Home Blog Page 70

Campo Felice, iniziata la prevendita degli skipass stagionali 2023/2024

Mentre le attuali temperature ci fanno pensare ancora all’estate, il calendario ci avvisa che l’inverno si avvicina a grandi passi. Le stazioni sciistiche si stanno attrezzando e il comprensorio sciistico di Campo Felice attraverso i propri canali social e sito web ha da poco svelato le sue tariffe stagionali per gli skipass.

Proprio oggi ha dato il via la prevendita, con alcune proposte davvero interessanti. La grande notizia per tutti gli appassionati è che i prezzi, rispetto allo scorso anno, rimangono invariati. Per chi acquisterà lo skipass stagionale entro il 22/10/2023 portando con sé un amico, il costo sarà di soli 470 euro, lo stesso prezzo della stagione 2022/2023.

I clienti che avevano già acquistato l’anno scorso lo skipass stagionale, avranno un trattamento speciale. La fidelizzazione viene premiata e per loro il biglietto stagionale avrà un costo di 500 euro. Per chi si affaccia per la prima volta alle pendici di Campo Felice e decide di acquistare lo skipass entro la stessa data, il prezzo sarà di 520 euro.

Un’attenzione particolare è stata data anche ai convenzionati. I clienti fedeltà beneficeranno di una tariffa di 470 euro, mentre i nuovi convenzionati verseranno 490 euro. Una proposta ancora più allettante è riservata ai convenzionati che porteranno un amico: per loro, il prezzo sarà di 450 euro.

E gli studenti? Campo Felice non li ha dimenticati! Gli universitari fedeli alla stazione sciistica avranno la possibilità di abbonarsi a soli 440 euro, mentre per i nuovi studenti il prezzo sarà di 460 euro.

Dal 23 novembre al 03 dicembre, i prezzi subiranno una variazione. Per i clienti ordinari, l’abbonamento annuale sarà di 560 euro, i convenzionati pagheranno 535 euro e gli universitari 490 euro. E per gli over 80? Un piccolo incremento, portando il prezzo dello skipass a 240 euro.

A partire dal 4 dicembre e fino al termine della stagione, gli skipass avranno un costo di 590 euro per gli adulti, 555 euro per i convenzionati e 510 euro per gli studenti universitari.

Per chi volesse approfittare delle suddette offerte, basta recarsi presso la biglietteria della seggiovia Brecciara. Da notare, però, che queste promozioni non saranno disponibili nell’e-shop online del comprensorio.

Pronti a scendere in pista?

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Come usare i bastoncini da trekking

Se andare a piedi è salutare per le gambe, farlo usando i bastoncini è benefico anche per le braccia! I bastoncini da trekking possono trasformarsi in compagni inseparabili delle tue avventure. In questo articolo, apprenderai come impiegarli in modo appropriato per potenziare le tue prestazioni e ottimizzare il divertimento.

Perchè si devono usare i bastoncini da trekking?

Durante i percorsi di trekking i bastoncini sono fondamentali per due motivi:

  1. aiutano a mantenere l’equilibrio
  2. diminuiscono il peso sulle articolazioni

Utilizzare i bastoncini mentre si cammina accresce la stabilità, specialmente su terreni inclinati, offrendo due ulteriori punti di appoggio oltre ai piedi. In pratica, i bastoncini ti permettono di bilanciare il peso su quattro diversi punti. Inoltre, contribuiscono a mitigare la tensione sulle articolazioni, specialmente su caviglie, ginocchia e anche. Impiegare i bastoncini durante le escursioni può diminuire circa del 30% il carico sulle ginocchia.

Quando si devono usare i bastoncini da trekking?

I bastoncini da trekking si rivelano vantaggiosi per ogni sorta di escursione: sia in terreni pianeggianti, che in salita o in discesa, su percorsi montani o campestri. L’utilizzo dei bastoncini è più una scelta personale dell’escursionista piuttosto che una necessità dettata dal tipo di escursione. Alcuni scelgono di impiegarli per l’intera durata del trekking, mentre altri preferiscono riservarne l’uso solamente per le salite ardue e le discese pericolose.

Come si deve camminare con i bastoncini da trekking?

Utilizzare i bastoncini da trekking dovrebbe essere un’azione naturale e senza sforzo. Non è necessario esercitarsi per ore: è sufficiente afferrare i bastoncini e muoverli in sincronia con il ritmo naturale del passo. Quando si avanza con il piede sinistro, si muove in avanti anche il braccio destro, seguendo il normale andamento del camminare, e viceversa. Su terreni pianeggianti o leggermente sconnessi, non è indispensabile conficcare i bastoncini nel terreno; appoggiarli leggermente è sufficiente per ottenere propulsione.

Situazioni particolari
Quando incrementi la velocità, muovi il bastoncino un po’ più avanti per potenziare la dinamica e facilitare la spinta.

In presenza di salite ripide, tenta di conficcare entrambi i bastoncini davanti a te allo stesso tempo per creare un movimento di trazione e spingere il corpo avanti con maggiore facilità.

Come si devono regolare e impugnare i bastoncini da trekking?

Se regolati correttamente per quanto riguarda la lunghezza e se impugnati adeguatamente, i bastoncini da trekking possono offrire numerosi vantaggi durante un’escursione. Al contrario, un uso improprio può causare squilibrio o richiedere uno sforzo eccessivo. Ti suggeriamo di evitare l’utilizzo di un solo bastoncino poiché può alterare la postura naturale del corpo. Quindi, lascia perdere il bastone da pastore, più adatto a guidare le pecore che a camminare!

Sui terreni piatti, i bastoncini dovrebbero essere mantenuti ad un angolo di 90° con il terreno, con la punta che lo tocca. Generalmente, i bastoncini da trekking hanno impugnature ergonomiche e dovrebbero essere tenuti con una presa morbida, senza pressione. Allenta ulteriormente la presa, lasciando che il bastoncino oscilla tra il pollice e l’indice. Non c’è bisogno di afferrare stretto, cosa che provocherebbe solo stanchezza. Il laccio da polso può fornire un supporto aggiuntivo alla mano. Dopo aver inserito la mano nel laccio dal basso, tieni il bastoncino lasciando che il laccio rimanga tra il palmo e l’impugnatura. Adegua il laccio in modo che avvolga comodamente la mano senza stringerla e dovresti poterlo sganciare facilmente all’occorrenza.

Su terreni più inclinati, se i bastoncini sono regolabili, accorciarli di 5-10 cm può facilitare il mantenimento dell’equilibrio e incrementare la trazione. In discesa, estendere la lunghezza dei bastoncini può offrire più sostegno.

Infine, in certi casi i bastoncini potrebbero risultare soltanto d’intralcio! Su terreni particolarmente difficili, potrebbe essere più utile utilizzare le braccia per spingersi o aggrapparsi. In tali situazioni, puoi portare entrambi i bastoncini in una mano o, se sono ripiegabili, riporli nella borsa o nello zaino. Se pratichi frequentemente trekking con bastoncini o prevedi escursioni di più giorni, opta per bastoncini regolabili e ripiegabili, pronti ad adattarsi a vari tipi di terreno e circostanza.

Bestseller N. 3
Cao Camping - Coppia di Bastoncini da Trekking telescopici, Colori Assortiti
Cao Camping - Coppia di Bastoncini da Trekking telescopici, Colori Assortiti
Coppia di bastoni telescopici regolabili: 3 sezioni da 66 a 145 cm.; 2 clip di fissaggio; Punta in acciaio e punta in gomma (ammortizzatore). Rondella da rando.
16,73 EUR
Bestseller N. 4
Aktive 52820 – Confezione da 2 bastoni da passeggio telescopico, bastone da trekking in alluminio, manico imbottito, estensibile da 67 a 135 cm, colore casuale blu o nero
Aktive 52820 – Confezione da 2 bastoni da passeggio telescopico, bastone da trekking in alluminio, manico imbottito, estensibile da 67 a 135 cm, colore casuale blu o nero
Anti-shock e ammortizzante per evitare dolori articolari e muscoli, fornisce stabilità; Punta rotonda in gomma antiscivolo per sicurezza su superfici bagnate o bagnate
17,95 EUR

Monti Sibillini, percorsi di trekking tra Marche e Umbria

Situato al confine tra Marche e Umbria, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini rappresenta uno dei gioielli naturali più incantevoli dell’Italia. I suoi vasti altipiani inalterati, mozzafiato a perdita d’occhio, sono abbracciati da dolci e maestosi rilievi montuosi che ne delineano il contorno, rapendo l’animo dei numerosi avventurieri che lo esplorano ogni anno. La maniera ideale per immergersi in questi panorami è vivere l’esperienza con calma, pedalando su una bicicletta o, preferibilmente, camminando. Esistono infatti molteplici e affascinanti itinerari che gli appassionati di trekking possono ideare.

Trekking tra i Monti Sibillini: percorsi consigliati

C’è molto da esplorare, prendendo magari spunto dagli itinerari proposti sul sito ufficiale del Parco, quali la Grande Via, l’anello delle Guaite, del Fiastrone, della Sibilla, del Fluvione, degli Altipiani e della Valle Castoriana. Questi sono tutti tracciati piuttosto estesi, consigliati per essere percorsi in auto, camper e moto, ma certamente non intimoriranno gli amanti delle camminate, al contrario. Esistono anche, naturalmente, sentieri espressamente destinati al trekking. Questi si suddividono in itinerari urbani, che conducono attraverso gli incantevoli borghi medievali disseminati nella zona, e quelli più improntati alla natura, che immergono il visitatore in un verde universo di natura incontaminata, palpitante al ritmo di tempi andati.

Alcuni percorsi, soprattutto quelli che conducono alle vette, sono più impegnativi e richiedono esperienza e adeguata attrezzatura. Ma, oltre alla presenza di un’efficiente segnaletica, è sempre fattibile rivolgersi alle guide autorizzate del Parco. Da non perdere è il Grande Anello dei Sibillini: 124 chilometri lungo l’intero arco montuoso, da completare in nove giorni di marcia.

Un suggerimento: il momento ideale per visitare è senza dubbio la seconda metà di giugno, quando i campi di lenticchie sono in fiore e gli altipiani del Parco si trasformano in un affascinante quadro di colori, da osservare dall’alto. E perché no, gustando una zuppa di lenticchie a Castelluccio di Norcia. Anche l’autunno è speciale, quando i colori dell’autunno rendono tutto ancor più incantevole.

OffertaBestseller N. 2
CMP - Felpa uomo, Ferrari, 50
CMP - Felpa uomo, Ferrari, 50
Apertura a mezza zip, collo alto e logo CMP sulla spalla; Disponibile in diversi colori; ERROR:#REF!
19,99 EUR
Bestseller N. 3
CMP, Giacca da uomo con cappuccio e zip, Ferrari-Nero, 48
CMP, Giacca da uomo con cappuccio e zip, Ferrari-Nero, 48
Giacca adatta ad accompagnare ogni tua esperienza outdoor; Impermeabile WP 7.000 e traspirante MVP 1.000
89,50 EUR
OffertaBestseller N. 4
Salewa Puez (Aqua 3) Ptx M Jkt Giacca, premium navy/4570, L Uomo
Salewa Puez (Aqua 3) Ptx M Jkt Giacca, premium navy/4570, L Uomo
Standard di sostenibilità: Salewa Committed
64,21 EUR
Bestseller N. 6
DAFENP Pantaloni Trekking Uomo Softshell Pantaloni Montagna Escursionismo Impermeabili Caldo Invernali All'aperto KZ1662M-Black2-M
DAFENP Pantaloni Trekking Uomo Softshell Pantaloni Montagna Escursionismo Impermeabili Caldo Invernali All'aperto KZ1662M-Black2-M
Pantaloni softshell uomo: 92% poliestere, 8% spandex, comodi e resistente all'usura; Pantaloni trekking uomo: la vita regolabile con cintura consente una vestibilità comoda
47,99 EUR
Bestseller N. 9
TeeDesign Berretto Divertente Montagna. Abbigliamento per Uomo Donna Ragazzo e Ragazza per Escursioni Trekking - Cappello Montagna
TeeDesign Berretto Divertente Montagna. Abbigliamento per Uomo Donna Ragazzo e Ragazza per Escursioni Trekking - Cappello Montagna
★ 52% Poliestere Recycled - 47% Acrilico - 1% Elastame; 📦 SPEDIZIONE SICURA rapida e protetta.
11,99 EUR
Bestseller N. 10
Generico Cappellino Divertente Montagna. Abbigliamento per Uomo Donna Ragazzo e Ragazza per Escursioni Trekking - Cappello Montagna
Generico Cappellino Divertente Montagna. Abbigliamento per Uomo Donna Ragazzo e Ragazza per Escursioni Trekking - Cappello Montagna
★ Composizione del materiale 100% in cotone; 📦 SPEDIZIONE SICURA rapida e protetta.; 💪 RESISTENTE ed ELEGANTE
11,99 EUR

Dove sciare a Colere

Colere rappresenta una località sciistica affascinante, situata nella Val di Scalve, appoggiata alla parete nord della Presolana, nell’area delle Orobie. Questo luogo si trova a 1050 metri sopra il livello del mare in un’area piuttosto incontaminata, pur essendo relativamente prossima ai principali centri urbani lombardi: Colere dista infatti solo 60 km da Bergamo, 100 da Milano e 75 da Brescia.

Le piste dedicate allo sci alpino raggiungono i 2250 m grazie alle tre seggiovie che trasportano gli sciatori alle alte quote. Da queste, gli appassionati possono godersi una discesa lunga e avvincente, innevata anche artificialmente, che arriva fino in paese.
Il campo scuola è servito da un 1 tapis roulant.

Grazie alla sua posizione, a Colere è possibile sciare da dicembre a maggio, godendo di panorami mozzafiato: le Orobie Orientali e la catena dell’Adamello sono affiancate dal Pizzo della Presolana, che caratterizza tutta l’area con il suo profilo distintivo. Le piste in alta quota sono omologate per gare internazionali di supergigante. Nel 2010, Colere ha avuto l’onore di ospitare il 44° Campionato Nazionale ANA Slalom Gigante.

All’inizio del primo tratto della seggiovia, che parte da Colere per arrivare alla cima dell’area sciistica, la Scuola di Sci Colere 2200 si trova a 1.550 metri di quota, in una posizione strategica per svolgere le proprie attività, immediatamente accanto alle piste, vicino agli impianti sia per principianti che per esperti. La Scuola offre corsi di sci e snowboard per adulti e bambini, e mette a disposizione l’attrezzatura necessaria, anche a prezzi scontati.

Le piste sono adatte a snowboarders avanzati e sciatori di tutti i livelli. Oltre allo sci alpino, è possibile avventurarsi nel fuoripista e nell’escursionismo invernale in alta quota.

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

La banche finanziano con 6 milioni gli impianti sci Colere

Nella località sciistica di Colere, gli impianti di risalita verranno ammodernati e saranno installati nuovi tapis roulant. Queste innovazioni hanno l’obiettivo di valorizzare e rendere più accattivante l’offerta invernale, oltre a incentivare le attività escursionistiche nella Val di Scalve.

Questo ambizioso progetto è sostenuto da un finanziamento firmato dall’Istituto per il Credito Sportivo, in qualità di lead arranger, insieme a Finlombarda, l’ente finanziario della Regione Lombardia, e Banca Sella, in collaborazione con Rsi Srl. Questo investimento ammonta a 6 milioni di euro, con un impegno previsto per 17 anni, e viene ulteriormente rafforzato dalla garanzia offerta dal Fondo di garanzia per l’impiantistica sportiva, gestito dall’Istituto per il Credito Sportivo.

Rsi è stata selezionata per avere la concessione relativa alla progettazione, costruzione, manutenzione e gestione della “Colere Ski Area 2200”, situata in provincia di Bergamo. Ciò è stato possibile grazie alla procedura di gara indetta dal Comune di Colere. Con queste risorse finanziarie, Rsi si propone di potenziare la competitività e l’attrattività di questo comprensorio sciistico.

Il progetto riceverà un impulso ulteriore grazie al contributo della Regione Lombardia, che ammonta a 4,5 milioni di euro. Tra le principali attività previste, Rsi Srl installerà una cabinovia capace di ospitare dieci persone e una seggiovia da sei posti. Inoltre, si occuperà del riposizionamento della seggiovia biposto Capanno e della revisione approfondita della triposto Corna Gemelle.

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Le 7 cose che devi avere assolutamente per questo inverno

L’inverno è alle porte e il freddo inizia a mordere. È tempo di prepararsi! Ci stiamo avvicinando, l’inverno è a meno di due mesi. Questa stagione gelida ci invita a trascorrere momenti caldi in casa o a divertirci sulla neve, naturalmente ben coperti. Ecco a voi sette articoli che renderanno questa stagione molto più gradevole, specialmente per chi è particolarmente sensibile al freddo!

1) Cuffie termiche

Per chi ama fare jogging in inverno ascoltando la propria playlist preferita, le cuffie tradizionali possono diventare scomode sotto il cappello. Ma con le cuffie termiche, il problema è risolto! Mantengono le orecchie calde e permettono di godersi la musica grazie al jack e agli speaker incorporati nel copriorecchie.

2) Selezione di tè pregiati

Un’idea regalo perfetta per Natale, specialmente per la mamma o un’amica che apprezza il tè. Optate per tè con foglie e fiori veri, da utilizzare con un infusore. Assaporerete tutti gli sfumati aromi di un tè genuino. Dimenticherete le bustine in un attimo!

3) Microscopio per osservare i cristalli di neve

Un regalo ideale per chi è affascinato dal mondo della natura. Si dice che non ci siano due fiocchi di neve identici, e con questo strumento, ora potete verificarlo da vicino.

4) Sauna portatile

Sì, può occupare spazio, ma immaginate il piacere di rilassarsi in una sauna personale durante le fredde giornate invernali. Si entra completamente, lasciando fuori solo viso e mani – il momento perfetto per immergersi in una lettura!

5) Caminetto a infrarossi

Quando si pensa all’inverno, ci si immagina davanti a un caldo caminetto. Per chi non ne possiede uno tradizionale, la stufa a infrarossi può essere un’alternativa intrigante. Si collega all’elettricità e riscalda l’ambiente con la sua luce a infrarossi.

6) Spalaneve automatico

Per chi vive in aree con frequenti nevicate, spalare neve può diventare estenuante. Ma con questo apparecchio, simile a un tagliaerba, basta accenderlo e lui pulirà il vialetto per voi.

7) Spara palle di neve

Per chi vuole portare la battaglia di palle di neve a un nuovo livello, ecco un dispositivo che assomiglia a una pistola ad acqua ma lancia palle di neve. Divertimento garantito senza bagnarsi le mani!

Come si toglie la neve dalla macchina? Con lo stereo!

Da oggi, liberare la tua auto dalla neve non sarà più un’impresa. Semplicemente, aumenta il volume della tua musica.

Il freddo, la neve e il gelo non vanno d’accordo con le automobili. Chi vive in zone dove le temperature sono spesso sottozero sa bene come affrontare questi inconvenienti. Se ti è mai successo di trovare la tua auto coperta di neve, conosci la fatica di pulirla e il freddo alle mani.

Tuttavia, un automobilista ha trovato una soluzione innovativa. Caricando un video su YouTube, ha dimostrato come liberare la sua auto dalla neve in un attimo. La sua strategia? Piuttosto insolita! Ha messo una canzone hip hop, alzando il volume al massimo. Grazie alle vibrazioni prodotte dai bassi, la neve ha iniziato a cadere dalla macchina.

Va detto che il suo impianto audio non è standard, ma decisamente potente. Una tattica da considerare per chi ha un sistema audio simile.

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Passo dello Stelvio, grazie alla nevicata si torna a sciare sul ghiacciaio

Le piste del ghiacciaio dello Stelvio, posizionate in alta Valtellina, al confine con la provincia di Bolzano, sono nuovamente accessibili al pubblico da martedì 26 settembre.

È stato annunciato da Umberto Capitani, direttore della società Sifas che sovrintende gli impianti di risalita della ski-area situata sull’apice dell’Europa, l’area sciabile più elevata, che grazie alle temperature in diminuzione e alle recenti nevicate in quota, i percorsi innevati della ski-area sono di nuovo praticabili in totale sicurezza.

Quest’area è una destinazione sia per i turisti sia per gli atleti di diverse nazionalità in fase di allenamento.

Le seggiovie opereranno in orario mattutino, le funivie invece saranno in funzione ininterrottamente fino alla chiusura pomeridiana alle 17. Si raccomanda ai visitatori di sciare solo all’interno delle aree segnalate, delle piste adeguatamente preparate dal personale e di evitare le zone fuori pista che potrebbero risultare pericolose, essendo situate su un ghiacciaio.

La stagione dello sci estivo allo Stelvio, dopo questa pausa, continuerà fino agli inizi di novembre.

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Zermatt, quasi 100 milioni di ricavi per gli impianti sciistici

La stazione sciistica 2022-2023 è stata eccezionale per la Zermatt Bergbahnen, l’azienda che gestisce gli impianti di risalita nella zona svizzera del Cervino. Durante questo periodo, il fatturato aziendale ha raggiunto gli 88,1 milioni di franchi svizzeri, equivalenti a 91 milioni di euro, con un incremento del 6,8%. L’Ebitda si è attestato a 48,8 milioni di franchi svizzeri, rappresentando il 55,3% del fatturato totale, mentre il cash flow ha totalizzato 45,5 milioni di franchi svizzeri, ovvero il 51,7% del fatturato totale.

“I dati operativi record – si legge nel comunicato – hanno portato a un risanamento del bilancio, consentendo così la distribuzione dei dividendi”.

“La crescente domanda da parte di turiste e turisti provenienti dall’Asia e dal Nord America – si legge nel comunicato – ha portato l’attività estiva del 2022 a un nuovo livello record in termini di guadagno. Solo nel segmento dello sci estivo si è registrato un calo, poiché a causa della mancanza di neve nell’inverno precedente non si è formato lo strato isolante sul ghiaccio e quindi, per motivi di sicurezza, si è dovuto sospendere l’esercizio per circa 50 giorni”.

L’assemblea di Zermatt Bergbahnen ha preso la decisione di assegnare agli azionisti un dividendo derivante dall’utile di bilancio, e di ricondurre in bilancio la somma restante. Franz Julen, il presidente, insieme agli altri membri del consiglio di amministrazione, è stato confermato nel suo ruolo.

“È bello vedere che continuiamo a essere sulla via del successo – ha dichiarato Markus Hasler, ceo di Zermatt Bergbahnen – e che possiamo raggiungere risultati di assoluto rilievo grazie a una strategia chiara e alle decisioni giuste nei momenti importanti”.

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 4
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
CMP, Giacca Uomo Cappuccio Fisso, Antracite, 50
Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
125,96 EUR

Abruzzo, cervo innamorato confonde l’imitazione con l’originale

Momento fertile per gli animali dell’Abruzzo. Questo è quanto segnalato sui canali social dalla pagina Instagram Camoscio Sibillini. Da Villalago, condividono un’immagine commentando con una nota di umorismo: “In questi giorni i maschi di cervo sono nella massima eccitazione sessuale… È il periodo degli amori e a volte non ci capiscono letteralmente più nulla!
In questa fantastica e buffa foto fatta dal carissimo amico fotografo abruzzese Marino Baroncini, un maschio prova a montare una statua di un cervo maschio…”

OffertaBestseller N. 2
TONY BACKER Giacca Jacket Uomo Invernale Softshell Impermeabile Antivento con Cappuccio Giacca Calda Giubbotto Uomo Trekking Casual (L, Verde)
TONY BACKER Giacca Jacket Uomo Invernale Softshell Impermeabile Antivento con Cappuccio Giacca Calda Giubbotto Uomo Trekking Casual (L, Verde)
Materiale: Fillers: 100% Poliestere, Shell: 95% Poliestere 5% Elastan; Quantità per Pacco: 1
39,99 EUR
OffertaBestseller N. 6
RAIN BASICO GIALLO FLUO
RAIN BASICO GIALLO FLUO
Loghi ricamato; Zip intera;; Cappuccio estraibile a scomparsa;; Tasche laterali;; Giacca antivento con cappuccio
9,99 EUR
OffertaBestseller N. 7
CMP, Giacca da uomo con cappuccio e zip, Ferrari-Nero, 52
CMP, Giacca da uomo con cappuccio e zip, Ferrari-Nero, 52
Giacca adatta ad accompagnare ogni tua esperienza outdoor; Impermeabile WP 7.000 e traspirante MVP 1.000
71,01 EUR
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.