Corso di Nordic Walking
Il corso è diretto da Guide Escursionistiche della regione Umbria, specializzate in istruttori di Nordic Walking.
Fonte: www.sibilliniadventure.it
Il corso è diretto da Guide Escursionistiche della regione Umbria, specializzate in istruttori di Nordic Walking.
Fonte: www.sibilliniadventure.it
L’Unione Astrofili Italiani organizza per il secondo week-end di Aprile 2007 l’annuale Star Party di Forca Canapine (Norcia – Perugia). L’iniziativa è patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Norcia. Forca Canapine si trova all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a 1 600 m slm, in una località praticamente assente da inquinamento luminoso.
Il programma della manifestazione è il seguente:
Venerdì 13 Aprile
Sera e notte: Forca Canapine – Osservazione guidata per gruppi della volta celeste.
Sabato 14 Aprile
Osservazione diurna del Sole (in luce bianca e H-alpha), Mercurio e Venere
ore 16-18: Conferenza «Il Caso Terra» di Paolo Saraceno (Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario) e distribuzione del libro omonimo (Mursia Ed. pubblicato nel Gennaio 2007) sera e notte: osservazione del cielo profondo; ripresa con camere CCD e elaborazione delle immagini
Domenica 15 Aprile
Osservazione diurna del Sole (in luce bianca e H-alpha), Mercurio e Venere
ore 11-12: «Sotto il cielo delle Canarie» Emilio Sassone Corsi (UAI)
ore 13:00: chiusura della manifestazione
Le conferenze si terranno presso il Rifugio del Sole, nel piazzale delle osservazioni, che sarà anche il punto di riferimento per tutti i partecipanti.
Il grandissimo deepout83, ha realizzato per gli utenti di Scimarche, un reportage della nuovissima seggiovia triposto all'Eremo Monte Carpegna . La seggiovia (Cella del Monte-Cima est 1236 m – 1397 m) costruita dalla Graffer, è corredata da un tappeto d'imbarco.
Vedi tutte le foto: clicca qui per entrare nella fotogallery
Fonte: Scimarche.it
CAI E SLOW FOOD DI NUOVO INSIEME PER QUATTRO "PASTEGGIATE" IN MONTAGNA
DAL 15 APRILE AL 6 MAGGIO
Per il secondo anno consecutivo la sezione ascolana del Club Alpino
Italiano e Condotta del Piceno di Slow Food hanno pensato di unire le loroforze perorganizzare un ciclo combinato di escursioni e pranzi a base di prodottitipici.
A unire due associazioni, apparentemente così diverse, è prima di ogni
altra
cosa il piacere della scoperta, che spinge a ricercare ambienti naturali
carichi di suggestione oltre che prodotti e cibi autentici della
cucina di
montagna. A ciò si aggiunge la medesima filosofia di fondo alla quale
le due
associazioni si ispirano se è vero che per il CAI "camminare"
è sempre stato un
modo per "viaggiare lenti" così da degustare le qualità degli
ambienti montani,
così come per SLOW FOOD l'obiettivo principale resta quello di
promuovere un
approccio "lento" al cibo, alternativo al consumo veloce.
Si comincia domenica prossima 15 aprile con la prima
"PASTEGGIATA" che si
svolgerà nella zona dei Monti Reatini e più precisamente al Monte
Gabbia.
Esaurita la parte escursionistica i partecipanti potranno degustare dei
piatti
a base di fagioli “borbontini” che il ristorante “Le sorelle” di Borbona
preparerà appositamente per l'occasione. Non mancherà la
possibilità di
compiere una visita turistico-culturale dell'abitato.
Seguiranno gli altri appuntamenti:
– 22 aprile ai Monti della Laga (camminata da Riano a Ceppo) con pranzo
al
ristorante “Bosco Martese” di Rocca S.Maria a base di prodotti tipici
della
cucina abruzzese di montagna;
– 29 aprile escursione al Monte Ascensione con pranzo
all'agriturismo “il
fienile” di Montedinove, con menù a base della mela rosa dei Monti
Sibillini;
– 6 maggio escursione al gruppo del Gran Sasso, dalle parti di Monte S.
Vito,
con pranzo al ristorante “Villa Cupoli” di Farindola dove si potrà
gustare il
tipico pecorino locale.
Grande successo dell'iniziativa organizzata dal Comune di Ussita e dall'Associazione Outdoor Wellness negli scorsi giorni di Pasqua per promuovere e far conoscere il Nordic Walking questa nuova disciplina di sport e benessere all'aria aperta adatto a tutti. Sono stati organizzati alcuni corsi dimostrativi e delle escursioni per le frazioni ed i boschi di Ussita. A questi si sono avvicinati con curiosità e divertimento sportivi, famiglie con bambini e appasionati del movimento all'aria aperta di ogni età.
Federazione Italiana Sport Invernali.
Assemblea federale straordinaria elettiva, Modena 14, vai al sito del Fisicum per gli aggionramenti: www.fisicum.org
Cosa c'è di meglio per svegliarsi dal lungo letargo che ci ha provocato questo "non inverno"?…
…sicuramente una buona giornata all'aria aperta di relax in movimento!!!…
l'Associazione Sportiva FreedoMountain organizza corsi di Nordic Walking e giornate a tema nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, volte alla conoscenza delle meraviglie che ci circondano…dalla tecnica del Nordic Walking… all'Osservazione delle Stelle…
Per maggiori informazioni e per scaricare il programma della primavera 2007 vai su www.Scibilliamo.it
Fonte: Scibilliamo.it
Senti cosa ci racconta il mitico Skifun:
Visto che da queste parti la neve è finita ieri…….clicca qui per leggere tutto.