Mezzi spartineve e turbine al lavoro dalle prime ore del mattino per liberare e rendere perfettamente percorribile con pneumatici invernali l'ampia strada povinciale che dal paese di Serravalle di Carda sale alle piste da sci del rifugio Corsini a 1290 metri di quota sotto la cima del m. Nerone. La mattinata odierna vede un belissimo sole con temperature che dai -5 gradi delle prime ore mattutine si porteanno attorno allo zero, ideali quindi per mantenere la neve da compatta a farinosa.
Spiriti Solitari al Secret Spot
Sono un Snowboarder e perciò ho dei desideri molto precisi: neve, libertà, sfida e ancora neve appena caduta, bianca incantata, inviolata e tutta mia.
Domenica mattina, le prospettive sono buone visto che la perturbazione atlantica sopra le nostre teste ha già attraversato la penisola scaricando sopra ancora neve.
Sono ormai le 6:30 sveglia, salto giù dal letto e il mio cervello funziona così:
1) fare le prime tracce;
2) colazione;
3) le prime tracce;
4) carico l’attrezzatura;
5) le prime tracce;
6) fare pipì;
7) le prime tracce.
Laura Procopio due volte sul podio a Passo del Tonale
Nei campionati interregionali di sci alpino svoltisi nello scorso week-end a Passo del Tonale ottimo ed inaspettato successo della sciatrice folignate Laura Procopio (classe 1996) "Sci Club Foligno"; classificatasi al terzo posto sia nella prova di slalom gigante che in quella di speciale; nelle altre gare ben quattro quarti posti con un distacco di pochissimi centesimi.
La manifestazione, che ha visto una larga partecipazione di atleti, di pubblico e tecnici del settore, è stata sicuramente per Laura, quest'anno al suo esordio nelle gare di sci alpino, un'ottima occasione per farsi notare.
Katriapark snow party winter 2010
Quando: Domenica 14 Febbraio 2010
Resort: Monte Catria (PU) c/o KatriaPark
Evento: Snow Party – Winter 2010
Per maggior info sul resort: www.scimarche.it/index.php/Monte-Catria.html
Presso il rifugio gadget per tutti offerti da New Action Boardsport!!!
San Valentino sulla neve 2010 a Frontignano
Gara di sci a coppie – 2° trofeo degli innamorati
- 1° premio: Coppa + 2 skipass weekend
- 2° premio: Coppa + 2 skipass festivi
- 3° premio: Coppa + 2 skipass feriali
Ore 17:00 Vin Brulè per tutti
Iscrizioni gratuite aperte fino le ore 10:00 del 14 febbraio 2010 presso la segreteria degli impianti (partenza seggiovia le Saliere).
Per maggiori informazioni: 0737.90224
Jam Session corsi sci, 15 anni in 5 giorni
Cronaca di un corso full immersion «Jam Session» in cui abbiamo percorso in pochi giorni e con successo l’evoluzione
tecnica a cavallo dei due secoli, grazie ad un allievo modello, alla giusta successione di esercizi e all’uso alternato di sci da slalom e da gigante.
Leggi tutto: jam-session-les-deux-alpes/14-check-point-1-feb-06.pdf
Articolo pubblicato da Sciare Magazine il 1 Febbaraio 2006
Autore: Valerio Malfatto – Jam Session – Les 2 Alpes
Carnevale sulla neve 2010 a Frontignano
Domenica 14 febbraio 2010,Carnevale sulla neve a Frontignano di Ussita.
Skipass a 18,00 euro per tutti coloro che si presenteranno in completo maschera presso le biglietterie degli impianti.
Alle ore 17:00 vin brule' per tutti presso la partenza della seggiovia le Saliere.
Per maggior informazioni: 0737/90224
Condizioni meteo e di innevamento permettendo.
Jam Session corsi sci, amica centrifuga
Non è necessario conoscerne la formula, è più importante afferrarne il senso e «acchiappare» qualche giusta sensazione: facciamo il punto sulle percezioni più importanti e proviamo qualche utile esercizio.
Leggi tutto: jam-session-les-deux-alpes/12-check-point-1-feb-05.pdf
Articolo pubblicato da Sciare Magazine il 1 Febbaraio 2005
Autore: Valerio Malfatto – Jam Session – Les 2 Alpes
Sibillini Adventure programma invernale attivita’ 2010
Sabato 13 febbraio
ESCURSIONE NOTTURNA IN VAL DI CANATRA
Luogo di ritrovo: ore 15.00 presso il negozio Emporio della Sibilla a Norcia.
Escursione per tutti anche senza esperienza, giro ad anello partendo da Castelluccio di Norcia, seguendo dei pendii dolci innevati, si attraverseranno delle antiche faggete secolari, passando per la Val di Canatra e ritornando a Castelluccio di Norcia. In occasione della Festa degli Innamorati a San Valentino verranno offerti prodotti dolciari.
Cena e/o pernottamento presso rifugio o agriturismo a Castelluccio di Norcia (prenotare al momento dell'iscrizione).
Durata: 3 ore; dislivello: 200 metri; difficoltà: facile.
Domenica 14 febbraio
ESCURSIONE IN VAL CANATRA
Luogo di ritrovo: h 9.00 presso il negozio Emporio della Sibilla a Norcia.
Escursione per tutti anche senza esperienza, giro ad anello partendo da Castelluccio di Norcia, seguendo dei pendii dolci innevati, si attraverseranno delle antiche faggete secolari, passando per la Val di Canatra e ritornando a Castelluccio di Norcia. In occasione della Festa degli Innamorati a San Valentino verranno offerti prodotti dolciari.
Durata: 3 ore; dislivello: 200; difficoltà: facile.
Domenica 21 febbraio
ESCURSIONE AI COLLI ALTI E BASSI
Luogo di ritrovo: h 9.00 presso il negozio Emporio della Sibilla a Norcia.
Escursione per tutti anche senza esperienza, giro ad anello partendo da Castelluccio di Norcia, seguendo la zona sottostante il paese, denominata appunto Colli Alti e Bassi, fino ad uscire sul Pian Perduto per poi tornare a Castelluccio di Norcia.
Durata: 3 ore; dislivello: 100; difficoltà: facile.
Sabato 6 marzo
ESCURSIONE NOTTURNA AI PANTANI DI ACCUMOLI
Luogo di ritrovo: h 15.00 presso il negozio Emporio della Sibilla a Norcia.
Escursione per tutti anche senza esperienza, verso gli spettacolari altopiani di Accumuli partendo da Forca Canapine faremo un giro verso i laghetti innevati, visita all'inghiottitoio per poi addentrarci in una faggeta e ritornare sul sentiero verso il punto di partenza.
Cena e/o pernottamento presso rifugio o agriturismo a Castelluccio di Norcia (prenotare al momento dell'iscrizione).
Durata: 3 ore; dislivello: 150 metri; difficoltà: facile.
Domenica 14 marzo
ESCURSIONE IN VAL CANATRA
Luogo di ritrovo: h 9.00 presso il negozio Emporio della Sibilla a Norcia.
Escursione per tutti anche senza esperienza, giro ad anello partendo da Castelluccio di Norcia, seguendo dei pendii dolci innevati, si attraverseranno delle antiche faggete secolari, passando per la Val di Canatra e ritornando a Castelluccio di Norcia.
Durata: 3 ore; dislivello: 200; difficoltà: facile.
Domenica 21 marzo
ESCURSIONE SUI PIANI DI CASTELLUCCIO
Luogo di ritrovo: h 9.00 presso il negozio Emporio della Sibilla a Norcia.
Escursione per tutti anche senza esperienza, giro ad anello partendo dal Pian Grande, ci dirigiamo verso il Pian Piccolo sotto la Macchia Cavaliera e ritorniamo, facendo un giro ad anello.
Durata: 3 ore; dislivello: 20; difficoltà: facile.
IGLOO EXPERIENCE
Costruzione e pernottamento in igloo
Date utili:
Sabato 29 e domenica 30 gennaio
Sabato 27 e domenica 28 febbraio
Sabato 27 e domenica 28 marzo
Luogo di ritrovo sabato ore 09:00 punto di ritrovo presso il negozio Emporio della Sibilla a Norcia.
Arrivo a Castelluccio di Norcia, inizio escursione con le racchette da neve, arrivo al campo base e pranzo, costruzione di igloo e/o rifugi nella neve, cena sulla neve, pernottamento negli igloo autocostruiti; domenica ore 08:00 colazione, attività presso il campo base pranzo, smontaggio del campo; ritorno a Castelluccio di Norcia; ore16:30 arrivo a Norcia Porta Ascolana.
Durata: 2 giorni; dislivello 250 metri; difficoltà: media.
ALPINISMO
Date utili:
Sabato 23 gennaio – uscita di alpinismo
Domenica 24 e domenica 31 gennaio – corso di alpinismo
Domenica 14 e domenica 28 febbraio – corso di alpinismo
Sabato 27 febbraio – uscita di alpinismo
Sabato 13 marzo – uscita di alpinismo
Domenica 14 marzo – corso di alpinsmo
Per il luogo, durata e programma inviarci un e-mail.
SCI DI FONDO
Corsi base di sci di fondo escursionistico
Date utili:
Sabato 16 e domenica 17 gennaio
Sabato 20 e domenica 21 febbraio
Sabato 6 e domenica 7 marzo
Luogo di ritrovo presso il negozio Emporio della Sibilla a Norcia sabato ore 09:00.
Corso per tutti anche senza esperienza, si imparerà ad utilizzare gli sci di fondo con le tecniche base.
Durata: 4 lezioni divise in 2 giorni; difficoltà: facile.
SNOWKITE
Corsi di snowkite
Date utili:
Sabato 29 e domenica 30 gennaio
Sabato 27 e domenica 28 febbraio
Sabato 27 e domenica 28 marzo
Per gruppi max 4 persone tutti i week-end da gennaio a marzo
Per maggiori infomazioni:
Sibillini Adventure
Formazione e Attività invernali
Via Circonvallazione, 1 – 06046 Norcia (PG)
tel./fax 0743.816.546 – 348.7288.365
Email: info@sibilliniadventure.it
Ottimi risultati per gli sciatori umbri
Si ripete il copione dell’anno scorso per i giovani sciatori umbri dello Sci club Foligno e dello Sci Club Spoleto.
Ancora in prima fila gli atleti sulle nevi della stazione sciistica di Frontignano di Ussita nella prima gara di campionato che ha visto disputare la specialità di Slalom Speciale sia con pali snodati classici, ma anche per le categorie Baby e Cuccioli, con il nuovo palo snodato “nano” che permette di cimentate i piccoli in questa stupenda disciplina approcciandoli al futuro palo più tradizionale appunto.
I maggiori risultati sono stati ottenuti dalle categoria Femminile Baby con un meritatissimo secondo posto della piccolissima spoletina Marina Zenobi,un terso posto della folignate Laura Procopio Sci Club Foligno nella categoria Femminile Allievi.
Nell’agguerrita categoria Cuccioli Maschile, che prevede la partecipazione di bambini tra gli otto e dieci anni, si riscontra il buon piazzamento di Federici Filippo Sci Club Foligno decimo già titolare di ottimi piazzamenti anche lo scorso campionato.
Quest’anno per scarsità di neve lo svolgimento degli allenamenti e le gare sono state spesso dirottate al nord Italia con aggravio ed oneri per tutte le società partecipanti al Campionato interregionale.
Il rilancio di attività sportive del genere nel nostro comprensorio non è facile, dichiara il direttivo dello Sci Club Foligno, oltre alle condizioni economiche mondiali in cui ci troviamo ci si mettono anche quelle climatiche a complicare il nostro programma agonistico denominato“Concrete Skiing”.