Nevicata in corso a Sassotetto – Sarnano
Cioccolato caldo corretto al Varnelli, la tradizione si profuma di anice
Gli appassionati dello sci e dello snowboard sanno perfettamente quanto sia bello ed importante il momento in cui, prima della fine della giornata in pista, ci si riposa e ci si rilassa in baita.
Cosa bere in baita durante l’apres ski
Un momento in cui si può anche socializzare, meglio ancora se davanti ad una bevanda calda per riscaldarsi.
Chi vuole fare il pieno di energia e recuperare le forza lasciate in pista, può scegliere delle classiche bevande tipicamente invernali, che i barman nei locali o nelle baite di montagna preparano molto spesso.
Questi drink, che possiamo definire veri e propri cocktail, sono corroboranti e serviti caldi, talvolta con decorazioni o con panna per i più golosi.
La Distilleria Varnelli, storica azienda marchigiana, ormai da anni ha realizzato una linea cocktail ideata appositamente per il periodo invernale.
Unendo i prodotti classici della sua linea (Varnelli, Caffè Moka, Punch al Mandarino, Punch Fantasia, Punch all’Arancia, Rum Fantasia 45%, Delizia alla cannella, Skipass e Dark Passion) con ingredienti stagionali, nascono mix caldi perfetti anche per chi ama la montagna e lo sci.
Cioccolato caldo corretto al Varnelli
Tra questi cocktail spicca il Cioccolato caldo corretto al Varnelli, che unisce la tradizione del classico cioccolato caldo con panna servito in inverno, al sapore speciale del Varnelli.
Ricetta cioccolato caldo corretto al Varnelli
Ingredienti
- 1 cl Varnelli
- cacao in polvere
- 200 ml latte
Procedimento
Iniziate inserendo nel bricco il cacao in polvere (già addizionato di fecola di patate in modo da renderlo più denso), poi aggiungete il latte e scaldate con la lancia. Una volta sciolto il cacao aggiungete l’anice Varnelli, così da evitare che evapori col calore della lancia. Mescolate e servite nella tazza da cioccolato. L’aggiunta dell’anice secco Varnelli profumerà in modo inconfondibile il vostro cioccolato. I più golosi possono aggiungere anche un po’ di panna come guarnizione.
E’ proprio il caso di dire “un caldo invito” a provarlo, sia ai baristi e gestori di locali, baite e rifugi, sia agli sciatori e ai frequentatori della montagna. Il cioccolato caldo al Varnelli, poi, è facilissimo da replicare anche a casa: provatelo con i vostri amici per riscaldare serate in compagnia.
Acquista ora Varnelli in sconto
La foto del giorno di Lorenzo Alesi con Argo fotografati da Tania Montani – Montagna dei Fiori
Il passeggino Cybex Priam Skis con gli sci, il must have del momento
Cybex Priam Skis è il passeggino dell’azienda Cybex c’è la possibilità di trasformarlo in una snowmobile di classe.
Vivere l’inverno e la neve con più comodità ora è possibile, si può infatti sostituire al posto delle ruote anteriori del passeggino con gli sci in dotazione.
Anche il regno di Tonga ha il suo Tomba
Ebbene si, lo sciatore del Tonga Ski Team, Kasete Naufahu Skeen (34 anni) viene chiamato dagli addetti ai lavori il “Tomba di Tonga”.
L’atleta si sta allenando dal 10 gennaio in Trentino Alto Adige in Val di Fiemme sarà il primo a portare alle olimpiadi il regno di Tonga che ricordiamo è uno stato insulare della Polinesia.
Per ora è stato ammesso ai mondiali che si terranno dal 6 al 19 febbraio a St. Moritz ma il suo sogno è quello di qualificarsi alle olimpiadi di Pyeongchang 2018 in Corea del Sud.
Curiosità:
– allenatore: Hermann Aigner
– sponsor tecnico: Vist
– Royal Tonga Ski Federation: è stata fondata nel 2014 dal Re del Tonga Tupou VI
A Bolognola un fine settimana tra neve e musica
Un altro grande fine settimana vi aspetta agli impianti sciistici di Bolognola, che saranno aperti nelle giornate di venerdì, sabato, domenica e lunedì.
Per chi ama sciare, infatti, la neve è ancora abbondante, nonostante le temperature in questi giorni si siano alzate.
Le piste quindi sono aperte e fruibili da tutti!
Panoramica della Ski area di Bolognola – Credits Bolognolaski
Oltre lo sci, saranno poi giorni ricchi di eventi direttamente sulle piste, vicino al rifugio Z Chalet.
Domenica 5 febbraio grande giornata a ritmo di musica: si inizia dalle ore 10 con la diretta e i dj di Multiradio, che proseguirà fino alle 15. Subito dopo, e fino alle ore 17, il concerto live della band The Battle of New Orleans, che ci presenterà le sue melodie tra il folk ed il blues.
Non ci si dimentica anche dell’aspetto solidale. Sarà infatti presente anche lo Sci Club Montefano che organizzerà, nella giornata di domenica, una gara amatoriale sociale, e la cui quota di iscrizione andrà totalmente devoluta al Comune di Bolognola.
Sabato e domenica molto attivo anche lo Snowpark con l’evento Crazy Board, grazie al quale gli appassionati avranno la possibilità di testare novità, strumenti e tavole per la stagione 2017/2018.
Nelle settimane successive, poi, le attività proseguiranno, e da segnalare è il Trofeo Gigi Parioli, organizzato dallo Sci Club di Spoleto e in programma per domenica 12 febbraio.
Ricordate che in questi giorni rimane attivo, negli impianti di BolognolaSki, l’anello per lo sci di fondo, col servizio di noleggio e le relative strutture e che sono a completa e totale disposizione i Maestri della Scuola di Sci.
È possibile prenotare la propria lezione chiamando al numero 333.8640737.
Crazyboard shop organizza lo Snowboard Test Tour a Pintura di Bolognola
Il negozio Crazyboard di Corridonia (MC) organizza per il 4 e 5 febbraio un test delle attrezzature da snowboard in collaborazione con LIB tecnhologies, GNU snowboards e Northwave Drake snowboards.
Oltre alle tavole da snow 2016/2017 si potranno testare le novità per la prossima stagione invernale 2017/2018 dei brand LIB tecnhologies, GNU snowboards e Northwave Drake snowboards!
Orario test tavole:
sabato 4 e domenica 5 febbraio: ore 9:30 apertura area test tavole situata nello snowpark, chiusura ore 16:00
Per maggiori informazioni contattate il seguente numero 3495249808
Evento nazionale di promozione del Telemark a Sarnano 4 e 5 Febbraio 2017
Sabato 4 e domenica 5 febbraio si terrà sulle piste da sci di Sarnano (Sassotetto – Santa Maria Maddalena l’evento nazionale di promozione del Telemark “Tele-Marche Event”.
Sarò possibile avere un primo approccio al telemark e quindi provare subito le prime sensazioni con degli esercizi base (telemark imprinting).
La prova è gratuita e per maggiori informazioni contattare Riccardo al 3428082779
Monte Piselli, impianti aperti da domani
Grazie all’intervento della provincia di Ascoli Piceno, è stata liberata la strada provinciale “San Marco” di sua competenza fino al piazzale di Colle San Giacomo.
In questa maniera gli appassionati della neve potranno raggiungere gli impianti sciistici di Monte Piselli.