vai al topic: Lavori 2008 a Monte Piselli
Rinnovata la collaborazione tra Scimarche.it e lo Studio Lobo (organizzatore dell'evento Skipass).
Skipass salone del turismo, degli sport invernali e del freestyle
Dove: Modena fiere
Data: dal 30 Ottobre al 2 Novembre 2008
Trovate tutte le info del salone qui: www.skipass.it
Fonzie di ritorno dal suo viaggio in Islanda, vuol condividere con tutta la community gli splendidi posti visitati.
Dall'aereo la scoperta delle prime coste Islandesi sotto la fitta coltre di nubi nere è semplicemente irreale dopo averle viste e riviste per diversi mesi su cartine e fotografie: il paese dall'alto è così piccolo e vuoto da far quasi compassione. Quando le ruote toccano terra l'ansia per i voli presi a Roma e Londra scompare lasciando all'occhio la possibilità di concentrarsi sull'aria del paese raggiunto come a cercare di analizzare ogni singola particella che ci si pone davanti, per confermare le sensazioni e i pregiudizi creati prima della agognata partenza.
Il report continua qui: Blog di Fonzie
Vai al topic: Islanda – Agosto 2008
Intanto gli impianti sportivi del circolo Franchi a colle San Marco sono in totale abbandono
Il Cotuge non ha trovato i soldi per riaprire la sciovia del Campetto
Un consorzio allo sbaraglio.
Solo l’Arengo ha messo mano al portafoglio per le quote
ASCOLI – E’ bufera sul futuro del Cotuge, il Consorzio turistico dei Monti Gemelli chiamato a gestire gli impianti di risalita di Monte Piselli e lo sviluppo turistico di tutta la zona compresa tra San Marco e la Montagna dei Fiori. A fare da detonatore per la polemica, sono state le parole pronunciate pochi giorni fa dal presidente del Cotuge, Camillo D’Angelo che, suo malgrado, non aveva potuto far altro che confermare tutte le ansie e le preoccupazioni cominciate a maturare fin dai primi giorni dopo la chiusura della stagione invernale 2008.
Sciovia del Campetto chiusa anche il prossimo anno e trasformazione del consorzio in Fondazione rimandata all’aprile 2009. Da una parte, il prolungato rifiuto degli enti soci del Consorzio a mettere mano al portafogli per dare seguito all’atteso rinnovo della vita tecnica degli impianti del Campetto. Sarebbero occorsi 450.000 euro: sono arrivati, invece, soltanto gli 80.000 euro messi a disposizione dal Comune di Ascoli. Dall’altra, la scarsa volontà, palesata ancora una volta dagli enti soci, di fare il necessario per trasformare la forma giuridica del Cotuge da un consorzio in una fondazione. Misura, questa appena annunciata, che avrebbe permesso di assicurare non solo una maggiore flessibilità di gestione, ma anche l’ingresso di nuovi soci privati nel direttivo dell’organizzazione. Ultimo, ma di certo non meno importante, lo stato di abbandono e di degrado in cui versano ormai da molti anni la Foresteria di San Marco e gli impianti da tennis. Una situazione ancor più grave dopo il raid messo a segno, solo pochi giorni fa, da alcuni teppisti della zona, che hanno deciso di accanirsi contro le porte degli spogliatoi e del bar dei campi da tennis di San Marco.
Continua su: www.corriereadriatico.it
Riceviamo e ripubblichiamola notizia del saccheggio della bacheca dello sci club di Foligno:
"Ancora una volta le calde notti della città di Foligno riservano poi dei risvegli agghiaccianti.
Forse qualcuno che …ama il caldo e non….la fredda neve…"
Il consiglio direttivo
Fabrizio Federici
Dal 02/08/2008 al 13/08/2008 il borgo antico di Sarnano (MC) si anima con cantastorie ee artisti sui trampoli.
Riaprono per l'occasione le botteghe deigli antichi mestieri. Per tutte le vie di Sarnano ci saranno spettacoli e animazione.
Il banchetto del podestà si terrà nell'ultima serata, il menu' a base di antiche ricette e cena in costume.
Funzioneranno nell'antico borgo taverne e osterie.
Per maggiori info: www.tamburinidelserafino.it o telefonare al 3389584417
{youtube}t_-FfaU19yQ{/youtube}
Cronoscalata Sarnano-Sassotetto
18° Trofeo Lodovico Scarfiotti
Gara nazionale di "Velocità in Salita"
13-14 Settembre 2008
Vai al sito ufficiale: www.sarnanosassotetto.it
Novità estate 2008:
FreedoMountain consegnerà a tutti gli associati un mignon di Amaro Sibilla, prodotto tipico dei Monti Sibillini dal 1868, gentilmente offerto dalla distilleria Varnelli di Pievebovigliana.
Attività Sportiva
….e molte altre, il calendario completo e la locandina da scaricare sulla pagina calendario attività di Scibilliamo.it oppure per scaricarla: clicca qui
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 331.58.52.478
e-mail info@scibilliamo.it
A.S.D. FreedoMountain
P.za F.Marchetti, 3
62035 – Bolognola (MC)
P.I. 01657830434
Sabato io e checco (un mio amico e compagno di scampagnate) siamo stati sulla vetta del Vettore partendo da Forca Di presta 1500 per arrivare alla vetta del Vettore 2478 metri un panorama da mozzare il fiato!!
continua nel forum: www.scimarche.it/Report-Area/Anche-scimarche-e-andata-sul-monte-Vettore
I TAPPA – venerdì 19 settembre 2008
Partenza (ore 10:00): SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Piazza Giorgini)
Arrivo (previsto per le ore 14,30): ARQUATA DEL TRONTO, presso la Country house “Centro Due Parchi” (qui deposito bici). Dopo un rinfresco, prevista visita allo storico borgo di Arquata del Tronto. Cena tipica della “Cucina delle Montagna”, aderente al “Circuito delle cucine tipiche del Piceno” promosso dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Ascoli Piceno – Ristorante Camartina.
II TAPPA – sabato 20 settembre 2008
Partenza (ore 9:00): ARQUATA DEL TRONTO
Arrivo (previsto per le ore 14,30): CITTADUCALE
Dopo un rinfresco, prevista visita al centro storico di Cittaducale.
Trasferimento (in bicicletta) presso l’albergo sito a Santa Rufina (da individuare).
(da definire) Possibilità di passare il pm presso le Terme di Cotilia.
Cena tipica presso il ristorante "Da Valerio" di Santa Rufina – Cittaducale, organizzata dal Comune.
III TAPPA – domenica 21 settembre 2008
Partenza (ore 10:00): CITTADUCALE.
Arrivo: ROMA (da definire)
Ritorno in Provincia di Ascoli Piceno in pullman (nel tardo pomeriggio di domenica 1 luglio).
Per saperne di più: www.picenobike.it