Home Blog Page 101

Dove sciare a Rio Pusteria Bressanone

Se amate lo sport, il divertimento e i panorami unici, il comprensorio sciistico di Rio Pusteria Bressanone è quello che fa per voi! Una zona sciistica che ha come una delle sue caratteristiche principali quella di essere adatta a tutti i tipi di sciatori, dai più bavi fino a quelli alle prime armi. Singoli e famiglie, sci alpino, slalom e snowboard. Qui c’è il meglio per tutti i gusti.

Comprensorio sciistico di Rio Pusteria

Il comprensorio di Rio Pusteria si estende tra i 1307 e i 2510 metri di altitudine. Conta un totale di 55 km di piste e questo fa di lei l’area sciistica più grande della Valle Isarco e Alta Valle Isarco. I tracciati per lo sci sono 25, mentre sono 4 le piste per lo slittino e ci sono ben 15 impianti di risalita, che assicurano un’esperienza completa e di alto livello a chiunque venga a sciare qui.

Per accedere alla zona ci sono due opzioni: la funivia Jochtal a Valles e la funivia Gitschberg-Nesselbahn a Maranza. Inoltre vi consigliamo Rio Pusteria se avete voglia di una bella vacanza o settimana bianca con i bambini, perché è possibile trovare numerosi servizi a loro dedicati.

Molto belli i collegamenti con le skiaree di Maranza Gitschberg e Valles – Jochtal nella Valle Isarco, che rientrano nel comprensorio del Dolomiti Superski. Potete prendere la nuova cabinovia o la pista Schwandt.

Cartine impianti e piste sci Rio Pusteria

Il capoluogo della zona è, appunto, Rio Pusteria, che si trova ad una quota di 772 metri. Da qui c’è una funivia che conduce all’altopiano soleggiato di Maranza. Per raggiungerlo potete sfruttare anche l’auto o il taxi neve, servizio gratuito con il quale gli sciatori vengono prelevati dalle località vicine e portati a destinazione fino alla stazione a valle della cabinovia. D Maranza, grazie agli impianti, è possibile raggiungere la vetta del Gitschberg a 2510 metri, con piste più ampie e tecniche. nella pista maranza si può anche provare l’emozione di una sciata notturna, e la pista si raggiunge con l’impianto di risalita Brunnen.

La zona ideale per le famiglie è quella di Valles, dove piste e sciovie arrivano direttamente agli alloggi. Grazie alle moderne e spaziose seggiovie Hinterberg e Stoanermandl si può accedere a tutte le piste alte, con discese più impegnative. nel paese a valle invece ci sono molte strutture ricettive per bambini: il “Bambino Club” o il kids nowpark.

Dove praticare lo sci di fondo a Rio Pusteria

Per gli amanti dello sci di fondo, a Rio Pusteria ci sono 3 possibilità. La prima è a Maranza con 2 piste per 16 km, medio facili come difficoltà. la seconda a Valles, con anello di 8 km anche per bambini. La terza nella malga di Rodengo, con pista medio-facile di 15 km. Ci sono anche piste da slittino: a Maranza una pista da 5 km dalla baita Moserhuette e una pista artificiale dove si allenano sportivi professionisti; dalla malga Fane una pista di 3 km scende a Valles. Il divertimento è garantito anche con snowboard, frestyle, snowkite, ciaspole, sci d’alpinismo.

Ultimo ingrediente è la vista panoramica su oltre 500 cime che vanno dalle Dolomiti del Brenta fino al gruppo dell’Ortlese e le Alpi dello Stubai. Da Rio Pusteria è facile raggiungere Bressanone, brunico, Chiusa e Bolzano.

Bestseller N. 1
Amazon Essentials Salopette da Neve isolata e Impermeabile Uomo, Avorio Grigio Color Block, M
Amazon Essentials Salopette da Neve isolata e Impermeabile Uomo, Avorio Grigio Color Block, M
INTERNO GAMBA: 81,2 cm con apertura della gamba di 27,9 cm nella taglia US M
52,20 EUR
OffertaBestseller N. 2
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
Capo estremamente elasticizzato
77,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
Colmar Cappello Unisex Blu 5036-68
Colmar Cappello Unisex Blu 5036-68
Brand: Colmar; Taglia: Taglia unica; Articolo: 5036-68; Materiale: Acrilico; Colore: BLU
30,50 EUR
Bestseller N. 5
Colmar originals giacca sci uomo - 50
Colmar originals giacca sci uomo - 50
Colonna d'acqua: 15.000 mm; Traspirabilità: 15.000 g/m2/24h; Chiusura lampo impermeabile; Una tasca per skipass
371,99 EUR
Bestseller N. 6
Colmar Veste de Ski Giacca, Savoy, 46 Uomo
Colmar Veste de Ski Giacca, Savoy, 46 Uomo
Elevato comfort di trasporto; Libertà di movimenti assoluti; Alta qualità
481,55 EUR
Bestseller N. 8
Bestseller N. 9
Colmar Cappello Unisex Nero 5096-99
Colmar Cappello Unisex Nero 5096-99
Brand: Colmar; Taglia: Taglia unica; Articolo: 5096-99; Materiale: Acrilico; Colore: NERO
38,10 EUR

Bormio, durante la gara di Super G entra uno sciatore particolare e nessuno riesce a prenderlo

La gara di super G che si è tenuta sulla neve di Bormio, valevole per la Coppa del mondo di sci, è stata vinta dall’atleta svizzero Marco Odermatt. La gara è stata però fermata per diversi minuti tra i sorrisi e le risate del pubblico e degli sportivi.

Uno sciatore inaspettato è entrato in gara all’improvviso. Un simpatico cane è riuscito ad accedere al tracciato passando da un buco nella rete di protezione ed ha iniziato a correre a grande velocità lungo la pista Stelvio ricorso dallo staff.

Video del cane sciatore a Bormio

OffertaBestseller N. 1
PURINA FRISKIES Crocchette per Cani Adulti con Manzo, Cereali e Verdure Sacco da 7kg
PURINA FRISKIES Crocchette per Cani Adulti con Manzo, Cereali e Verdure Sacco da 7kg
Aiuta a supportare le difese naturali; Con una combinazione di proteine di origine animale e vegetale, come i cereali
12,90 EUR
Bestseller N. 2
by Amazon - Alimento secco completo per cani adulti ricco di pollo con piselli, 1 Confezione da 5 kg
by Amazon - Alimento secco completo per cani adulti ricco di pollo con piselli, 1 Confezione da 5 kg
Razze di taglia media e grande; Alimento per cani adulti: Una dieta completa e bilanciata al 100%
8,24 EUR
Bestseller N. 3
Natural Trainer Medium Cibo per Cani Adulti con Manzo - 12kg
Natural Trainer Medium Cibo per Cani Adulti con Manzo - 12kg
Alimento completo ed equilibrato per cani adulti di taglia media
38,49 EUR
Bestseller N. 4
PURINA FRISKIES Active Crocchette per Cani Adulti con Manzo Sacco da 9kg
PURINA FRISKIES Active Crocchette per Cani Adulti con Manzo Sacco da 9kg
Aiuta a supportare denti e gengive sani e Favorisce un pelo lucido ed una cute sana
31,59 EUR
OffertaBestseller N. 5
Natural Trainer Sensitive No Gluten Cibo per Cani Adulti con Agnello - 7kg
Natural Trainer Sensitive No Gluten Cibo per Cani Adulti con Agnello - 7kg
No gluten; formulato senza ingredienti contenenti glutine
36,99 EUR
OffertaBestseller N. 6
Purina One Mini e Small  10kg Adult Crocchette Cani con Manzo e Riso, 1.5 kg
Purina One Mini e Small < 10kg Adult Crocchette Cani con Manzo e Riso, 1.5 kg
Il cibo per cani Purina One Mini e Small è venduto nel formato 1 confezione da 1.5 kg; Scopri come smaltire la confezione sul nostro sito
5,99 EUR
OffertaBestseller N. 7
Natural Trainer Maxi Cibo per Cani Adulti con Tonno - 12kg
Natural Trainer Maxi Cibo per Cani Adulti con Tonno - 12kg
Alimento completo ed equilibrato per cani adulti di taglia grande
39,99 EUR
OffertaBestseller N. 9
Trainer Natural Cibo per Cani Medium Adult, Prosciutto Crudo, 3 Kg
Trainer Natural Cibo per Cani Medium Adult, Prosciutto Crudo, 3 Kg
Alimento completo ed equilibrato per cani adulti di taglia media
14,99 EUR

Dolomiti Superski skipass prezzi stagione 2022/2023

Il Dolomiti Superski, che è tra i primi comprensori sciistici italiani (15 ski area e 1.200 km di piste da sci), ha reso noti i prezzi degli skipass giornalieri, plurigiornalieri, settimanali e stagionali per la stagione invernale 2022/2023.

Per la stagione invernale 2022-2023 sono previste diverse novità.

L’inizio della stagione invernale del Dolomiti Superski skipass è stato fissato per il 26 novembre 2022 mentre la fine della stagione sciistica, a seconda della ski area è stata fissata 1 maggio 2023.

Dove e come acquistare lo skipass Dolomiti Superski

Tutti i tipi di skipass del Dolomiti Superski possono essere acquistati presso le biglietterie di tutte le stazioni sciistiche che ne fanno parte oppure per i più pigri possono essere acquistati online.
L’acquisto effettuato da casa vi consentirà di poter saltare la consueta fila che si crea nelle biglietterie e potrete iniziare fin da subito la vostra discesa sulle piste da sci.

Prezzi skipass Dolomiti Superski, stagione invernale 2022/2023 – scarica pdf

Condizioni di vendita skipass Dolomiti Superski, stagione invernale 2022/2023 – scarica pdf

Booking.com

Dove sciare a San Cassiano in Alta Badia

Situato a 1537 metri di altitudine, San Cassiano è un piccolo ma bellissimo borgo montano dell’Alta Badia, frazione in ratti proprio del Comune di Badia. Non è tra le località più note per chi ama sciare (sportivi ed appassionati), ma proprio per questo ci sembrava interessante farvela conoscere, perché garantisce invece moltissimi servizi ed un panorama bellissimo.

Da San Cassiano collegamento con il giro del Sellaronda e della Grande Guerra

Da San Cassiano c’è una veloce telecabina che porta fino a Piz Sorega, zona molto interessante per chi è alle prime armi sugli sci: qui infatti c’è un facile skilift per avvicinarsi a questo sport. Sempre se siete sciatori non ancora esperti, da qui c’è il punto di partenza per numerosissimi itinerari sciistici: il circuito sciistico Sellaronda al Tour dei Parchi sino al particolarissimo Tour della Grande Guerra.

San Cassiano località scelta anche dai vip

Luoghi molto conosciuti anche dai turisti internazionali, che ogni anno si avvicinano a San Cassiano, lo sfiorano ma che negli ultimi tempi hanno anche iniziato ad amarlo. La località sciistica è molto frequentata da vip come ad esempio da Michelle Hunziker, Serena Autieri e Tomaso Trussardi.

Cartina impianti e pista da sci San Cassiano

La zona di San Cassiano ha alcune caratteristiche molto interessanti per gli amanti dello sci. Intanto è collegato sci ai piedi con la zona di Arabba e con quella di Corvara, da dove è possibile poi raggiungere altre vallate che sono toccate dalla Sellaronda. Poi ci sono alcune piste che meritano assolutamente di essere viste e sciate: molto belle sono quelle che scendono da Piz Sorega fino al paese.

Per chi è sosta o di passaggio a Pordoi, anche da qui è possibile arrivare a San Cassiano, scendendo verso la Val Badia praticando una lunga e bellissima pista che al termine ha un lungo falsopiano. Qui, poco prima di Armantarola, ci sono alcune slitte che sono trainate da cavalli e che sono sempre pronte per portarvi allo skilift più vicino. Una volta preso lo skilift e risaliti verso Armantarola, potrete poi nuovamente scendere verso San Cassiano per poi risalire verso il Pordoi con un servizio di autobus.

Proprio gli impianti di risalita sono un’altra caratteristica che rende questo luogo pronto per accogliervi: una telecabina, 3 skilift e 4 seggiovie servono San Cassiano, mentre tutto il comprensorio dell’Alta Badia è servito da ben 53 impianti di risalita che sono a disposizione di 130 km di piste di vari livelli di difficoltà.

San Cassiano shopping e relax

La posizione del paese è ideale per chi ama non solo sciare ma anche fare shopping e divertirsi. Il borgo, situato ai piedi dei massicci Lavarela e Conturines, ha un fascino internazionale. Qui ci sono moltissimi hotel e ristoranti anche di livello molto alto, appartamenti, B&B, agriturismi e rifugi. Molto interessante è la zona pedonale con bar, negozi e ristoranti.

Altre cose da fare a San Cassiano

Nel periodo invernale San Cassiano è ricco di proposte per l’intrattenimento: la pista per slittini “Trù dla liösa Foram”, quella da sci di 7,2 km che va dal Lagazuoi fino a San Cassiano – Saré e poi il centro di sci di fondo Armentarola. Ci sono poi, come detto, molte possibilità per escursioni a piedi e con racchette da neve.

OffertaBestseller N. 1
Dainese Action Shorts Evo, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, S
Dainese Action Shorts Evo, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, S
Elastico con linguetta in silicone; Piastra coscia in polipropilene; Tessuto Soft touch carezza
82,35 EUR
Bestseller N. 2
DAINESE 2049900004-N_8051019563873, 300 – Accessori Unisex, Nero, Taglia Unica
DAINESE 2049900004-N_8051019563873, 300 – Accessori Unisex, Nero, Taglia Unica
abbinabile a tutti i modelli di pantaloni dotati di sistema di bloccaggio delle bretelle.
28,47 EUR
Bestseller N. 3
Dainese Thermo LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Rosso, L
Dainese Thermo LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Rosso, L
Membrana no Wind elasticizzata e traspirante su torace, braccia e avambracci; Costruzione senza le cuciture per un comfort superiore; zip completa; made in Italy
82,88 EUR
Bestseller N. 5
Dainese Destination Layer, Sotto Giacca Termica Moto, Uomo, Nero, 52
Dainese Destination Layer, Sotto Giacca Termica Moto, Uomo, Nero, 52
Massimo comfort nei viaggi in moto e in ogni condizione atmosferica; Giacca termica antivento da moto dotata di due tasche sui lati
110,02 EUR
Bestseller N. 7
DAINESE PRO Armor Knee Guard, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, M
DAINESE PRO Armor Knee Guard, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, M
Morbida Memory foam in Crash absorb; Ginocchiere Pro Armor; Protezioni laterali Pro Armor
79,00 EUR
Bestseller N. 8
Dainese Dry LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Blu, M
Dainese Dry LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Blu, M
Air Grid per la massima traspirabilità per contrastare le cariche triboelettriche; Ti tiene al riparo dall'umidità; aree di compressione differenziate
64,90 EUR

10 cose da fare a Crans Montana

Entrata a far parte del Circolo ristretto del Best of the Alps, Crans Montana è una zona sciistica della Svizzera, famosa per i campi da golf e per le gare di Coppa del Mondo di sci alpino. Ma Crans Montana offre molte opportunità di divertimento per sciatori e non.

10 cose da fare a Crans Montana

La prima cosa da provare è sicuramente l’esperienza di sciare nelle piste della zona, con tracciati che sono baciati dal sole e che si estendono per 140 km con 24 moderni impianti di risalita. Dai 1500 ai 3000 metri le zone sono sciabili. Sciare qui è bellissimo anche perché il panorama è incredibile, con le montagne intorno a far da cornice. Per chi ama snowboard e freestyle, qui c’è lo snowpark migliore della Svizzera, dove si possono muovere anche i primi passi. Tutti i sabati c’è poi la possibilità di sciare in notturna. Molti sono gli itinerari per lo sci alpinismo, con un rando-park di 15 percorsi con dislivello di oltre 8000 metri. Tracciati per sci di fondo di 16 km su 6 diverse piste: Golf (6 km.), Briesses (3,5 km.), Moubra (4,5 Km.), Lac Moubra (1 Km.), Lac Etang Long (1 Km.) ed il bellissimo anello di circa 6 Km.

Golf a Crans Montana

Crans Montana è sede del famoso Golf Club Crans-sur-Sierre e della Section Dames Golf Club. Ci sono 4 percorsi e un centro indoor aperto tutto l’anno. Inoltre qui ci sono i famosi campi da golf Severiano Ballestreros (18 buche), il Jack Nicklaus (9 buche), il Super-Crans (9 buche) ed il golf Noas (9 buche). per chi ama questo sport qui ci sono molte manifestazioni nel corso dell’anno, con il famoso OMEGA European Master ed il torneo di golf sulla neve Winter Golf Cup.

Altra attrazione della zona è il Curling, con 3 piste ghiacciate dedicate e la Hall del Curling che d’estate diventa pista di pattinaggio.

Attività alternative allo sci

Per chi ama le passeggiate, ecco 65 km di percorsi per passeggiate invernali, un percorso di sentieri di 22 km per le ciaspolate, campi da paintball, pattinaggio su ghiaccio con pista di 2000 mq, slittino e snow tubing. E poi ancora parapendio, canyoning e rafting. Ma la cosa più emozionante è il giro in mongolfiera ammirando i paesaggi montani. In estate poi i laghi si trasformano per attività tipiche di quella stagione: spiaggia di sabbia, beach-volley, pedalò, SUP (stand-up paddle), wakeboard, strutture gonfiabili sull’ acqua, palestra all’ aria aperta, percorso negli alberi, basket e street-hockey. per i più piccoli la casa di BIBI, mascotte di Crans Montana.

Lo Sleddog è la pratica di escursione in slitta trainati da cani husky, fino all’altezza di 3000 metri in uno scenario incantato. Se avete almeno 16 anni potrete essere voi a guidare la slitta insieme ad un misher professionista.

Se volete provare altre emozioni c’è la fatbike experience, discesa sulla neve in bicicletta. Potete scegliere tra “Early bird Fatbike” (discese da bikers) o “Apres-ski Fatbike” (discese più impegnative).

Che tipo di locali ci sono a Crans Montana?

Nella zona ci sono molti rifugi, pizzerie, locali e pub, fino a ristoranti di chef stellati dove è possibile assaporare le specialità enogastronomiche della zona. Inoltre questa zona è ricca di vigneti e si sperimentano anche piatti etnici: giapponese, libanese e portoghese. Tra i locali stellati ricordiamo l’Hostellerie du Pas de l’Ours di Franck Reynaud e LeMontblanc di Pierre Crepaud.

Crans Montana cultura

Per chi ama l’arte e la cultura, è possibile visitare il castello di Vaas, o l’ecomuseo del Remuage, per scoprire di più sui nostri antenati. C’è la fondazione svizzera dei treni in miniatura, o la galleria d’arte Crans-Montana, la galleria Lamarque in Galerie, la galleria Galantica, la galleria Tornabuoni Art o la galleria Absolute Gallery. Infine il museo Art et Collections, con sculture e oggetti d’arte. A Lens, a 5 km di distanza c’è invece la Fondazione Opale, centro di esposizioni permanenti e temporanee, o il museo Le Grand.

Per chi dopo le piste non è ancora stanco, Crans Montana la sera si apre al divertimento con negozi, marchi prestigiosi, locali e casinò. da non dimenticare i concerti e l’intrattenimento in un luogo che diventa internazionale.

Tra gli eventi da ricordare in questa zona ci sono anche lo Swiss Made Culture con musica, cinema, arti visive; Montagn’Arts con conferenze, spettacoli ed atelier; il Caprice Festival con il meglio dell’electro al mondo. Il VAF (Vision Art Festival) invece raduna i migliori artisti al mondo con murales e colori.

OffertaBestseller N. 1
Dainese Action Shorts Evo, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, S
Dainese Action Shorts Evo, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, S
Elastico con linguetta in silicone; Piastra coscia in polipropilene; Tessuto Soft touch carezza
82,35 EUR
Bestseller N. 2
DAINESE 2049900004-N_8051019563873, 300 – Accessori Unisex, Nero, Taglia Unica
DAINESE 2049900004-N_8051019563873, 300 – Accessori Unisex, Nero, Taglia Unica
abbinabile a tutti i modelli di pantaloni dotati di sistema di bloccaggio delle bretelle.
28,47 EUR
Bestseller N. 3
Dainese Thermo LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Rosso, L
Dainese Thermo LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Rosso, L
Membrana no Wind elasticizzata e traspirante su torace, braccia e avambracci; Costruzione senza le cuciture per un comfort superiore; zip completa; made in Italy
82,88 EUR
Bestseller N. 5
Dainese Destination Layer, Sotto Giacca Termica Moto, Uomo, Nero, 52
Dainese Destination Layer, Sotto Giacca Termica Moto, Uomo, Nero, 52
Massimo comfort nei viaggi in moto e in ogni condizione atmosferica; Giacca termica antivento da moto dotata di due tasche sui lati
110,02 EUR
Bestseller N. 7
DAINESE PRO Armor Knee Guard, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, M
DAINESE PRO Armor Knee Guard, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, M
Morbida Memory foam in Crash absorb; Ginocchiere Pro Armor; Protezioni laterali Pro Armor
79,00 EUR
Bestseller N. 8
Dainese Dry LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Blu, M
Dainese Dry LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Blu, M
Air Grid per la massima traspirabilità per contrastare le cariche triboelettriche; Ti tiene al riparo dall'umidità; aree di compressione differenziate
64,90 EUR

Dove sciare a Crans Montana

La Svizzera è una delle nazioni più interessanti per gli amanti dello sci e della montagna. In inverno le sue splendide montagne offrono tanti tipi di soluzioni per appassionati e sportivi. Tra le zone più conosciute e più amate c’è sicuramente Crans Montana, che si trova precisamente nel Vallese.

Innevamento garantito a Crans Montana

Zona storica, da sempre molto frequentata sia per i suoi servizi che per la qualità delle piste. Crans Montana ha un’area sciabile che si estende per ben 140 km. Un terzo dell’intera superficie è innevato in maniera artificiale. Ciò perché Crans Montana si trova in una conca molto soleggiata, e quindi la temperatura più elevate nelle ore più calde tende a far sciogliere la neve.

Le skiarea dove sciare a Crans Montana

Le zone in cui si scia vanno dai 1500 metri fino al ghiacciaio, che si trova a 3000 metri di altitudine. da qui la vista è impressionante e si può ammirare la Corona Imperiale in tutta la sua bellezza: il Weisshorn, lo Zinalrothorn, l’Obergabelhorn, il Cervino e la Dent- Blanche. Pensate che dalla cima di Bellalui, che si trova a 2528 metri, è possibile vedere il Monte Bianco e la Valle del Rodano. Il panorama e la bellezza dei paesaggi, insomma, è una delle caratteristiche più importanti di quest’area.

Cartina impianti e pista da sci Crans Montana

Crans Montana è molto conosciuta anche perché sulle sue nevi si svolgono numerose competizioni di carattere sportivo, che interessano sia lo sci alpino che il freestyle. Sulle piste ci sono ben 27 postazioni di impianti di risalita. La seggiovia, che è stata rimodernata di recente, è l’impianto più importante: trasporta circa 2400 passeggeri ogni ora su una distanza di 1,5 km. Se la vostra passione per lo sci è irrefrenabile, vi consigliamo di provare l’esperienza dello sci in notturna sulla pista Verdets, praticabile ogni sabato.

Snowpark Crans Montana

Altro divertimento è garantito presso lo snowpark, che si estende per 5000 mq e che regala tante emozioni. Crans Montana è il paradiso per gli sciatori. Si può scendere lungo le piste con gli sci, con lo snowboard ma anche in snowbike, in snowskate e con snowscoot. Inoltre c’è la possibilità di divertirsi nelle 5 piste di slittino. Per chi invece ama lo sci di fondo, questa zona regala ben 35 km di piste che vanno dall’altopiano a 1500 metri e quelle sul ghiacciaio. Il tracciato invernale per le piste da fondo comprende i campi da golf Jack Nicklaus e Ballesteros e il sentiero che dal lago della Moubra percorre la foresta fino alla stazione.

Crans Montana non è solo sci

Ma oltre allo sci, qui a Crans Montana è possibile divertirsi e respirare buona aria di montagna anche camminando. In inverno ci sono 63 km di passeggio in alta e media montagna. Per chi vuole cimentarsi in livelli più alti è possibile farsi assistere da istruttori di nordic walking o masai walking.

Oltre alle piste, poi, c’è il divertimento della città, che si presenta come un piccolo paesino di montagna ma ricco di opportunità. Ci sono infatti casinò, piste di pattinaggio, campi da golf, squash, bowling, curling, tennis, shopping, piscine, centri di fitness, spa sulla neve. Per chi ama ancora più emozioni, c’è la possibilità di visitare la regione in mongolfiera. Nei pressi di Crans Montana si trova la zona sciistica di Ovronnaz.

OffertaBestseller N. 1
Dainese Action Shorts Evo, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, S
Dainese Action Shorts Evo, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, S
Elastico con linguetta in silicone; Piastra coscia in polipropilene; Tessuto Soft touch carezza
82,35 EUR
Bestseller N. 2
DAINESE 2049900004-N_8051019563873, 300 – Accessori Unisex, Nero, Taglia Unica
DAINESE 2049900004-N_8051019563873, 300 – Accessori Unisex, Nero, Taglia Unica
abbinabile a tutti i modelli di pantaloni dotati di sistema di bloccaggio delle bretelle.
28,47 EUR
Bestseller N. 3
Dainese Thermo LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Rosso, L
Dainese Thermo LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Rosso, L
Membrana no Wind elasticizzata e traspirante su torace, braccia e avambracci; Costruzione senza le cuciture per un comfort superiore; zip completa; made in Italy
82,88 EUR
Bestseller N. 5
Dainese Destination Layer, Sotto Giacca Termica Moto, Uomo, Nero, 52
Dainese Destination Layer, Sotto Giacca Termica Moto, Uomo, Nero, 52
Massimo comfort nei viaggi in moto e in ogni condizione atmosferica; Giacca termica antivento da moto dotata di due tasche sui lati
110,02 EUR
Bestseller N. 7
DAINESE PRO Armor Knee Guard, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, M
DAINESE PRO Armor Knee Guard, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, M
Morbida Memory foam in Crash absorb; Ginocchiere Pro Armor; Protezioni laterali Pro Armor
79,00 EUR
Bestseller N. 8
Dainese Dry LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Blu, M
Dainese Dry LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Blu, M
Air Grid per la massima traspirabilità per contrastare le cariche triboelettriche; Ti tiene al riparo dall'umidità; aree di compressione differenziate
64,90 EUR

Dolomiti Superski la guida ai comprensori sciistici

Le Dolomiti sono le montagne più belle del mondo. Già, possiamo affermare questo e non abbiamo paura di essere smentiti. Sono state anche insignite del titolo di Patrimonio UNESCO, e la coltre di neve che vi aspetta qui è il meglio che appassionati di sci e sportivi possano trovare a livello internazionale.

Qui infatti l’inverno è magico, e lo è ancor di più se come vostra destinazione per le vacanza invernali sceglierete il comprensorio del Dolomiti Superski, che regala da sempre sole, neve, divertimento, natura, morbidi tracciati e poi lunghe discese. Il più grande comprensorio sciistico d’Italia nato nel 1974 con ben 15 comprensori che ne fanno parte, arricchiti da impianti di risalita di ultima generazione e addirittura da 1.200 km di piste che sono perfettamente battute. Insomma questa è la destinazione migliore per assaporare tutto il gusto dello sci ad altissimi livelli, sia che voi siate esperti sia che voi siate principianti. Il tutto condito con uno scenario naturale che difficilmente dimenticherete.

Comprensori sciistici del Dolomiti Superski

Tra i comprensori sciistici più importanti del mondo, il Dolomiti Superski si trova precisamente tra il veneto ed il Trentino Alto Adige, più nello specifico nelle province di Belluno, Trento, Bolzano, sulle Alpi Sud Orientali. I 15 comprensori che lo compongono sono: Rio Pusteria – Bressanone; Plan de Corones; 3 Cime Dolomiti; Val Gardena; Alta Badia; Alpe di Siusi; Arabba; Cortina d’Ampezzo; Val di Fassa; Carezza; Obereggen; Alpe Lusia – San Pellegrino; Civetta; Val di Fiemme; San Martino di Castrozza.

In totale ci sono ben 1246 km di piste, che comprendono quindi la maggior parte dei percorsi delle Dolomiti riservati allo sci invernale. Tra questi ci sono 500 km di piste che sono direttamente collegate tra di loro. Tutti gli sciatori, di ogni capacità e di ogni livello, troveranno qui il meglio che si possa desiderare, piste adatte a loro e pendii per ogni esigenza. pensate che in questa zona sarà organizzata, nel 2026, la Coppa del Mondo di sci alpino, a Cortina.

Sci alpino, sci nordico e snowpark presenti nel Dolomiti Superski

Chi invece ama lo sci nordico non è di certo tagliato fuori, con 1177 km di piste a disposizione. Ci sono poi ben 20 snowpark che allietano le giornate di chi ama le emozioni ancora più forti. Il tutto è coronato da 450 impianti di risalita che servono la zona alla perfezione, e che sono in grado di offrire panorami unici su montagne come la Marmolada, 3342 m, le Tofane di Rozes, le Tre Cime di Lavaredo, Sass Pordoi, ecc. In queste valli si incontrano realtà diverse, culture, sport e sapori. Una varietà incredibile che potrete assaporare grazie ad un’ampia scelta di skipass per soddisfare ogni esigenza.

Un vasto assortimento suddiviso in diverse categorie per una proposta declinata secondo i desideri di ognuno. Per chi si vuole divertire sulle piste con tutta la famiglia o per chi ha programmato una vacanza romantica, o ancora per chi sogna un’esperienza a tutto sci da un versante all’altro delle Dolomiti. Skipass giornalieri, plurigiornalieri e stagionali che permettono l’ingresso a tutte le zone sciistiche del comprensorio. Attiva poi la promozione che prevede uno sconto del 5% in caso di acquisto dello skipass in modalità online.

Se volete poi muovervi nel corso della vacanza e scoprire di più sull’intero territorio delle Dolomiti, sono attivi ben 16 skitours che attraversano le 12 valli del Dolomiti Superski. Percorsi tematici come il giro del Sellaronda, lo skitour della Marmolada o il giro della Grande Guerra.

Cartine impianti di risalita e piste da sci del comprensorio Dolomiti Superski

Cortina d’Ampezzo – scarica mappa pdf
Plan de Corones – scarica mappa pdf
Alta Badia – scarica mappa pdf
Val Gardena – scarica mappa pdf
Val di Fassa – scarica mappa pdf
Arabba / Marmolada – scarica mappa pdf
3 Cime Dolomiti – scarica mappa pdf
Obereggen – scarica mappa pdf
San Martino di Castrozza / Passo Rolle – scarica mappa pdf
Rio Pusteria – Bressanone – scarica mappa pdf
Alpe Lusia / San Pellegrino – scarica mappa pdf
Civetta – scarica mappa pdf

Dolomiti Superski e cucina: ristoranti, baite e chalet stellati

Dolomiti Superski vuol dire anche assaporare i piaceri della buona tavola e scoprire l’alta gastronomia che in queste vallate è di casa. Potete farlo nei 14 ristoranti stellati e nei 400 rifugi della zona, con terrazza che si affacciano sulle meraviglie della zona.

OffertaBestseller N. 1
Dainese Action Shorts Evo, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, S
Dainese Action Shorts Evo, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, S
Elastico con linguetta in silicone; Piastra coscia in polipropilene; Tessuto Soft touch carezza
82,35 EUR
Bestseller N. 2
DAINESE 2049900004-N_8051019563873, 300 – Accessori Unisex, Nero, Taglia Unica
DAINESE 2049900004-N_8051019563873, 300 – Accessori Unisex, Nero, Taglia Unica
abbinabile a tutti i modelli di pantaloni dotati di sistema di bloccaggio delle bretelle.
28,47 EUR
Bestseller N. 3
Dainese Thermo LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Rosso, L
Dainese Thermo LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Rosso, L
Membrana no Wind elasticizzata e traspirante su torace, braccia e avambracci; Costruzione senza le cuciture per un comfort superiore; zip completa; made in Italy
82,88 EUR
Bestseller N. 5
Dainese Destination Layer, Sotto Giacca Termica Moto, Uomo, Nero, 52
Dainese Destination Layer, Sotto Giacca Termica Moto, Uomo, Nero, 52
Massimo comfort nei viaggi in moto e in ogni condizione atmosferica; Giacca termica antivento da moto dotata di due tasche sui lati
110,02 EUR
Bestseller N. 7
DAINESE PRO Armor Knee Guard, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, M
DAINESE PRO Armor Knee Guard, Protezione da Sci Unisex – Adulto, Black/White, M
Morbida Memory foam in Crash absorb; Ginocchiere Pro Armor; Protezioni laterali Pro Armor
79,00 EUR
Bestseller N. 8
Dainese Dry LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Blu, M
Dainese Dry LS, Maglia Termica Moto, Uomo, Nero/Blu, M
Air Grid per la massima traspirabilità per contrastare le cariche triboelettriche; Ti tiene al riparo dall'umidità; aree di compressione differenziate
64,90 EUR

Michelle Hunziker a San Cassiano con Serena Autieri e ritorno di fiamma con Tomaso Trussardi

Le storie d’amore tra i vip non nascono e crescono solo in estate. Anche il periodo natalizio è pieno di avventure, sentimenti, amori e ritorni di fiamma. Questo perché, proprio come in estate, nel periodo che ci porta verso la fine dell’anno i personaggi famosi sono soliti prendersi qualche giorno di vacanza per rilassarsi in alcune delle migliori località sciistiche.

Una scelta che quest’anno ha fatto anche Michelle Hunziker, che evidentemente ama la montagna e che aveva bisogno di godersi qualche giorno di relax in compagnia degli amici. Prima quindi i festeggiamenti per il Natale, e poi vacanza tra la neve insieme all’amica di sempre Serena Autieri.

Michelle Hunziker in vacanza sulla neve di San Cassiano – Alta Badia

La location scelta è quella di San Cassiano, un bellissimo paesino dell’Alta Badia molto ricco di hotel e di offerte per il benessere. In un noto hotel della zona quindi, Michelle ha trascorso giorni pieni di divertimento, ritmi lenti e cure del corpo e della mente grazie alla spa.

Ma dalle foto e i post pubblicati sulle pagine social, Michelle Hunziker svela anche un altro particolare che subito è stato notato dai fans e dai giornalisti. In montagna, oltre l’amica, è comparso anche Tomaso Trussardi, facendo capire come tra i due si stia ritrovando una nuova armonia persa un po’ di tempo fa. Che sia un vero e proprio ritorno di fiamma?

Michelle Hunziker e Tomaso Trussardi di nuovo insieme sulla neve

Le foto di Michelle Hunziker e di Tomaso Trussardi di nuovo insieme sulla neve dell’alta montagna fa sorgere quindi una serie di domande interessanti, che forse troveranno presto una risposta. La più importante è: sono ancora ex o in questo periodo i due sono ritornati insieme? Nel web le foto ritraggono infatti la nota presentatrice mentre cena in compagnia dell’amica Autieri e del suo ex (se possiamo chiamarlo così) Trussardi.

In un altro selfie ecco che compare la suocera Maria Luisa, quasi a confermare quindi un bel ritorno di fiamma tra i due. La spiegazione più semplice e quella che da qualche tempo sta circolando nel mondo del gossip, è quella che Trussardi e la Hunziker si stiano di nuovo frequentando per il bene dei figli. ma invece ecco che a pochi giorni di distanza dai primi scatti sono di nuovo insieme. Stavolta in montagna, sulla neve, nel paesino affascinante di San Cassiano. E come se non bastasse a far loro compagnia c’è anche un’altra coppia, quella formata appunto dall’amica di lei Serena Autieri e da suo marito Enrico Griselli.

Nelle storie che sono state pubblicate su Instagram Tomaso Trussardi fa anche dell’ironia e chiede alla Autieri: “Dunque, la tua frequentazione con Michelle come procede? Ho fatto di tutto per farvi litigare…ma non ci sono riuscito…”. “Va tutto a gonfie vele, ci amiamo da sempre”, replica Serena. A questo punto però interviene quindi la Hunziker: “Grazie a te siamo ancora qui, la nostra frequentazione è salva, sei riuscito a fluidificare la situazione”, ride.

OffertaBestseller N. 1
UGG Classic Mini Ii, Stivali Donna, Grigio, 37 EU
UGG Classic Mini Ii, Stivali Donna, Grigio, 37 EU
Materiale esterno: Pelle scamosciata; Fodera: Lana; Chiusura: Senza chiusura
143,03 EUR
OffertaBestseller N. 3
UGG Neumel Chelsea, Stivali classici Uomo, Marrone Chestnut, 44 EU
UGG Neumel Chelsea, Stivali classici Uomo, Marrone Chestnut, 44 EU
Tomaia in pelle scamosciata; Plantare in schiuma; Suola Treadlite by UGG per il massimo comfort
135,00 EUR
Bestseller N. 4
OffertaBestseller N. 5
UGG Classic Ultra Mini New Heights Boots EU 36
UGG Classic Ultra Mini New Heights Boots EU 36
country-of-origin Vietnam
109,90 EUR
Bestseller N. 6
UGG Classic Mini Dipper Boots EU 39
UGG Classic Mini Dipper Boots EU 39
country-of-origin Vietnam
154,95 EUR
OffertaBestseller N. 8
UGG Classic Mini Platform, Stivali alla Moda Donna, Nero 91, 41 EU
UGG Classic Mini Platform, Stivali alla Moda Donna, Nero 91, 41 EU
Tomaia scamosciata.; Dettagli overlock sulle cuciture.; Fodera e soletta UGGplush in lana rigenerata da 17 mm.
159,00 EUR
Bestseller N. 9
UGG Bailey Bow Ii, Stivali Classici, Donna, Nero, 38 EU
UGG Bailey Bow Ii, Stivali Classici, Donna, Nero, 38 EU
Materiale esterno: Pelle scamosciata; Fodera: Lana; Chiusura: Senza chiusura
224,91 EUR
OffertaBestseller N. 10

5 posti consigliati per relax alle terme in montagna

Per chi ama la montagna, il relax non vuol dire solo scendere con gli sci sulle piste, ma anche gustarsi momenti rilassanti alle terme, dopo una bella giornata tra i fiocchi bianchi. Ecco allora che vogliamo consigliarvi 5 destinazioni termali italiane che vi permetteranno di scoprire un lato diverso della montagna, suggestivo e tranquillo al tempo stesso.

Terme in montagna, i 5 posti consigliati per il relax

Alto Adige

Partiamo dall’Alto Adige, e precisamente dalle Terme di Merano, che offrono ai clienti un vastissimo panorama di offerte relax per spa, wellness, curativi. Chi ama le terme troverà qui di certo il meglio che il mercato può offrire, con 25 piscine che si distribuiscono tra la zona interna e il parco termale esterno. Ci sono, tra queste, una piscina di acqua salina e una piscina sportiva. E poi ancora un centro spa modernissimo, una sauna classica ed una finlandese. Il centro fitness ed un percorso termale di alto livello completano il quadro dei servizi di un centro che nel 2019 ha subito anche un ampliamento. Le terme di Merano sono aperte tutto l’anno, per cui in estate è possibile godere anche del parco termale esterno, mentre in inverno l’area interna crea atmosfera, calore e intimità con le montagne innevate fuori. Nelle piscine termali esterne invece è possibile andare in tutte le stagioni.

Lombardia

In Lombardia si trova QC Terme, a Bagni di Bormio. Questo è il parco termale più ampio e suggestivo di tutte le Alpi. Bagni di Bormio si trova immerso nelle montagne della Valtellina, e le acque sgorgano dalla montagna a temperature variabili, che sono in media tra i 37 e i 43°C. Se vi piacciono le terme dovete assolutamente andare a visitarle. A disposizione avete due centri termali: i Bagni vecchi e i Bagni Nuovi, che si sommano in una location storica, che vede oltre 2000 anni di esperienza nel mondo del benessere. Nei bagni vecchi ci sono 6 settori con vari percorsi (tra cui la vasca panoramica e le terme romane che sono conosciute fin dal I secolo a.C.). Nei bagni Nuovi invece ci sono 5 settori con percorsi vari, 7 vasche e piscine anche all’aperto che si possono usare in tutto l’anno, con ampio giardino con sdraio e amache.

Trentino

In Trentino ci sono invece le Terme di Pejo, in Val di Sole. Acqua e rocce qui si connettono perfettamente, visto che le fonti minerali della zona hanno origine nel massiccio montuoso dell’Ortles-Cevedale, su cui si trovano le cime più alte delle Alpi orientali. Qui le terme hanno 3 sorgenti diverse. La prima è la Fonte alpina, con acqua leggera e fredda. Poi c’è l’Antica Fonte, con acqua fredda e minerale. Infine la Nuova Fonte, con acqua minerale e ricca di sali. Una differenziazione importante perché si può scegliere in base alle esigenze del corpo. In alcune acque i movimenti sono più facili perché le articolazioni non sostengono il peso del corpo. Chi si immerge in piscina allena i muscoli e si sente leggero al tempo stesso. Pejo poi è un piccolo comune a 1584 metri di altezza, immerso nella Val di Sole e nel Parco Nazionale dello Stelvio, ed è bellissimo da vedere.

Valle d’Aosta

Ci spostiamo in Valle d’Aosta alle Terme di Saint Vincent, che è uno dei luoghi più conosciuti d’Italia per la stagione invernale. Da un punto di vista climatico questa zona ha delle condizioni ideali, e le sue terme sono ottime per le terapie del corpo, per i percorsi benessere ed i trattamenti. Nelle nuove terme ci sono degli spazi inferiori dove è stata realizzata una spa molto elegante con 3 piscine interne che gettano acqua a temperature differenti. Dall’interno, grazie alle vetrate, si può ammirare il panorama esterno bellissimo sulle montagne della Valle d’Aosta. All’esterno c’è anche una vasca panoramica con acqua a 36°C. Se amate le emozioni non perdete il bagno in notturna con la cornice del cielo stellato.

Veneto

Infine eccoci alle Terme di Recoaro, a Vicenza (Veneto). Qui la destinazione sarà certamente di vostro gradimento a partire dal panorama, visto che la zona è immersa nella valle Conca di Smeraldo, chiamata così per via di particolari varietà botaniche. Acque e paesaggi che fanno bene al corpo e alla mente, con nove fonti che fanno sgorgare acqua bicarbonato alcalina e oligominerale Lora. La zona termale si trova all’interno di un parco di 220 mq che presenta edifici molto interessanti dal punto di vista artistico. Si possono fare trattamenti di balneoterapia, fanghi d’ocra, inalazioni, massaggi e fisioterapia. Ottimo quindi in tutte le stagioni per il relax.

Bestseller N. 4
OffertaBestseller N. 5
Pukka, Selection Box, Tisane Confezione Regalo| Biologico, 45 filtri, 9 gusti, Perfetto per un regalo naturale
Pukka, Selection Box, Tisane Confezione Regalo| Biologico, 45 filtri, 9 gusti, Perfetto per un regalo naturale
Mettere in infusione per 15 minuti in acqua bollente; Confezione da 45 bustine; Ingredienti naturalmente senza caffeina e selezionati in modo etico, 100% biologici
24,09 EUR

Valeria Marini a Cortina baci di fuoco con Eddy Siniscalchi

Cortina d’Ampezzo è una delle località che vanno per la maggiore quest’anno come luogo scelto dai personaggi famosi per trascorrere qualche giorno di vacanza a ridosso della fine dell’anno. Da sempre meta eccezionale per chi ama lo sci, la montagna, lo shopping e il divertimento, diventa un vero e proprio serbatoio di news e foto per i giornalisti e i settimanali di gossip.

Dopo Elisabetta Gregoraci fotografata insieme a Giulio Fratini (i due hanno scelto Cortina come luogo per una breve fuga d’amore prima che lei partisse per il Kenya per raggiungere il figlio e l’ex marito Briatore), ora è la volta di Valeria Marini, vista proprio a Cortina insieme a Eddy Siniscalchi. I due sono infatti stati fotografati dai paparazzi e le foto sono state pubblicate sul settimanale Chi. La loro è stata, a quanto pare, una vera e propria fuga d’amore a Cortina.

Ricordiamo che il rapporto sentimentale tra l’imprenditore e la showgirl ha avuto inizio la scorsa primavera, e da queste foto sembra che le cose stiano andando avanti nel migliore dei modi. la storia d’amore prosegue quindi tra sorrisi, baci affettuosi, caldi e teneri abbracci. Più uniti che mai i due, anche sulla neve e nel clima invernale di Cortina, splendida cornice di questo inverno 2022-2023.

La loro storia d’amore, che come detto è iniziata la scorsa primavera, è nata dopo che i due si sono incontrati casualmente a Roma, nel corso di un evento che a questo punto potremmo definire “galeotto”. Tutto è accaduto nell’aprile scorso e da allora le cose sono andate per il meglio, tanto è vero che ora i sentimenti sembrano all’apice per i due. Le festività natalizie sono state l’occasione per la coppia di staccare un po’ la spina e passare qualche giorno a Cortina. Lei cinquantacinque anni e lui trentacinque: distanza d’età sì ma amore più forte che mai.

Valeria Marini a Cortina d’Ampezzo in settimana bianca

Le foto sono apparse sul settimanale di Alfonso Signorini, Chi, dove si legge: “Li ritroviamo sulle nevi di Cortina, dove la showgirl è stata assai spesso, in effetti. Ma che vede per la prima volta insieme con lui, che «è meraviglioso, mi fa sognare, mi chiama “vita mia”. Facciamo l’amore dalla mattina alla sera», ripete spesso agli amici più cari. E allora con il suo Eddy tutto cambia, persino quel freddo penetrante del pomeriggio, può essere l’occasione per stringersi, scambiarsi un bacio, un lungo sorriso. E, forse, una promessa”.

Una storia d’amore che si sta sugellando quindi tra le nevi di Cortina, ma che Valeria Marini aveva già osannato qualche tempo fa in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, nella quale confessava tutto il suo entusiasmo più o meno usando le stesse parole: “L’età è solo un numero. È meraviglioso, mi fa sognare, mi chiama ‘Vita mia’. Facciamo l’amore dalla mattina alla sera”.

Eddy Siniscalchi è un noto imprenditore e broker nel settore immobiliare, e anche lui nei mesi scorsi non ha perso occasione di raccontare i segreti della sua storia d’amore con Valeria Marini in un’intervista rilasciata a Fanpage.

OffertaBestseller N. 1
UGG Classic Mini Ii, Stivali Donna, Grigio, 37 EU
UGG Classic Mini Ii, Stivali Donna, Grigio, 37 EU
Materiale esterno: Pelle scamosciata; Fodera: Lana; Chiusura: Senza chiusura
143,03 EUR
OffertaBestseller N. 3
UGG Neumel Chelsea, Stivali classici Uomo, Marrone Chestnut, 44 EU
UGG Neumel Chelsea, Stivali classici Uomo, Marrone Chestnut, 44 EU
Tomaia in pelle scamosciata; Plantare in schiuma; Suola Treadlite by UGG per il massimo comfort
135,00 EUR
Bestseller N. 4
OffertaBestseller N. 5
UGG Classic Ultra Mini New Heights Boots EU 36
UGG Classic Ultra Mini New Heights Boots EU 36
country-of-origin Vietnam
109,90 EUR
Bestseller N. 6
UGG Classic Mini Dipper Boots EU 39
UGG Classic Mini Dipper Boots EU 39
country-of-origin Vietnam
154,95 EUR
OffertaBestseller N. 8
UGG Classic Mini Platform, Stivali alla Moda Donna, Nero 91, 41 EU
UGG Classic Mini Platform, Stivali alla Moda Donna, Nero 91, 41 EU
Tomaia scamosciata.; Dettagli overlock sulle cuciture.; Fodera e soletta UGGplush in lana rigenerata da 17 mm.
159,00 EUR
Bestseller N. 9
UGG Bailey Bow Ii, Stivali Classici, Donna, Nero, 38 EU
UGG Bailey Bow Ii, Stivali Classici, Donna, Nero, 38 EU
Materiale esterno: Pelle scamosciata; Fodera: Lana; Chiusura: Senza chiusura
224,91 EUR
OffertaBestseller N. 10
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.