Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
21 Dicembre 2012 alle 17:33 #259926
bobo
Membro…scusate …sapete dirmi le condizioni stradali, si arriverà fino a sopra frontignano senza problemi , o occorrerà mettere le catene, e dopo la galleria di visso la strada è transitabile con gomme normali o ci vogliono già le catene ?? grazie !
21 Dicembre 2012 alle 17:33 #223464bobo
Membro…scusate …sapete dirmi le condizioni stradali, si arriverà fino a sopra frontignano senza problemi , o occorrerà mettere le catene, e dopo la galleria di visso la strada è transitabile con gomme normali o ci vogliono già le catene ?? grazie !
15 Dicembre 2012 alle 17:58 #259852bobo
MembroEccoci qua vivi e vegeti dopo la ciaspolata in quei di Bolognola, direi veramente EXTREME !!! E pensare che siamo “gente di mare” !! Comunque grazie alla cortesia di Cesco che ci ci ha permesso di godere con le forze della natura !! (Cristiana e Marco)
15 Dicembre 2012 alle 17:58 #223390bobo
MembroEccoci qua vivi e vegeti dopo la ciaspolata in quei di Bolognola, direi veramente EXTREME !!! E pensare che siamo “gente di mare” !! Comunque grazie alla cortesia di Cesco che ci ci ha permesso di godere con le forze della natura !! (Cristiana e Marco)
14 Gennaio 2012 alle 17:07 #257900bobo
MembroGrande Cesco ! ottima assistenza …e come sempre le tue informazioni “precise” possono solo portare turismo a Bolognola…!!!
14 Gennaio 2012 alle 17:07 #221438bobo
MembroGrande Cesco ! ottima assistenza …e come sempre le tue informazioni “precise” possono solo portare turismo a Bolognola…!!!
14 Gennaio 2012 alle 16:59 #221437bobo
MembroBolognola 14.01.2012 accoglienza stupenda…piste (quelle aperte ) ben tenute…forse le meglio nel raggio di 100 km. complimenti a BOLOGNOLA PICCOLA MA EFFICENTE !
14 Gennaio 2012 alle 16:59 #257899bobo
MembroBolognola 14.01.2012 accoglienza stupenda…piste (quelle aperte ) ben tenute…forse le meglio nel raggio di 100 km. complimenti a BOLOGNOLA PICCOLA MA EFFICENTE !
29 Dicembre 2011 alle 19:50 #257665bobo
MembroCiao, anche io oggi sono stato a Sassotetto e le piste erano battute bene , ma scoprivano un po’ sui dossi e quindi non mi è sembrato un buon lavoro di riporto della neve, considerando quanta ce n’era ammucchiata ai bordi e nei posti più riparati.(facici da raggiunngere con un battipista).
Ma il “canalone” ?? sassoso stile spiaggia due sorelle ?? comunque mi sono divertito ugualmente ma la prossima volta porterò l’attrezzatura vecchia !!29 Dicembre 2011 alle 19:50 #221203bobo
MembroCiao, anche io oggi sono stato a Sassotetto e le piste erano battute bene , ma scoprivano un po’ sui dossi e quindi non mi è sembrato un buon lavoro di riporto della neve, considerando quanta ce n’era ammucchiata ai bordi e nei posti più riparati.(facici da raggiunngere con un battipista).
Ma il “canalone” ?? sassoso stile spiaggia due sorelle ?? comunque mi sono divertito ugualmente ma la prossima volta porterò l’attrezzatura vecchia !!7 Febbraio 2011 alle 22:06 #219063bobo
MembroCiao Anemone,
sono stato a Sassotetto sabato 5 febb. e non vedevo una stazione sciistica cosi’ nelle Marche da 10 anni….tutto perfetto..piste perfette, addirittura ho visto un’ampliamento delle piste centrali sotto la seggiovia a 4, all’Hermitage le due piste classiche più la variante a sx (mezzo muretto)veramente carina , rifugio in quota voto 10 (musica e panini e vino a go-go), un solo consiglio: perchè non utilizzate al meglio la zona sotto la seggiovia bi-posto dove mi sembra avete battuto la pista “valletta” magari facendone un’altra….e perchè non provate a battere anche la zona sulla sx una volta scesi dalla seggiovia a 4, dove ci sono dei cambi di pendenza stupendi ed un panorama che si vede anche il fargno ?? comunque complimenti !7 Febbraio 2011 alle 22:06 #255525bobo
MembroCiao Anemone,
sono stato a Sassotetto sabato 5 febb. e non vedevo una stazione sciistica cosi’ nelle Marche da 10 anni….tutto perfetto..piste perfette, addirittura ho visto un’ampliamento delle piste centrali sotto la seggiovia a 4, all’Hermitage le due piste classiche più la variante a sx (mezzo muretto)veramente carina , rifugio in quota voto 10 (musica e panini e vino a go-go), un solo consiglio: perchè non utilizzate al meglio la zona sotto la seggiovia bi-posto dove mi sembra avete battuto la pista “valletta” magari facendone un’altra….e perchè non provate a battere anche la zona sulla sx una volta scesi dalla seggiovia a 4, dove ci sono dei cambi di pendenza stupendi ed un panorama che si vede anche il fargno ?? comunque complimenti !22 Gennaio 2011 alle 20:05 #218703bobo
MembroPER LUCAPS .
per quanto riguarda i 3 euri richiesti per la tessera:
li chiedono sia in Abruzzo che al nord …da noi (nelle MArche )non possono chiedere 3 euro stazioni che hanno impianti vecchi ed obsoleti che passano le revisioni per chissà quale Santo protettore ed hanno ancora lo skipass con il laccetto elastico!(no comment)
per le 5 seggiovie: se ne salva solo una, il resto sarebbe tutto da smantellare senza commentare la velocità di queste.
Diciamo che ci sarebbe da migliorare un po dappertutto sia a Sassotetto che a Frontignano…poi ognuno è libero di scegliere il resort che vuole.22 Gennaio 2011 alle 20:05 #255165bobo
MembroPER LUCAPS .
per quanto riguarda i 3 euri richiesti per la tessera:
li chiedono sia in Abruzzo che al nord …da noi (nelle MArche )non possono chiedere 3 euro stazioni che hanno impianti vecchi ed obsoleti che passano le revisioni per chissà quale Santo protettore ed hanno ancora lo skipass con il laccetto elastico!(no comment)
per le 5 seggiovie: se ne salva solo una, il resto sarebbe tutto da smantellare senza commentare la velocità di queste.
Diciamo che ci sarebbe da migliorare un po dappertutto sia a Sassotetto che a Frontignano…poi ognuno è libero di scegliere il resort che vuole.22 Gennaio 2011 alle 13:44 #218681bobo
MembroCiao ragazzi,
scusate ma dai discorsi mi sembrate tutto tranne che amanti della neve ….bisogna stare tranquilli..Sassotetto secondo me questa volta deve solo e semplicemente battere le piste bene considerando la neve che c’è e che cadrà e cercare di farla mantenere il più possibile….Per quanto riguarda la questione rifugio penso che non ci sono paragoni qui nelle Marche (è il migliore ) e per il discorso skipass, ormai dappertutto chiedono 3 euro per la tessera….
La navetta tra Sassotetto e Bolognola è invece indispensabile, direi uno scuolabus mica tanto…
Solamente con questa idea il comprensorio diventerà ancora più organizzato ! Per il resto venendo dalla costa ho preferito sempre Sassotetto che Frontignano semplicemente sia per la vicinanza che per gli impianti (che a Frontignano fanno veramente cag…. ) .
Buon inverno a tutti !! -
AutorePost






