Da domenica 20 dicembre è entrato in funzione lo “Ski Bus”, il servizio di trasporto pubblico stagionale che la Provincia di Macerata ha attivato in collaborazione con i Comuni e l’azienda di trasporto Contram di Camerino, per andare la domenica a sciare sulle piste del versante maceratese dei Monti Sibillini.
Per raggiungere le piste, per le quali è già decisa l’apertura, l’autobus “SkiBus” partirà da:
Macerata (Giardini Diaz) alle 7,45.
Piediripa zona industriale (7,55),
Passo San Ginesio (8,30),
Sarnano (8,45),
Sassotetto (9,15).
Un secondo autobus partirà da:
Civitanova Marche (piazzale Cristo Re) alle 7,30 e farà coincidenza a Piediripa con quello partito da Macerata. La corsa di ritorno partirà alle 16,30 con arrivo a Macerata alle 18,15 e a Civitanova alle 18,35.
Qualora le condizioni delle neve consentiranno l’apertura delle piste anche a Frontignano e Monte Prata un servizio Ski Bus raggiungerà queste località transitando per Tolentino, Bivio Maddalena di Muccia, Visso e Ussita.
Per informazioni e prenotazione è attivo il numero verde del Contram 800-03.77.37
Anche con i gestori delle piste è stato definito un accordo per praticare uno sconto sulle tariffe degli impianti di risalita a coloro che presenteranno il biglietto dello SkiBus. Per il servizio di trasporto saranno praticate le normali tariffe del trasporto pubblico extraurbano ed il costo del biglietto andata e ritorno varia in base alle località di inizio e termine del viaggio.
Sono quelli che fanno la differenza tra una «mezza angolazione» e un’angolazione completa, efficace e facilmente gestibile; quelli mancanti per trasformare una sciata statica in espressione dinamica e naturale.
Dal corriere adriatico 18.12.2009 Ascoli Il Cotuge sta attraversando un periodo quanto mai delicato per la sua sopravvivenza in quanto si è acuito fortemente il problema della mancanza di finanziamenti. La Comunità Montana dei Monti della Laga, uno dei partners, recentemente è uscita dal Consorzio per mancanza di fondi. Il 22 prossimo all’ordine del giorno del consiglio provinciale di Teramo è stata inserito il recesso dal Cotuge. Altro partner che verrà meno rendendo così difficilissima la già difficoltosa gestione finanziaria.
La World Snowboard Federation (WSF) e la Federazione Snowboard Italia sono liete di invitarvi al primo International Clinic in Snowboard Park Construction dal 13 al 15 gennaio 2010 a Livigno. E' raccomandata una buona conoscenza dell'inglese, lingua ufficiale del corso e del manuale.
Gli Snowparks sono la nuova “attrazione” per molte stazioni sciistiche, piccole e grandi. Il clinic internazionale fornirà una introduzione alla pianificazione, costruzione e manutenzione degli snowpark. Il clinic è raccomandato per tutti gli operatori del settore coinvolti nell'organizzazione, logistica e costruzione di strutture nelle stazioni sciistiche.
INFORMAZIONI GENERALI E' importante costruire snowpark che soddistino le necessità di snowboarding dei proprio clienti. Park nero, rosso o blu? Linee di strutture nere, rosse o blu? A prescindere dal livello dello snowpark che vorrete costruire, il clinic fornirà tutte le informazioni su come realizzare e mantenere snowpark di tutte le dimensioni e livelli.
Le parti pratiche si svolgeranno nello Swatch Mottolino Snowpark di Livigno durante gli ultimi giorni di costruzione dello slopestyle per i Protest World Rookie Fest 2010 (per restare più a lungo e poter assistere anche a questo evento potete contattare rookie@worldsnowboardfederation.org)
L'obiettivo del clinic è di fornire ai costruttori di snowpark ed ai manager delle stazioni sciistiche, la le competenze per costruire e mantenere in sicurezza, snowpark innovativi e divertenti per la propria utenza. Inoltre, il clinic fornirà anche nozioni sugli aspetti finanziari legati alla costruzione e gestione degli snowpark.
Il responsabile del corso sarà Lars Eriksen. Lars è attualmente il Park Manager di Hemsedal in Novergia, e l'uomo dietro il concetto di ‘Blue Parkt’. Lars negli anni ha anche costruito gli snowpark dei Burton European Open e dell'Arctic Challenge. Inoltre Lars è anche l'autore di un nuovo manuale sulla costruzione degli snowpark moderni, che verrà fornito a tutti i partecipanti.
Arrivano i primi veri fiocchi di neve qui a Bolognola e con l’occasione mettiamo on-line il programma Accoglienza Turistica & Attività Sportiva Inverno 2009/10, redatto per i soci e per quanti vorranno avvalersene, dall’Associazione Sportiva FreedoMountain; obiettivo principe è mettere a vostra disposizione la professionalità dei nostri Maestri di Sci di Fondo e le Guide Ambientali Escursionistiche per accopagnarvi con gli sci stretti o le ciaspole alla scoperta delle meraviglie dei Sibillini, con particolare riferimento alle zone dell’Alta Valle del Fiastrone e Sarnano, e imparare ad approcciare la montagna vestita di bianco in modo sicuro, consapevole, originale e divertente.
Il programma è disponibile nel documento in .pdf: clicca qui per scaricarlo
Quindi non perdete tempo, scaricate il file e date subito uno sguardo alle date in programma, di certo ci sarà l’attività che fa al caso vostro e che vi permetterà di poter vivere una giornata all’insegna del divertimento sulle nevi dell’Alta Valle del Fiastrone!!!
Vi ricordo inoltre che la nostra associazione mette a disposizione le proprie competenze per organizzare anche attività dedicate e personalizzate in date su richiesta.
Info e prenotazioni: www.scibilliamo.it – info@scibilliamo.it – 331.58.52.478
Impianti di Pintura di Bolognola: firmato oggi il contratto e nel progetto novità senza precedenti! In data odierna, 15 dicembre 2009, la Manardo s.r.l. ha preso possesso della stazione sciistica di Pintura di Bolognola a seguito dell'aggiudicazione provvisoria avvenuta in data 9 ottobre u.s. É ferma volontà della Manardo s.r.l. e dei suoi collaboratori inaugurare la stagione invernale 2009/2010 sabato 19 dicembre, viste la buona quantità di neve al suolo e l'avvenuta consegna della stazione, si partirà "al volo" e con un grande sorriso verso questa grande e impegnativa avventura!
La stazione di Pintura vanta 5 piste da sci alpino di diversa difficoltà (2 blu, 2 rosse, 1 nera) che si sviluppano sul versante nord-est del Monte CastelManardo e aprirà tutti i giorni durante i quali saranno a disposizione i servizi di scuola di sci e noleggio; ma la novità senza precedenti è la realizzazione, sfruttando gli spazi adiacenti le piste da discesa, di ben 3 anelli permanenti atti alla pratica dello sci di fondo, per una lunghezza complessiva di ben 8 km di tracciati battuti per la tecnica classica e lo skating (0,5 – 2,5 – 5 Km) di diversa difficoltà, affianco ai quali verranno segnalati appositi spazi battuti adibiti alla percorrenza con le ciaspole.ù
Il tutto servito dalla Scuola di Sci di Fondo e dal noleggio sci di fondo e ciaspole a disposizione tutti i giorni e da un ricco calendario di iniziative volte a soddisfare tutti quanti vogliano avvicinarsi a queste discipline, dai neofiti a chi vuole migliorare la tecnica.
Insomma da quest'anno a Pintura di Bolognola ce n'è davvero per tutti i gusti, e si preannunciano altre sfiziose iniziative in cantiere, per poter permettere a tutti voi amanti della montagna vestita di bianco di poter trovare in un unico centro tutto ciò che gli sport invernali possano offrire, sempre e comunque allo scopo di accogliervi come meglio possibile nel paradiso bianco dell'Alta Valle del Fiastrone.
Aperto: tutti i giorni 8.30 – 16.30 Giornaliero Festivo € 15,00 Giornaliero Feriale € 12,00 Giornaliero Unificato Sarnano-Bolognola € 23,50 Stagionale € 200,00 Pomeridiano € 9,00 Tessere 30 punti € 15,00
Contatti: Impianti Scioviari 0737.520124 – 335.5797510 – 366.4829040 Maestro di Sci di Fondo e Ciaspolate 331.5852478 oppure consultare il nostro sito www.scibilliamo.it
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.