Home Blog Page 334

Continuano senza sosta i lavori presso la stazione sciistica del Monte Catria

La stazione di partenza della bidonvia completamente ristrutturata e ritinteggiata

La stazione di partenza della bidonvia completamente ristrutturata e ritinteggiata

La stazione di partenza della bidonvia, completamente ristrutturata e ritinteggiata.

Continua nel forum: Localita-invernali-Marchigiane/Monte-Catria-2008/Novembre/2008

Le Terre del Tartufo 2008 Maddalena di Muccia (MC) – area Distilleria Varnelli

Sabato 22 novembre e domenica 23 novembre 2008
Area Varnelli Ore 9:30

Le Terre del Tartufo: Festival del tartufo d´autunno e dei prodotti tipici della Marca di Camerino.

Rassegna degli eccellenti prodotti della tradizione gastronomica ed artigianale della Marca di Camerino, primo fra tutti il tartufo, indiscusso "protagonista" della gastronomia locale.

Per informazioni visita il sito della Marca di Camerino: www.marcadicamerino.it

Clicca qui per vedere la locandina: locandina

Clicca qui per vedere il programma: programma

Clicca qui per vedere gli esercizi del circuito Marca di Camerino: esercizi della Marca di Camerino

Un party per festeggiare la quindicesima stagione dalla nascita dell’ Hot Ice Snowboard Team

flyer party hot ice snowboard
…………"Per festeggiare la quindicesima stagione dalla nascita, Hot Ice Snowboard Team organizza la sua festa di compleanno.
Sabato 22 novembre al Noir di Jesi (An) i ragazzi dell’Hot Ice saranno lieti di festeggiare con tutti coloro che vorranno essere presenti alla festa.
Durante la serata sarà presentato il video Hot Ice Glaciers Tour 2008, le  ragazze della palestra AXE di Ancona balleranno Hip Hop e ci sarà la premiere esclusiva del video Octo di snowbox.it e SnowboardMag."

Per ulteriori info:

Cristiano Bordi
Hot Ice Snowboard Team
info@hoticesnowboard.it
www.hoticesnowboard.it

Il Parco nazionale dei Monti Sibillini entra nel circuito della ParchiCard

 Dal 2009 sarà attivo l'importante veicolo di promozione dei parchi italiani che valorizza forme di turismo sostenibile

Anche nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, dal 2009, sarà attiva la Parchicard, la tessera nata dalla collaborazione con Federparchi e il Centro Turistico Studentesco (CTS), creata per valorizzare la grande e diversificata offerta turistica di 22 parchi nazionali, 18 regioni e 39 province italiane.

La Parchicard fornirà ai suoi possessori un pacchetto turistico privilegiato che permetterà di usufruire di sconti ed agevolazioni in molti esercizi commerciali, alberghieri, nei musei, nelle aree faunistiche, nel settore dei servizi turistici e in quello dei trasporti.
Verranno così distribuite, in tutto il territorio italiano, ben 10mila Parchicard ponendo un'attenzione particolare verso determinate categorie di utenti come i giovani, gli anziani e le famiglie con bambini.

Continua su:  www.parks.it

Tariffe skipass stazione sciistica Frontignano di Ussita stagione invernale 2008-09

Scarica qui le Tariffe skipass stazione sciistica Frontignano di Ussita stagione invernale 2008-09: clicca qui
 
oppure visita la pagina dedicata alla localita' invernale: Frontignano

1883-2008. I 125 anni della Sezione CAI di Ascoli Piceno

Sabato 8 novembre 2008

Apertura celebrazioni

Auditorium Polo Culturale S. Agostino, Ascoli Piceno, ore 17.00

 

“1883-2008  I 125 anni della Sezione CAI di Ascoli Piceno”

 

 

Saluti

·         Andrea Antonini, Vice Sindaco del Comune di Ascoli Piceno

·         Massimo Rossi, Presidente della Provincia di Ascoli Piceno

·         Massimo Marcaccio, Presidente Parco Nazionale Monti Sibillini

·         Onofrio di Gennaro, Consigliere Centrale Club Alpino Italiano

 

Introduzione

Franco Laganà, Presidente Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno

 

Relazioni

·         Dario Nanni

Gli anni ’80 del secolo XIX: la nascita della Sezione di Ascoli e il XXI Congresso Nazionale 1889

·         Luciano Carosi

Gli anni ’80 del secolo XX: una battaglia per i parchi e il XCI Congresso Nazionale 1983

 

·         Proiezione video sulla storia del CAI ascolano

 

·         Consegna targhe ai soci pionieri

 

·         Presentazione riproduzioni anastatiche Regolamento 1888, Carta della Provincia 1889, cartoline del Convegno 1889

 

 

 

Domenica 9 novembre 2008

Rievocazione Escursione a Colle S. Marco XXI Congresso 1889

 

·         Ore   8.00 Partenza dalla Sede Sociale, via Cellini 10

·         Ore 10.00 Arrivo a Colle S. Marco e foto di gruppo

·         Ore 12.30             Rientro ad Ascoli per Porta Maggiore e visita alla chiesa di S. Salvatore di Sotto

·         Ore 14.00             Arrivo al Rifugio Paci e partecipazione alla Festa del vino novello

 

  

 
 
Club Alpino Italiano – Sezione di Ascoli Piceno
via S. Cellini, 10 – 63100 Ascoli Piceno
Tel. / Fax: 0736 45158
Orario apertura: mer. / ven. dalle ore 19.00 alle ore 20.00

Report 26-29 ottobre Stubaigletescher

piste da sci allo Stubaigletescher

Ecco un po di foto fatto sul Ghiacciaio dello Stubai durante qualche giorno di sci con l'amico Alessio!!!

Condizioni delle piste buone con neve un po ghiacciata nel pomeriggio quando affiorava la soletta di ghiaccio presente sotto la neve fresata.

piste da sci allo Stubaigletescher

 

Leggi tutto nel forum: Report 26-29 Ottobre Stubaigletescher

Bormio prima localita’ italiana ad aprire la stagione invernale

una pista immersa nel bosco

una pista immersa nel bosco

La prima località italiana (senza ghiacciaio) ad aprire la stagione invernale è stata Bormio il 2 Novembre.

 

Continua nel forum: Bormio prima localita' italiana ad aprire la stagione invernale

Sibillini Adventure entra nella SciMarche CARD

Sibillini Adventure – Formazione e Pratiche outdoor – 10% su tutte le attività organizzate

 

Per saperne di piu' sulla SciMarche CARD: clicca qui

 

 

Powder Mob presenta Il Vento Sibilla Ancora

copertina del video il vento sibilla ancora

Che dire ragazzi un filmato ricco di adrenalina, definirlo spettacolare sarebbe riduttivo. Seguo oramai da diversi anni questo gruppo di appassionati di freeriding backcountry capitanato da Filippo Campanile e finora mi hanno sempre stupito. Vi ricordo che il quartier generale dei Powder Mob è in Umbria.

Il video è stato interamente girato nella passata stagione invernale, nei 58 minuti vengono mostrati l’Appennino e le Alpi: Frontignano, il ghiacciaio del Toula sul Monte Bianco, la Montblanc Freeride, i fuoripista di Courmayeur, Terminillo e per finire la Coppa Vettore di sci estivo nell'appennino.

Ancora complimenti da me e da tutto lo Staff SciMarche.it!!

Jonathan Giustozzi

Guarda il Trailer

{youtube}Zk7cOzIJoTU{/youtube} 

oppure scaricalo gratuitamente su www.powdermob.com 
(Video di sci distribuito gratuitamente sotto licenza Creative Commons)

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.