Home Blog Page 22

A Breuil-Cervinia fervono i preparativi: manca poco all’apertura della Coppa del Mondo di snowboard cross

0

Gli shapers, veri maestri nel plasmare piste da sci con l’ausilio di mappe, esperienza e creatività, sono al lavoro sulla pista “26” di Breuil-Cervinia, che tra pochi giorni ospiterà la Coppa del Mondo di snowboard cross. La celebre località valdostana inaugurerà quest’anno il circuito mondiale, attirando l’attenzione su chi saranno i protagonisti più competitivi e le nuove promesse della disciplina.

I migliori riders del mondo si sfideranno ai piedi del Cervino sabato 14 dicembre, in due gare (una femminile e una maschile) precedute dalle qualificazioni di venerdì 13 dicembre.

Nei giorni scorsi, la FIS ha effettuato un’ispezione sulla pista, controllando i dettagli organizzativi e fornendo le ultime indicazioni per la messa a punto del tracciato. Lo staff tecnico, ora a pieno regime, sta completando curve, salti e paraboliche, oltre a predisporre le reti di protezione dove necessario.

L’arrivo delle squadre nazionali è previsto per martedì 10 dicembre, con i primi test e l’ispezione fissati per il giorno successivo. Giovedì 12 si terrà l’allenamento ufficiale dalle 10 alle 12. La sera di venerdì 13, alle 18, bambini e appassionati di sport invernali avranno l’opportunità di incontrare gli atleti durante la cerimonia di consegna dei pettorali nella piazzetta della chiesa, seguita da un deejay set di Radio m2o, partner ufficiale dell’evento.

Anche gli skiman, sempre alla ricerca delle migliori prestazioni per le tavole, potranno contare quest’anno su previsioni meteo ancora più precise. Grazie alla collaborazione tra Cervino Spa, che ha installato nuove centraline meteorologiche nei punti chiave del comprensorio, e ilMeteo.it, il principale portale italiano di previsioni con milioni di utenti giornalieri, i bollettini saranno aggiornati con dati locali altamente dettagliati, migliorando l’efficienza nella preparazione delle piste e delle attrezzature.

“Questa collaborazione per noi è molto importante – dice Emanuele Colli, amministratore delegato de iLMeteo.it – perché ci permette di ribadire ancora una volta la vicinanza della nostra azienda al mondo dello sport. Oggi, infatti, le previsioni del meteo sono strategiche per tutte le competizioni outdoor, perché permettono di vivere le gare in totale sicurezza e senza brutte sorprese legate al tempo, sia per gli atleti che per gli spettatori. In questo contesto, siamo ancora più contenti di questa partnership perché Breuil-Cervinia rappresenta una località strategica per tutta la parte nord-occidentale d’Italia”.

Nella località, già meta di migliaia di appassionati per l’avvio della stagione sciistica, cresce l’attesa per la Coppa del Mondo, un evento di risonanza internazionale che rappresenta una straordinaria vetrina per l’intera vallata. L’appuntamento è stato fortemente voluto e supportato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta e dal Comune di Valtournenche.

OffertaBestseller N. 1
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
Portasci magnetico dal design aerodinamico; Studiato per poter caricare facilmente 2 paia di sci e 2 bastoncini
96,00 EUR
Bestseller N. 2
GEV A8940 VENTO 5 Set di 2, per 5 Paia di Sci (Max 35 Kg) Oppure 2 Snowboard e 2 Paia di Sci (Max 28 Kg)
GEV A8940 VENTO 5 Set di 2, per 5 Paia di Sci (Max 35 Kg) Oppure 2 Snowboard e 2 Paia di Sci (Max 28 Kg)
Portasci magnetico antifurto; 4 piastre magnetiche larghezza interna utile 32 cm; Per 5 paia di sci (max 35 kg) oppure 2 snowboard e 2 paia di sci (max 28kg)
205,00 EUR
Bestseller N. 3
Bestseller N. 5
Menabo 000008100000 Igloo Portasci Magnetico
Menabo 000008100000 Igloo Portasci Magnetico
Semplicità e rapidità di montaggio e rimozione
66,99 EUR
Bestseller N. 6
CORA 000420420 Magnetech-PRO Portasci con Chiave
CORA 000420420 Magnetech-PRO Portasci con Chiave
Portasci magnetico "magnetechpro"; Porta 2 paia di sci
87,00 EUR
Bestseller N. 7
Nordrive N40101 Myura Carving Magnetico Ski Portasci, Universale
Nordrive N40101 Myura Carving Magnetico Ski Portasci, Universale
Chiusura antifurto con chiave e cinghia di sicurezza.; Portata max 18 kg; Omologazione: TÜV SUD
132,90 EUR
Bestseller N. 8
Portasci Magnetico per 3 paia di Sci o 2 Snowboard
Portasci Magnetico per 3 paia di Sci o 2 Snowboard
Porta 3 Paia di Sci; Porta 2 Snowboard; Magnetico; Con Serratura Antifurto; Attenzione verificare l'applicabilità del prodotto
128,00 EUR
Bestseller N. 9
CORA 000420418 Portasci Magnetico, 3 Paia con Chiavi Sidney
CORA 000420418 Portasci Magnetico, 3 Paia con Chiavi Sidney
Portasci magnetico "sidney"; Porta 3 paia di sci o 2 snowboard
116,00 EUR
Bestseller N. 10
GEV 8928 Kata Portasci Magnetico, per 2 Paia di Sci o 2 Snowboard, Max 14 kg
GEV 8928 Kata Portasci Magnetico, per 2 Paia di Sci o 2 Snowboard, Max 14 kg
Portasci magnetico per 2 paia di sci oppure 2 snowboard; Anche per sci carving, discesa o sci da fondo
80,00 EUR

Cortina, piste e impianti aperti e eventi esclusivi al Faloria-Cristallo il 6-7-8 Dicembre 2024

0

La stagione invernale 2024-2025 della Ski Area Faloria-Cristallo a Cortina entra nel vivo con un weekend ricco di emozioni. Sul versante Faloria, tutti gli impianti sono operativi: la funivia, la sciovia e le tre seggiovie di Rio Gere. Gli appassionati di sci potranno godersi le piste Tondi, Faloria Normale e Slittone Bassa, pronte ad accoglierli.

A Rio Gere è disponibile un ampio parcheggio gestito dalla società Faloria Cristallo. Inoltre, presso la partenza della seggiovia, è attivo un servizio di noleggio per sci e scarponi, garantendo tutto il necessario per una giornata sulla neve.

Oltre alle discese sugli sci, il weekend offre una serie di eventi imperdibili.

In occasione della Cortina Fashion Week (6-8 dicembre 2024), sarà inaugurato il “Faloria Ski Village” al Rifugio Faloria, all’arrivo della funivia. Qui, sciatori e appassionati potranno testare le più recenti attrezzature del settore. Il programma include anche serate di intrattenimento: il 7 e l’8 dicembre, il villaggio ospiterà un DJ set del Rosadira Festival, con musica après-ski, un’area relax e un corner dedicato a food & beverage.

Un evento speciale, in programma per il 6 dicembre alle ore 19.30, sarà il concerto Candlelight presso il Rifugio Faloria. Per la prima volta, questa esclusiva location accoglierà un quartetto d’archi che renderà omaggio ai Coldplay, immersi nella magica atmosfera creata da migliaia di candele. L’esperienza, della durata di circa 60 minuti, offre un momento di ascolto suggestivo e rilassante.

Per partecipare all’evento, sarà necessario prendere la Funivia Faloria, che in soli 15 minuti conduce al rifugio. Il biglietto include sia il viaggio di andata e ritorno che l’ingresso al concerto.

OffertaBestseller N. 1
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
Portasci magnetico dal design aerodinamico; Studiato per poter caricare facilmente 2 paia di sci e 2 bastoncini
96,00 EUR
Bestseller N. 2
GEV A8940 VENTO 5 Set di 2, per 5 Paia di Sci (Max 35 Kg) Oppure 2 Snowboard e 2 Paia di Sci (Max 28 Kg)
GEV A8940 VENTO 5 Set di 2, per 5 Paia di Sci (Max 35 Kg) Oppure 2 Snowboard e 2 Paia di Sci (Max 28 Kg)
Portasci magnetico antifurto; 4 piastre magnetiche larghezza interna utile 32 cm; Per 5 paia di sci (max 35 kg) oppure 2 snowboard e 2 paia di sci (max 28kg)
205,00 EUR
Bestseller N. 3
Bestseller N. 5
Menabo 000008100000 Igloo Portasci Magnetico
Menabo 000008100000 Igloo Portasci Magnetico
Semplicità e rapidità di montaggio e rimozione
66,99 EUR
Bestseller N. 6
CORA 000420420 Magnetech-PRO Portasci con Chiave
CORA 000420420 Magnetech-PRO Portasci con Chiave
Portasci magnetico "magnetechpro"; Porta 2 paia di sci
87,00 EUR
Bestseller N. 7
Nordrive N40101 Myura Carving Magnetico Ski Portasci, Universale
Nordrive N40101 Myura Carving Magnetico Ski Portasci, Universale
Chiusura antifurto con chiave e cinghia di sicurezza.; Portata max 18 kg; Omologazione: TÜV SUD
132,90 EUR
Bestseller N. 8
Portasci Magnetico per 3 paia di Sci o 2 Snowboard
Portasci Magnetico per 3 paia di Sci o 2 Snowboard
Porta 3 Paia di Sci; Porta 2 Snowboard; Magnetico; Con Serratura Antifurto; Attenzione verificare l'applicabilità del prodotto
128,00 EUR
Bestseller N. 9
CORA 000420418 Portasci Magnetico, 3 Paia con Chiavi Sidney
CORA 000420418 Portasci Magnetico, 3 Paia con Chiavi Sidney
Portasci magnetico "sidney"; Porta 3 paia di sci o 2 snowboard
116,00 EUR
Bestseller N. 10
GEV 8928 Kata Portasci Magnetico, per 2 Paia di Sci o 2 Snowboard, Max 14 kg
GEV 8928 Kata Portasci Magnetico, per 2 Paia di Sci o 2 Snowboard, Max 14 kg
Portasci magnetico per 2 paia di sci oppure 2 snowboard; Anche per sci carving, discesa o sci da fondo
80,00 EUR

Cortina, Flavio Briatore vende le quote del ristorante El Camineto e incassa. Chi sono i nuovi proprietari?

Flavio Briatore, noto imprenditore e icona del lusso internazionale, ha deciso di uscire di scena dal progetto El Camineto, ristorante storico di Cortina d’Ampezzo. Dopo meno di un anno dall’acquisizione, Briatore ha venduto la sua partecipazione, realizzando una notevole plusvalenza. Ma chi sono i nuovi proprietari, e cosa ci si può aspettare per il futuro del locale?

Un debutto in grande stile

L’avventura di Flavio Briatore a Cortina era iniziata con grande clamore. L’inaugurazione del rinnovato El Camineto, avvenuta circa un anno fa, è stata celebrata con una festa sontuosa. L’evento, caratterizzato da una cornice esclusiva di champagne, personalità del jet set, politici e imprenditori di spicco, ha messo in evidenza la volontà di trasformare il locale in un punto di riferimento per l’élite internazionale. Tuttavia, l’unico assente alla serata era proprio Briatore, che figurava tra i nuovi investitori ma non si è presentato all’evento.

Un investimento breve ma redditizio

Nonostante la breve durata della sua partecipazione, l’imprenditore ha ottenuto un risultato economico notevole. Briatore aveva inizialmente investito 50 mila euro nel ristorante, acquisendo il 25,5% delle quote della società El Camineto Srl. Nel dicembre 2023, il locale ha registrato un fatturato impressionante di 700 mila euro, confermandosi un successo economico.

La cessione delle sue quote, avvenuta nel 2024, ha fruttato a Briatore 200 mila euro, generando una plusvalenza del 300%. Un guadagno significativo, soprattutto considerando il breve periodo di partecipazione.

Chi sono i nuovi proprietari del ristorante El Camineto?

Le quote di Briatore sono state acquistate dagli altri due soci del ristorante:

  • Dimitri Kunz d’Asburgo, compagno della ministra Daniela Santanchè, che ora detiene la quota di maggioranza con il 52,25%.
  • Andrey Alexandrovich Toporov, oligarca kazako e presidente della società El Camineto Srl, già noto per la gestione di hotel di lusso a Cortina (tra cui Lajadira, Ampezzo e Savoia).

Entrambi i soci sono figure di rilievo nella scena imprenditoriale di Cortina, strettamente connesse con la società Rumerlo Srl, proprietaria della struttura. Rumerlo Srl è a sua volta controllata da Victor Kharitonin, magnate farmaceutico russo e partner d’affari di Roman Abramovich.

La trasformazione di El Camineto

El Camineto, originariamente gestito per 20 anni dalla famiglia Melon, ha subito una trasformazione radicale. Sotto la guida del gruppo Majestas di Briatore, il ristorante è passato da un’accogliente realtà locale a un punto di riferimento per la clientela internazionale del lusso. Il nuovo approccio, caratterizzato da eventi esclusivi e un’offerta gastronomica di alta gamma, ha riscosso un grande successo, attirando una clientela di prestigio.

Il progetto per il nuovo eliporto a Fiames

Tra i progetti discussi dai nuovi proprietari, spicca l’idea di costruire un eliporto in località Fiames, destinato a facilitare l’accesso a Cortina per i ricchi frequentatori della zona. Tuttavia, l’area è attualmente coinvolta nei lavori per il villaggio olimpico delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, e il progetto potrebbe subire ritardi fino al 2028.

OffertaBestseller N. 1
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
Portasci magnetico dal design aerodinamico; Studiato per poter caricare facilmente 2 paia di sci e 2 bastoncini
96,00 EUR
Bestseller N. 2
GEV A8940 VENTO 5 Set di 2, per 5 Paia di Sci (Max 35 Kg) Oppure 2 Snowboard e 2 Paia di Sci (Max 28 Kg)
GEV A8940 VENTO 5 Set di 2, per 5 Paia di Sci (Max 35 Kg) Oppure 2 Snowboard e 2 Paia di Sci (Max 28 Kg)
Portasci magnetico antifurto; 4 piastre magnetiche larghezza interna utile 32 cm; Per 5 paia di sci (max 35 kg) oppure 2 snowboard e 2 paia di sci (max 28kg)
205,00 EUR
Bestseller N. 3
Bestseller N. 5
Menabo 000008100000 Igloo Portasci Magnetico
Menabo 000008100000 Igloo Portasci Magnetico
Semplicità e rapidità di montaggio e rimozione
66,99 EUR
Bestseller N. 6
CORA 000420420 Magnetech-PRO Portasci con Chiave
CORA 000420420 Magnetech-PRO Portasci con Chiave
Portasci magnetico "magnetechpro"; Porta 2 paia di sci
87,00 EUR
Bestseller N. 7
Nordrive N40101 Myura Carving Magnetico Ski Portasci, Universale
Nordrive N40101 Myura Carving Magnetico Ski Portasci, Universale
Chiusura antifurto con chiave e cinghia di sicurezza.; Portata max 18 kg; Omologazione: TÜV SUD
132,90 EUR
Bestseller N. 8
Portasci Magnetico per 3 paia di Sci o 2 Snowboard
Portasci Magnetico per 3 paia di Sci o 2 Snowboard
Porta 3 Paia di Sci; Porta 2 Snowboard; Magnetico; Con Serratura Antifurto; Attenzione verificare l'applicabilità del prodotto
128,00 EUR
Bestseller N. 9
CORA 000420418 Portasci Magnetico, 3 Paia con Chiavi Sidney
CORA 000420418 Portasci Magnetico, 3 Paia con Chiavi Sidney
Portasci magnetico "sidney"; Porta 3 paia di sci o 2 snowboard
116,00 EUR
Bestseller N. 10
GEV 8928 Kata Portasci Magnetico, per 2 Paia di Sci o 2 Snowboard, Max 14 kg
GEV 8928 Kata Portasci Magnetico, per 2 Paia di Sci o 2 Snowboard, Max 14 kg
Portasci magnetico per 2 paia di sci oppure 2 snowboard; Anche per sci carving, discesa o sci da fondo
80,00 EUR

Prima nevicata sui Monti Sibillini, Frontignano e Bolognola prevedono di aprire le piste il 7 o l’8 dicembre – video

I Monti Sibillini si vestono di bianco grazie alla prima abbondante nevicata della stagione. Le piste da sci di Frontignano, nel territorio comunale di Ussita (MC), sono completamente coperte da una coltre di neve fresca, mentre le precipitazioni nevose della notte hanno interessato anche le aree collinari più basse rispetto alle vette montuose.

La sindaca di Ussita, Silvia Bernardini, ha condiviso sui social video suggestivi che celebrano l’arrivo della neve, sottolineando l’entusiasmo della comunità per questo segnale positivo per il turismo invernale.

Per raggiungere Frontignano è fondamentale essere dotati di catene da neve o pneumatici invernali, dati i potenziali rischi legati alle condizioni stradali in montagna.

Intanto, cresce l’attesa per l’apertura degli impianti di risalita a Frontignano e Bolognola, prevista per il 7 o l’8 dicembre. Questi giorni segneranno l’inizio ufficiale della stagione sciistica, una risorsa essenziale per gli operatori locali e un’opportunità per rilanciare il turismo invernale in questa splendida porzione delle Marche.

 

OffertaBestseller N. 1
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
Portasci magnetico dal design aerodinamico; Studiato per poter caricare facilmente 2 paia di sci e 2 bastoncini
96,00 EUR
Bestseller N. 2
GEV A8940 VENTO 5 Set di 2, per 5 Paia di Sci (Max 35 Kg) Oppure 2 Snowboard e 2 Paia di Sci (Max 28 Kg)
GEV A8940 VENTO 5 Set di 2, per 5 Paia di Sci (Max 35 Kg) Oppure 2 Snowboard e 2 Paia di Sci (Max 28 Kg)
Portasci magnetico antifurto; 4 piastre magnetiche larghezza interna utile 32 cm; Per 5 paia di sci (max 35 kg) oppure 2 snowboard e 2 paia di sci (max 28kg)
205,00 EUR
Bestseller N. 3
Bestseller N. 5
Menabo 000008100000 Igloo Portasci Magnetico
Menabo 000008100000 Igloo Portasci Magnetico
Semplicità e rapidità di montaggio e rimozione
66,99 EUR
Bestseller N. 6
CORA 000420420 Magnetech-PRO Portasci con Chiave
CORA 000420420 Magnetech-PRO Portasci con Chiave
Portasci magnetico "magnetechpro"; Porta 2 paia di sci
87,00 EUR
Bestseller N. 7
Nordrive N40101 Myura Carving Magnetico Ski Portasci, Universale
Nordrive N40101 Myura Carving Magnetico Ski Portasci, Universale
Chiusura antifurto con chiave e cinghia di sicurezza.; Portata max 18 kg; Omologazione: TÜV SUD
132,90 EUR
Bestseller N. 8
Portasci Magnetico per 3 paia di Sci o 2 Snowboard
Portasci Magnetico per 3 paia di Sci o 2 Snowboard
Porta 3 Paia di Sci; Porta 2 Snowboard; Magnetico; Con Serratura Antifurto; Attenzione verificare l'applicabilità del prodotto
128,00 EUR
Bestseller N. 9
CORA 000420418 Portasci Magnetico, 3 Paia con Chiavi Sidney
CORA 000420418 Portasci Magnetico, 3 Paia con Chiavi Sidney
Portasci magnetico "sidney"; Porta 3 paia di sci o 2 snowboard
116,00 EUR
Bestseller N. 10
GEV 8928 Kata Portasci Magnetico, per 2 Paia di Sci o 2 Snowboard, Max 14 kg
GEV 8928 Kata Portasci Magnetico, per 2 Paia di Sci o 2 Snowboard, Max 14 kg
Portasci magnetico per 2 paia di sci oppure 2 snowboard; Anche per sci carving, discesa o sci da fondo
80,00 EUR

Fiat Panda 4×4 sfida sulla neve la Subaru Impreza STI WRX – VIDEO

0

Il mondo affascinante dell’automobilismo continua a regalare emozioni intense e sfide mozzafiato. Di recente, un video ha catturato l’attenzione degli appassionati, immortalando una sfida incredibile tra una Subaru Impreza STI WRX e una Fiat Panda 4×4 su un suggestivo percorso innevato.

Il filmato si apre con la Subaru, simbolo di potenza e precisione, che affronta una curva sulla neve con una maestria impeccabile. La trazione integrale e il carattere sportivo della Impreza STI WRX la rendono protagonista di una performance che sembra incarnare il sogno di ogni amante delle auto sportive su superfici difficili.

Il vero colpo di scena, però, arriva con l’ingresso della Fiat Panda 4×4. Questa compatta, spesso sottovalutata, dimostra di avere molto da offrire. Con una sorprendente agilità e una sicurezza impeccabile, affronta la stessa curva con disinvoltura, lasciando tutti a bocca aperta e, incredibilmente, superando la Subaru. Una performance che ribalta le aspettative e consacra la Panda come una piccola grande protagonista della sfida.

 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SUBRALLY.cs (@subrally_)

OffertaBestseller N. 1
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
Portasci magnetico dal design aerodinamico; Studiato per poter caricare facilmente 2 paia di sci e 2 bastoncini
96,00 EUR
Bestseller N. 2
GEV A8940 VENTO 5 Set di 2, per 5 Paia di Sci (Max 35 Kg) Oppure 2 Snowboard e 2 Paia di Sci (Max 28 Kg)
GEV A8940 VENTO 5 Set di 2, per 5 Paia di Sci (Max 35 Kg) Oppure 2 Snowboard e 2 Paia di Sci (Max 28 Kg)
Portasci magnetico antifurto; 4 piastre magnetiche larghezza interna utile 32 cm; Per 5 paia di sci (max 35 kg) oppure 2 snowboard e 2 paia di sci (max 28kg)
205,00 EUR
Bestseller N. 3
Bestseller N. 5
Menabo 000008100000 Igloo Portasci Magnetico
Menabo 000008100000 Igloo Portasci Magnetico
Semplicità e rapidità di montaggio e rimozione
66,99 EUR
Bestseller N. 6
CORA 000420420 Magnetech-PRO Portasci con Chiave
CORA 000420420 Magnetech-PRO Portasci con Chiave
Portasci magnetico "magnetechpro"; Porta 2 paia di sci
87,00 EUR
Bestseller N. 7
Nordrive N40101 Myura Carving Magnetico Ski Portasci, Universale
Nordrive N40101 Myura Carving Magnetico Ski Portasci, Universale
Chiusura antifurto con chiave e cinghia di sicurezza.; Portata max 18 kg; Omologazione: TÜV SUD
132,90 EUR
Bestseller N. 8
Portasci Magnetico per 3 paia di Sci o 2 Snowboard
Portasci Magnetico per 3 paia di Sci o 2 Snowboard
Porta 3 Paia di Sci; Porta 2 Snowboard; Magnetico; Con Serratura Antifurto; Attenzione verificare l'applicabilità del prodotto
128,00 EUR
Bestseller N. 9
CORA 000420418 Portasci Magnetico, 3 Paia con Chiavi Sidney
CORA 000420418 Portasci Magnetico, 3 Paia con Chiavi Sidney
Portasci magnetico "sidney"; Porta 3 paia di sci o 2 snowboard
116,00 EUR
Bestseller N. 10
GEV 8928 Kata Portasci Magnetico, per 2 Paia di Sci o 2 Snowboard, Max 14 kg
GEV 8928 Kata Portasci Magnetico, per 2 Paia di Sci o 2 Snowboard, Max 14 kg
Portasci magnetico per 2 paia di sci oppure 2 snowboard; Anche per sci carving, discesa o sci da fondo
80,00 EUR

Madonna di Campiglio non è la patria della droga: il sindaco furioso con J-Ax

La nuova canzone di J-Ax, in collaborazione con Ludwig e DJ Matrix, ha sollevato un polverone mediatico e istituzionale a Madonna di Campiglio. Il verso “A Madonna di Campiglio c’è la neve tutto l’anno” è stato duramente criticato per il suo presunto riferimento alla cocaina. Il sindaco Michele Cereghini, insieme ad altre figure rappresentative della località, ha espresso indignazione per quello che considera un attacco all’immagine della celebre meta turistica.

Il sindaco, senza mezzi termini, ha dichiarato che l’amministrazione comunale si dissocerà ufficialmente dalla canzone, ritenendola una “pubblicità negativa” per Campiglio. Questa dichiarazione sottolinea la preoccupazione per l’associazione tra la località e il consumo di droga, un tema che ha scatenato reazioni tanto tra i cittadini quanto tra i rappresentanti del turismo locale.

L’ex presidente dell’Azienda per il Turismo, Jalla Detassis, ha espresso il proprio rammarico per l’impatto del brano: “Si produce un danno alla località, resa grande anche dai miei genitori che, quando sono venuti a Campiglio, da direttori della scuola sci crearono corsi indirizzati ai bambini. Tuttora, abbiamo una clientela formata da famiglie che arrivano con i loro piccoli e ora cominciamo a ricevere telefonate piene di stupore”. Detassis ha anche sollevato dubbi sull’eventuale autorizzazione all’uso del nome della località, una questione che amplifica ulteriormente le polemiche.

Pubblicata il 15 novembre, la canzone segue il filone dei “cinepanettoni” con un tono leggero e ironico, descrivendo scene di una vita mondana e frivola. Tuttavia, il verso sulla “neve” ha generato malintesi, alimentando critiche per l’uso di un riferimento considerato troppo audace. J-Ax canta: “Facciamo sauna e aromaterapia, su nella baita con grappa e Maria, le piace la neve a questa milanese, guardiamo cinepanettoni (Olè)”. Sebbene il brano non abbia intenti sovversivi, l’interpretazione del pubblico lo ha posto al centro del dibattito.

Anche se il presidente dell’Azienda per il Turismo, Tullio Serafini, ha scelto di non commentare, la preoccupazione generale per il possibile impatto sull’immagine di Madonna di Campiglio è palpabile. La località, famosa per il turismo di lusso e le attività per famiglie, non vuole essere associata ad alcun riferimento alla droga, per quanto involontario o ironico possa essere.

Il caso solleva inoltre una questione più ampia sull’utilizzo di nomi di località in opere artistiche e sulla necessità di tutelare il brand delle destinazioni turistiche. Madonna di Campiglio, perla delle Dolomiti, è conosciuta per il turismo sostenibile e l’ospitalità di alta qualità, un’immagine che rischia di essere intaccata da simili controversie.

Testo della canzone Madonna di Campiglio (feat. J-AX) – Ludwig & Dj Matrix

Intro
A Madonna di Campiglio, uoh-oh-oh-oh-oh-oh
C’è la neve tutto l’anno, uoh-oh-oh-oh-oh-oh
Gli anni d’oro dello champagne
Vengo a prenderti con il van
Ti va se ci beviamo tutto il bar?

Strofa 1
Scendo dalla 33
Rossignol diretto nel club
Sui trecento come Leclerc
Io non vado più a Courmayeur (No, no) (Eh)
Dominiamo sulle Dolomiti
Dai quartieri siamo nella city
Clase Azul doppia sei litri
Bombardini con le stalattiti
Ma devi stare tranquillo
Domattina alle otto
Sono sulla seggiovia
Inseguito dalla polizia, fuck

Ritornello
A Madonna di Campiglio, uoh-oh-oh-oh-oh-oh
C’è la neve tutto l’anno, uoh-oh-oh-oh-oh-oh
Gli anni d’oro dello champagne
Vengo a prenderti con il van
Ti va se ci beviamo tutto il bar?

Strofa 2
Ho le catene sul collo e sul Porschе
Lei mi fa bere trе soldi, dog
Faccio lo spin, il flip, il core (Uh)
Mi fa girare come lo snowboard (Yeah)
La pelle liscia, la mia mano scia (Swish)
Mi manda in aria come in seggiovia (Ah)
Facciamo sauna e aromaterapia
Su nella baita con grappa e Maria
Le piace la neve a questa milanese
Guardiamo cinepanettoni (Olè)
Faccio da casello a casello
In un giro di Rolex, chiamami Dowie
Okay, lei ha due Dolomiti
Io qui l’Adamello e pure lo Skyway
Neve bianca che come la panna si monta
Consiglio Campiglio Madonna Holiday

Ritornello
A Madonna di Campiglio, uoh-oh-oh-oh-oh-oh
C’è la neve tutto l’anno, uoh-oh-oh-oh-oh-oh
Gli anni d’oro dello champagne
Vengo a prenderti con il van
Ti va se ci beviamo tutto il bar?

Outro
Eh no, che ridi?

Video della canzone Madonna di Campiglio (feat. J-AX) – Ludwig & Dj Matrix

Bestseller N. 1
Bestseller N. 2
by Amazon Farina Di Grano Tenero, 1kg
by Amazon Farina Di Grano Tenero, 1kg
Farina di grano tenero; Per dolci, pancake e biscotti; Conservare in luogo fresco e asciutto
0,78 EUR
Bestseller N. 3
U! Confronta & Risparmia Farina '00' di Grano Tenero, 1kg
U! Confronta & Risparmia Farina '00' di Grano Tenero, 1kg
Farina di grano tenero tipo "00"; Adatta per biscotti e pasta fresca; Per preparare torte, pan di spagna, pizze, focacce, pasta fresca o per impanare
Bestseller N. 4
il Viaggiator Goloso Farina di Grano Tenero Tipo 00, 1000g
il Viaggiator Goloso Farina di Grano Tenero Tipo 00, 1000g
Farina italiana; Può contenere tracce di soia; Per preparare la pasta fresca o la pasta all’uovo, dolci e biscotti
Bestseller N. 6
Pam Panorama Farina Tipo 00, 1kg
Pam Panorama Farina Tipo 00, 1kg
Ideale per tutte le preparazioni
OffertaBestseller N. 7
Molino Caputo Grano Tenero (triticum aestivum) Tipo 00 Farina Caputo Blu Kg. 1 - Cartone 10 Pezzi
Molino Caputo Grano Tenero (triticum aestivum) Tipo 00 Farina Caputo Blu Kg. 1 - Cartone 10 Pezzi
Rapida idratazione e glutine estensibile garantiscono un'ottima maturazione dell'impasto; Prodotto di ottima qualita
19,52 EUR
Bestseller N. 9

Dal 30 novembre aperte le piste da sci a Courmayeur e La Thuile

0

La stagione sciistica in Valle d’Aosta sta per entrare nel vivo con l’apertura delle piste nei comprensori di Courmayeur e La Thuile, fissata per sabato 30 novembre. Gli amanti della neve possono finalmente iniziare a pianificare le loro giornate sulle piste, approfittando di tariffe promozionali e di condizioni ottimali per un weekend di apertura. Ecco tutte le informazioni da sapere.

Courmayeur e La Thuile aprono con tariffe promozionali

Courmayeur: inaugurazione con vista sulle vette alpine

A Courmayeur la stagione si aprirà con l’attivazione della parte alta del comprensorio. Sarà possibile accedere tramite:

  • telecabina Dolonne
  • funivia Courmayeur

Per l’occasione, è stato introdotto uno skipass giornaliero promozionale a 47 euro, un’offerta che rende ancora più invitante questa celebre località, nota per le sue piste impeccabili e la sua posizione privilegiata ai piedi del Monte Bianco.

La Thuile: quattro piste disponibili a un prezzo speciale

Anche La Thuile accoglierà gli sciatori a partire dal 30 novembre, con quattro piste già pronte e accessibili. Il costo dello skipass giornaliero sarà di 38 euro, un prezzo competitivo per chi desidera godersi una giornata sugli sci in uno dei comprensori più apprezzati della Valle d’Aosta.

Aperture nei comprensori vicini

Breuil-Cervinia: la stagione è già iniziata

Breuil-Cervinia, altro fiore all’occhiello della regione, è già operativa. Le prime piste sono state aperte sul versante italiano da una settimana e, grazie alle recenti nevicate, gran parte della stazione è ora disponibile per gli sciatori.

Valtournenche, Torgnon e Chamois: l’inizio della stagione il 30 novembre

Anche Valtournenche, Torgnon e il campo scuola di Chamois daranno il via alla stagione il 30 novembre. In queste località, gli sciatori potranno beneficiare di tariffe scontate in occasione del weekend di apertura, un’opportunità perfetta per chi vuole avvicinarsi agli sport invernali senza spendere troppo.

Pila e Monterosa Ski: apertura rinviata

Non tutte le località saranno pronte per il 30 novembre. Pila, a causa delle scarse nevicate e delle temperature non sufficientemente basse per l’innevamento artificiale, ha posticipato l’apertura degli impianti a venerdì 6 dicembre. Anche il comprensorio Monterosa Ski 3 Valli, che collega Frachey (Val d’Ayas), Stafal (Valle di Gressoney) e Alagna (Valsesia), aprirà nella stessa data e resterà operativo fino al 21 aprile 2025, neve permettendo.

Monterosa Ski: informazioni utili

  • Gli impianti di Champoluc e Punta Jolanda saranno aperti al pubblico dal 6 dicembre 2024 al 13 aprile 2025.
  • Dal 14 aprile 2025, la telecabina Champoluc-Crest seguirà un orario ridotto nei giorni feriali e prolungato durante i weekend e le festività.

Come funziona l’airbag per lo sci “Dainese D-air Ski”?

La crescente intensità delle competizioni di sci alpino ha portato a condizioni sempre più estreme, nelle quali gli atleti si confrontano con velocità elevate e rischi importanti. In risposta a queste sfide, nel 2012 è nato Dainese D-air® Ski, un sistema di protezione avanzato progettato per lo sci alpino che utilizza un sofisticato “cervello” elettronico per rilevare le cadute e attivare un airbag, riducendo così il rischio di lesioni gravi. Il D-air® Ski sfrutta tecnologie derivate dal settore motociclistico, già utilizzate in MotoGP, per garantire agli sciatori la massima sicurezza.

Gli elementi del sistema D-air® Ski 2

La versione evoluta, chiamata Dainese D-air® Ski 2, è composta da due unità integrate: una centralina elettronica e il sacco airbag. La centralina è il “cuore” del sistema: raccoglie e analizza le informazioni provenienti da vari sensori come accelerometri, giroscopi e GPS, che monitorano ogni movimento dello sciatore. Questo processo di analisi avviene con una velocità impressionante di mille controlli al secondo grazie a un algoritmo intelligente che distingue tra le normali azioni di gara e le dinamiche di una caduta. Quando viene rilevata una situazione di perdita di controllo, il sistema invia un segnale al generatore di gas, che gonfia rapidamente il sacco airbag in pochi millesimi di secondo.

Come l’airbag protegge lo sciatore

Il sacco airbag di Dainese D-air® Ski 2 è stato progettato per coprire le aree più vulnerabili del corpo durante una caduta, come torace e schiena. Una volta attivato, l’airbag si gonfia in modo uniforme e stabile grazie alla tecnologia brevettata dei microfilamenti che garantiscono la distribuzione omogenea della pressione su tutta la superficie del sacco. Questa caratteristica permette di avere una protezione uniforme senza limitare i movimenti dello sciatore. Inoltre, rispetto alla versione precedente, il sacco di D-air® Ski 2 offre un significativo vantaggio: può attivarsi fino a tre volte prima di richiedere la sostituzione. Anche il generatore di gas può essere sostituito autonomamente grazie al Fast Replacement System.

Le due modalità di attivazione dell’airbag

Il sistema D-air® Ski 2 è stato sviluppato per rispondere a due tipologie di caduta, identificate come le più pericolose. La prima è il cosiddetto “highside”, quando lo sciatore perde aderenza e viene sbalzato in aria, con conseguente impatto violento al suolo. In questo caso, l’airbag si attiva poco prima dell’impatto, proteggendo le aree critiche del corpo. La seconda modalità si attiva durante una caduta con scivolamento, quando lo sciatore inizia a rotolare su se stesso in modo incontrollato. Anche in questo caso, l’airbag si gonfia automaticamente, assicurando una protezione adeguata e riducendo l’energia trasferita al corpo.

Vantaggi del sistema D-air® Ski 2 rispetto alle protezioni tradizionali utilizzate nello sci

A differenza dei protettori tradizionali, il D-air® Ski 2 è progettato per essere invisibile e impercettibile fino al momento del reale bisogno. Quando non è attivo, il sacco airbag lascia allo sciatore la massima libertà di movimento, senza interferire con la performance o la sicurezza. La centralina e il generatore di gas sono integrati nel paraschiena, risultando leggeri e poco ingombranti. Questo significa che lo sciatore può concentrarsi al massimo sulla competizione, sapendo che l’airbag si attiverà solo se rileva una situazione di emergenza.

L’airbag diventa sistema di sicurezza obbligatorio nelle gare di sci veloci

Dopo la fase di test iniziale, nel 2014 il sistema D-air® Ski è stato introdotto in Coppa del Mondo, dimostrandosi subito un alleato indispensabile per la sicurezza nelle discipline di velocità come Discesa Libera e Super-G. La sua affidabilità e il design ergonomico hanno rapidamente conquistato gli atleti, che hanno trovato in questo sistema un valido supporto nelle gare ad alta intensità. Il successo del sistema è stato confermato nel 2017, con la prima vittoria di un atleta protetto da D-air®, Matthias Mayer, che ha trionfato nel Super-G di Kitzbuehel. Dal 2024, l’uso di un sistema airbag è diventato obbligatorio per tutti gli atleti delle discipline di velocità, consolidando D-air® Ski come standard di sicurezza nel mondo dello sci agonistico.

La certificazione e il valore del sistema Dainese D-air® Ski 2

D-air® Ski 2 non è solo un dispositivo tecnologico, ma un sistema di sicurezza completo, certificato a livello europeo per garantire la protezione degli atleti. Il sacco airbag che copre il torace è certificato CE, Categoria II – Livello 2, e rispetta gli standard di sicurezza richiesti dalle competizioni internazionali. Questo livello di certificazione assicura che l’airbag possa effettivamente ridurre l’energia dell’impatto e minimizzare il rischio di infortuni gravi, mantenendo allo stesso tempo un design ergonomico che non limita i movimenti.

Perché scegliere Dainese D-air® Ski 2 per la sicurezza sugli sci?

Il sistema Dainese D-air® Ski 2 rappresenta il massimo della tecnologia per la sicurezza nello sci alpino. Oltre alla capacità di rilevare e reagire alle cadute in modo intelligente, D-air® Ski 2 è stato studiato per integrarsi perfettamente con l’abbigliamento da competizione, risultando leggero, comodo e praticamente invisibile. Il suo design innovativo permette agli sciatori di gareggiare senza sentirsi appesantiti o limitati, potendo così esprimere tutto il loro potenziale anche nelle condizioni di gara più impegnative. La possibilità di riutilizzare il sacco fino a tre attivazioni e la facilità di sostituzione del generatore di gas rendono D-air® Ski 2 una scelta pratica e duratura per chi cerca la massima protezione in pista.

 

La FIS rende obbligatorio l’airbag nelle gare di discesa libera e Super G

0

Con l’inizio della stagione 2024-2025, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha imposto un nuovo standard di sicurezza per le competizioni di sci alpino: l’obbligo dell’uso dell’airbag per tutti gli atleti che partecipano alle discipline di velocità, come la discesa libera e il Super G. Questa decisione, approvata ufficialmente durante il congresso della FIS tenutosi a Dubrovnik, risponde a un’esigenza sempre più urgente di garantire la massima sicurezza agli sciatori impegnati in competizioni ad alta velocità.

Un passo decisivo per la sicurezza degli atleti

Il segretario generale della FIS, Michel Vion, ha sottolineato con fermezza che “la sicurezza degli sciatori non è negoziabile”. Questo obbligo rappresenta una svolta nel mondo dello sci alpino, ispirandosi alle misure già in uso tra i motociclisti per minimizzare il rischio di lesioni in caso di caduta. La decisione è stata presa dopo un’analisi approfondita delle tecnologie disponibili e dei benefici dell’airbag, dimostratisi in grado di ridurre significativamente l’impatto e le possibili lesioni gravi durante gli incidenti in gara.

L’impatto della tragedia di Matilde Lorenzi

La tragica scomparsa della giovane sciatrice italiana Matilde Lorenzi ha contribuito a sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica e i vertici della FIS sull’importanza della sicurezza. Matilde, promessa della Nazionale juniores, è deceduta lo scorso ottobre durante un allenamento a causa di gravi lesioni riportate in una caduta. La sua famiglia, profondamente colpita, ha lanciato un appello affinché eventi come questo possano generare miglioramenti concreti nelle misure di protezione per gli sciatori. Adolfo Lorenzi, il padre di Matilde, ha dichiarato: “Quello che è successo a Matilde deve diventare una ricchezza”, e ha proposto un progetto per migliorare le tecnologie di sicurezza nello sci, coinvolgendo università e aziende.

La FIS istituisce un’unità per la salute degli atleti

La decisione di rendere obbligatorio l’uso dell’airbag non è un’azione isolata, ma fa parte di un piano di sicurezza globale che la FIS ha iniziato a sviluppare già nel 2023, con l’istituzione dell’Unità per la salute degli atleti. Quest’unità si occupa di analizzare ogni possibile aspetto che possa incidere sulla sicurezza degli sciatori, come le condizioni meteo, la configurazione delle piste e l’equipaggiamento utilizzato dagli atleti. La FIS prevede inoltre l’adozione di materiali e indumenti antitaglio, oltre a tecnologie avanzate come gli attacchi intelligenti per gli sci, per una protezione ancora più completa.

Un sistema di protezione avanzato: gli airbag nello sci alpino

Gli airbag progettati per lo sci alpino si attivano in caso di caduta improvvisa e proteggono il corpo dagli impatti più violenti. I primi atleti, come il campione di Coppa del Mondo Marco Odermatt, avevano già iniziato a sperimentare questo dispositivo durante gli allenamenti, ma ora, con la nuova regolamentazione, il loro uso diventa obbligatorio in tutte le gare di velocità.

Eccezioni limitate per specifici casi

Nonostante l’obbligatorietà dell’airbag, sono previste alcune eccezioni. La National Ski Association potrà valutare eventuali deroghe per gli atleti per cui l’uso dell’airbag possa rappresentare un limite nei movimenti o compromettere la sicurezza. Tuttavia, tali eccezioni saranno concesse solo in casi strettamente necessari e con adeguate motivazioni.

Obiettivi futuri della FIS per una maggiore sicurezza

La FIS continuerà a monitorare e migliorare le normative di sicurezza per gli atleti e prevede di esaminare nuove tecnologie che possano ulteriormente ridurre il rischio di incidenti gravi. Il Segretario Generale Vion ha ribadito l’impegno della Federazione dichiarando: “Abbracceremo qualsiasi misura che possa aiutare a proteggere, in maniera sempre più efficace, la salute e il benessere degli sciatori”.

Come funziona un airbag per lo sci alpino

Un airbag per sci alpino è progettato per proteggere le parti più vulnerabili del corpo durante una caduta. Questo sistema avanzato rileva i movimenti improvvisi o le situazioni di perdita di controllo, come uno scivolamento o un impatto contro un ostacolo, utilizzando sensori incorporati nella struttura protettiva che copre la schiena.

L’airbag contiene un serbatoio di gas ad alta pressione e, quando i sensori identificano una caduta a rischio, il sistema invia un segnale alla centralina che attiva il gonfiaggio. Questo processo avviene in una frazione di secondo, gonfiando l’airbag per proteggere l’area del torace, del dorso e le costole laterali. In questo modo, l’airbag riduce drasticamente l’energia trasmessa al corpo, limitando il rischio di lesioni gravi. Una volta attivato, l’airbag rimane gonfiato per circa cinque secondi, garantendo protezione durante l’intero evento traumatico, e si sgonfia progressivamente per evitare di ostacolare i movimenti dello sciatore​.

Cogne, sopralluogo FIS per la Coppa del mondo

0

A Cogne cresce l’entusiasmo per il ritorno della Coppa del Mondo di sci di fondo: dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025, la rinomata località valdostana accoglierà i campioni internazionali del fondo per tre giornate spettacolari. L’opportunità di ospitare nuovamente il circuito è giunta in un momento complesso, con la comunità alle prese con i danni dell’alluvione; tuttavia, nessuno ha voluto perdere questa occasione, arrivata in extremis, per dare a Cogne una vetrina mondiale. La sfida ora è quella di organizzare un evento di alto profilo in soli tre mesi, coinvolgendo risorse e professionisti per soddisfare i rigorosi standard della FIS.

Proprio oggi, martedì 5 novembre, la Federazione Internazionale Sci & Snowboard è tornata a Cogne per un’ispezione ufficiale, collaborando con il comitato organizzatore rinnovato. Alcuni membri della FIS avevano già visitato il prato di Sant’Orso nelle scorse settimane per omologare i tracciati di gara. Tra le novità di questa edizione, spicca l’inversione del senso di marcia, un cambio pensato per aumentare lo spettacolo.

A Cogne, oggi, erano presenti importanti rappresentanti del mondo dello sci: il direttore di gara dello sci di fondo Michal Lamplot, il suo assistente Simon Caprini, Doris Kallen come coordinatrice della Coppa del Mondo per FIS, Massimo Rinaldi in rappresentanza di FISI e una delegazione di Infront, l’azienda titolare dei diritti internazionali dell’evento e responsabile della produzione televisiva.

Durante la mattinata, il team ha esaminato lo stato di avanzamento dei lavori e il concept generale della tappa di Cogne, con una presentazione dettagliata tramite mappe, video e dossier. Nel pomeriggio, si è svolto il sopralluogo sul prato di Sant’Orso, che ospiterà la team sprint, la sprint in tecnica classica e la 10 chilometri in skating, con un’analisi accurata delle aree di partenza, arrivo e dei punti strategici per intermedi e telecamere.

A dare il benvenuto a nome della comunità di Cogne erano presenti il sindaco Franco Allera, il vicesindaco Giuseppe Lamastra e il campione olimpico Marco Albarello, il quale ha contribuito a riportare la Coppa del Mondo in Valle d’Aosta.

È stato inoltre istituito ufficialmente il nuovo comitato organizzatore, che include molti membri dell’edizione del 2019. Filippo Gérard è presidente di Cogne in Events 2.0, con Ivo Charrère come presidente onorario. Claudia Abram ricopre i ruoli di vice-presidente e segretario generale, mentre i tecnici Michel Brunod e Michel Rainer si occupano della direzione di pista e della direzione di gara.

Il comitato è già al lavoro per allestire tutto al meglio e, a breve, il sito ufficiale – attualmente in fase di aggiornamento – offrirà tutte le informazioni dettagliate sulla nuova edizione della Coppa del Mondo di sci di fondo a Cogne.

Filippo Gérard, presidente del comitato organizzatore: «C’è grande entusiasmo per questo evento che arriva dopo i danni di inizio estate. Speriamo di eguagliare il successo della passata edizione e auspichiamo una bella e colorata presenza del pubblico valdostano. Con le infrastrutture siamo pronti, oggi abbiamo effettuato questa ispezione per definire alcuni punti importanti e proseguire con l’organizzazione. Sarà una settimana di sport e divertimento, dedicata allo sci di fondo perché subito dopo la Coppa del Mondo avremo la tradizionale MarciaGranParadiso».

OffertaBestseller N. 1
MENABO 000071800000 Portasci Iceberg 4 Paia di Sci(o 2 Snowboard)
MENABO 000071800000 Portasci Iceberg 4 Paia di Sci(o 2 Snowboard)
Montaggio in canalina accessori; In alluminio; Distanza tra le barre (Min): 700mm / 27.5”
69,00 EUR
Bestseller N. 2
Menabó 66250, Portasci da barra
Menabó 66250, Portasci da barra
Consente di trasportare 1 paio di sci; Marca riconosciuta; Prodotto di qualità; Dimensioni: 19 x 19 x 7 cm
12,50 EUR
Bestseller N. 3
NORDRIVE Lampa N40010 Nordic King Portasci, nero/grigio
NORDRIVE Lampa N40010 Nordic King Portasci, nero/grigio
Coppia portasci universali per 4 paia di sci oppure 2 snow boards.; Con chiave antifurto. In lega di alluminio, leggero e resistente alla corrosione.
91,00 EUR
Bestseller N. 4
GEV 1610 Tasselli Portasci
GEV 1610 Tasselli Portasci
Coppia di tasselli per 1 paio di sci; Anche per sci carving o da fondo; Per barre portatutto con larghezza massima mm 60
35,50 EUR
OffertaBestseller N. 5
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
HIMALAYA portasci magnetico per 2 paia di scii e 4 racchette con antifurto
Portasci magnetico dal design aerodinamico; Studiato per poter caricare facilmente 2 paia di sci e 2 bastoncini
96,00 EUR
Bestseller N. 6
Bestseller N. 7
NORDRIVE Lampa N40011 Nordic King Portasci, nero/grigio
NORDRIVE Lampa N40011 Nordic King Portasci, nero/grigio
Coppia portasci universali per 6 paia di sci oppure 4 snow boards. Con chiave antifurto.; Gomma EPDM morbida e performante anche in condizioni di freddo estremo. Chiusura antifurto
105,88 EUR
Bestseller N. 8
Green Valley Attacco portasci 423618F per 1 paio di sci
Green Valley Attacco portasci 423618F per 1 paio di sci
BARRETTE DA SCI THULE 1 PAIO
25,69 EUR
Bestseller N. 9
Menabo 14700000 Portasci Da Barra Per 6 Paia Di Scii o 4 Snowboard
Menabo 14700000 Portasci Da Barra Per 6 Paia Di Scii o 4 Snowboard
È possibile trasportare fino a sei paia di sci o due snowboard
137,00 EUR
OffertaBestseller N. 10
Fabbri 6801882 4 - Portasci in Alluminio
Fabbri 6801882 4 - Portasci in Alluminio
Fino a quattro paia di sci o due snowboard.; Adatto a portacarichi con profilo quadrato in alluminio fino a 40 X 40 mm.
51,50 EUR
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.