Chi vuole donare fondi in favore della popolazione di Muccia (MC) duramente colpita dal sisma del 24 agosto 2016 e da quelli successivi del 26 e del 30 ottobre 2016, può farlo tramite bonifico utilizzando le seguenti coordinate:
Iban IT16Z0605569040000000000223 intestato Pro Loco Muccia presso Nuova Banca Marche S.p.a., Agenzia di Muccia, causale “Muccia nel cuore – Terremoto 26/10/2016”
Il centro Fondo Sibillini è situato nel comune di Norcia in provincia di Perugia.
In provincia di Perugia il più grande circuito di sci di fondo è proprio il centro Fondo Sibillini, che ha oltre 25 km di piste.
Piste
Collegamento Pian Perduto Km. 1,5, Dislivello mt. 7, Difficoltà: semplice
Anello del Pian Perduto Km. 2,1, Dislivello mt. 12, Difficoltà: media
Collegamento Castelluccio Km. 3,1, Dislivello mt. 83, Difficoltà: media/alta
Anello Campo scuola Km. 0,6, Dislivello mt. 0, Difficoltà: semplice
Percorsi in fase di realizzazione
Collegamento Parcheggio Scentille Km. 2,2, Dislivello mt. 140, Difficoltà: alta.
Collegamento Pian Piccolo Km. 5,1, Dislivello mt. 42, Difficoltà semplice.
Collegamento Parcheggio Pian Grande Km. 1,6, Dislivello mt. 6, Difficoltà: semplice
Anello del Pian Grande a Castelluccio Km. 8,3, Dislivello mt. 40 Difficoltà: media-semplice.
Collegamento Anello Pina Grande Km. 0,8, Dislivello mt. 2, Difficoltà: semplice
Informazioni sull’apertura delle piste
Comune di Norcia – telefono: 0743. 828711 (int. 409)
Servizi
I mezzi per la battitura delle piste di sci da fondo, consentono di preparare percorsi ed anelli per la pratica dello skatting e per la tecnica classica nei binari.
La battitura e preparazione dei tracciati è a cura del Comune di Norcia.
Esempio di scarponi da sci dove andranno applicati i chip - Photo Credits: lafranceannie
Nelle prossime gare della Coppa del Mondo di sci ci sarà più tecnologia e di conseguenza più spettacolo.
Gli scarponi verranno dotati di un chip, il quale trasmetterà in real time tutti i dati dell’atleta.
Questa novità nasce dalla collaborazione dei partner della Federazione italiana sci (FIS): Longines, Official Timing e Data Partner.
Questi sensori comunicheranno con il chip installato negli scarponi e le informazioni appariranno in tv così che tutti gli spettatori potranno godere di uno spettacolo unico.
Esempio di scarponi da sci dove andranno applicati i chip – Photo Credits: lafranceannie
A seguito dell’eccezionale evento sismico iniziato lo scorso 26 ottobre, che ha reso inagibile l’intero patrimonio immobiliare, il Comune di Pievebovigliana comunica l’apertura di una sottoscrizione a favore della popolazione locale terremotata.
Chiunque volesse contribuire può effettuare un versamento sul conto di tesoreria comunale aperto presso la Nuova Banca delle Marche S.p.a. filiale di Pievebovigliana IBAN: IT 81 D 06055 69070 000000001498.
In seguito verrà resa pubblica la destinazione di tutti i fondi raccolti.
Si ringrazia anticipatamente, a nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza, tutti coloro che vorranno partecipare all’iniziativa.
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Pievebovigliana
Premiazione dei vincitori dello skipass awards 2016
Finalmente è arrivato uno dei momenti più attesi di Skipass. Si sono appena concluse le premiazioni degli Skipass Awards.
I primi 3 “Oscar della Montagna” (Freeski, Snowpark e Snowboard), nati e presentati da Skipass, il Salone del Turismo e degli Sport Invernali di ModenaFiere e organizzati con la collaborazione di MOON ed il supporto dei principali media del settore, sono stati appena assegnati presso il Puff Stage dell’area esterna.
Premiazione dei vincitori dello skipass awards 2016
Vediamo chi si è aggiudicato gli ambiti Oscar: gli Snowpark Awards hanno visto trionfare lo Snowpark SeiserAlm dell’Alpe di Siusi nella nuova categoria Best Super Park oltre a quella Best Jib Line e Best Pro Line. Livigno con Mottolino Snowpark si porta accasa altrettanti awards: best beginners, best marketing ed una speciale menzione d’onore ricevuta per la ventennale attività internazionale svolta come snowpark e culminata lo scorso gennaio con la partecipazione di oltre 160 ragazzi under 18 arrivati da tutto il mondo per partecipare al World Rookie Fest. Il Nine Knights si aggiudica invece un’altra volta il premio best special obstacle. Per quanto rigaurda le categorie geolocalizzate, allo Snowpark Area Effe di Pila va il premio Best Park Nord Ovest, al Palù Park di Chiesa in Valmalenco quello per le Alpi Centrali, ad Obereggen il premio Best Park Alpi Est ed infine allo Swup di Campo Felice il premio Best Park Appennino.
Marco Rocca – AD Mottolino
Per quanto riguarda gli Italian Freeski Awards, vince il premio come best freeskier Markus Eder, componente del best team 2016: Volkl. Best Famale va ancora una volta all’olimpionica Silvia Bertagna, mentre Kilian Erik Morone si aggiudica invece il premio come best rookie. L’allenatore della nazionale Valentino Mori è anche per il 2016 il best ambassador del mondo del freeski, così come il Nine Knights che, nonostante il cambio di location, continua ad essere il best event in Italia. Best Perfomance a Christof Schenk, vincitore del Nine Knights 2016 e del premio best trick con un triplo backflip.
Seiser Alm vince la categoria Best Super Park
Gli Snowboard Awards hanno visto trionfare come Best Male Emiliano Lauzi, mentre tra le donne la più votata è stata Margherita Meneghetti. Best Rookie va a VladislavKhadarin, uno dei giovani snowboarder più promettenti in circolazione.
skipass awards 2016
E’ Nitro il miglior Team della stagione 2015/2016 mentre la miglior Performance è stata quella di Simon Gruber, ancora una volta protagonista del Nine Knights. L’ambasciatore italiano dello snowboard per la stagione 2015/2016 è invece Igor Confortin, coach della Nazionale Italiana di Snowboard Paralimpico.
Va infine al Click on the Mountain il premio Best Event 2016!
Menzione d’onore alla FSI nella persona di Lucio Bresciani per i 30 anni di attività di promozione dello Snowboard in Italia.
Emiliano Lauzi – Best Snowboarder 2016
Martedì 1 novembre alle 14.00 presso l’Auditorium Freestyle Freeride del Padiglione B si svolgeranno le premiazioni dell’ultimo Award: i Climbing Awards.
Ecco il riepilogo dei premiati di oggi:
SNOWPARK AWARD
BEST SUPER PARK – Snowpark Seiser Alm – Alpe di Siusi
BEST PARK ALPI OVEST – Area Effe – Pila
BEST PARK ALPI CENTRALI – Palù Park – Chiesa in Valmalenco
BEST PARK ALPI EST – Obereggen Snowpark – Obereggen
BEST PARK APPENNINO – Swup – Campo Felice
BEST BEGINNERS PARK – Mottolino Snowpark – Livigno
BEST PRO LINE – Snowpark Seiser Alm – Alpe di Siusi
BEST JIB LINE – Snowpark Seiser Alm – Alpe di Siusi
BEST MARKETING – Mottolino Snowpark – Livigno
BEST SPECIAL OBSTACLE – Nine Knight – Watles
MENZIONE D’ONORE: Mottolino Snowpark – Livigno
FREESKI AWARD
BEST MALE: Markus Eder
BEST FEMALE: Silvia Bertagna
BEST ROOKIE: Kilian Erik Morone
BEST TEAM: Volkl: Markus Eder, Valentino Mori, Martino Colonna, Silvia Bertagna, Aiace Bazzana, Christof Schenk
BEST PERFORMANCE: Christof Schenk (vincitore Nine Knights 2016 – best trick – triplo backflip)
BEST AMBASSADOR: Valentino Mori
BEST EVENT: Nine Knights
ITALIAN SNOWBOARD AWARD
BEST MALE SNOWBOARDER: Emiliano Lauzi
BEST FEMALE SNOWBOARDER: Margherita Meneghetti
BEST ROOKIE 2016: Vladislav Khadarin
BEST SNOWBOARD TEAM: Nitro – Marco Grigis, Alberto Maffei, Nicola Liviero, Gian Marco Maiocco, Maria Delfina “Bibi” Maiocco, Giorgia Locatin, Margherita Meneghetti, Vladislav Khadarin
BEST SNOWBOARD PERFORMANCE 2016: Simon Gruber (partecipazione al Nine Knights)
BEST AMBASSADOR 2016: Igor Confortin
BEST EVENT: Click On The Mountain – Courmayeur
MENZIONE D’ONORE: FSI
Chi vuole donare fondi in favore della popolazione di Pieve Torina (MC) duramente colpita dal sisma del 24 agosto 2016 e da quelli successivi del 26 e del 30 ottobre 2016, può farlo tramite bonifico utilizzando le seguenti coordinate:
L’evento Big Air in The City si terrà a Milano dal 10 al 12 novembre e vedrà i migliori atleti gareggiare sotto l’Albero della Vita in zona ex Expo.
I preparativi stanno procedendo molto velocemente, dato che mancano pochissimi giorni all’evento che consacrerà durante i tre giorni Milano come capitale mondiale del big air freestyle e snowboard ad Experience.
La location sarà prorio quella vicino all’Albero della vita (area ex Expo).
Big Air in the City – Milano 2016
Ci saranno in diretta televisiva ben 20 nazioni. La struttura dove gareggeranno gli atleti è un grande Jump, dove l’altezza è di 41 metri mentre la lunghezza è di 120 metri.
Serviranno ben 360 tonnellate di neve.
Gli spettatori potranno gratuitamente (ad eccezione di alcune aree vip) partecipare e vedere tutte le esibizioni e gare in calendario. Il programma della manifestazione:
Donazioni di denaro a favore del Comune di Camerino (MC)
Chi vuole donare fondi in favore della popolazione di Camerino (MC) duramente colpita dal sisma del 24 agosto 2016 e da quelli successivi del 26 e del 30 ottobre 2016, può farlo tramite bonifico utilizzando le seguenti coordinate:
Donazioni di denaro a favore del Comune di Camerino (MC)
Chi vuole donare fondi in favore della popolazione di Ussita (MC) duramente colpita dal sisma del 24 agosto 2016 e da quelli successivi del 26 e del 30 ottobre 2016, può farlo tramite bonifico utilizzando le seguenti coordinate:
Banca: Nuova Banca delle Marche S.p.A. – filiale di Ussita (MC)
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.