Home Blog Page 303

Apertura stazione sciistica Pintura di Bolognola

Confermata per l’8 dicembre 2012 l’apertura della stazione sciistica Pintura di Bolognola.

Per maggiori info su piste e impianti aperti clicca sul seguente link: 

Apertura stazione sciistica Frontignano di Ussita

Condizioni meteo permettendo da sabato 8 dicembre 2012 avrà inizio la nuova stagione invernale 2012/13 della

stazione sciistica Frontignano di Ussita.

Per maggiori info su piste e impianti aperti clicca sul seguente link: ussita-frontignano

Red Bull Innsnowation. Design it. Build it. Ride it

locandina redbull innsnowation skipass 2012
Red Bull Innsnowation è il nuovo progetto dedicato agli snowpark italiani e alle scene snowboard e freeski nazionali. Un format innovativo che stimolerà la creatività degli shaper e park designer per realizzare strutture mai viste prima. Tre team e tre contest, in cui snowboarder e freeskier potranno esprimere le proprie capacità tecniche e il proprio stile.  


Design it
Tutti gli snowpark d’Italia sono invitati a partecipare al Red Bull Innsnowation, presentando la propria idea per una struttura innovativa, da realizzare all’interno del proprio park. Innovazione, versatilità, qualità, fattibilità e creatività le caratteristiche che dovranno emergere dai progetti, e che la giuria prenderà in considerazione per nominare i tre snowpark finalisti.  Fino al 5 dicembre 2012 è possibile registrarsi ed inviare la propria candidatura tramite il sito ufficiale www.redbullinnsnowation.it: i migliori tre progetti, selezionati da una giuria di esperti del settore, si aggiudicheranno la possibilità di partecipare al contest.


Build it
I tre snowpark finalisti avranno circa tre mesi di tempo per realizzare la propria struttura. Red Bull supporterà il progetto con un contributo spese in materiali e servizi per un valore di 4.000 euro, in modo da sostenere i park nel trasformare la propria idea in realtà. Lo stato di avanzamento lavori sarà monitorato da  uno staff di esperti, mentre aggiornamenti foto e video saranno periodicamente pubblicati sul sito ufficiale www.redbullinnsnowation.it.


Ride it 
I tre snowpark ospiteranno ciascuno una tappa del Red Bull Innsnowation e gareggeranno sulle strutture realizzate con un proprio team, formato da due skier e due snowboarder. Entro la fine di marzo 2013 i tre team si sfideranno in ognuno dei tre park, e al termine verrà eletta la squadra vincitrice, grazie alla somma del punteggio dato dalla propria struttura e dai risultati del proprio team durante i tre eventi. In ogni tappa verrà inoltre premiato il best trick freeski e il best trick snowboard, mentre il team vincitore conquisterà il trofeo del Red Bull Innsnowation e un premio in denaro e servizi per il valore di 10.000 euro.


locandina redbull innsnowation skipass 2012
 
 
Per maggiori informazioni consultate www.redbullinnsnowation.it  e/o inviate una mail a info@redbullinnsnowation.it.  

 
Ufficio Stampa:
                                                                                                                                                                                    
Marco Sampaoli
marco@snowpark.it
Tel.  0039.340.3285569
 
Red Bull Italia
Federica Ippolito
federica.ippolito@it.redbull.com
Tel: 02/67.81.701 

Nel territorio del Sistema Turistico Locale Monti Sibillini tanti eventi all’insegna del gusto

Diversi gli eventi che durante il weekend stuzzicheranno la curiosità del visitatore nel territorio del Sistema Turistico Locale “Monti Sibillini”.

A Petriolo arrivano “Le Cantinette”: stands gastronomici, degustazione vini, musica e spettacoli che da oggi (venerdí) fino a domenica delizieranno i visitatori del comune maceratese. 

Tra i protagonisti sulla tavola anche “lu cuticusu”, specialità cittadina tutta da scoprire.
 
Domani a Caldarola si terrà invece il “Premio Rabelais 2012”, l’unico premio nazionale di poesia sul vino, dalle 18 Palazzo Pallotta sarà il palcoscenico di presentazioni, letture e mostre d’arte.
 
Per chi ama la cultura enogastronomica a Sarnano domani (sabato) e domenica  si terrà “Bacco nel borgo”, una passeggiata per le vie del centro storico sorseggiando vini, grappe e distillati vari con la possibilità di informarsi direttamente con le cantine ed i produttori che saranno presenti agli stands.

Un evento enologico si terrá domenica anche a Serrapetrona, “Appassimenti aperti”, dal nome delle pareti di grappoli dove l'uva viene lasciata per mesi ad appassire dando vita alla Vernaccia, in cittá degustazioni, stands e artigianato locale.
 
Gustoso appuntamento anche a Monte San Martino dove protagonista sabato e domenica sarà la Mela Rosa, in una due giorni “Saperi e Sapori della Mela Rosa”, dedicati interamente alla mela rosa saporosa dei Monti Azzurri, in programma anche un convegno domenica alle ore 9.30 presso il Teatro.

Nella splendida Riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra, prenderà avvio nel weekend “Ecopolis”, un’occasione di incontro su paesaggio, risorse e stili di vita nell’ottica della sostenibilità.

Prima che arrivi l’inverno c’è tempo per festeggiare l’autunno con una sagra.

A Montefortino nel fine settimana decima edizione della “Sagra d’Autunno”: piatti della cucina tipica a base di prodotti autunnali come funghi e castagne.

Animazione e musica per le vie del borgo. E’ proprio il caso di dirlo…il sesto senso è qui!
 
Tutti gli appuntamenti su www.sibilliniturismo.it




Per l’STL Monti Sibillini: Elisa Tomassini

Corso Giudici FSI-Federazione Snowboard Italia

La stagione è ormai alle porte e tutti noi siamo già pronti. La prima neve autunnale è già caduta e ci auguriamo che questa stagione possa essere ricca di neve.

La FSI – Federazione Snowboard Italia ha diversi progetti da realizzare in questa stagione, tutti pensati per rilanciare lo snowboard a livello sportivo. La Snowpark Cup (che si ripeterà anche in questa stagione, prendendo anche la forma di Campionato Italiano Slopestyle), i Campionati Italiani di Snowboard Alpinismo (con sei tappe già definite) , il Campionato Italiano SnowboardCross (con le gare in via di definizione) ed infine ma non per ultimo riproporrà il "vecchio" Circuito Centro/Sud Italia; queste le iniziative agonistiche di FSI, che si uniranno anche ad iniziative di formazione.

Per andare incontro alle esigenze del territorio e al bisogno di giudici per il futuro Circuito Centro/Sud Italia, la FSI organizza un Corso Giudici nello weekend 24/25 novembre 2012 a Senigallia (AN).

Il Corso Giudici, sarà un'occasione per incrementare la conoscenza tecnica dello snowboard, per imparare a giudicarla e per intraprendere anche e soprattutto l'attività di Giudice FSI e si terrà presso l’Hotel Elena di Senigallia (AN). 

Il Corso Giudici è riservato solo ed esclusivamente ai tesserati FSI (regolarmente iscritti alla stagione 2012/2013) e non ci sono costi di iscrizione (per chi volesse partecipare e non è ancora tesserato FSI, può farlo iscrivendosi ad un club FSI).

Il corso si svolgerà in due giornate con i seguenti orari:

Sabato 24 Novembre: 09.00 – 12.30 e 14.00 -19.00 
• Introduzione degli Allievi Giudici.
• Presentazione nuova Organizzazione Italian Judging Committee
• Basi
• Criteri
• Riconoscimento Trick a video
• Strumenti di Giudizio e Sistema Steno

Domenica 25 Novembre: 09.00 – 12.30
• Metodi di Judging e Ranking
• Pratica di Judging / Ranking BA / HP / SLOPE
• Formati di Judging
• Analisi del Corso
• Test a video

Chi avrà bisogno di pernottare potrà usufruire della convenzione che l’Hotel Elena ha riservato per l'occasione. Il prezzo agevolato a persona è:
– € 40 in mezza pensione (in camera singola);
– € 35 in mezza pensione (in camera doppia).
Per la prenotazione potete contattare direttamente l’hotel dicendo che prenotate per partecipare al Corso Giudici FSI.

Per motivi organizzativi la Federazione Snowboard Italia chiede la cortesia di comunicare la presenza, spedendo il modulo di partecipazione in allegato, direttamente in Segreteria FSI, all'indirizzo segreteria@fsi.it 


Luogo del Corso Giudici FSI:
Hotel Elena
Via Goldoni, 22 
60019 Senigallia (AN) 
Tel.  071 7929043 
Fax 071 7929168 
info@hotelelena.net  
www.hotelelena.net  

Come raggiugere l’Hotel
– A14 uscita Senigallia:
Dopo essere usciti dal casello, arrivati alla grande rotonda proseguite direzione Senigallia (a dx), percorrete Via Giordano Bruno e poi Viale IV Novembre, Percorrete tutto il viale alberato.
Alla fine del viale (dopo un paio di semafori) girate a sx direzione Pesaro. Sulla strada incontrerete da Stazione Ferroviaria (sulla vostra dx); proseguite sulla strada per circa 1,5 km. Via Goldoni, 22 dove si trova l’Hotel Elena è sulla vostra dx.

Di seguito le indicazione di google maps: http://goo.gl/maps/dgZNa

Per qualsiasi informazione sul Corso Giudici e modulistica contattare la Segreteria FSI – Federazione Snowboard Italia alla seguente e-mail segreteria@fsi.it oppure al seguente recapito telefonico 045/8303277.

1 t-shirt in omaggio acquistando la Scimarche Card

Buonasera Scimarchista!

Abbiamo una bellissima notizia… acquistando la SciMarche card a soli € 15 (comprese le spese di spedizione)

riceverai in omaggio una t-shirt Tuiky.

 

——> Scegli la t-shirt su tuiky.com/shop

Per maggiori informazioni clicca sul seguente link: Contattaci ora!

 

P.S.: Fino ad esaurimento scorte, offerta cumulabile.

 

A presto

Staff Scimarche.it 

Prevendita skipass stagionale Eremo Monte Carpegna inverno 2012-2013

Prevendita skipass stagionale adulti inverno 2012/2013 comprensivo di notturne:
 
 – dal 01 ottobre al 31 ottobre € 200

– dal 01 novembre al 20 dicembre € 250

– dal 20 dicembre in poi € 320

L'aquisto degli skipass stagionali in prevendita potrà essere effettuato presso il rifugio Eremo nei giorni di apertura.

Per maggiori informazioni contattare i seguenti numeri: 0722.78143 – 348.5593084

 
 
Fonte: Sciovie impianti turistici Eremo Montecopiolo Srl

Aggiornamento dati Sci Club Recanati

logo sci club recanati

Il sig. Cesare Gazzurelli presidente dello sci club Recanati ci comunica i dati aggiornati del club: 

 

logo sci club recanati

SCI CLUB RECANATI 
Anno Fondazione: 
Sede sociale: 
c/o Laser Informatica srl – Viale Nazario Sauro,65 – 62019 Recanati (MC)
Presidente: Cesare Gazzurelli 
Telefono: 
Fax: 
Numero tesserati: 150

Colori sociali: 
 bianco e blu  
Web: 
www.sciclubrecanati.net 
Email: info@sciclubrecanati.net

A Frontignano la prima gara di mountain bike enduro

Il 22 luglio 2012 presso il Bike Park di Frontignano di Ussita si svolgerà il primo promo enduro gara di Mountain Bike Enduro).

Mountain bike in tutte le salse al Frontignano Bike Park

 

di Filippo Campanile – www.powdermob.com – Foto di Paolo Pagliacci
Nel cuore dell’Appennino Centrale, al cospetto dell’aspro e imponente massiccio montuoso del Bove, sorge il Frontignano Bike Park, forse non il più tecnico dell’Italia Centrale, ma di sicuro il più suggestivo e particolare.
Siamo in ambiente d’alta quota, una stazione climatica che pone al riparo persino dalle frustate dei più coriacei anticicloni africani, grazie a solleticanti brezze diurne e rigeneranti stellati serali, che assicurano sonni davvero tranquilli.
Siamo anche in un ambiente delicato, che merita rispetto, in pieno Parco Nazionale dei Monti Sibillini dove una lodevole intesa tra Ente, Comune e ciclisti ha reso possibile  la fruizione con mountain bike in chiave enduro, freeride ed all-mountain di questo magico terreno di gioco.
Oltre alla rinfrescante quota sul livello del mare, ciò che più eleva il Frontignano Bike Park al di sopra degli altri impianti limitrofi è la presenza di una seggiovia. Niente furgoni ove accalcarsi al buio in carenza d’ossigeno, tra curve torci-budella, ma una rilassante “pure-oxygen-lift-ride” dal gusto un po’ retrò, sotto il cielo cobalto dei 1800 metri e con vista sulle più belle cime rocciose, ove da qualche anno campeggia nuovamente il camoscio appenninico e l’aquila reale si mette in bella mostra con buona frequenza.
Come accennato, si tratta di un bike park piuttosto accessibile che, oltre a percorsi di media difficoltà dotati di belle strutture, propone anche itinerari entry-level, ed è gestito da simpatiche persone alla mano, sicuramente più votate a promuovere lo sport tra i giovani che a rincorrere fenomeni di super livello.
Tra i percorsi in quota c’è da segnalare prima di tutto il divertentissimo Toboga Fun Cool, che richiede una guida controllata, un po’ tecnica, che con le ripetizioni diventa sempre più ritmica e fluida, grazie ai numerosi appoggi naturali in curva e alle varie strutture aggiunte.
L’altro pilastro del park è rappresentato dal più scorrevole Pino Torto che con le sue varianti offre terreno fertile ai discesisti più veloci ed amanti dei salti, resi possibili dalle numerose rampe di buon calibro, tutte naturalmente evitabili dai meno audaci.
Anche i tratti di raccordo sono curati con attenzione, poiché numerose piccole rampe li rendono più interessanti e, di certo, meno noiosi.
Il park offre inoltre un percorso molto facile, adatto a chi si avvicina al freeride, percorribile agevolmente anche con bici meno resistenti.
Ci sono infine i percorsi che scendono a fondo valle, che si snodano su versanti dalle enormi potenzialità ed in parte ancora da esplorare, con dislivelli importanti in un suggestivo ambiente boschivo. Si tratta certo di percorsi manutenuti, ma lasciati un po’ più “al naturale” in quanto molto apprezzati dagli enduristi e dai “free” riders nel senso più puro del termine.
Da quando il bike park ha fatto la sua timida comparsa a Frontignano, questa resort collocata quasi a 1400 m di altitudine ha finalmente iniziato a rivedere i giovani anche d’estate, e ciò non è cosa da poco!
La montagna Appenninica in estate offre meno attrattive del mare, pertanto rimane meta di pochi alpinisti ed escursionisti, di qualche famiglia per puntate mordi e fuggi e, per il resto, di persone anziane che si rifugiano al fresco.
E’ per questo che il Frontignano Bike Park va coltivato e potenziato, poiché nonostante i normali alti e bassi che caratterizzano necessariamente ogni nuovo progetto, ha già dimostrato in pieno le sue enormi potenzialità: non è affatto facile sradicare i giovani dalle vicine e più gettonate località rivierasche, per travasarli in ambienti più “bucolici”, ma il park ci sta riuscendo!
Nell’ambito di questo percorso di potenziamento, sono da segnalare le belle novità di questa stagione estiva 2012,  volte ad estendere l’iniziativa ad una più vasta utenza enduro ed all-mountain, che si aggiungerà alla già consolidata base di freeriders e discesisti.
Sono stati infatti decisamente incrementati i percorsi che da Frontignano raggiungono i fondo valle, con la creazione e manutenzione di ben 5 anelli enduro che, se intrapresi dai 1.800 m del Cristo delle Nevi si snodano per quasi 1.100 m di dislivello di discesa continua!
Si tratta di discese che, a seconda delle preferenze di singoli ciclisti, possono essere percorse in maniera totalmente servita (tra seggiovia e convenzione autobus), oppure pedalate in risalita su comode strade, stradoni e carrarecce.
E non è tutto, la Seggiovia Selva Piana che ci traghetta molto in alto, può essere anche sfruttata dai ciclisti all-mountain come “jump-station” per un rapido accesso ai sentieri d’alta quota che si snodano lungo i crinali e valloni circostanti.
Non a caso quest’anno i gestori di BIB-Sport organizzeranno anche giri pedalati guidati lungo itinerari diversi dai tracciati del park, competizioni promozionali, discese notturne ed eventi conviviali.
Che altro aggiungere allora? Tutti a Frontignano per una full immersion di MTB in tutte le salse!

 

Per informazioni: Frontignano Bike Park

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.