gabriella Guerrin.

Dove si trova Villa Galloppa?

La baronessa di Rothschild e la sua dama sono scomparse il 20 novembre del 1980, dopo essere state viste per l’ultima volta nella piazza di Sarnano alle ore 19. I loro resti sono stati trovati dopo 14 mesi, il 27 gennaio 1982, vicino al Lago di Fiastra all’interno di un bosco. Dal primo momento si è subito pensato ad una morte causata da un assideramento, viste appunto le avverse condizioni atmosferiche che c’erano quella sera mentre le donne stavano facendo una passeggiata.

Questa ipotesi però è sembrata da subito improbabile, e l’ipotesi più accreditata divenne quella dell’omicidio. Ecco che quindi la storia diventò famosissima. Pian piano iniziarono anche a venire a galla i legami familiari di Jeannette, ex moglie di uno degli eredi Rothschild e sposata a quell’epoca con un proprietario di grandi magazzini inglesi.

L’auto delle due donne è stata ritrovata dopo qualche giorno dall’inizio delle ricerche. Ferma lungo un rettilineo, senza apparenti difetti, ma ricoperta da un alto strato di neve che era caduto nei giorni seguenti la loro scomparsa. Si erano dirette verso Sassotetto, a dimostrazione di come la Rothschild e la Guerrin stessero cercando qualcosa. Tracce delle donne sono state trovate all’interno di Villa Galloppa, un rifugio utilizzato solitamente dai pastori di zona. Non si sa se si sono accampate lì per qualche ora o per più giorni. la decisione di lasciare la villa per dirigersi verso il centro abitato è stata fatale.

Le indagini furono quindi riaperte perché si stabilì che al momento della partenza da Sarnano della macchina che trasportava le donne, della neve quel giorno non vi era traccia. Per i più, la Rothschild era entrata in un giro più grande di lei, essendo comunque una donna di origini modeste che aveva poi fatto una scalata sociale grazie al marito. Alle indagini presero parte anche l’ex marito e il console inglese. Ma qual era il motivo alla base dello spostamento delle donne? Molte le ipotesi: imprudenza, giri loschi, ricettazione di gioielli e quadri, traffici di armi e droga.

Va ricordato che la Rothschild era una donna che viveva nel lusso e nello sfarzo e che frequentava ambienti di un certo tipo, tanto che il suo nome era apparso nelle indagini del caso Orlandi e di un grosso furto di opere d’arte. Nessuna richiesta di riscatto, e quindi nessn sequestro di persona, ma forse un appuntamento segreto. Cosa accadde quella notte? O le donne non sono mai arrivate al luogo dell’appuntamento, o vi arrivarono e successe qualcosa.

L’orologio da polso della baronessa (un Omega automatico), fu trovato vicino al suo corpo fermo alla data del 12 dicembre, due settimane dopo la scomparsa. Le don e rimasero nella bufera per 13 giorni o ci fu un depistaggio? Forse i loro corpi furono spostati? Molte delle ossa non furono mai ritrovate, e ancora sono decine i punti interrogativi su questa vicenda che lega storia e leggenda, tradizione e crimine.

Il documentario di Alessandro Galassi intitolato “Il posto della neve” sul mistero della baronessa di Rothschild

OffertaBestseller N. 2
Rothschild in Italia
Rothschild in Italia
Ratto Pietro (Autore)
12,25 EUR
Bestseller N. 3
La famiglia più potente del mondo: I Rothschild
La famiglia più potente del mondo: I Rothschild
Spina, Giuliano (Autore)
6,97 EUR
OffertaBestseller N. 4
La baronessa. La Rothschild ribelle musa segreta jazz
La baronessa. La Rothschild ribelle musa segreta jazz
Rothschild, Hannah (Autore)
18,05 EUR
Bestseller N. 5
Rothschild: L'Occhio di Dio
Rothschild: L'Occhio di Dio
Rott, Jason (Autore)
20,01 EUR
OffertaBestseller N. 6
The House of Rothschild: Money's Prophets 1798-1848
The House of Rothschild: Money's Prophets 1798-1848
Ferguson, Niall (Autore)
26,65 EUR
Bestseller N. 7
Rothschild: Storia di una Dinastia Finanziaria
Rothschild: Storia di una Dinastia Finanziaria
van Helsing, JanJaque (Autore)
9,99 EUR
Bestseller N. 8
La dinastia Rothschild
La dinastia Rothschild
Coleman, John (Autore)
23,68 EUR
Bestseller N. 9
ROTHSCHILD : LA DINASTIA DEL DENARO
ROTHSCHILD : LA DINASTIA DEL DENARO
Pontino, Anonimo (Autore)
14,56 EUR

Kendall Jenner sulla neve in micro bikini ma si scalda con gli stivali di pelo

La star del mondo della moda, Kendall Jenner, ha mostrato una foto sui suoi profili social che sta facendo il giro del web in questi giorni. Senza veli, ci ha infatti mostrato un selfie in bikini in mezzo alla neve, che però è anche stata una vera anteprima di nuove calzature molto particolari che vedremo sul mercato nei prossimi mesi

Kendall Jenner sta infatti trascorrendo qualche giorno di vacanza ad Aspen, in Colorado. Arrivata mercoledì scorso è pronta a divertirsi a quanto pare, visto che ormai è risaputo il suo amore per lo snowboard. La modella e imprenditrice ha voluto godere appieno della bella città e delle piste fantastiche. Nelle ultime 48 ore, a dimostrazione di ciò, ha anche cenato al ristorante di sushi Matsuhisa, ha fatto shopping con la sua amica Fai Khadra e ha anche praticato moltissimo sci.

I doposci indossati da Kendall Jenner di che marca sono?

Kendall Jenner è, come risaputo, molto seguita sui social, ed ogni suo post è virale. Ha quindi chiaramente trovato il tempo anche di postare molte immagini delle sue vacanze, e tra queste alcune non hanno davvero deluso. Alcune di queste foto la mostrano infatti in bikini mentre è immersa nella neve e sfida le intemperie. Sfondo innevato quindi, occhiali da sole e un mini bikini con reggiseno a triangolo e dei doposci molto pelosi che rappresentano un capo della collezione autunno inverno 2021/2022 di Miu Miu.

Insomma un’immagine da ricordare che ha certamente impressionato i fan e gli appassionati di moda. La Jenner porta infatti tutti alla scoperta di oggetti alla moda. E non è la prima volta che la modella fa selfie in bikini con alle spalle la neve di Aspen. Nel 2018 infatti in compagnia della sorella Kourtney ha condiviso foto in due pezzi color pastello mentre sfidava il freddo in queste zone. Il look all’epoca era completato con un cappello da sci, stivali marchiati Adidas e una bella tazza di cioccolata calda.

Una foto con calzature che assomigliano molto a quelle indossate da Kim Kardashian nel corso di un viaggio nello Utah con i figli e con l’amico Kanye West nel 2015. L’outfit della Jenner ha colpito chiaramente tutti i seguaci su internet e in poco meno di un’ora il post ha avuto più di 2 milioni di like, per celebrare ancora una volta il suo legame con la stilista Dani Michelle. Kendall Jenner è la prima ad indossare le nuove calzature di Miu Miu, dimostrando quindi un anticipo sulle tendenze.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kendall (@kendalljenner)

Bestseller N. 1
OffertaBestseller N. 3
Moon boot icon glance - 35/38
Moon boot icon glance - 35/38
Nylon; ITALIA; ICON GLANCE NERO IN RASO; Donna; MOON BOOT
159,95 EUR
Bestseller N. 4
Bestseller N. 5
Bestseller N. 7
Bestseller N. 8
OffertaBestseller N. 9
Bestseller N. 10

 

Dove parcheggiare a Pintura di Bolognola

Il comune di Bolognola ha pubblicato poco fa nei suoi canali social tutte le indicazioni da seguire, nella stazione di Pintura di Bolognola, così da evitare le multe per parcheggio in divieto di sosta.

Indicazioni parcheggio Bolognola

Dove sciare a Ponte di Legno

Nell’Alta Val Camonica c’è un piccolo borgo, antico e affascinante, che si trova a 1200 metri di altitudine. Si tratta di Ponte di Legno, luogo dove si trova anche un importante zona turistica votata allo sci. Ponte di Legno è inatti una delle tre aree che formano il più grande comprensorio di Val di Sole – Brenta ski.

Luogo nevralgico per tutto il comprensorio, a Ponte di Legno turisti, appassionati di montagna e sportivi troveranno un vero e proprio paradiso, sia dal punto di vista tecnico che climatico. Ben 7 seggiovie sono presenti, e tra queste una quadriposto ad agganciamento automatico. Poi ci sono 2 skilift grazie ai quali è possibile sciare in alta quota, tra i 1250 e i 2150 metri di altitudine immersi nei bellissimi boschi di conifere della zona, vera caratteristica del posto.

Cartina impianti e piste da sci Ponte di Legno

Negli ultimi anni, visto il grande afflusso turistico che lo ha caratterizzato, Ponte di Legno ha deciso di investire molto sotto l’aspetto dell’accoglienza, e quindi il piccolo borgo è stato trasformato da piccola ma rinomata area di sci in una grande stazione sciistica, che oggi è la più grande e attrezzata della Lombardia.

L’anno dei grandi investimenti sugli impianti di risalita è stato il 2015, quando è stata realizzata una moderna quadriposto con cupole a collegamento con la vicina area sciistica di Temù. La partenza si trova a Valbione e l’arrivo è al Doss delle Pertiche, da dove parte poi l’omonima pista che scende fino a Temù. Per rientrare a Ponte di Legno si segue la pista Casola I (che ricordiamo è pista rossa) anch’essa soggetta a lavori di miglioramento visto che è stata allargata e addolcita nella sua parte finale, e Casola II (che invece è pista nera).

Se vi troverete qui, non perdete la bellissima esperienza dello sci in notturna, che viene programmato per due volte alla settimana sulla pista Valbione. Ponte di Legno è poi collegata grazie ad una ovovia alla località di Passo del Tonale.

Centro nevralgico ormai del grande comprensorio Val di Sole – Brenta, Ponte di Legno vanta una posizione centrale rispetto alle altre località che lo compongono. Si trova infatti proprio al centro del percorso che unisce Temù al passo del Tonale, e chiunque volesse passare da una zona all’altra deve per forza attraversare questa stazione. Dal paese poi, sempre delizioso da visitare, è possibile raggiungere il Passo grazie ad una cabinovia, molto comoda per tutti gli appassionati sciatori lombardi che possono così lasciare l’auto a Ponte e dirigersi poi al Tonale, con evidente risparmio di tempo e benzina. Per chi volesse raggiungere questa località, c’è anche la possibilità di sfruttare un vantaggioso pacchetto che comprende treno, skipass e bus da Edolo fino alle piste.

Ponte di Legno vanta anche una serie di servizi dedicati agli amanti dello sci di fondo. Il centro Fondo Valsozzine si trova infatti lungo il torrente Narcanello, ed è composto da tre anelli che sono collegati tra di loro. Il primo turistico di 2,5 km, il secondo intermedio di 3 km ed il terzo per esperti di 5 km. Altri 30 km si trovano poi nel vicino Centro Fondo di Vermiglio.

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Dove sciare a Passo del Tonale

La Lombardia è da sempre una regione che offre tantissime opportunità a tutti gli appassionati della montagna, dello sci e degli sport invernali in generale. Una delle migliori località sciistiche in questa regione è certamente quella del Passo del Tonale, anche perché è quella in cui si trovano certamente gli impianti più moderni e confortevoli.

Grazie a lavori ed interventi che lo hanno interessato negli ultimi anni, Passo del Tonale offre impianti di risalita di prima classe, tra i quali spiccano numerose seggiovie modernissime a 4 e 6 posti, con agganciamento automatico e coperte. ma per chi ama lo sci questo è davvero un luogo da visitare, visto che anche sotto l’aspetto delle piste Passo del Tonale è tra gli impianti migliori.

La neve e il terreno dei tracciati si trovano sempre in ottime condizioni, e l’impianto di innevamento, potentissimo, garantisce un’elevata qualità per l’intera stagione. La zona sciistica si snoda tra pascoli pianeggianti, pendii più scoscesi e le piste da sci sul ghiacciaio del Presena, più in alta quota. Proprio qui sul ghiacciaio è possibile sciare per quasi tutto l’anno, e coloro che sono sciatori più esperti hanno a disposizione quella che è una delle piste più famose delle Alpi: la pista nera Paradiso.

Se invece siete sciatori non espertissimi ma comunque con buone capacità, anche la pista Alpino fa per voi, così come la discesa dal passo dei Contrabbandieri.

Cartina impianti e piste da sci Passo del Tonale

 

Dall’anno 2006 il Passo del Tonale ha realizzato un importante collegamento sci ai piedi con le località di Ponte di Legno e di Temù (località che proprio insieme al Tonale compongono il comprensorio di Val di Sole – Brenta ski) grazie ad una cabinovia composta da due tronchi che ha 8 posti e alla pista Tonalina-Pegrà. Dal 2015, poi, una cabinovia collega Passo Paradiso ( a 2.585 metri) a Passo Presena (3.000 metri) nella quale c’è una stazione intermedia con rifugio a quota 2.724 metri. Da qui potete scendere dalla telecabina o proseguire poi fino ai 3000 metri di quota del ghiacciaio Presena.

Dal passo Presena si può scendere fino a Passo Paradiso grazie ad una pista rossa molto bella che offre anche la possibilità di spostarsi su una pista blu a partire dall’Intermedia. Bastano 13 minuti per salire dal Passo del Tonale fino alle piste che si trovano in alta quota, da cui godere di una splendida vista mozzafiato sul Mondrone e sul Pian di Neve. Da non perdere poi l’esperienza dello sci in notturna sulla pista Valena, illuminata due volte alla settimana. Sempre riguardo lo sci in notturna segnaliamo la gara Lunarally, che ogni anno per mette di sciare al chiaro di luna qui al Passo del Tonale.

Un approfondimento doveroso va fatto anche per quanto riguarda coloro che amano lo sci di fondo. Per loro ci sono 5 km dedicati alla piana del Tonale e ben 22 km nella zona Volpaia – Velon – Stavel a Vermiglio, precisamente tra il Parco dello Stelvio ed il Parco Naturale Adamello Brenta. Nella zona del Fondo Vermiglio è possibile utilizzare il SuperNordicSkipass, uno skipass unico che permette di accedere ai centri principali di sci di fondo del trentino e a quelli nazionali.

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Temù

Avete mai visitato la Val Camonica? Un posto splendido, tra i monti innevati e piccoli borghi antichi, che negli ultimi anni hanno visto letteralmente esplodere il turismo che ruota attorno alla montagna. Questi luoghi sono infatti ideali per chi ama l’alta quota, la neve, lo sci e gli sport invernali in generale.

Proprio in queste zone si trova il grande comprensorio sciistico di Ponte di LegnoPasso del Tonale, un tempo chiamato Adamello ski. Comprende le zone di Ponte di Legno, Passo del Tonale, Ghiacciaio Presena e Temù. Un insieme di impianti di risalta e di piste che sono adatte a qualsiasi tipologia di turista e sciatore, dai più esperti fino alle famiglie e ai bambini.

Temù si trova nell’alta Val Camonica, ed è un piccolo paesino a 1150 metri di altitudine. Tutt’intorno al paese si trovano i monti Avio, Casola, Coleazzo e Cima Monticello, cime che fanno parte del gruppo dell’Adamello e che rendono questo paese un piccolo gioiello incastonato tra i monti. La zona di Temù è praticamente la porta del comprensorio sciistico dell’ex Adamello ski, ed è consigliatissima per tutti coloro che vogliono vivere al massimo le emozionanti giornate sulla neve.

Cartina impianti e piste da sci Temù

Offre infatti ben 100 km di piste, di cui 64 dedicate alle discese e ben 28 impianti di risalita. La zona di Temù possiede anche un bellissimo collegamento sci ai piedi con le piste di Ponte di Legno. Da qui poi una cabinovia garantisce il collegamento con le piste del Passo del Tonale. Così avrete la possibilità di partire con gli sci ai piedi dal piccolo paesino di Temù e di arrivare fino ai 3000 metri di quota del Ghiacciaio Presena.

Nella zona di Temù ci sono 2 seggiovie quadriposto ad ammorsamento automatico e 2 seggiovie ad ammorsamento fisso. La zona dedicata allo sci è quella che si trova tra i 1120 ed i 1900 metri di altitudine. Sono 8 le piste dedicate allo sci alpino e sono per la maggior parte immerse nei boschi di conifere della zona e sono coperte da innevamento artificiale grazie al bell’impianto a disposizione.

Dall’area sciistica scende fino in paese una bellissima pista nera, che è anche una delle più importanti ed interessanti dell’intero comprensorio sciistico ex Adamello ski. Temù però guarda anche ai più piccoli, e per loro è a disposizione un campo scuola che si trova proprio vicino alla stazione di partenza della seggiovia Temù – Roccolo Ventura. Qui ci sono due tapis roulant che servono una pista da sci adatta per gli sciatori meno esperti ed una bella zona dedicata alle slitte.

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.