Home Blog Page 56

Porsche 911 Dakar contro la Lamborghini Sterrato la sfida sulla neve – VIDEO

Se chiedi a Supercar Ron, la Lamborghini Huracan Sterrato e la Porsche 911 Dakar rappresentano attualmente “i massimi, più divertenti, utili e pratici esemplari nel mondo dell’automobilismo”. Tuttavia, probabilmente una delle due è più adatta a cercare l’albero di Natale perfetto in mezzo a 30 cm di neve fresca nell’Utah, giusto?

L’intera comunità automobilistica è attualmente entusiasta dei crossover, SUV e camion. Di conseguenza, il settore delle auto passeggeri sta soffrendo e molti segmenti sono quasi scomparsi o a rischio di estinzione. Ma ciò non significa che non possiamo trovare soluzioni a questo dilemma.

Alcuni produttori di auto, ad esempio, non si accontentano di seguire le tendenze, ma stanno cercando attivamente di salvare la vita delle diverse auto passeggeri. Toyota, per esempio, ha reinventato la serie Crown creando un’intera famiglia che comprende una berlina tradizionale, una berlina con un aspetto da crossover e un vero e proprio SUV crossover. Dacia, un piccolo costruttore di auto dell’Europa orientale, ha ottenuto molto successo con la sua gamma di modelli potenziati Stepway, e il nome Sandero è costantemente tra i modelli più venduti in Europa, anche grazie al suo prezzo accessibile.

D’altra parte, se preferisci spostarti verso l’alto dello spettro dei prezzi al dettaglio, Porsche e Lamborghini hanno trovato delle soluzioni perfette per affrontare questa sfida. Lo scorso anno, il costruttore automobilistico tedesco ha presentato al Salone dell’Auto di Los Angeles l’edizione limitata 911 Dakar, una versione fuoristrada della 911 GTS con lo stesso motore: un flat-six da 3.0 litri con 473 CV e 420 lb-pi (569 Nm) di coppia, ma con prestazioni adatte a quasi ogni tipo di terreno.

Anche Lamborghini ha colto l’opportunità per una serie limitata e ha trasformato la sua vecchia Huracan con motore V10 in un veicolo tutto-terreno chiamato Sterrato, dotato di 602 cavalli e di due pollici in più di altezza da terra rispetto alle versioni normali. Dopo questa trasformazione, molte persone si sono trovate di fronte a un altro dilemma: quale delle due dovrebbero portare a casa. Ebbene, un YouTuber chiamato Supercar Ron ha prima acquistato una Sterrato, l’ha avvolta in una livrea camouflage, e poi ha montato un doppio turbocompressore portando la potenza a 1000 cavalli, prima di aggiungere infine una tradizionale Porsche 911 Dakar dal look Rothmans al suo garage.

Ora, per stabilire quale delle due sia migliore, le due supercar fuoristrada sono state portate fuori nella fresca neve dell’Utah per cercare l’albero di Natale perfetto. Alla fine, lo hanno trovato e hanno deciso quale delle due supercar fuoristrada fosse la migliore in mezzo a “12 pollici di neve fresca”.

Tuttavia, non voglio rovinare la sorpresa e il divertimento di guardare tutte le acrobazie. Inoltre, se nella tua zona non c’è neve, questa storia rappresenta comunque un triplo intrattenimento. Potrai vedere una Porsche 911 Dakar che fa dei donuts sulla neve, una Lambo Huracan Sterrato che cerca di tenerle testa, e molte strade inesplorate, come mostrato dalle riprese aeree, tutte immerse in una bellissima neve bianca!

OffertaBestseller N. 1
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
Capo estremamente elasticizzato
77,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
Disponibile in diversi colori
29,99 EUR

Cimone, in arrivo con il freddo oltre 30 cm di neve

Nelle colline emiliane, la neve sta per arrivare, ma sulle vette del Cimone, secondo le previsioni meteo, ci attendiamo una generosa caduta di neve che farà la felicità degli appassionati e degli operatori. Sono previsti almeno 20 o 30 centimetri di neve fresca, e i primi fiocchi stanno già scendendo. Inoltre, il netto abbassamento delle temperature permetterà ai cannoni di lavorare a pieno ritmo, garantendo la massima copertura di neve sulle piste del Cimone.

Durante queste lunghe vacanze, numerosi sciatori si sono radunati sulle piste del Cimone, dove, grazie all’innovativo sistema di innevamento artificiale, molte delle piste sono rimaste aperte anche nei giorni “magri”. Al momento, gli impianti aperti sul Cimone includono 4 seggiovie, 2 tappeti campo scuola con la Pista Marmotte al Cimoncino, il collegamento con il Lago della Ninfa, la Pista del Lago della Ninfa e la Pista Betulla-Beccadella Sud, oltre alla Pista numero 9. Quindi, se state cercando dove sciare sul Cimone e godervi le piste aperte, siete nel posto giusto.

OffertaBestseller N. 1
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
Capo estremamente elasticizzato
77,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
Disponibile in diversi colori
29,99 EUR

Colere, bambino di 9 anni cade dalla seggiovia da un’altezza di sei metri

Un drammatico incidente ha scosso la tranquilla località sciistica di Colere, in provincia di Bergamo, quando un bambino di soli nove anni è caduto da una seggiovia, precipitando da un’altezza di oltre sei metri. Questo incidente, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato ieri mattina, giovedì 4 gennaio, e ha coinvolto uno dei nuovi impianti che collegano Polzone a Cima Bianca.

Il bambino, durante l’utilizzo dell’impianto di risalita, non è riuscito a sedersi completamente e a fissarsi in sicurezza sulla seggiovia. Non appena i suoi piedi hanno perso contatto con il terreno, ha tentato disperatamente di mantenere la presa, aggrappandosi con le mani. Una ragazza di 16 anni, seduta accanto a lui, ha cercato di aiutarlo a non cadere, tentando invano di tenerlo aggrappato.

Il padre del bambino, seduto nel posto dietro di lui, ha assistito alla scena impotente, senza poter intervenire. Qualsiasi mossa da parte sua avrebbe potuto mettere a rischio anche la sua vita. Dopo pochi attimi di tensione, ha dovuto assistere alla caduta del figlio da un’altezza di sei metri su un terreno di roccia misto a neve.

Subito dopo l’incidente, il bambino è stato raggiunto rapidamente dai soccorritori e dai familiari presenti sul posto. Fortunatamente, nonostante l’altezza della caduta, ha riportato “solo” una frattura al femore. L’elisoccorso è intervenuto tempestivamente, trasportando il piccolo all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove è stato sottoposto alle cure necessarie e tenuto sotto osservazione.

Dopo l’allarme scattato, sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 e i carabinieri di Vilminore di Scalve, che hanno gestito la situazione e fornito il supporto necessario. La presenza tempestiva di questi soccorritori ha svolto un ruolo cruciale nel prestare immediato soccorso al bambino, mitigando le conseguenze dell’incidente.

OffertaBestseller N. 1
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
Capo estremamente elasticizzato
77,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
Disponibile in diversi colori
29,99 EUR

Freddo estremo in Svezia dove una bufera di neve con temperatura a -43,6 gradi ha bloccato centinaia di auto – VIDEO

La Svezia sta affrontando condizioni climatiche estreme, con temperature record di -43,6 gradi registrate a Kvikkjokk-Årrenjarka, nella Lapponia svedese. Questo rappresenta il gelo più intenso degli ultimi 25 anni, causato da un’irruzione di freddo proveniente dalla regione artica.

Nel sud della Svezia, centinaia di auto sono rimaste bloccate per oltre 10 ore sulla strada E22, tra Hörby e Kristiansanda, a causa di una bufera di neve. La situazione ha portato all’intervento delle forze armate svedesi, che hanno fornito assistenza, cibo e acqua agli automobilisti intrappolati, mentre lavoravano per liberare i veicoli dalla neve.

Questo evento climatico estremo ha interrotto i trasporti e causato la chiusura delle scuole in varie parti della Scandinavia. In alcune città, come Alvsbyn, migliaia di case sono rimaste senza elettricità. Il traffico è stato gettato nel caos, con la chiusura di autostrade e strade principali in tutta la regione.

I meteorologi prevedono che il freddo estremo raggiungerà presto anche Stoccolma e altre parti della Scandinavia, inclusa la Norvegia, dove si prevedono temperature fino a -27 gradi. Anche Mosca si prepara a temperature estreme, con previsioni fino a -30 gradi, a causa del freddo siberiano.

OffertaBestseller N. 1
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
Capo estremamente elasticizzato
77,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
Disponibile in diversi colori
29,99 EUR

Terremoto in Giappone, video degli sciatori in seggiovia che oscilla paurosamente

Il terremoto di magnitudo 7.4 che ha colpito la penisola di Noto in Giappone è stato avvertito anche nelle stazioni sciistiche dell’entroterra, causando preoccupazione e paura tra gli sciatori. A Hakuba, una località sciistica a circa 60 miglia (96 km) dall’epicentro, sono state segnalate intense scosse che hanno provocato la fuga delle persone dagli edifici e la preoccupazione per possibili valanghe. Nonostante il terremoto, le stazioni sciistiche di Hakuba sono rimaste aperte durante il periodo di grande affluenza del Capodanno. Nel video girato da un turista, si vedono chiaramente gli sciatori in seggiovia impauriti mentre sono in seggiovia, in balia delle scosse sismiche causate dal terremoto.

Video della seggiovia che oscilla a causa del terremoto

OffertaBestseller N. 1
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
Capo estremamente elasticizzato
77,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
Disponibile in diversi colori
29,99 EUR

Val Badia, cavalli imbizzarriti creano il panico tra gli sciatori sulla pista Armentarola – VIDEO

Un episodio davvero insolito ha recentemente turbato la tranquillità della Val Badia, dove alcuni cavalli, tradizionalmente utilizzati per trainare gli sciatori sulla pista Armentarola, hanno perso il controllo, generando momenti di panico tra gli sciatori. Questo incidente si è verificato nel tratto tra Capanna Alpina al Passo Falzarego e l’Armentarola, sopra San Cassiano.

Il servizio taxi dove i cavalli trainano gli sciatori

In Val Badia, durante la stagione invernale, un servizio di taxi trainato da cavalli offre ai turisti un’alternativa ecologica e pittoresca agli skilift tradizionali. Questo servizio è molto apprezzato dagli ospiti, che possono scegliere di viaggiare in gruppi di massimo 40 persone con due cavalli, o 20 persone con un singolo cavallo, in una slitta trainata lungo la neve.

Il video mostra i momenti di tensione sulla pista da sci

Tuttavia, l’alta affluenza turistica di questa stagione ha messo a dura prova i cavalli, con numerosi viaggi giornalieri richiesti. Questo ha portato a un incidente in cui una carrozza vuota, trainata da cavalli spaventati, è stata vista sfrecciare pericolosamente lungo la pista. Il video dell’incidente, pubblicato sulla pagina social Welcome to Favelas, mostra i cavalli che sfiorano una collisione con una balaustra di legno, creando momenti di paura tra gli sciatori.

Fortunatamente, grazie alla prontezza e all’agilità dei cavalli, non si sono verificati incidenti gravi. La loro capacità di evitare gli ostacoli ha impedito conseguenze più serie e potenziali ferite tra gli sciatori spaventati.

Considerazioni sulla sicurezza ed il benessere degli animali

Questo evento ha sollevato questioni importanti riguardo la sicurezza di tale servizio unico. La crescente popolarità del servizio di taxi trainato da cavalli richiede una maggiore attenzione al benessere degli animali e alla sicurezza degli sciatori, specialmente durante periodi di forte affluenza come le festività.

L’episodio avvenuto in Val Badia evidenzia l’importanza di un equilibrio tra offrire esperienze turistiche memorabili e assicurare che le misure di sicurezza siano adeguatamente implementate per proteggere sia gli esseri umani sia gli animali coinvolti.

OffertaBestseller N. 1
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
Capo estremamente elasticizzato
77,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
Disponibile in diversi colori
29,99 EUR

Ilary Blasi e Bastian Muller in vacanza in Svizzera: quanto costa l’hotel in cui alloggiano

La celebre conduttrice televisiva Ilary Blasi ha recentemente festeggiato il Capodanno in Svizzera, una scelta che ha attirato l’attenzione dei suoi numerosi fan. Questo evento speciale ha visto la partecipazione del suo attuale compagno, Bastian Muller, evidenziando la solidità della loro relazione nonostante la distanza. Il viaggio è stato un momento perfetto per Ilary Blasi e Bastian Muller per godersi la reciproca compagnia in un ambiente idilliaco come le Alpi svizzere.

Ilary Blasi, nota per la sua carriera televisiva di successo, ha scelto un tranquillo resort nelle Alpi per il suo ritiro invernale. Questa scelta ha sottolineato il suo desiderio di un weekend all’insegna del relax e della serenità. In questa fuga romantica, non è mancata la presenza di Isabel Totti, la figlia più giovane di Ilary Blasi e del famoso ex calciatore Francesco Totti. La relazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti, che si è conclusa nell’estate del 2022, continua ad essere un argomento di grande interesse per i media e il pubblico, specie dopo la recente uscita del documentario Netflix “Unica”, in cui Ilary racconta la sua prospettiva sulla loro storia.

Il Capodanno è stato un momento di unione familiare per Ilary Blasi, che ha trascorso del tempo prezioso con la sua bambina di 6 anni. La serata è stata impreziosita dalla scelta di indossare dei maglioni jacquard coordinati, simbolo di un legame affettivo forte tra Ilary Blasi, la sua famiglia e Bastian Muller.

Come si chiama e dove si trova l’hotel di lusso scelto da Ilary Blasi per le sue vacanze sulla neve?

La conduttrice ha scelto il Cervo Zermatt, un elegante resort nelle Alpi Svizzere, per la sua vacanza invernale. Questo esclusivo albergo, situato ai piedi della Funivia Sunnegga di Zermatt, si distingue per la sua integrazione armoniosa nell’ambiente innevato circostante, incarnando un modello di turismo eco-responsabile. Inaugurato nel 2009, il Cervo Zermatt è rinomato per il suo impegno nella responsabilità ecologica e sociale, spaziando dall’uso di energie sostenibili e etiche fino al supporto di progetti a livello locale e globale.

Il resort, un vero e proprio santuario di lusso e benessere, offre una gamma di servizi esclusivi, inclusi trattamenti termali, un centro benessere completo e tre ristoranti di alta cucina. Composto da sette strutture distinte, il Cervo offre una varietà di camere e suite, ognuna dotata di un’area wellness privata con sauna, bagno di vapore e una confortevole sala relax arricchita da un caminetto. Uno dei punti di forza del resort è la sua spettacolare terrazza panoramica, che regala una vista incantevole sul Monte Cervino, creando un’atmosfera di serenità e bellezza unica.

Quanto costa l’hotel dove alloggiano Ilary Blasi e Bastian Muller?

Il soggiorno nell’esclusivo hotel di lusso scelto da Ilary Blasi presenta tariffe variabili a seconda della tipologia di camera selezionata. Durante la stagione alta, i prezzi per notte oscillano dai 940 franchi svizzeri, approssimativamente 1000 euro, fino a 1570 franchi svizzeri, pari a circa 1680 euro. Questa struttura offre ai suoi ospiti un’esperienza ricca e immersiva, caratterizzata da un’ampia gamma di servizi esclusivi e di alta qualità.

OffertaBestseller N. 1
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
Capo estremamente elasticizzato
77,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
Disponibile in diversi colori
29,99 EUR

La Befana porterà nella calza degli appassionati di montagna tanta neve scopri dove

Durante il primo weekend di gennaio, l’Italia si troverà ad affrontare condizioni meteorologiche particolarmente avverse, portate dalla Befana. Da Sabato 6 a Domenica 7 Gennaio, un vortice ciclonico formatosi sui mari italiani causerà un marcato deterioramento del tempo in molte regioni, con piogge, venti molto forti e nevicate anche a quote basse. Questo repentino cambiamento climatico è causato dall’arrivo di correnti d’aria artica che daranno vita a un Ciclone Mediterraneo, portando intense precipitazioni, a tratti temporalesche, e forti raffiche di vento, iniziando già dal pomeriggio di Venerdì 5 Gennaio.

Per Sabato 6 Gennaio, le previsioni indicano forti precipitazioni soprattutto in Lombardia centro-orientale, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Liguria di Levante, e successivamente nelle regioni del Centro-Sud, in particolare quelle sul versante tirrenico. Le Alpi centro-orientali si aspettano consistenti nevicate, con accumuli che potrebbero superare i 40-50 cm sopra i 1000/1200 metri di quota, abbassandosi fino a 5/600 metri durante la notte tra Sabato e Domenica. Anche gli Appennini vedranno tornare la neve, con fiocchi previsti a partire da circa 1500 metri. Infine, Domenica 7 Gennaio, il maltempo continuerà a imperversare sull’Emilia Romagna, con nevicate fino in collina, e sulle regioni del Centro-Sud, dove sono attese ancora forti piogge, anche di carattere temporalesco.

OffertaBestseller N. 1
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
Capo estremamente elasticizzato
77,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
Disponibile in diversi colori
29,99 EUR

Tarvisio, fiaccolata da record nella notte di Capodanno

Credits: Tiziano Gualtieri

La 51ª edizione della fiaccolata sul Monte Lussari non è stata solo un evento memorabile, ma ha anche segnato un importante traguardo, diventando l’evento più longevo del suo genere nell’intero arco alpino. Quest’anno, la neve caduta durante la notte ha impreziosito il paesaggio, aggiungendo un fascino unico all’atmosfera. Tuttavia, le avverse condizioni meteorologiche hanno rischiato di portare a significative modifiche nel programma di questa storica manifestazione. Nonostante le sfide, la celebrazione, frutto della collaborazione tra l’Us Camporosso e il Comune di Tarvisio, si è svolta con grande successo.

“Dobbiamo ringraziare gli uomini di PromoTurismoFVG e in particolare il Direttore del Polo di Tarvisio Alessandro Spaliviero  perché, nonostante la parte bassa della Di Prampero sia tutt’ora chiusa al pubblico a causa della mancanza di neve, ci è stato consentito di poter scendere fino a valle grazie alla preparazione di due strisce di neve appositamente realizzate per noi”, ha dichiarato Damiano Matiz, Presidente dell’US Camporosso.

La fiaccolata di capodanno sul Monte Lussari

Allo scoccare delle 18:00, il Monte Lussari si è trasformato in un palcoscenico magico per la fiaccolata. Un’imponente processione di 250 fiaccolatori, vestiti con abiti storici e muniti di 500 torce artigianali, ha illuminato magnificamente i 3,5 km della pista Di Prampero, formando una spettacolare sequenza di luci lungo il percorso che si snoda dal Santuario del Monte Lussari fino alla frazione di Camporosso. Al termine del tragitto, l’evento è culminato con l’accensione di un imponente falò, seguito da un affascinante spettacolo pirotecnico. Precedendo questo momento clou, il cuore del paese è stato animato da diverse iniziative: via Valcanale si è trasformata in un vivace mercato con bancarelle ricche di prodotti artigianali e prelibatezze locali. E poco prima dell’inizio della fiaccolata principale, i più piccoli hanno avuto il loro momento di protagonismo con la tradizionale sfilata dei bambini, un preludio gioioso all’evento serale.

Dopo la fiaccolata in arrivo sul Monte Lussari la Coppa sci Europa

Con la 51ª edizione della Fiaccolata del Monte Lussari ormai alle spalle, l’Us Camporosso si rivolge con entusiasmo alla sua prossima grande impresa: l’organizzazione della Coppa Europa di sci alpino. “Dal 22 al 26 gennaio, ci troveremo di nuovo sulla pista Di Prampero, questa volta per orchestrare tre emozionanti gare di Coppa Europa”, dichiara Matiz. In un significativo ampliamento del programma originale, che prevedeva solo due discese libere, quest’anno la Federazione Internazionale dello Sci (FIS) ha aggiunto un supergigante. Sebbene ci aspetti una settimana di duro lavoro, la passione dei nostri membri, il sostegno inestimabile dei volontari e la fondamentale collaborazione con PromoTurismoFVG ci danno la forza e la determinazione per affrontare con successo anche questa nuova entusiasmante sfida.

OffertaBestseller N. 1
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
Capo estremamente elasticizzato
77,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
Disponibile in diversi colori
29,99 EUR

Forte ondata di freddo in arrivo in Europa con temperature estreme fino a -43°C

L’Europa si sta avvolgendo in un freddo polare: il 2 Gennaio, Kvikkjokk, una località svedese, ha segnato -43,0 °C, eguagliando un record storico di oltre un secolo fa. Nei prossimi giorni, gelo e bufere di neve si abbatteranno su diverse parti del continente, influenzando le condizioni climatiche per tutta la settimana. Ma cosa succederà in Italia?

Per comprendere l’impatto sul nostro Paese, è fondamentale osservare la dinamica climatica a livello europeo. Un’intensa ondata di freddo e neve, spinta da correnti artiche tra Lapponia e Russia, si sta dirigendo verso parte dell’Europa. Queste correnti porteranno un calo drastico delle temperature e possibili tempeste di neve, interessando nazioni come Germania, Paesi Bassi, Austria e Repubblica Ceca, dove si attendono valori termici fino a -15°C anche nelle zone di pianura.

Per quanto riguarda l’Italia, il cambiamento più evidente sarà un marcato calo delle temperature, che si prevede scendano di 7-8°C sotto le medie stagionali, in particolare nelle regioni del Centro-Nord a partire da Lunedì 8 Gennaio. I giorni successivi si preannunciano estremamente freddi e parzialmente instabili, con la possibilità di nevicate fino in pianura. Sarà essenziale monitorare l’evoluzione delle depressioni atmosferiche per identificare le aree più a rischio. Maggiori dettagli e aggiornamenti saranno forniti non appena possibile, data l’incertezza dovuta al lasso di tempo ancora rilevante.

OffertaBestseller N. 1
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
CMP Salopette Sci Elasticizzata Da Uomo Pantaloni, Nero, 48
Capo estremamente elasticizzato
77,99 EUR
OffertaBestseller N. 4
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
CMP Salopette Sci In Twill Da Bambini, Nero, 152
Disponibile in diversi colori
29,99 EUR
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.