Frontignano di Ussita stagione invernale 13/14
- Questo topic ha 474 risposte, 26 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 2 mesi fa da
Sibillo.
-
AutorePost
-
8 Gennaio 2014 alle 7:44 #260996
sarivan
Partecipantesono daccordo che va fatto, ma io l’avrei fatto piu in alto all’interno del boschetto vicino all’arrivo della ginepro in modo di creare dei canali per la raccolta delle acque piovane meno impattanti.
8 Gennaio 2014 alle 18:06 #224536Sibillo
Membroio concordo pienamente con Sarivan. Inoltre stando più “a monte” per la parte bassa delle Saliere non avrebbero potuto usare aste a pressione?
invece per la grandezza dell’invaso penso anche io che bisogna fare le cose per bene, questo anno ha dimostrato che un “fondo” creato nelle fredde e stellate notti di dicembre avrebbe garantito sciabilità totale fino alla fine delle feste. Senza considerare i giorni in cui per “20 metri” il rientro alla nuova seggiovia non è stato possibile o lo è stato con difficoltà .8 Gennaio 2014 alle 18:06 #260998Sibillo
Membroio concordo pienamente con Sarivan. Inoltre stando più “a monte” per la parte bassa delle Saliere non avrebbero potuto usare aste a pressione?
invece per la grandezza dell’invaso penso anche io che bisogna fare le cose per bene, questo anno ha dimostrato che un “fondo” creato nelle fredde e stellate notti di dicembre avrebbe garantito sciabilità totale fino alla fine delle feste. Senza considerare i giorni in cui per “20 metri” il rientro alla nuova seggiovia non è stato possibile o lo è stato con difficoltà .8 Gennaio 2014 alle 21:23 #224537Santox
Partecipantegioski io ho fotografato la mappa ma non riesco a metterla qui poiche le dimensioni sono esagerate, è una mappa ben disegnata ma i nomi delle piste sono tutti sfalsati: non esistono piu la starna, la pian dell’arco ecc. si chiamano tutte saliere 1,2 ecc. A me non piace troppo per questo.
8 Gennaio 2014 alle 21:23 #260999Santox
Partecipantegioski io ho fotografato la mappa ma non riesco a metterla qui poiche le dimensioni sono esagerate, è una mappa ben disegnata ma i nomi delle piste sono tutti sfalsati: non esistono piu la starna, la pian dell’arco ecc. si chiamano tutte saliere 1,2 ecc. A me non piace troppo per questo.
9 Gennaio 2014 alle 8:25 #224539gioski
Partecipanteti ho inviato MP
9 Gennaio 2014 alle 8:25 #261001gioski
Partecipanteti ho inviato MP
10 Gennaio 2014 alle 14:47 #224543Vettore2480
PartecipanteOggi è arrivata la newsletter di apertura, chiuso Canalone, rimangono aperte le due pistine alte: Jacci e Cotu. Non capisco come funziona la sciabilità della Coturnice, senza poi poter proseguire per il Canalone. Forse c’è un errore.
Io mi diparto per le Alpi Occidentali in attesa di tempi Migliori :unsure:
Rimango fiducioso in un buon inizio di Febbraio, solo a sensazione, sia chiaro….10 Gennaio 2014 alle 14:47 #261005Vettore2480
PartecipanteOggi è arrivata la newsletter di apertura, chiuso Canalone, rimangono aperte le due pistine alte: Jacci e Cotu. Non capisco come funziona la sciabilità della Coturnice, senza poi poter proseguire per il Canalone. Forse c’è un errore.
Io mi diparto per le Alpi Occidentali in attesa di tempi Migliori :unsure:
Rimango fiducioso in un buon inizio di Febbraio, solo a sensazione, sia chiaro….10 Gennaio 2014 alle 15:29 #224545Sibillo
MembroDalla perte Saliere sono aperte seggiovia Saliere e tappeto, quindi è operativo il campo scuola.
Poi sono aperte tutte le seggiovie del Canalone..ciò può solo significare che il Canalone è aperto, sennò che senso avrebbe aprire oltre a Selvapiana anche la biposto del Cornaccione? Immagino che il Canalone da metà in giù sia fruibile come “rientro” all’impianto e non come pista in toto. Boh..Comunque meglio di niente..senza considerare che Jacci e Coturnice sono piste messe molto bene come innevamento, forse le uniche se non si vuole andare fuori regione.
10 Gennaio 2014 alle 15:29 #261007Sibillo
MembroDalla perte Saliere sono aperte seggiovia Saliere e tappeto, quindi è operativo il campo scuola.
Poi sono aperte tutte le seggiovie del Canalone..ciò può solo significare che il Canalone è aperto, sennò che senso avrebbe aprire oltre a Selvapiana anche la biposto del Cornaccione? Immagino che il Canalone da metà in giù sia fruibile come “rientro” all’impianto e non come pista in toto. Boh..Comunque meglio di niente..senza considerare che Jacci e Coturnice sono piste messe molto bene come innevamento, forse le uniche se non si vuole andare fuori regione.
10 Gennaio 2014 alle 15:37 #224546Sibillo
MembroSpero finalmente di riuscire a caricarla (mi sbaglio sempre a ridiimensionarle..)
Immagine webcam del 10/01/2014 ore 16:22 (se non si legge)
Aggiornamento del 13/01/2014: svelato il mistero “Coturnice aperta”. È vero, per tre quarti, con devuazione a destra e ritorno allo skilift Jacci di Bicco. Oggi neve buona fino alle 11, piste Jacci e Coturnice battute benissimo perfettamente innevate. Pur essendo lunedì ho contato 60 persone. Complimenti a Frontignano rispetto a monte Prata: c’è neve su due piste, quindi si apre sempre (dal 7 dicembre 2013). Questa è professionalità .
10 Gennaio 2014 alle 15:37 #261008Sibillo
MembroSpero finalmente di riuscire a caricarla (mi sbaglio sempre a ridiimensionarle..)
Immagine webcam del 10/01/2014 ore 16:22 (se non si legge)
Aggiornamento del 13/01/2014: svelato il mistero “Coturnice aperta”. È vero, per tre quarti, con devuazione a destra e ritorno allo skilift Jacci di Bicco. Oggi neve buona fino alle 11, piste Jacci e Coturnice battute benissimo perfettamente innevate. Pur essendo lunedì ho contato 60 persone. Complimenti a Frontignano rispetto a monte Prata: c’è neve su due piste, quindi si apre sempre (dal 7 dicembre 2013). Questa è professionalità .
15 Gennaio 2014 alle 9:56 #224556sertorelli
ModeratorePiccola spolverata a Frontignano.
15 Gennaio 2014 alle 9:56 #261018sertorelli
ModeratorePiccola spolverata a Frontignano.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.