Addio seggiovia Selvapiana
- Questo topic ha 110 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 7 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
15 Giugno 2016 alle 19:27 #262884
Vettore2480
PartecipanteIntanto Selva Piana, che non tradirà mai, continua il suo fedele servizio… Finché il Ministero non ordinerà l’esecuzione spietata…
Cito dal FB del F.B.P.
“Vi aspettiamo Sabato e Domenica !!!!!
Pino Torto : pista per tutti con tanti salti e paraboliche 🌲🌲🌲🌲
Saliere : curve , appoggi , e velocità !!🌿🌿🌿🌿🌿🌿
Pino Torto Reloaded : facile se andiamo a spasso altrimenti 😳😬😳
Due Varianti Saliere Remastered e Saliere VS Fun Cool per passare dal Flow all ‘ impegnativo !!!!!
Fun Cool : il capolavoro !!! Salti , paraboliche , pendenza 😊😊😊ðŸƒðŸƒ
Queste con risalite in seggiovia ….
Per finire : Corsara , Ciclamino , Svolte e PS3 tutto natural ðŸƒðŸƒðŸƒðŸƒðŸƒâ˜˜â˜˜â˜˜con risalite in navetta. “Caspita, intenzioni sere!!!! :blink: :woohoo:
16 Giugno 2016 alle 6:11 #226423sertorelli
ModeratoreE sì, il bike park sta sempre avendo più successo e, se non si farà niente per la Selvapiana, sarà una delle iniziative degli ultimi tempi che subiranno una bella perdita.
16 Giugno 2016 alle 6:11 #262885sertorelli
ModeratoreE sì, il bike park sta sempre avendo più successo e, se non si farà niente per la Selvapiana, sarà una delle iniziative degli ultimi tempi che subiranno una bella perdita.
16 Giugno 2016 alle 10:47 #226424Sibillo
MembroSeggiovia monoposto Selvapiana (Lunghezza mt 2000, Dislivello mt 606)
Seggiovia biposto Ginepro (Lunghezza mt 2000, Dislivello mt 324)
Chiedo ai più esperti..teoricamente sarebbe possibile riposizionare la Ginepro sul tracciato dell’attuale Selvapiana magari realizzando una rampa di sbarco e un tappeto in imbarco?
Potrebbe essere una soluzione low-cost, di fatto tutta la pista Ginepro è fruibile con la nuova CLD4 Saliere.16 Giugno 2016 alle 10:47 #262886Sibillo
MembroSeggiovia monoposto Selvapiana (Lunghezza mt 2000, Dislivello mt 606)
Seggiovia biposto Ginepro (Lunghezza mt 2000, Dislivello mt 324)
Chiedo ai più esperti..teoricamente sarebbe possibile riposizionare la Ginepro sul tracciato dell’attuale Selvapiana magari realizzando una rampa di sbarco e un tappeto in imbarco?
Potrebbe essere una soluzione low-cost, di fatto tutta la pista Ginepro è fruibile con la nuova CLD4 Saliere.16 Giugno 2016 alle 12:47 #226425Vettore2480
PartecipanteNon sono esperto ma …uso spesso le seggiovie.
Selva Piana è un mulo, e si è rotta forse una volta negli ulti 20 anni. La Ginepro e la sua compagna Cornaccione invece se funzionano senza scassarsi… Nevica! (e ho detto tutto), fosse per me le avrei buttate al wc da un bel pezzo, altro che vita tecnica residua.
Questo per far capire quanto la burocrazia possa essere cieca rispetto alla reale sostanza delle cose! :blink:16 Giugno 2016 alle 12:47 #262887Vettore2480
PartecipanteNon sono esperto ma …uso spesso le seggiovie.
Selva Piana è un mulo, e si è rotta forse una volta negli ulti 20 anni. La Ginepro e la sua compagna Cornaccione invece se funzionano senza scassarsi… Nevica! (e ho detto tutto), fosse per me le avrei buttate al wc da un bel pezzo, altro che vita tecnica residua.
Questo per far capire quanto la burocrazia possa essere cieca rispetto alla reale sostanza delle cose! :blink:17 Giugno 2016 alle 6:19 #226427sertorelli
ModeratoreSibillo, copio ed incollo la tua domanda sul forum di funivie.org, forse qualcuno mi risponderà .
17 Giugno 2016 alle 6:19 #262889sertorelli
ModeratoreSibillo, copio ed incollo la tua domanda sul forum di funivie.org, forse qualcuno mi risponderà .
23 Giugno 2016 alle 6:38 #226429sertorelli
ModeratoreUna cosa non capisco: ieri è stato pubblicato il verbale dell’assemblea comunale per l’approvazione del bilancio comunale avvenuta il 30 aprile scorso.
Nella discussione non si fa alcun riferimento alla chiusura della Selvapiana. Mah.23 Giugno 2016 alle 6:38 #262891sertorelli
ModeratoreUna cosa non capisco: ieri è stato pubblicato il verbale dell’assemblea comunale per l’approvazione del bilancio comunale avvenuta il 30 aprile scorso.
Nella discussione non si fa alcun riferimento alla chiusura della Selvapiana. Mah.24 Giugno 2016 alle 15:34 #226431Vettore2480
Partecipantesertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Una cosa non capisco: ieri è stato pubblicato il verbale dell’assemblea comunale per l’approvazione del bilancio comunale avvenuta il 30 aprile scorso.
Nella discussione non si fa alcun riferimento alla chiusura della Selvapiana. Mah.Mi sorge quindi il dubbio che abbia preso un abbaglio io? Nessuna scadenza per SP?
Penso di no, credo che a fine agosto si stacca la spina…24 Giugno 2016 alle 15:34 #262893Vettore2480
Partecipantesertorelli ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Una cosa non capisco: ieri è stato pubblicato il verbale dell’assemblea comunale per l’approvazione del bilancio comunale avvenuta il 30 aprile scorso.
Nella discussione non si fa alcun riferimento alla chiusura della Selvapiana. Mah.Mi sorge quindi il dubbio che abbia preso un abbaglio io? Nessuna scadenza per SP?
Penso di no, credo che a fine agosto si stacca la spina…26 Giugno 2016 alle 16:20 #226408Sibillo
Membro..e allora io ho preso l’auto e sono andato su a cercare di carpire info.
Sul fatto che la seggiovia debba chiudere “sic stantibus rebus” ormai lo sanno tutti, la data è il 18 agosto (terrificante perdere la seggiovia poco dopo ferragosto).
Ma le cose “da farsi” sono, a seconda della campana, differenti.
Secondo alcuni ci sarebbero COSTOSISSIMI lavori da fare, ma potrebbero essere fatti e la seggiovia potrebbe continuare a vivere. Ma da quel che ho visto (le facce sopratutto) credo che non so quanto poi non convenga fare tutto nuovo.
Secondo altri è obbligatorio tutto il rifacimento, ovvio la quadriposto ammorsamento automatico è ormai più un sogno che una speranza. Qualcuno ha buttato là una “biposto fissa” USATA con tappeto di imbarco. E temo solo fino alla partenza della Cornaccione (in pratica in mezzo al Canalone poco più su della partenza Cornaccione.
Di fronte a ciò io spero quantomeno la facciano fino al Cristo (senza intermedia, quella è già fuori discussione) si salverebbe rifugio e bike-Park, e in inverno si attiverebbe insieme alla Cornaccione. La partenza potrebbe essere fatta finalmente al parcheggio Felicyta. Skilift Jacci ovviamente chiuso per fare l’ingresso dalla pista Jacci al rifugio. L’impanto sarebbe lungo 1800 metri circa, biposto fissa con tappeto, senza intermedia, arrivo sotto il Cristo di lato allo skilift Jacci (che a questo punto sarebbe inservibile).
Quadro molto fumoso..a questo punto tutto è meglio di una chiusura..ma facciano presto!!Io se avessi pochissimi soldi farei una cosa a questo punto: riposizionerei la Belvedere sul Canalone, partenza parcheggio Felicyta e arrivo sotto al rifugio Cristo delle Nevi, e riposizionerei lo skilift Jacci dove era “pippetto”, in modo da poter essere preso scendendo dalla seggiovia Saliere e arrivare un po’ più in alto (tanto la parte sopra dove c’è la strada scopre sempre). Ovvio che poi dovrebbero sempre ammucchiare neve in fondo alle Saliere..se possibile, altrimenti in tempi di scarsa neve (come questo anno) almeno si scia tappetto, “new pippetto” (e ci fai anche il park nel boschetto) e Cornaccione.
PS: per il canalone pensare più all’inverno che all’estate secondo me sarebbe un grave errore. Oggi c’erano un centinaio e più di bikers, più tanti escursionisti, e tutti a salire in seggiovia. La gente AMA la Selvapiana, è la vera attrattiva di titta la zona in estate (altro che camosci!), serve itinerari escursionistici, il bikepark, il rifugio. Difficilmente in altri park del centro Italia si hanno dislivelli e percorsi importanti come Frontignano ma sopratutto al Park..non serve la neve per stare aperto! Spero che qualcuno che può qualcosa lassù (a Ussita) legga, e capisca quanto per tutti avere un mezzo di risalita (vecchio o nuovo che sia) Felicyta-Cristo è essenziale.
26 Giugno 2016 alle 16:20 #262870Sibillo
Membro..e allora io ho preso l’auto e sono andato su a cercare di carpire info.
Sul fatto che la seggiovia debba chiudere “sic stantibus rebus” ormai lo sanno tutti, la data è il 18 agosto (terrificante perdere la seggiovia poco dopo ferragosto).
Ma le cose “da farsi” sono, a seconda della campana, differenti.
Secondo alcuni ci sarebbero COSTOSISSIMI lavori da fare, ma potrebbero essere fatti e la seggiovia potrebbe continuare a vivere. Ma da quel che ho visto (le facce sopratutto) credo che non so quanto poi non convenga fare tutto nuovo.
Secondo altri è obbligatorio tutto il rifacimento, ovvio la quadriposto ammorsamento automatico è ormai più un sogno che una speranza. Qualcuno ha buttato là una “biposto fissa” USATA con tappeto di imbarco. E temo solo fino alla partenza della Cornaccione (in pratica in mezzo al Canalone poco più su della partenza Cornaccione.
Di fronte a ciò io spero quantomeno la facciano fino al Cristo (senza intermedia, quella è già fuori discussione) si salverebbe rifugio e bike-Park, e in inverno si attiverebbe insieme alla Cornaccione. La partenza potrebbe essere fatta finalmente al parcheggio Felicyta. Skilift Jacci ovviamente chiuso per fare l’ingresso dalla pista Jacci al rifugio. L’impanto sarebbe lungo 1800 metri circa, biposto fissa con tappeto, senza intermedia, arrivo sotto il Cristo di lato allo skilift Jacci (che a questo punto sarebbe inservibile).
Quadro molto fumoso..a questo punto tutto è meglio di una chiusura..ma facciano presto!!Io se avessi pochissimi soldi farei una cosa a questo punto: riposizionerei la Belvedere sul Canalone, partenza parcheggio Felicyta e arrivo sotto al rifugio Cristo delle Nevi, e riposizionerei lo skilift Jacci dove era “pippetto”, in modo da poter essere preso scendendo dalla seggiovia Saliere e arrivare un po’ più in alto (tanto la parte sopra dove c’è la strada scopre sempre). Ovvio che poi dovrebbero sempre ammucchiare neve in fondo alle Saliere..se possibile, altrimenti in tempi di scarsa neve (come questo anno) almeno si scia tappetto, “new pippetto” (e ci fai anche il park nel boschetto) e Cornaccione.
PS: per il canalone pensare più all’inverno che all’estate secondo me sarebbe un grave errore. Oggi c’erano un centinaio e più di bikers, più tanti escursionisti, e tutti a salire in seggiovia. La gente AMA la Selvapiana, è la vera attrattiva di titta la zona in estate (altro che camosci!), serve itinerari escursionistici, il bikepark, il rifugio. Difficilmente in altri park del centro Italia si hanno dislivelli e percorsi importanti come Frontignano ma sopratutto al Park..non serve la neve per stare aperto! Spero che qualcuno che può qualcosa lassù (a Ussita) legga, e capisca quanto per tutti avere un mezzo di risalita (vecchio o nuovo che sia) Felicyta-Cristo è essenziale.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.