giordan

Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)
  • Autore
    Post
  • #259513
    giordan
    Membro

    Ho letto sul Resto del Carlino l’articolo sul gatto delle nevi che ha preso fuoco e che sarebbe completamente distrutto.
    Qualcuno sa dire qualcosa in più?
    Era il gatto vecchio?
    Ci sono ipotesi/sospetti sulle cause?
    E (più importante) ci saranno conseguenze sull’inizio della stagione?

    #223051
    giordan
    Membro

    Ho letto sul Resto del Carlino l’articolo sul gatto delle nevi che ha preso fuoco e che sarebbe completamente distrutto.
    Qualcuno sa dire qualcosa in più?
    Era il gatto vecchio?
    Ci sono ipotesi/sospetti sulle cause?
    E (più importante) ci saranno conseguenze sull’inizio della stagione?

    #258345
    giordan
    Membro

    giordan ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    marcops ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    dal bollettino di carpegna 40-120
    le webcam decisamente offline da ieri :(

    A fondovalle nevica (debolmente) anche oggi.
    A 300 mt. s.l.m. superati ampiamente i 50 cm di accumulo.

    Stanotte altri 25-30 cm. e stamattina nevica ancora!!!
    A (mia) memoria, mai vista a queste quote una neve così asciutta e “polverosa”.

    #221883
    giordan
    Membro

    giordan ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    marcops ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    dal bollettino di carpegna 40-120
    le webcam decisamente offline da ieri :(

    A fondovalle nevica (debolmente) anche oggi.
    A 300 mt. s.l.m. superati ampiamente i 50 cm di accumulo.

    Stanotte altri 25-30 cm. e stamattina nevica ancora!!!
    A (mia) memoria, mai vista a queste quote una neve così asciutta e “polverosa”.

    #258241
    giordan
    Membro

    marcops ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    dal bollettino di carpegna 40-120
    le webcam decisamente offline da ieri :(

    A fondovalle nevica (debolmente) anche oggi.
    A 300 mt. s.l.m. superati ampiamente i 50 cm di accumulo.

    #221779
    giordan
    Membro

    marcops ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    dal bollettino di carpegna 40-120
    le webcam decisamente offline da ieri :(

    A fondovalle nevica (debolmente) anche oggi.
    A 300 mt. s.l.m. superati ampiamente i 50 cm di accumulo.

    #221735
    giordan
    Membro

    giordan ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Da me, provincia di Pesaro e Urbino, vallata del Carpegna (300 mt. s.l.m.), almeno 20 cm da ieri sera.
    E questa mattina continua a fioccare copiosamente.

    Aggiornamento: superati i 50 cm!!!

    #258197
    giordan
    Membro

    giordan ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Da me, provincia di Pesaro e Urbino, vallata del Carpegna (300 mt. s.l.m.), almeno 20 cm da ieri sera.
    E questa mattina continua a fioccare copiosamente.

    Aggiornamento: superati i 50 cm!!!

    #258163
    giordan
    Membro

    Da me, provincia di Pesaro e Urbino, vallata del Carpegna (300 mt. s.l.m.), almeno 20 cm da ieri sera.
    E questa mattina continua a fioccare copiosamente.

    #221701
    giordan
    Membro

    Da me, provincia di Pesaro e Urbino, vallata del Carpegna (300 mt. s.l.m.), almeno 20 cm da ieri sera.
    E questa mattina continua a fioccare copiosamente.

    #218732
    giordan
    Membro

    alefiorucci ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Ragazzi non so chi era presente ieri al Carpegna…

    Sono arrivato verso le 8.30-8.45.
    A quell’ora, a Calvillano (il paesino dove c’è il noleggio), c’erano alcuni cantonieri della Provincia che fermavano le auto e dicevano di montare le catene.
    Quello con cui ho parlato mi diceva che avevano già tirato fuori diverse auto che non riuscivano a proseguire e che bloccavano il transito.
    A me, che avevo una 4×4 e 4 termiche B), mi ha fatto passare senza grossi problemi. Non so se per l’equipaggiamento o perché, comunque, non avrebbe potuto costringermi.
    Sono salito senza particolari difficoltà ma la strada era messa piuttosto male.
    Alle 12.30, quando sono venuto via, ho visto le pattuglie di Carabinieri e CFS.

    P.S.: sulla pista c’era un nebbione con visibilità peggio che pessima. In alto, il vento aveva spazzato via parecchia neve e spuntavano sassi e ciuffi d’erba.
    Ho fatto tre discese e poi ho preferito rimanere a giocare con mia figlia nella zona dei tappeti.
    Non so se può servire da consolazione ma, secondo me, non ti sei perso molto.

    P.P.S.: da quello che so, una ordinanza (del Sindaco? dell’Ente che gestisce la strada?) può obbligare comunque le catene montate, anche con pneumatici da neve.
    Ma non so se questo è il caso.

    #255194
    giordan
    Membro

    alefiorucci ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:

    Quote:
    Ragazzi non so chi era presente ieri al Carpegna…

    Sono arrivato verso le 8.30-8.45.
    A quell’ora, a Calvillano (il paesino dove c’è il noleggio), c’erano alcuni cantonieri della Provincia che fermavano le auto e dicevano di montare le catene.
    Quello con cui ho parlato mi diceva che avevano già tirato fuori diverse auto che non riuscivano a proseguire e che bloccavano il transito.
    A me, che avevo una 4×4 e 4 termiche B), mi ha fatto passare senza grossi problemi. Non so se per l’equipaggiamento o perché, comunque, non avrebbe potuto costringermi.
    Sono salito senza particolari difficoltà ma la strada era messa piuttosto male.
    Alle 12.30, quando sono venuto via, ho visto le pattuglie di Carabinieri e CFS.

    P.S.: sulla pista c’era un nebbione con visibilità peggio che pessima. In alto, il vento aveva spazzato via parecchia neve e spuntavano sassi e ciuffi d’erba.
    Ho fatto tre discese e poi ho preferito rimanere a giocare con mia figlia nella zona dei tappeti.
    Non so se può servire da consolazione ma, secondo me, non ti sei perso molto.

    P.P.S.: da quello che so, una ordinanza (del Sindaco? dell’Ente che gestisce la strada?) può obbligare comunque le catene montate, anche con pneumatici da neve.
    Ma non so se questo è il caso.

    #217686
    giordan
    Membro

    Dall’anno scorso c’è un telemix anche sull’Alpe di Siusi.

    Ho usato l’impianto 3-4 volte. Se non ricordo male, c’era una cabina ogni tre seggiole.
    Sarà che le temperature non erano fredde (metà marzo) ma praticamente nessuno usava le cabine.

    #254148
    giordan
    Membro

    Dall’anno scorso c’è un telemix anche sull’Alpe di Siusi.

    Ho usato l’impianto 3-4 volte. Se non ricordo male, c’era una cabina ogni tre seggiole.
    Sarà che le temperature non erano fredde (metà marzo) ma praticamente nessuno usava le cabine.

    #217237
    giordan
    Membro

    Cabinovia da Carpegna?
    Mah … mi sembra un’opera economicamente mooolto impegnativa, sia come investimento sia come gestione.
    Eppoi, sarebbe solo un impianto di arroccamento? In tal caso, secondo me sarebbe comunque poco utilizzata, soprattutto da chi viene dalla Romagna.

    Non conosco la situazione e magari dico una stupidaggine ma, se possibile, preferirei si puntasse su un ampliamento dei km (reali) sciabili, visto che, attualmente, c’è una sola pista vera.

    Inutile aumentare il numero di sciatori se poi, tutti, si riversano su un unico impianto ed una sola pista.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)