Home Blog Page 277

Sciare in Alta Badia – Trentino Alto Adige

Piste da sci in Alta Badia - Trentino Alto Adige
Piste da sci in Alta Badia - Trentino Alto Adige

Conosciamo da vicino il comprensorio sciistico dell’Alta Badia: storia, offerta, piste e tanto altro ancora.


Da quanti anni è attiva l’area sciistica? Qual è la storia della località?

Da oltre 50 anni, i sei paesi dell‘Alta Badia sono per sciatori e amanti delle vacanze in montagna meta per le vacanze invernali nelle Dolomiti ed in Alto Adige. Già nel 1946, anno in cui fu costruita la prima seggiovia d’Italia – la seggiovia Col Alto a Corvara – gli sciatori trascorrevano le vacanze sci in Alta Badia. Da allora, l’Alta Badia si è sviluppata anno dopo anno dal punto di vista turistico, diventando una delle destinazioni più rinomate per le vacanze invernali nelle Alpi. Gli sciatori esperti amano il ricco e variegato comprensorio sciistico del Sellaronda, con piste perfettamente preparate e moderni impianti di risalita.

 

Com’è cambiata negli anni la strategia e l’offerta nei confronti degli appassionati?

Modernizzazione e miglioramenti costanti in tutti i settori.

La villa la crusc lavarela - sciare in Alta Badia - Trentino Alto Adige
La villa la crusc lavarela – sciare in Alta Badia – Trentino Alto Adige

Attraverso quali mezzi è possibile raggiungere l’area?

Grazie alla posizione geografica centrale nel cuore dell’Europa e alla vicinanza con le principali arterie del traffico da nord a sud, l’Alta Badia è facilmente raggiungibile dalla Germania, dall’Austria e dalla Svizzera. È possibile arrivare in Alta Badia comodamente in auto, in autobus, col treno o in aereo. Cliccate qui per tutte le info:

come arrivare in Alta Badia

 

Qual è oggi la proposta per il periodo invernale? Da qui alla fine dell’inverno sono previste gare, attività ed eventi  particolari?

Nei link di seguito potete trovare tutte le informazioni sugli eventi e sulle attività della stagione invernale in Alta Badia:

Vacanze in Alta Badia

 

Parliamo della ski area: quanti impianti ci sono? Quante piste? E che caratteristiche hanno?

53 impianti di risalita; 130 km di piste con collegamento sci ai piedi ad altri 500 km di piste attorno al gruppo del Sella:

Comprensorio sciistico Alta Badia

Piste da sci in Alta Badia - Trentino Alto Adige
Piste da sci in Alta Badia – Trentino Alto Adige

Quante Scuole di sci ci sono? Quanti maestri?

I maestri e le maestre di sci delle sette scuole di sci dell’Alta Badia insegnano con passione e professionalità la tecnica corretta e ti aiutano ad acquistare sicurezza. Tutti loro frequentano ogni anno dei corsi di aggiornamento in modo da garantire elevati standard di preparazione. Alcuni sono ex atleti e preparatori della nazionale italiana di sci ed apportano l’esperienza acquisita nel mondo dello sci agonistico.

 

Quante sono invece le Scuole di snowboard? Quanti maestri sono presenti?

Tutte le Scuole di Sci offrono anche lezioni di snowboard.

 

Quali attività specifiche sono previste per i bambini?

Tanto tempo libero per stare insieme, prati e paesi innevati, piste da sci, snowpark e parchi gioco all’aperto e tante divertenti attività per tutta la famiglia: ecco la perfetta vacanza in famiglia.

Vacanze per la famiglia

 

E per chi ama frequentare i rifugi di montagna, quali opportunità offrite?

IL GOURMET SKISAFARI: L’EDIZIONE NUMERO CINQUE IN PROGRAMMA PER L’11 DICEMBRE

La stagione culinaria con Sciare con gusto sulle piste dell’Alta Badia parte ufficialmente domenica 11 dicembre. In occasione del quinto appuntamento con il tanto atteso Gourmet Skisafari, la cucina stellata verrà portata a 2000m, nel cuore delle Dolomiti. Gli chef stellati dell’Alta Badia, insieme ai loro colleghi provenienti da alcune delle destinazioni sciistiche “top” a livello internazionale, delizieranno gli sciatori presso alcune baite, presentando i loro piatti, ideati con un occhio di riguardo per le tradizioni culinarie della loro terra. Gli sciatori avranno dunque la possibilità di spostarsi sugli sci da una baita all’altra, dove degusteranno le creazioni degli chef. Verranno presentate vere e proprie opere d’arte, non solo per il palato, ma anche per la vista. Ci sarà naturalmente la possibilità di conoscere personalmente gli chef e di farsi raccontare la storia del loro piatto. Il tutto per una prima sciata stagionale all’insegna del gusto.

 

CARE’S – THE ETHICAL CHEF DAYS

Dal 22 al 25 gennaio 2017 ritorna Care’s, la seconda edizione del nuovo progetto dello chef stellato Norbert Niederkofler e Paolo Ferretti. I protagonisti della ristorazione internazionale, con i più qualificati produttori di vino e gli esperti del settore dell’alimentazione si danno appuntamento in Alta Badia per discutere e condividere una visione comune, etica e responsabile sul tema della cultura enogastronomica. www.care-s.it

 

SOMMELIER IN PISTA

Dopo il successo della scorsa edizione, si ripropone anche nell’inverno 2016/17 “Sommelier in pista”, con lo scopo di valorizzare il connubio fra lo sci e i prodotti d’eccellenza del territorio. Sono sei quest’anno gli appuntamenti, in programma tra gennaio e marzo (19 e 26 gennaio, 9 e 16 febbraio, 9 e 16 marzo) e prevedono favolose sciate sulle piste dell’Alta Badia, abbinate alla degustazione di alcuni tra i più pregiati vini dell’Alto Adige, presso alcune baite. I partecipanti saranno accompagnati da un maestro di sci oltre che da un sommelier professionista. Il prezzo delle degustazioni, guida sciistica inclusa, è di 25,00€ a persona. Gli eventi sono organizzati in collaborazione con il Consorzio Vini Alto Adige e l’Associazione Sommelier Alto Adige.

 

WINE SKISAFARI: IL VINO SAFARI SUGLI SCI A 2000 METRI

Domenica 19 marzo 2017, l’Alta Badia porta i migliori vini altoatesini in quota per una degustazione esclusiva, la quale si terrà dalle ore 10 alle ore 15.30, presso i rifugi Piz Arlara, Bioch, I Tablà e Pralongià. Si vuole così concludere in bellezza la stagione invernale, dedicata all’enogastronomia. L’evento è organizzato dal Consorzio Turistico Alta Badia, in collaborazione con IDM (Innovation Development Marketing) e con il sostegno del Consorzio Vini Alto Adige e del Consorzio Tutela Speck Alto Adige.

 

ALTRI APPUNTAMENTI ENOGASTRONOMICI

L’inverno all’insegna dell’enogastronomia in Alta Badia prosegue con la “Leitner ropeways VIP Lounge” in occasione delle due gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino sulla pista Gran Risa, in programma per il 18 e 19 dicembre 2016. I due chef stellati dell’Alto Adige, Gerhard Wieser del ristorante Trenkerstube e Peter Girtler del ristorante Einhorn, delizieranno gli spettatori con le loro prelibatezze. Specialità natalizie possono essere degustate durante il periodo dell’Avvento, dal 2 dicembre all’8 gennaio 2017, a San Cassiano al Villaggio di Natale. Il 12 marzo torna “Roda dles Saus”, l’evento dedicato alla cucina ladina, che si protrae durante tutta la settimana, presso le baite del comprensorio dello Skitour La Crusc. Inoltre, durante tutta la stagione invernale ci sarà la possibilità di partecipare alla “Colazione tra le vette”, presso i rifugi Las Vegas e Col Alt.  Un’ottima occasione per essere i primi in pista al mattino, oltre che per fare una ricca colazione a base dei migliori prodotti dell’Alto Adige. E per chi volesse preparare i piatti della cucina ladina anche a casa, può partecipare ai corsi di cucina ladina tradizionale, ogni mercoledì al maso Alfarëi, oppure ai corsi di cucina natalizia in chiave rivisitata al Gourmet Hotel Gran Ander. La stagione terminerà con la terza edizione dello “Skicarousel Vintage Party”, in programma per il 1° e 2° aprile 2017, durante il quale i rifugi proporranno piatti in voga negli anni ’70 e ’80.

 

La struttura è anche dotata di uno snowpark? Se sì, che tipo di strutture/attività propone?

Fin dagli anni ‘80 l’Alta Badia è un rinomato punto di ritrovo per gli amanti dello snowboard.

Agli appassionati, che amano lo snowboard in tutte le sue sfaccettature, il comprensorio sciistico dell’Alta Badia offre tutto ciò che più desiderano: powder-board fuoripista, carving sui pendii soleggiati dell’ampio comprensorio sciistico dell’Alta Badia ed acrobazie nello snowpark Alta Badia sull’altopiano del Piz Sorega e sulla Fun Slope Biok:

snowpark Alta Badia

 

Quali altre attrattive offre il territorio che vi circonda?

L’Alto Adige, la provincia italiana più settentrionale, è una soleggiata regione nelle Alpi meridionali al confine con Austria e Svizzera. Da sempre convivono in Alto Adige persone di lingua italiana, tedesca e ladina e questo ha creato un connubio straordinario di tradizione alpina e stile di vita italiano. La regione alpina dell’Alto Adige è anche geograficamente una terra di contrasti: vette imponenti, ma anche prati, pascoli idilliaci e moderne città.  L’offerta turistica dell’Alto Adige è tale da soddisfare tutti i gusti. Venite a provare voi stessi!

Chiesa con la neve in Alta Badia - Trentino Alto Adige
Chiesa con la neve in Alta Badia – Trentino Alto Adige

 

Tre motivi per cui gli amanti della montagna e dello sci dovrebbero venire nei vostri impianti sciistici:

  • dolomiti patrimonio mondiale unesco
  • proposte enogastronomiche
  • infiniti collegamenti sci ai piedi sulle piste del comprensorio

 

Mountain bike - Alta Badia - Trentino Alto Adige
Mountain bike – Alta Badia – Trentino Alto Adige
Panorama - Alta Badia - Trentino Alto Adige
Panorama – Alta Badia – Trentino Alto Adige

Nevicata in corso a Sassotetto – Sarnano

La nevicata live a Sassotetto Sarnano in provincia di Macerata - video di Andrea Valori - Hotel Sibilla
La nevicata live a Sassotetto Sarnano in provincia di Macerata - video di Andrea Valori - Hotel Sibilla

Il video di Andrea Valori ci mostra la nevicata copiosa nella località di Sassotetto – Sarnano (MC)

Lo sciatore acrobata

Lo sciatore acrobata
Lo sciatore acrobata

Cioccolato caldo corretto al Varnelli, la tradizione si profuma di anice

Gli appassionati dello sci e dello snowboard sanno perfettamente quanto sia bello ed importante il momento in cui, prima della fine della giornata in pista, ci si riposa e ci si rilassa in baita.

Cosa bere in baita durante l’apres ski

Un momento in cui si può anche socializzare, meglio ancora se davanti ad una bevanda calda per riscaldarsi.
Chi vuole fare il pieno di energia e recuperare le forza lasciate in pista, può scegliere delle classiche bevande tipicamente invernali, che i barman nei locali o nelle baite di montagna preparano molto spesso.
Questi drink, che possiamo definire veri e propri cocktail, sono corroboranti e serviti caldi, talvolta con decorazioni o con panna per i più golosi.

La Distilleria Varnelli, storica azienda marchigiana, ormai da anni ha realizzato una linea cocktail ideata appositamente per il periodo invernale.
Unendo i prodotti classici della sua linea (Varnelli, Caffè Moka, Punch al Mandarino, Punch Fantasia, Punch all’Arancia, Rum Fantasia 45%, Delizia alla cannella, Skipass e Dark Passion) con ingredienti stagionali, nascono mix caldi perfetti anche per chi ama la montagna e lo sci.

Cioccolato caldo corretto al Varnelli

Tra questi cocktail spicca il Cioccolato caldo corretto al Varnelli, che unisce la tradizione del classico cioccolato caldo con panna servito in inverno, al sapore speciale del Varnelli.

Ricetta cioccolato caldo corretto al Varnelli

Ingredienti

  • 1 cl Varnelli
  • cacao in polvere
  • 200 ml latte

Procedimento

Iniziate inserendo nel bricco il cacao in polvere (già addizionato di fecola di patate in modo da renderlo più denso), poi aggiungete il latte e scaldate con la lancia. Una volta sciolto il cacao aggiungete l’anice Varnelli, così da evitare che evapori col calore della lancia. Mescolate e servite nella tazza da cioccolato. L’aggiunta dell’anice secco Varnelli profumerà in modo inconfondibile il vostro cioccolato. I più golosi possono aggiungere anche un po’ di panna come guarnizione.

E’ proprio il caso di dire “un caldo invito” a provarlo, sia ai baristi e gestori di locali, baite e rifugi, sia agli sciatori e ai frequentatori della montagna. Il cioccolato caldo al Varnelli, poi, è facilissimo da replicare anche a casa: provatelo con i vostri amici per riscaldare serate in compagnia.

Acquista ora Varnelli in sconto

OffertaBestseller N. 2
Bestseller N. 3
Bestseller N. 4
Varnelli Anice Secco 50 cl 46%
Varnelli Anice Secco 50 cl 46%
Formato: 50 cl Gradazione 46%
Bestseller N. 5
VARNELLI ANICE 10 FIASCHETTE DA 10 CL
VARNELLI ANICE 10 FIASCHETTE DA 10 CL
VARNELLI ANISE 10 FIOCCHI DA 10 CL; BIRRA; saldi
67,00 EUR

La foto del giorno di Lorenzo Alesi con Argo fotografati da Tania Montani – Montagna dei Fiori

La foto del giorno di Lorenzo Alesi con Argo (pastore tedesco alsaziano Argo) fotografati da Tania Montani - Montagna dei Fiori
La foto del giorno di Lorenzo Alesi con Argo (pastore tedesco alsaziano Argo) fotografati da Tania Montani - Montagna dei Fiori
La foto del giorno di Lorenzo Alesi con Argo fotografati da Tania Montani - Montagna dei Fiori
La foto del giorno di Lorenzo Alesi con Argo fotografati da Tania Montani – Montagna dei Fiori

Il passeggino Cybex Priam Skis con gli sci, il must have del momento

Il passeggino con gli sci - Cybex Priam Ski
Il passeggino con gli sci - Cybex Priam Ski

Cybex Priam Skis è il passeggino dell’azienda Cybex c’è la possibilità di trasformarlo in una snowmobile di classe.

Vivere l’inverno e la neve con più comodità ora è possibile, si può infatti sostituire al posto delle ruote anteriori del passeggino con gli sci in dotazione.

Bestseller N. 4
Cybex Beezy BLK B/Magic Black-black PU1
Cybex Beezy BLK B/Magic Black-black PU1
Beezy BLK B/Magic Black-black PU1
299,00 EUR
Bestseller N. 5
Cybex Beezy BLK B/Stormy Blue-light blue PU1
Cybex Beezy BLK B/Stormy Blue-light blue PU1
Beezy BLK B/Stormy Blue-light blue PU1
299,95 EUR
Bestseller N. 8
Cybex Beezy BLK B/Almond Beige-beige PU1
Cybex Beezy BLK B/Almond Beige-beige PU1
Beezy BLK B/Almond Beige-beige PU1
299,00 EUR
Bestseller N. 10
Cybex Beezy BLK B/Candy Pink-light pink PU1
Cybex Beezy BLK B/Candy Pink-light pink PU1
Beezy BLK B/Candy Pink-light pink PU1
299,95 EUR

Anche il regno di Tonga ha il suo Tomba

Lo sciatore Kasete Naufahu Skeen del Tonga ski team
Lo sciatore Kasete Naufahu Skeen del Tonga ski team

Ebbene si, lo sciatore del Tonga Ski Team, Kasete Naufahu Skeen (34 anni) viene chiamato dagli addetti ai lavori il “Tomba di Tonga”.
L’atleta si sta allenando dal 10 gennaio in Trentino Alto Adige in Val di Fiemme sarà il primo a portare alle olimpiadi il regno di Tonga che ricordiamo è uno stato insulare della Polinesia.
Per ora è stato ammesso ai mondiali che si terranno dal 6 al 19 febbraio a St. Moritz ma il suo sogno è quello di qualificarsi alle olimpiadi di Pyeongchang 2018 in Corea del Sud.

Curiosità:

– allenatore: Hermann Aigner
– sponsor tecnico: Vist
– Royal Tonga Ski Federation: è stata fondata nel 2014 dal Re del Tonga Tupou VI

Lo sciatore Kasete Naufahu Skeen del Tonga ski team
Lo sciatore Kasete Naufahu Skeen del Tonga ski team

A Bolognola un fine settimana tra neve e musica

Credits: Lorenzo Alesi fotografato da Riccardo Olivieri sulle piste di Bolognola
Credits: Lorenzo Alesi fotografato da Riccardo Olivieri sulle piste di Bolognola

Un altro grande fine settimana vi aspetta agli impianti sciistici di Bolognola, che saranno aperti nelle giornate di venerdì, sabato, domenica e lunedì.

Da venerdì 3 a lunedì 6 febbraio impianti aperti tutti i giorni a Bolognola - Credits: Lorenzo Alesi fotografato da Riccardo Olivieri sulle piste di Bolognola
Da venerdì 3 a lunedì 6 febbraio impianti aperti tutti i giorni a Bolognola – Credits: Lorenzo Alesi fotografato da Riccardo Olivieri sulle piste di Bolognola

Per chi ama sciare, infatti, la neve è ancora abbondante, nonostante le temperature in questi giorni si siano alzate.
Le piste quindi sono aperte e fruibili da tutti!

Panoramica della Ski area di Bolognola - Credits Bolognolaski

Panoramica della Ski area di Bolognola – Credits Bolognolaski
Oltre lo sci, saranno poi giorni ricchi di eventi direttamente sulle piste, vicino al rifugio Z Chalet.
Domenica 5 febbraio grande giornata a ritmo di musica: si inizia dalle ore 10 con la diretta e i dj di Multiradio, che proseguirà fino alle 15. Subito dopo, e fino alle ore 17, il concerto live della band The Battle of New Orleans, che ci presenterà le sue melodie tra il folk ed il blues.

Le piste quindi sono aperte e fruibili da tutti - Credits Bolognolaski
Le piste quindi sono aperte e fruibili da tutti – Credits Bolognolaski

Non ci si dimentica anche dell’aspetto solidale. Sarà infatti presente anche lo Sci Club Montefano che organizzerà, nella giornata di domenica, una gara amatoriale sociale, e la cui quota di iscrizione andrà totalmente devoluta al Comune di Bolognola.

Sabato e domenica molto attivo anche lo Snowpark con l’evento Crazy Board, grazie al quale gli appassionati avranno la possibilità di testare novità, strumenti e tavole per la stagione 2017/2018.

Crazyboard shop organizza lo Snowboard Test Tour a Pintura di Bolognola
Crazyboard shop organizza lo Snowboard Test Tour a Pintura di Bolognola

Nelle settimane successive, poi, le attività proseguiranno, e da segnalare è il Trofeo Gigi Parioli, organizzato dallo Sci Club di Spoleto e in programma per domenica 12 febbraio.

Ricordate che in questi giorni rimane attivo, negli impianti di BolognolaSki, l’anello per lo sci di fondo, col servizio di noleggio e le relative strutture e che sono a completa e totale disposizione i Maestri della Scuola di Sci.
È possibile prenotare la propria lezione chiamando al numero 333.8640737.

Credits: Lorenzo Alesi fotografato da Riccardo Olivieri sulle piste di Bolognola
Credits: Lorenzo Alesi fotografato da Riccardo Olivieri sulle piste di Bolognola

Crazyboard shop organizza lo Snowboard Test Tour a Pintura di Bolognola

Crazyboard shop organizza lo Snowboard Test Tour a Pintura di Bolognola
Crazyboard shop organizza lo Snowboard Test Tour a Pintura di Bolognola

Il negozio Crazyboard di Corridonia (MC) organizza per il 4 e 5 febbraio un test delle attrezzature da snowboard in collaborazione con LIB tecnhologies, GNU snowboards e Northwave Drake snowboards.

Oltre alle tavole da snow 2016/2017 si potranno testare le novità per la prossima stagione invernale 2017/2018 dei brand LIB tecnhologies, GNU snowboards e Northwave Drake snowboards!

Crazyboard shop organizza lo Snowboard Test Tour a Pintura di Bolognola
Crazyboard shop organizza lo Snowboard Test Tour a Pintura di Bolognola

Orario test tavole:

sabato 4 e domenica 5 febbraio: ore 9:30 apertura area test tavole situata nello snowpark, chiusura ore 16:00
Per maggiori informazioni contattate il seguente numero 3495249808

Evento nazionale di promozione del Telemark a Sarnano 4 e 5 Febbraio 2017

Telemark - Credits: Anna Kraus
Telemark - Credits: Anna Kraus

Sabato 4 e domenica 5 febbraio si terrà sulle piste da sci di Sarnano (Sassotetto – Santa Maria Maddalena l’evento nazionale di promozione del Telemark “Tele-Marche Event”.
Sarò possibile avere un primo approccio al telemark e quindi provare subito le prime sensazioni con degli esercizi base (telemark imprinting).

La prova è gratuita e per maggiori informazioni contattare Riccardo al 3428082779

Telemark - Credits: Anna Kraus
Telemark – Credits: Anna Kraus

Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.