Frontignano 2009/2010
- Questo topic ha 394 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 2 mesi fa da
sertorelli.
-
AutorePost
-
19 Dicembre 2009 alle 14:39 #252472
torresnow
MembroFonte: ussita-frontignano.com
info: Domenica 20 dicembre apertura parziale delle piste delle Saliere.
Il sito verrà aggiornato con gli impianti e piste aperte in serata.
Canalone chiuso per scarso innevamento.
Ma come fanno ad essere innevate le saliere ed il canalone no?!?! L’unica causa credo potrebbe essere il vento che ha spazzato via la neve.19 Dicembre 2009 alle 14:41 #216011Carlo
Membrobollettino neve 5-20 cm (fonte meteoappennino) :dry:
come volevasi dimostrare.
19 Dicembre 2009 alle 14:41 #252473Carlo
Membrobollettino neve 5-20 cm (fonte meteoappennino) :dry:
come volevasi dimostrare.
19 Dicembre 2009 alle 14:48 #216012Sibillo
MembroCarlo ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Secondo me non è un caso che la webcam di fronty non funzioni e se guardate quella di monte prata si vede chiaramente che il manto nevoso non è straordinario (fuoriescono fili d’erba).
[…]
Si avesse avuto l’innvamento artificiale programmato si sarebbe potuto creare tantissima neve con il freddo che c’è stato, ma qui vi è ancora la convinzione che “non serve perché non ci sono le temperature” (che sono arrivate anche a -10°C in questi giorni) e che quando fa freddo nevichi… come vedete non è sempre così.
[…]
speriamo che l’episodio di quest’anno faccia riflettere chi di dovere.Un amaro saluto,
Carlo.
1) che la webcam di Frontignano sia stata disattivata per evitare la trasmissione di immagini è una illazione dalla quale mi dissocio. Peraltro stupida, a parer mio.
2)finchè la regione finanzia skilift a 900 metri di quota e non fa investimenti cospicui (come HA FATTO L’ABRUZZO) e il parco non se la smette di bloccare i progetti la vedo dura.. Ma cosa volete, ora la montagna è stata fatta spopolare e ci sono pochi voti da prendere..
3)quassù la gente lavora 15 ore anche la notte per aprire le piste. Mi permetto di elogiare lo staff della stazione di Frontignano per l’eccllente lavoro fatto fino ad ora. Andiamo avanti così.
Tanto dovevo per chiarezza.
Il bollettino neve è 15-30, ghiacciata, fino a prova contraria è il sito ufficiale che ha informazioni sullo stato della neve.
Il Canalone verosimilmente è stato ripulito dalle raffiche fortissime di queste ultime ore. Ma avete visto dalla webcam cosa è rimasto a Sassotetto?19 Dicembre 2009 alle 14:48 #252474Sibillo
MembroCarlo ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Secondo me non è un caso che la webcam di fronty non funzioni e se guardate quella di monte prata si vede chiaramente che il manto nevoso non è straordinario (fuoriescono fili d’erba).
[…]
Si avesse avuto l’innvamento artificiale programmato si sarebbe potuto creare tantissima neve con il freddo che c’è stato, ma qui vi è ancora la convinzione che “non serve perché non ci sono le temperature” (che sono arrivate anche a -10°C in questi giorni) e che quando fa freddo nevichi… come vedete non è sempre così.
[…]
speriamo che l’episodio di quest’anno faccia riflettere chi di dovere.Un amaro saluto,
Carlo.
1) che la webcam di Frontignano sia stata disattivata per evitare la trasmissione di immagini è una illazione dalla quale mi dissocio. Peraltro stupida, a parer mio.
2)finchè la regione finanzia skilift a 900 metri di quota e non fa investimenti cospicui (come HA FATTO L’ABRUZZO) e il parco non se la smette di bloccare i progetti la vedo dura.. Ma cosa volete, ora la montagna è stata fatta spopolare e ci sono pochi voti da prendere..
3)quassù la gente lavora 15 ore anche la notte per aprire le piste. Mi permetto di elogiare lo staff della stazione di Frontignano per l’eccllente lavoro fatto fino ad ora. Andiamo avanti così.
Tanto dovevo per chiarezza.
Il bollettino neve è 15-30, ghiacciata, fino a prova contraria è il sito ufficiale che ha informazioni sullo stato della neve.
Il Canalone verosimilmente è stato ripulito dalle raffiche fortissime di queste ultime ore. Ma avete visto dalla webcam cosa è rimasto a Sassotetto?19 Dicembre 2009 alle 16:42 #216014torresnow
MembroDalla webcam a ussita si vede che sta nevicando ancora! speriamo che incrementi il manto sulla zona canalone… sopratutto per resistere al rialzo delle temperature.
19 Dicembre 2009 alle 16:42 #252476torresnow
MembroDalla webcam a ussita si vede che sta nevicando ancora! speriamo che incrementi il manto sulla zona canalone… sopratutto per resistere al rialzo delle temperature.
19 Dicembre 2009 alle 19:43 #216016RomPart
Membrosi in effetti il vento ha fatto piazza pulita di neve sulla cima….che palle sto vento
19 Dicembre 2009 alle 19:43 #252478RomPart
Membrosi in effetti il vento ha fatto piazza pulita di neve sulla cima….che palle sto vento
19 Dicembre 2009 alle 21:42 #216018Carlo
MembroSibillo ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:1) che la webcam di Frontignano sia stata disattivata per evitare la trasmissione di immagini è una illazione dalla quale mi dissocio. Peraltro stupida, a parer mio.2)finchè la regione finanzia skilift a 900 metri di quota e non fa investimenti cospicui (come HA FATTO L’ABRUZZO) e il parco non se la smette di bloccare i progetti la vedo dura.. Ma cosa volete, ora la montagna è stata fatta spopolare e ci sono pochi voti da prendere..
3)quassù la gente lavora 15 ore anche la notte per aprire le piste. Mi permetto di elogiare lo staff della stazione di Frontignano per l’eccllente lavoro fatto fino ad ora. Andiamo avanti così.
Tanto dovevo per chiarezza.
Il bollettino neve è 15-30, ghiacciata, fino a prova contraria è il sito ufficiale che ha informazioni sullo stato della neve.
Il Canalone verosimilmente è stato ripulito dalle raffiche fortissime di queste ultime ore. Ma avete visto dalla webcam cosa è rimasto a Sassotetto?Punto primo, non c’era alcun tipo di malizia da parte mia nel dire che la web cam non era attiva. Credo che se l’innevamento fosse stato più favorevole avrebbero avuto sicuramente maggiore premura nel sistemarla per GIUSTAMENTE pubblicizzare la stazione sciistica.
Punto secondo e terzo, non mi sembra di aver svolto alcun tipo di critica ai gestori degli impianti ne tanto meno aver messo in discussione il loro lavoro… è ovvio che con il mio “chi di dovere” intendevo coloro che si trovano nella stanza dei bottoni e decidono sul quanto, dove e come investire.
Credo dunque che la stupidità sia di chi abbia malinterpretato le mie affermazioni, scambiando lo stato d’animo dispiaciuto (che tra l’altro era chiaramente esplicitato dagli smiles) di una persona molto legata a Frotignano con quello di una persona con la volontà di fare una critica gratuita.
E’ forse colpa dei gestori se è nevicato poco? (non è che fa differenza 5 o 10 cm in più di neve dichiarata!)
E’ forse colpa dei gestori se nei prossimi giorni si alzeranno drasticamente le temperature e quindi sarà molto più probabile pioggia anziché neve?Più che chiarezza credo tu abbia generato confusione, probabilmente dovuta ad un pizzico di permalosità.
19 Dicembre 2009 alle 21:42 #252480Carlo
MembroSibillo ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:1) che la webcam di Frontignano sia stata disattivata per evitare la trasmissione di immagini è una illazione dalla quale mi dissocio. Peraltro stupida, a parer mio.2)finchè la regione finanzia skilift a 900 metri di quota e non fa investimenti cospicui (come HA FATTO L’ABRUZZO) e il parco non se la smette di bloccare i progetti la vedo dura.. Ma cosa volete, ora la montagna è stata fatta spopolare e ci sono pochi voti da prendere..
3)quassù la gente lavora 15 ore anche la notte per aprire le piste. Mi permetto di elogiare lo staff della stazione di Frontignano per l’eccllente lavoro fatto fino ad ora. Andiamo avanti così.
Tanto dovevo per chiarezza.
Il bollettino neve è 15-30, ghiacciata, fino a prova contraria è il sito ufficiale che ha informazioni sullo stato della neve.
Il Canalone verosimilmente è stato ripulito dalle raffiche fortissime di queste ultime ore. Ma avete visto dalla webcam cosa è rimasto a Sassotetto?Punto primo, non c’era alcun tipo di malizia da parte mia nel dire che la web cam non era attiva. Credo che se l’innevamento fosse stato più favorevole avrebbero avuto sicuramente maggiore premura nel sistemarla per GIUSTAMENTE pubblicizzare la stazione sciistica.
Punto secondo e terzo, non mi sembra di aver svolto alcun tipo di critica ai gestori degli impianti ne tanto meno aver messo in discussione il loro lavoro… è ovvio che con il mio “chi di dovere” intendevo coloro che si trovano nella stanza dei bottoni e decidono sul quanto, dove e come investire.
Credo dunque che la stupidità sia di chi abbia malinterpretato le mie affermazioni, scambiando lo stato d’animo dispiaciuto (che tra l’altro era chiaramente esplicitato dagli smiles) di una persona molto legata a Frotignano con quello di una persona con la volontà di fare una critica gratuita.
E’ forse colpa dei gestori se è nevicato poco? (non è che fa differenza 5 o 10 cm in più di neve dichiarata!)
E’ forse colpa dei gestori se nei prossimi giorni si alzeranno drasticamente le temperature e quindi sarà molto più probabile pioggia anziché neve?Più che chiarezza credo tu abbia generato confusione, probabilmente dovuta ad un pizzico di permalosità.
19 Dicembre 2009 alle 23:17 #216020Sibillo
MembroRisposta al mex di Carlo:
La sistemazione della webcam dipende da meteoappennino, che come avrai notato è andato in tilt per un attacco di hacker proprio quando la webcam è andata fuoriuso.
Tutti abbiamo segnalato il guasto, gestori e utenti come me. Penso che il problema sia grave. In ogni caso i gestori non possono fare proprio NULLA, non essendo loro la webcamPer l’innevamento ho solo tenuto a fare dei distinguo, visto che “chi di dovere” sono: 1)la regione che concede i fondi 2)i gestori degli impianti che fanno i progetti 3)il parco che deve dare il proprio benestare
Per la terza parte del mex: lasciamo perdere.
Ognuno è libero di dire la sua.19 Dicembre 2009 alle 23:17 #252482Sibillo
MembroRisposta al mex di Carlo:
La sistemazione della webcam dipende da meteoappennino, che come avrai notato è andato in tilt per un attacco di hacker proprio quando la webcam è andata fuoriuso.
Tutti abbiamo segnalato il guasto, gestori e utenti come me. Penso che il problema sia grave. In ogni caso i gestori non possono fare proprio NULLA, non essendo loro la webcamPer l’innevamento ho solo tenuto a fare dei distinguo, visto che “chi di dovere” sono: 1)la regione che concede i fondi 2)i gestori degli impianti che fanno i progetti 3)il parco che deve dare il proprio benestare
Per la terza parte del mex: lasciamo perdere.
Ognuno è libero di dire la sua.20 Dicembre 2009 alle 17:20 #216033paulo
MembroOggi sono stato a Fronty ma ho preferito lasciare lo snowboard con soletta e lamine appena rifatte a casa… appena sono arrivato mi sono mangiato i gomiti, vista la buona situazione della neve.
Chi ha preso la superstrada SS77 si sarà chiesto come si fa a lasciare una strada così importante in quello stato! Da Tolentino a Muccia solo ghiaccio! Da Muccia a Fronty invece le strade erano pulite, comunque obbligatorio spostarsi con le gomme termiche e/o con le catene al seguito.
A Fronty neve come da bollettino ma non sono stato sulle piste, ho fatto una piccola escursione con le ciaspole dall’hotel Felycita a metà canalone trovando ottima neve, in molti tratti accumuli anche di 50cm! :woohoo:
Verso il Bicco diversi alpinisti e scialpinisti, dalla parte delle Saliere mi è sembrato un buon afflusso di gente.
Giornata fantastica sulla neve, temperatura fissa a -10°, sole!:woohoo:20 Dicembre 2009 alle 17:20 #252495paulo
MembroOggi sono stato a Fronty ma ho preferito lasciare lo snowboard con soletta e lamine appena rifatte a casa… appena sono arrivato mi sono mangiato i gomiti, vista la buona situazione della neve.
Chi ha preso la superstrada SS77 si sarà chiesto come si fa a lasciare una strada così importante in quello stato! Da Tolentino a Muccia solo ghiaccio! Da Muccia a Fronty invece le strade erano pulite, comunque obbligatorio spostarsi con le gomme termiche e/o con le catene al seguito.
A Fronty neve come da bollettino ma non sono stato sulle piste, ho fatto una piccola escursione con le ciaspole dall’hotel Felycita a metà canalone trovando ottima neve, in molti tratti accumuli anche di 50cm! :woohoo:
Verso il Bicco diversi alpinisti e scialpinisti, dalla parte delle Saliere mi è sembrato un buon afflusso di gente.
Giornata fantastica sulla neve, temperatura fissa a -10°, sole!:woohoo: -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.