Esercizio di presciistica per la mobilità articolare specifica della caviglia.
Un ringraziamento speciale a:
Model: Marta Losego
Location: Palestra Meeting Action – Tolentino (MC)
Esercizio di presciistica per la mobilità articolare specifica della caviglia.
Un ringraziamento speciale a:
Model: Marta Losego
Location: Palestra Meeting Action – Tolentino (MC)
Iniziano gli appuntamenti di sci in notturna nella località di Corvatsch (Snow Night Corvatsch) in Svizzera nell’Engadina. Ogni venerdì sera si potrà sciare sulla pista che ha il primato di essere la più lunga della Svizzera.
La pista sempre preparata in maniera impeccabile misura 4,2 km e garantisce un divertimento per tutti gli appassionati di neve.
Per ricaricarsi tra una discesa e l’altra vi consigliamo di fermarvi al ristorante Murtèl situato vicino alla stazione intermedia dell’impianto, noi di Scimarche.it andiamo pazzi per la loro pizza. Non dimenticate anche di fare tappa al Hossa Bar dove c’è sempre un dj set.
La prima data dello Snow Night Corvatsch è stata fissata per il prossimo 8 dicembre.
Il prezzo a persona è (franchi svizzeri) CHF 27 per gli adulti, (franchi svizzeri) CHF 20 per gruppi da 15 persone in su e (franchi svizzeri) CHF 16 per i bambini ma fino a 12 anni.
Biglietti in sconto, Early Evening Ticket: dalle 19.00 alle 21.00 solo (franchi svizzeri) CHF 20 per gli adulti e (franchi svizzeri) CHF 13 per i bambini ma
fino a 12 anni.
Informazioni e prenotazioni:+41 81 838 73 73
Leggi anche l’articolo: Dove sciare a Sankt Moritz
Esercizio di presciistica per la forza esplosiva che va ad interessare tutti i muscoli della coscia con enfasi sulla muscolatura laterale.
Un ringraziamento speciale a:
Model: Marta Losego
Location: Palestra Meeting Action – Tolentino (MC)
Cerchi in affitto case per Capodanno in montagna nelle Marche per festeggiare in compagnia dei tuoi amici o con la dolce metà il nuovo anno?
Trova le case in affitto per Capodanno nelle Marche situate in montagna al prezzo migliore.
Se non sei soddisfatto delle proposte continua la ricerca qui:
Esercizio di presciistica che va a potenziare i muscoli del gluteo, del retto femorale in sinergia con i gruppi posteriori della gamba.
Un ringraziamento speciale a:
Model: Marta Losego
Location: Palestra Meeting Action – Tolentino (MC)
A Bolognola è entrato in funzione l’impianto di innevamento programmato che consentirà di aprire alcune piste con neve artificiale in vista delle prossime festività natalizie:
https://www.facebook.com/bolognolaski/videos/2014065872203738/
Questo esercizio di presciistica va a rafforzare i muscoli stabilizzatori delle ginocchia.
Un ringraziamento speciale a:
Model: Marta Losego
Location: Palestra Meeting Action – Tolentino (MC)
Oramai è ufficiale l’estensione del famoso gioco Steep (sci, snowboard, tuta alare e parapendio) ti farà vivere i Giochi Olimpici Invernali del 2018 a Pyeongchang, in Corea del Sud direttamente dal salotto di casa tua.
Il nome è Steep Road to the Olympics .
La release che va ad arricchire il game Steep è disponibile per tutte le piattaforme: PlayStation 4, Xbox One e Windows PC.
In questa release dedicata ai Giochi Olimpici Invernali del 2018 a Pyeongchang, in Corea del Sud sono stati inseriti dalla Ubisoft anche gli sport classici come lo sci alpino e 10 discipline come ad esempio: halfpipe, bigair, slalom gigante, parallelo, cross, super G e slopestyle.
Per gli sviluppatori è stato molto difficile inserire e modellare il gioco per adattarlo allo sci alpino tanto che hanno chiamato in loro aiuto due grandi campioni dello sci: Bode Miller e Lindsey Vonn.
Tra le novità apportate nel gioco è l’opportunità di utilizzare la “tuta razzo” che farà volare il giocatore/sciatore sulla pista da sci e gli permetterà di guadagnare del tempo sui concorrenti ed addirittura di saltare i laghi, crepacci e risalire i pendii incontrati nel tracciato.
Steep Road to the Olympics disponibile dal 5 dicembre sarà a pagamento e fruibile da chi ha già acquistato il gioco Steep sulle piattaforme PC, PS4 e Xbox One.
[amazon_link asins=’B0753D42QF’ template=’ProductCarousel’ store=’jayconsulting-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9f8c6b18-d2b6-11e7-abab-01a288d30720′]
Esercizio di presciistica di rinforzo dei muscoli posteriori della gamba quali gastrocnemio, soleo e popliteo.
Un ringraziamento speciale a:
Model: Marta Losego
Location: Palestra Meeting Action – Tolentino (MC)
Ci spostiamo ancora una volta in Trentino per scoprire l’altopiano della Paganella, tra le Dolomiti del Brenta, dove sorge un comprensorio sciistico tra i più famosi per gli appassionati di montagna e di sci, quello della Skiarea Paganella, composto da oltre 50 km di piste con innevamento programmato al 100% e dislivelli di oltre 1100 metri. I tracciati sono immersi tra i boschi, passano per il centro dell’abitato di Andalo nella parte ovest e nel centro di Fai della Paganella nella parte nord, che poi è anche la zona più panoramica con viste sulle Dolomiti, sui laghi di Moveno e Garda e sulla Valle dell’Adige.
Le piste da sci sono di varia difficoltà e adatti comunque a tutti i livelli di preparazione. Le piste blu sono 10, e sono quelle più usate dai principianti e da chi si approccia da poco allo sci. Gli amanti dello sport invernale possono invece usare le 13 piste rosse, mentre per i più esperti c’è a disposizione la pista nera.
Da segnalare che fino al 2014 Andalo e la Paganella sono state sede di allenamento della Nazionale Maschile Norvegese di sci.
Tutto il comprensorio sciistico si compone di 3 zone distinte, che vediamo di seguito più nello specifico:
Le tre zone sono collegate in maniera ottimale, soprattutto Andalo e Fai della Paganella, grazie ad un’unica rete di impianti a cui si accede con unico skipass. 17 sono gli impianti del comprensorio:
In pratica gli sciatori possono passare da un impianto all’altro senza togliere gli sci dai piedi. Molveno è invece raggiungibile con qualche difficoltà in più, ma la pista è comunque servita da una seggiovia.
Per chi ama lo snowboard, ci sono snowpark di tutto rispetto, lo Snowpark Dosson ed il Paganella Fun Park. Quest’ultimo è un parco divertimenti per grandi e piccini in cui ci sono strutture modernissime e diversi servizi:
Scuole sci Paganella Ski
Le diverse scuole di sci della zona garantiscono il massimo della sicurezza e dell’affidabilità, con oltre 100 maestri di sci di varie discipline che riescono a seguire anche non-vedenti e portatori di handicap, per i quali ci sono programmi specifici.
Chi ama lo sci di fondo ha a disposizione 2 anelli, uno al lago di Andalo (2,5 km che restano illuminati fino alle 21) e uno nei boschi, di 5,5 km. Proprio la novità dell’illuminazione notturna delle piste del Paganella Ski è di grande impatto per gli sciatori. Oltre lo sci, poi, potrete svagarvi nel nuovo centro AcquaIn con piscine, estetica e benessere. Consigliatissimi infine, a dicembre, i mercatini di Natale di Mezzolombardo.