Home Blog Page 78

Monti Sibillini

0

Il sistema montuoso dei Monti Sibillini si erge imponente tra le regioni di Marche e Umbria, inserendosi all’interno del contesto dell’Appennino umbro-marchigiano e più ampiamente dell’Appennino centrale. Le province che lo circondano sono Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Perugia.

Giacomo Leopardi e i Monti Sibillini

«…E l’anima era pervasa
da sogni dolci e pensieri senza confine
guardando quell’infinito mare, quei monti velati di azzurro,
che da qui intravedo, sperando un giorno
di attraversarli, immaginando misteriosi orizzonti, una felicità segreta per la mia esistenza!»

(Giacomo Leopardi così descrisse la sua emozione di fronte ai Monti Sibillini in “Le ricordanze”)

Caratteristiche geologiche dei Sibillini

Il cuore dei Monti Sibillini è composto principalmente da calcare, originato dai fondali dei mari antichi e caldi. Molti dei loro picchi superano i 2.000 metri d’altitudine. Tra questi spiccano il Monte Vettore, che con i suoi 2.476 metri s.l.m. è il più alto del gruppo, seguito dalla Cima del Redentore, Monte Priora, Monte Bove e Monte Sibilla.
Il panorama è plasmato dalle forze glaciali del quaternario, visibili nelle valli a forma di “U” e nei vasti anfiteatri glaciali ancora visibili. Anche i processi carsici hanno influenzato profondamente l’aspetto di questo complesso montuoso.

Suddivisione del sistema montuoso e le origini geologiche

Il sistema montuoso si articola in tre principali sottoaree:

  • la zona Settentrionale;
  • la zona Centro-Meridionale;
  • la zona Sud-Occidentale.

La zona Centro-Meridionale ospita le cime più elevate, con il Monte Vettore come suo punto culminante. È dominata da due creste principali, una che collega il Monte Porche al Monte Sibilla, e un’altra che si snoda dal Monte Palazzo Borghese al Monte Prata, toccando le vette più prominenti.

La zona Settentrionale è dominata dal Monte Bove, una formazione calcarea con pareti maestose, ed è delimitata dalla Val d’Ambro e dalle Gole del Fiastrone.

La zona Sud-Occidentale, sebbene non abbia montagne particolarmente famose, ospita alcune delle strutture geologiche più affascinanti dei Sibillini, come i Piani di Castelluccio (famoso per la fioritura).

Nati da formazioni di calcare e marmo del Mesozoico e Terziario inferiore, i Monti Sibillini sono geologicamente piuttosto giovani.
Tra 100 e 50 milioni di anni fa, la regione marina poco profonda che ora corrisponde ai Monti Sibillini fu teatro di movimenti geologici che portarono alla formazione di creste sottomarine. Successivamente, circa 20 milioni di anni fa, il piegamento e la compressione delle rocce portarono alla nascita delle prime montagne. Altri eventi geologici, avvenuti circa 10 e 2 milioni di anni fa, hanno dato forma alle attuali vette, modellandole con faglie e sovrascorrimenti.

Flora e Fauna nei Monti Sibillini

La biodiversità dell’area è sorprendente. Tra i mammiferi, ci sono gatti selvatici, istrici, lupi, caprioli e, recentemente reintrodotti, camosci d’Abruzzo e cervi. Si sono registrati avvistamenti di orsi bruni marsicani, ma si ritiene che provengano dagli Appennini abruzzesi.
Per quanto riguarda gli uccelli, sono presenti aquile reali, gufi reali, falchi pellegrini e la coturnice reintrodotta. Tra i rettili si possono trovare le vipere dell’Orsini e la vipera comune.
Nel territorio del Monte Vettore si possono osservare specie endemiche come il coleottero Duvalius ruffoi e il crostaceo chirocefalo del Marchesoni nel lago di Pilato.
La vegetazione varia con l’altitudine: foreste caducifoglie a quote inferiori, faggete nelle zone intermedie e pascoli alpini nelle aree più elevate. Tra le piante degne di nota, troviamo la viola di Eugenia, il genepì appenninico, la genziana lutea e il giglio martagone, tra gli altri.

Sport sui Monti Sibillini

Sui Monti Sibillini si possono praticare nelle località sciistiche di Piani di Ragnolo (Acquacanina), Pintura di Bolognola (Bolognola), Forca Canapine (Arquata del Tronto), Sassotetto e Santa Maria Maddalena (Sarnano), Monte Prata (Castelsantangelo sul Nera) e Frontignano a Ussita (Ussita) tutti gli sport invernali come ad esempio: fat bike, bob, sci di fondo, sci alpinismo, sci alpino, telemark e ciaspolate. Nella altre stagione è possibile praticare altre discipline come la mountain bike, equitazione, canoa, pesca, trail running e molto altro.

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Istituito nel 1993, il Parco nazionale dei Monti Sibillini copre un’area di oltre 700 km² e ospita alcune delle vette più alte dell’Appennino centrale, tra cui il Monte Vettore, che si erge a 2.476 metri s.l.m.

Il paesaggio dei Sibillini è una sinfonia di valli glaciali, profondi canyon, pianure fiorite come i famosi Piani di Castelluccio e faggete secolari. La diversità geologica ha contribuito a creare un habitat ideale per una ricca biodiversità: lupi, aquile reali, camosci d’Abruzzo e molte altre specie chiamano questo luogo casa.

Ma il Parco non è solo natura. Le sue radici affondano in antiche leggende, come quella della Sibilla Appenninica, una creatura misteriosa che, secondo la mitologia, viveva in una grotta sul Monte Sibilla.

Ogni anno, migliaia di escursionisti e amanti della natura vengono attratti dalla bellezza selvaggia e incontaminata dei Monti Sibillini, rendendolo un luogo imperdibile per chi visita il cuore dell’Italia.

OffertaBestseller N. 2
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
Materiale esterno: pelle; Materiale interno: mesh; Suola: sintetica; Chiusura: lacci; Impermeabile
59,95 EUR
Bestseller N. 4
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
Membrana impermeabile CLIMAPROTECT; Allacciatura Fast Lace e taschino porta lacci; Sistema di supporto alla caviglia
49,95 EUR
Bestseller N. 5
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, B Blue Gecko, 43 EU
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, B Blue Gecko, 43 EU
Chiusura: gomma; Pelle: pelle scamosciata; Materiale: tomaia: pelle 100%;; Collezione: Primavera-Estate 23
69,95 EUR
OffertaBestseller N. 8
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 2/3 EU
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 2/3 EU
Calzata regolare; Chiusura con lacci; Tomaia in mesh e materiale sintetico; Fodera in GORE-TEX
69,95 EUR
OffertaBestseller N. 9
CMP Rigel Low Wmn Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Donna, Antracite Mineral Green, 40 EU
CMP Rigel Low Wmn Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Donna, Antracite Mineral Green, 40 EU
Tomaia in vera pelle; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
59,95 EUR

Valnerina, avanzano i lavori per il ponte tibetano che collegherà Sellano con Montesanto

0

Nel cuore verde dell’Umbria, la Valnerina è un gioiello di incantevole bellezza. Questa valle che che nasce ai piedi dei Monti Sibillini è ricca di fascino naturale, attraversata dal fiume Nera, è punteggiata da antichi borghi medievali e offre una vista mozzafiato sui suoi lussureggianti panorami verdi.

Dove si trova il ponte tibetano in costruzione

È in questo contesto che la costruzione del ponte tibetano che unirà Sellano a Montesanto, prosegue con passo deciso. L’impressionante passerella sospesa, che si estenderà per ben 540 metri a una quota di 140 metri, è prevista essere completata entro ottobre. Questo permetterà a turisti e curiosi di godere di una passeggiata panoramica indimenticabile sopra la spettacolare Valnerina.

Quanto costa?

Il progetto del ponte, sostenuto da un finanziamento di 1,5 milioni di euro dal Pnrr, sta avanzando rapidamente. I lavori, che includono l’assemblaggio di corde, tiranti e passerella, procedono a ritmo sostenuto.

Quando verrà inaugurato il ponte sospeso?

A seguito del completamento dell’opera entro ottobre, ci saranno una serie di test di collaudo e l’inaugurazione ufficiale in novembre.

Esperienza unica a 140 metri di altezza

Il ponte sospeso, che attraverserà la valle del fiume Vigi a 140 metri di altezza, offre un’esperienza di attraversamento unica.

Prezzo biglietto, misure di sicurezza e parcheggi

Per godere di questa esperienza, i visitatori dovranno pagare 25 euro per un singolo passaggio da Sellano a Montesanto (o viceversa), o 35 euro per un viaggio di andata e ritorno. L’accesso sarà possibile sia dal centro storico che dalla frazione, con spazi di sosta ogni 60 metri per ammirare il panorama e immortalare con foto la vista mozzafiato.

La sicurezza sarà di primaria importanza durante il percorso sul ponte, che richiederà l’uso di un casco, un’imbracatura collegata a due corde di sicurezza indipendenti e guanti. Ulteriori misure di sicurezza includeranno un sistema di monitoraggio e controllo degli accessi, la verifica continua della tensione delle corde, il controllo delle condizioni meteo in tempo reale e altoparlanti per comunicazioni agli utenti. L’apertura del ponte sarà programmata per un periodo di 8 ore giornaliere, con un massimo di 100 persone sulla passerella alla volta.

Infine, sono in corso lavori per gestire l’accesso a Sellano, inclusa la creazione di un’area di parcheggio e l’organizzazione di servizi navetta per facilitare l’arrivo al ponte.

OffertaBestseller N. 2
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
Materiale esterno: pelle; Materiale interno: mesh; Suola: sintetica; Chiusura: lacci; Impermeabile
59,95 EUR
Bestseller N. 4
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
Membrana impermeabile CLIMAPROTECT; Allacciatura Fast Lace e taschino porta lacci; Sistema di supporto alla caviglia
49,95 EUR
Bestseller N. 5
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, B Blue Gecko, 43 EU
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, B Blue Gecko, 43 EU
Chiusura: gomma; Pelle: pelle scamosciata; Materiale: tomaia: pelle 100%;; Collezione: Primavera-Estate 23
69,95 EUR
OffertaBestseller N. 8
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 2/3 EU
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 2/3 EU
Calzata regolare; Chiusura con lacci; Tomaia in mesh e materiale sintetico; Fodera in GORE-TEX
69,95 EUR
OffertaBestseller N. 9
CMP Rigel Low Wmn Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Donna, Antracite Mineral Green, 40 EU
CMP Rigel Low Wmn Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Donna, Antracite Mineral Green, 40 EU
Tomaia in vera pelle; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
59,95 EUR

Cima del Redentore: cosa vedere, come arrivare e quando andare

0

Dove si trova la Cima del Redentore

La Cima del Redentore, elegante nella sua austera bellezza, è uno dei picchi più spettacolari dei Monti Sibillini, e rappresenta uno dei gioielli all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Situata sul filo di confine tra le province di Perugia e Ascoli Piceno, diventa un simbolo di unione tra le regioni dell’Umbria e delle Marche. All’interno del Parco, non lontano dalla cima, si trova il misterioso Lago di Pilato, l’unico lago naturale dell’Appennino centrale e noto per le sue leggende. La vicinanza tra la Cima del Redentore e il Lago di Pilato rende la zona particolarmente affascinante per chi è alla ricerca di paesaggi incontaminati e storie affascinanti.

Altezza Cima del Redentore

Con i suoi 2448 metri sul livello del mare, la Cima del Redentore non è solo una delle cime più alte dei Monti Sibillini, ma rappresenta anche il punto più elevato dell’intera regione Umbria. Un simbolo di superamento e conquista, una meta ambita per escursionisti e alpinisti che, all’interno del contesto del Parco Nazionale, sfidano la sua imponente altezza in cerca di panorami inediti e un’esperienza unica nel suo genere.

Quando fare l’escursione i consigli sul periodo ideale

Il fascino della Cima del Redentore può essere apprezzato in ogni stagione dell’anno. Tuttavia, è durante l’inverno che si rivela in tutta la sua maestosa bellezza. L’alta quota e le temperature rigide la trasformano in un paesaggio invernale da cartolina, ricoperto da un candido manto di neve. Gli scalatori più esperti non perdono l’opportunità di affrontare la sua ascesa, regalando a loro stessi un’esperienza unica ed emozionante.

Come raggiungere la vetta

Sono disponibili diversi sentieri per raggiungere la vetta della Cima del Redentore, ciascuno con le proprie caratteristiche e livelli di difficoltà, molti dei quali sono curati e promossi proprio dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Un percorso popolare parte da Foce di Montemonaco, un altro da Castelluccio di Norcia. Per coloro che desiderano combinare la scalata con una visita al Lago di Pilato, esistono itinerari che permettono di passare sia dalla vetta che dal lago, arricchendo l’escursione con una varietà di panorami mozzafiato.

I rifugi più vicini

Lungo i sentieri che conducono alla Cima del Redentore, è possibile trovare diversi rifugi, luoghi di riposo e ristoro per gli escursionisti. Tra questi, il rifugio Zilioli e il rifugio Tito Zilioli offrono riparo e conforto ai visitatori, contribuendo a rendere l’escursione un’esperienza ancora più piacevole e rilassante.

Come si chiamano le valli visibili dalla cima?

Dalla cima del Redentore, il panorama che si svela è un vero e proprio spettacolo naturale. Tra le diverse valli visibili, spiccano la Valle dell’Infernaccio e la Valle dell’Ambro, ciascuna con le proprie caratteristiche uniche e distintive. Questo affaccio naturale offre uno scenario di rara bellezza, che incanta e sorprende ad ogni visita.

Cima del Redentore una volta era Vettore

Storicamente, la Cima del Redentore era nota come “Vettore”, un nome che rimanda alla sua visibilità rispetto al resto del gruppo dei Monti Sibillini. Infatti, nonostante il Monte Vettore, più alto di una ventina di metri, sia parte dello stesso gruppo, rimane nascosto dalla vista dai Piani di Castelluccio di Norcia, lasciando alla Cima del Redentore la prerogativa di spiccare nel panorama.

Il panorama mozzafiato sull’Umbria e le Marche

Uno degli aspetti più affascinanti della Cima del Redentore è senz’altro il panorama che si può ammirare una volta raggiunta la vetta. Da qui, la vista spazia a 360 gradi, abbracciando l’entroterra Umbro e Marchigiano, la valle di Pilato, il piano della Gardosa e, all’orizzonte, l’azzurro brillante del mare Adriatico. Un vero e proprio quadro naturale, dove il cielo e la terra sembrano fondersi in un abbraccio infinito, regalando a chi lo ammira un’esperienza di connessione profonda con la natura.

OffertaBestseller N. 2
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
Materiale esterno: pelle; Materiale interno: mesh; Suola: sintetica; Chiusura: lacci; Impermeabile
59,95 EUR
Bestseller N. 4
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
Membrana impermeabile CLIMAPROTECT; Allacciatura Fast Lace e taschino porta lacci; Sistema di supporto alla caviglia
49,95 EUR
Bestseller N. 5
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, B Blue Gecko, 43 EU
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, B Blue Gecko, 43 EU
Chiusura: gomma; Pelle: pelle scamosciata; Materiale: tomaia: pelle 100%;; Collezione: Primavera-Estate 23
69,95 EUR
OffertaBestseller N. 8
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 2/3 EU
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 2/3 EU
Calzata regolare; Chiusura con lacci; Tomaia in mesh e materiale sintetico; Fodera in GORE-TEX
69,95 EUR
OffertaBestseller N. 9
CMP Rigel Low Wmn Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Donna, Antracite Mineral Green, 40 EU
CMP Rigel Low Wmn Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Donna, Antracite Mineral Green, 40 EU
Tomaia in vera pelle; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
59,95 EUR

Cervinia pronta per la stagione record: sciate ininterrotte da ottobre a fine estate

0

Le pendici del comprensorio di Cervinia sono pronte a dare il via a una rivoluzione. Mentre in molte località si comincia a sciare con l’arrivo dell’inverno, Cervinia svela le sue carte per la stagione più lunga di sempre.

Le previsioni, grazie alle favorevoli condizioni climatiche, suggeriscono un inizio stagione a metà ottobre che continuerà a scorrere senza sosta fino al 5 maggio 2024.

Addio pausa primaverile grazie al Matterhorn Alpine Crossing

Il vero game changer per Cervinia è il nuovissimo collegamento internazionale, Matterhorn Alpine Crossing. Con questa introduzione, la Valtournenche elimina la classica pausa primaverile: l’appuntamento con lo sci estivo è fissato per il 6 maggio, anticipando la solita data di giugno.

Cosa ha annunciato la Cervino spa

Cervino spa, la principale autorità per gli impianti di risalita sul lato italiano del monte, esprime grande entusiasmo. Questo sviluppo senza precedenti offrirà agli sciatori la possibilità di godersi le piste senza interruzioni, beneficiando del prestigioso skipass internazionale Breuil-Cervinia/Zermatt. E non è tutto: le piste glaciali saranno operative tutti i giorni, con condizioni migliorate dalle recenti nevicate.

Nuovi impianti a Cervinia

L’inaugurazione, avvenuta il 30 giugno, della moderna funivia trifune elvetica tra Plateau Rosa/Testa Grigia e il Piccolo Cervino ha segnato un passo avanti significativo. Tuttavia, l’attenzione non si ferma qui. Cervino spa ha rivelato che sono già in corso i piani per la progettazione delle nuove funivie 3s, mirate a modernizzare ulteriormente il collegamento tra Italia e Svizzera, essenziale per molte delle piste del comprensorio. La rinnovata seggiovia triposto Goillet è un altro punto saliente del piano di rinnovamento.

OffertaBestseller N. 2
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
Materiale esterno: pelle; Materiale interno: mesh; Suola: sintetica; Chiusura: lacci; Impermeabile
59,95 EUR
Bestseller N. 4
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
Membrana impermeabile CLIMAPROTECT; Allacciatura Fast Lace e taschino porta lacci; Sistema di supporto alla caviglia
49,95 EUR
Bestseller N. 5
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, B Blue Gecko, 43 EU
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, B Blue Gecko, 43 EU
Chiusura: gomma; Pelle: pelle scamosciata; Materiale: tomaia: pelle 100%;; Collezione: Primavera-Estate 23
69,95 EUR
OffertaBestseller N. 8
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 2/3 EU
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 2/3 EU
Calzata regolare; Chiusura con lacci; Tomaia in mesh e materiale sintetico; Fodera in GORE-TEX
69,95 EUR
OffertaBestseller N. 9
CMP Rigel Low Wmn Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Donna, Antracite Mineral Green, 40 EU
CMP Rigel Low Wmn Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Donna, Antracite Mineral Green, 40 EU
Tomaia in vera pelle; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
59,95 EUR

Milano Cortina 2026, l’asta per la pista di bob è andata deserta

Deserta l’asta per la riqualificazione della pista di bob Eugenio Monti

“Si è conclusa oggi (ieri ndr) la prima parte della procedura di gara prevista per l’affidamento dei lavori relativi all’intervento Cortina Sliding Centre Lotto 2 – Riqualificazione Pista Eugenio Monti, opera connessa alle Olimpiadi e Paralimpiadi, e al termine di questa fase non risultano pervenute offerte”, ha segnalato l’agenzia ANSA, citando la nota di SIMICO.

Situazione allarmante a causa di costi crescenti

L’impianto per le gare di Bob, Skeleton e Slittino delle Olimpiadi Invernali prossime continua a essere al centro dell’attenzione. Con recenti stime che riportano costi saliti a 93 milioni di euro, e ulteriormente superati dai 120 milioni menzionati dal governatore del Veneto, Luca Zaia, la situazione si fa critica. La necessità di avere la pista pronta entro novembre 2024 – in vista della apertura dei Giochi tra 920 giorni – per i collaudi delle commissioni tecniche delle Federazioni, mette in luce la sfida di completare lavori previsti per 40 mesi in soli 15 mesi.

Rischio di ritardi: SIMICO intraprende nuove misure

Le preoccupazioni per possibili ritardi e le potenziali sanzioni per le imprese appaltatrici potrebbero aver influenzato la mancanza di offerte. A tal proposito, SIMICO ha rivelato: “è già stata avviata la procedura negoziata che, in base al nuovo Codice degli Appalti, prevede anche per opere di queste dimensioni la possibilità di un affidamento diretto tra offerenti scelti dal committente senza ricorrere a procedure codificate di gara.”

CONI e Governo rimangono in silenzio

Attualmente, né il CONI né il Governo sembrano prendere posizione in modo attivo. Infatti, durante l’ultimo incontro della cabina di regia, solo il ministro dello Sport, Abodi, era presente per rappresentare l’Esecutivo.

OffertaBestseller N. 2
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
Materiale esterno: pelle; Materiale interno: mesh; Suola: sintetica; Chiusura: lacci; Impermeabile
59,95 EUR
Bestseller N. 4
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
Membrana impermeabile CLIMAPROTECT; Allacciatura Fast Lace e taschino porta lacci; Sistema di supporto alla caviglia
49,95 EUR
Bestseller N. 5
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, B Blue Gecko, 43 EU
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, B Blue Gecko, 43 EU
Chiusura: gomma; Pelle: pelle scamosciata; Materiale: tomaia: pelle 100%;; Collezione: Primavera-Estate 23
69,95 EUR
OffertaBestseller N. 8
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 2/3 EU
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 2/3 EU
Calzata regolare; Chiusura con lacci; Tomaia in mesh e materiale sintetico; Fodera in GORE-TEX
69,95 EUR
OffertaBestseller N. 9
CMP Rigel Low Wmn Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Donna, Antracite Mineral Green, 40 EU
CMP Rigel Low Wmn Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Donna, Antracite Mineral Green, 40 EU
Tomaia in vera pelle; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
59,95 EUR

Da Boardroom grandi occasioni per gli amanti dello sport: fuori tutto per rinnovo locali

L’estate, si sa, è anche periodo di saldi. In alcuni punti vendita le occasioni sono più speciali delle altre, soprattutto per la grande qualità dei prodotti che si possono trovare.

E’ il caso di Boardroom, che nei propri punti vendita di Civitanova Marche (Viale Matteotti 228) e di Porto San Giorgio (Corso Garibaldi 139), propone offerte incredibili dal 7 agosto fino al 30 settembre.

Oltre un mese di grandi occasioni, quindi, per tutti coloro che amano lo sport, visto che Boardroom è il punto di riferimento per gli sportivi, il luogo ideale per chi ricerca abbigliamento tecnico nel mondo dello snowboard, dello sci, dello skate, del surf ma non solo.

L’occasione quindi è ghiotta, visto che Boardroom si rinnova nel look dei suoi locali, e proprio per questa occasione ha deciso di proporre a tutti i clienti sconti che vanno dal 50 al 70%. Promozione che riguarda sia il mondo dell’abbigliamento (con fuori tutto con prezzi da 10, 15 e 20 €), sia quello più tecnico: streetwear, bici, costumi e mute.

Tra i grandi marchi che potete trovare a prezzi scontati ci sono:

  • Rip Curl
  • Billabong
  • Quik Silver
  • Australian
  • Santa Cruz
  • Dolly Noire
  • Fox
  • Dakine
  • Picture
  • Globe
  • Independent

Per assicurarvi gli articoli migliori, quindi, non dovrete fare altro che aspettare il 7 agosto, e cercare tra i prodotti in sconto quelli che fanno per voi. Vi ricordiamo che Boardroom, oltre ai negozi fisici, è anche online, con un comodo e bellissimo shop.

Che voi siate quindi professionisti o appassionati, Boardroom è il negozio giusto per voi, soprattutto in questo periodo dell’anno. Attivo dal 2007, in questi anni ha acquisito una professionalità tale da renderlo come uno dei punti vendita migliori nel mondo dello sport e dell’outdoor in generale, rivenditore ufficiale specializzato di alcuni marchi molto noti.

Se volete maggiori informazioni, ecco tutti i contatti:

  • Boardroom – shop Civitanova Marche
    Viale Matteotti 228
    62012 Civitanova Marche (MC)
    Telefono: 3385331823
  • Boardroom – shop Porto San Giorgio
    Corso Giuseppe Garibaldi, 139
    63822 Porto San Giorgio (FM)
    Telefono: 0734677578

Il lancio dall’elicottero di Giulia Calcaterra sulle Dolomiti fa infuriare Mauro Corona

Giulia Calcaterra è un personaggio televisivo molto conosciuto, visto che nel 2013 è stata velina a Striscia la Notizia insieme ad Alessia Reato. Ora è finita al centro dell’attenzione per una polemica nell’ambito del mondo dello sport, e che grazie ai social è ormai sulla bocca di tutti.

Giulia Calcaterra e le Dolomiti potremmo dire. Sì perché l’influencer che conta ad oggi più di 1 milione di follower, incanta da sempre il suo pubblico su Instagram con foto, video e stories che rientrano in quello che si chiama mondo “action”, di cui fanno parte adrenalina, sport estremi e viaggi. In una recente intervista ha infatti ammesso di essere una vera malata di adrenalina. Così ha deciso di cimentarsi in quella che potremmo definire impresa al limite, visto che si è lanciata con il paracadute sulle Dolomiti.

Giulia Calcaterra fa infuriare Mauro Corona

Un gesto che non è per niente piaciuto agli ambientalisti, e tra questi soprattutto allo scrittore Mauro Corona. Il noto personaggio, ospite in molte trasmissioni tv, si è indignato quando ha visto il video social nel quale Giulia Calcaterra si lanciava con il paracadute sulle Dolomiti. La notizia è stata anche riportata dal Corriere della Sera, con alcune righe che esplicitavano l’accaduto: “L’ex velina, in compagnia di quattro amici, si è fatta trasportare su un elicottero della Elicampiglio/Heliunion per raggiungere la cima di Torre Trieste del Gruppo del Civetta nel bellunese. Una volta sorvolata la vetta Calcaterra ha eseguito quattro rotazioni per quattro salti tutti in successione”.

Un video che ha subito scatenato grandi reazioni, che sono state per lo più positive tra i suoi fans. Ma tra questi commenti c’è anche qualche critica. Il più duro però lo ha fatto l’associazione di protezione ambientale Mountain Wilderness Italia, che addirittura si è detta sconcertata per l’accaduto. Una reazione negativa che ha come base di partenza l’utilizzo dell’elicottero per raggiungere il punto esatto da cui poi si è lanciata la Calcaterra.

Ricordiamo infatti che le Dolomiti sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Queste le parole dell’associazione a riguardo: “L’uso dell’elicottero ha un forte impatto ambientale in termini di inquinamento acustico, atmosferico e conseguente disturbo della fauna selvatica. Evidentemente per la nostra Calcaterra sono tutti dettagli trascurabili. Non ci stupiamo, basta una veloce occhiata al suo profilo Instagram con 1 milione di follower per farsi un’idea dello stile e dell’approccio che contraddistingue le sue ‘avventure’”.

Ma Mountain Wilderness Italia si spinge oltre e crede che le autorità non fossero state avvertite: “L’uso di un elicottero in una zona così delicata richiede il rispetto di precise normative e regolamenti. Il piano di volo va tassativamente comunicato, vanno rispettati orari e piazzole di decollo e atterraggio. Ci chiediamo se la compagnia di elicotteri avesse veramente tutti i permessi per sorvolare Torre Trieste”. Il lancio in sé quindi non sarebbe stato un problema. Bastava raggiungere la cima della montagna con i giusti mezzi. Un’azione quindi che è ritenuta non avventurosa ma irresponsabile per la cultura e per l’ambiente. La preoccupazione è che si possa così innescare un precedente da cui ricavare il messaggio che basta pagare per salire su un elicottero e rovinare l’ambiente delle Dolomiti.

Contro Giulia Calcaterra si è scagliato anche Mauro Corona, alpinista, scrittore ed opinionista, che ha definito come “pagliacciate” questi gesti: “Non c’è una legge che impedisca queste pagliacciate, che protegga il silenzio della montagna: è diventata un luna park. Avesse scalato una vetta l’avrei rispettata”, spiega Corona. Che lancia un appello alle istituzioni chiedendo delle norme che tutelino le Dolomiti “utilizzate sempre più spesso come ‘parco avventura’ per imprese da postare sui social”

Per ora l’ex velina non ha commentato la vicenda, mentre invece la compagnia di elicotteri (Elicampiglio) ha voluto precisare così: “Non siamo degli sprovveduti, la nostra azienda opera dal 1993 e siamo dei professionisti. La comunicazione è stata inviata e abbiamo fatto trasporto passeggeri da sotto a sopra. C’è una legge provinciale che vieta trasporto passeggeri sopra i 1600 metri in Trentino, perché vogliono tutelare le montagne. Se la legge lo permette noi lo facciamo, nel rispetto delle regole”.

OffertaBestseller N. 2
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
CMP Rigel Low Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, Blue Ink Yellow Fluo, 43 EU
Materiale esterno: pelle; Materiale interno: mesh; Suola: sintetica; Chiusura: lacci; Impermeabile
59,95 EUR
Bestseller N. 4
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
CMP Kids Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking, Unisex - Bambini e ragazzi, Graffite Marine 35ud, 37 EU
Membrana impermeabile CLIMAPROTECT; Allacciatura Fast Lace e taschino porta lacci; Sistema di supporto alla caviglia
49,95 EUR
Bestseller N. 5
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, B Blue Gecko, 43 EU
CMP Rigel Mid Trekking Shoes Wp, Scarpe da trekking Uomo, B Blue Gecko, 43 EU
Chiusura: gomma; Pelle: pelle scamosciata; Materiale: tomaia: pelle 100%;; Collezione: Primavera-Estate 23
69,95 EUR
OffertaBestseller N. 8
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 2/3 EU
adidas Terrex Eastrail Gore-Tex Hiking Shoes, Scarpe da Trekking Uomo, Wonder Steel/Grey Three/Semi Impact Orange, 44 2/3 EU
Calzata regolare; Chiusura con lacci; Tomaia in mesh e materiale sintetico; Fodera in GORE-TEX
69,95 EUR
OffertaBestseller N. 9
CMP Rigel Low Wmn Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Donna, Antracite Mineral Green, 40 EU
CMP Rigel Low Wmn Trekking Shoes Wp, Scarpe da Trekking Donna, Antracite Mineral Green, 40 EU
Tomaia in vera pelle; PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC
59,95 EUR

Bloccato sul monte Vettore, escursionista soccorso con l’elicottero

0

La scorsa notte, brutta avventura per un giovane escursionista di Civitanova Marche che era partito per una escursione sul Monte Vettore. Purtroppo, durante il percorso, ha smarrito il sentiero ed il mattino seguente si è trovato in un tratto estremamente difficile da attraversare. La zona ha molti dirupi e salti rocciosi molto alti. Vista la situazione il giovane escursionsta ha lanciare un segnale di allarme.

Immediatamente, sono scattati i soccorsi e sul versante di Montegallo sono arrivati con l’elicottero la squadra del Soccorso Alpino della Stazione di Ascoli insieme alla squadra dei vigili del fuoco del Distaccamento di Arquata che è dipendente dal comando provinciale di Ascoli.

Il giovane civitanovese fortunatamente è rimasto illeso ed è stato subito localizzato. L’elicottero “Drago” dei vigili del fuoco, proveniente dalla base di Pescara, ha fatto diversi tentativi per avvicinarsi, ma a causa del vento molto forte è stato costretto a rinunciare.

Dopo un’attenta ricerca di un’ora e mezza, due operatori del Soccorso Alpino sono riusciti a raggiungere il giovane escursionista e insieme hanno trovato una via più accessibile. Successivamente, l’elicottero “HH-139B” del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di Cervia è giunto sul luogo.

Grazie all’intervento tempestivo degli operatori del velivolo, sia il giovane escursionista di Civitanova che i due tecnici del Soccorso Alpino sono stati prontamente recuperati e issati a bordo con l’ausilio del verricello.

Bestseller N. 4
Walkie-talkie Radio Vhf Uhf UV-5R Ricetrasmittenti Professionali Radio Trasmittenti Portatili
Walkie-talkie Radio Vhf Uhf UV-5R Ricetrasmittenti Professionali Radio Trasmittenti Portatili
✅ La ricetrasmittente professionale ha un Display LCD retroilluminato.; ✅ Il wolki toki UV-5R Dual-Band Ricetrasmittente Handheld, Ricevitore 65 MHz ~ 108MHz.
24,79 EUR

Nuova seggiovia quadriposto, il Tar respinge la richiesta di sospensiva del comune di Bolognola

Per ora sul Monte Manardo (Monti Sibillini) niente seggiovia quadriposto.

Ancora novità circa la nuova seggiovia quadriposto che dovrebbe realizzarsi sul Monte Manardo sulle piste da sci di Pintura di Bolognola. Una vicenda che sembra avere dell’incredibile e che sta andando avanti da un po’ di tempo. La novità delle ultime ore è che il Tar ha rigettato la sospensiva richiesta.

Il Comune di Bolognola, infatti, aveva fatto ricorso tempo fa per ottenere l’annullamento di quello che era stato il parere espresso dall’ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Un progetto, quella della seggiovia quadriposto sul Monte Manardo, che aveva sin da subito creato non pochi malumori, e contro il quale si era scagliata anche la nuova associazione Iniziativa democratica.

Dunque, per ricapitolare, al momento la seggiovia quadriposto sul Monte Manardo non si potrà realizzare, perché il Tar ha respinto la richiesta di sospensiva che era stata avanzata dal Comune di Bolognola, che aveva fatto ricorso all’ente per avere l’annullamento di quello che era stato il parere espresso dall’ente Parco circa il progetto. Una mozione di sfavore che aveva visto protagonista, come dicevamo, la nuova associazione Iniziativa Democratica per l’Europa e per l’ambiente. L’udienza si è svolta lo scorso 19 luglio, e proprio l’associazione interviene dopo la sentenza, con questa dichiarazione:

“Resta confermato il parere con cui l’ente Parco ha formulato la valutazione di incidenza negativa circa il progetto di costruzione della nuova seggiovia quadriposto “Castelmanardo Express””.

Jacopo Falà, responsabile del Dipartimento Europa e Ambiente dell’associazione, continua dicendo: “Monte Manardo, almeno per il momento, e fino alla fissazione del giudizio di merito, è salvo. La nuova seggiovia quadriposto, che avrebbe fatto scempio della Zona di protezione speciale (Zps) della Gola del Fiastrone e del Monte Vettore e della Zona Speciale di Conservazione (Zsc) di Monte Castel Manardo è stata – almeno in sede cautelare – fermata dai giudici amministrativi”.

Federica Ciciliani, avvocato e presidente dell’Associazione, ha poi precisato che “Il nostro intervento in giudizio è stato coronato dal successo. In questo senso, desidero esprimere un profondo ringraziamento al nostro legale, l’avvocato Andrea Filippini, che ha curato con la consueta professionalità una causa di diritto ambientale così importante e complicata”.

La vicenda ha fatto molto discutere anche perché oltre agli enti e alle associazioni sopra citate, anche il WWF si è costituito in giudizio in opposizione al Comune, patrocinato sempre dall’avvocato Andrea Filippini. Elena Guerri, responsabile del Dipartimento legale di Iniziativa Democratica, ha così concluso: “Restiamo ora in attesa della fissazione dell’udienza di merito da parte del Tar Marche, sperando che questo ennesimo attacco alla natura ed alle montagne dei Sibillini possa essere infine – e definitivamente – fermato”.

Bestseller N. 1
OffertaBestseller N. 2
ATOMIC Savor Visor Stereo, Ski Helmet Unisex-Adult, Black, Medium
ATOMIC Savor Visor Stereo, Ski Helmet Unisex-Adult, Black, Medium
SAVOR VISOR STEREO; SAVOR VISOR STEREO; Nome dipartimento: Unisex adulto
134,99 EUR
Bestseller N. 3
Atomic Bent 90 - Sci - 2025, nero/Multicololer, 166 cm
Atomic Bent 90 - Sci - 2025, nero/Multicololer, 166 cm
Lunghezza: 157 cm, 166 cm, 175 cm, 184 cm; Raggio di rotazione: [157 cm] 15 m, [166 cm] 17 m, [175 cm] 19 m, [184 cm] 21 m
380,00 EUR
Bestseller N. 5
ATOMIC N Backland 78 Black/Red, Sci Unisex Adulto, 170 cm
ATOMIC N Backland 78 Black/Red, Sci Unisex Adulto, 170 cm
Sci per lo sci unisex per adulti; Materiale duro nero della marca ATOMIC; Sci N BACKLAND 78 BLACK/Red Black/Red/
277,40 EUR
Bestseller N. 6
ATOMIC AMT, Alpine Poles Unisex - Adulto, Nero, 120 cm
ATOMIC AMT, Alpine Poles Unisex - Adulto, Nero, 120 cm
Robusti bastoncini da sci All Mountain, Per uomo e donna; Per le persone di altezza compresa fra 167-179 cm, Lunghezza del bastoncino: 120 cm
48,99 EUR
Bestseller N. 10
ATOMIC Sci Freeride AA0029926 N Bent 110 Red/Yellow (180)
ATOMIC Sci Freeride AA0029926 N Bent 110 Red/Yellow (180)
Polvere Rocker 25/50/25; Taglio: 110-132-123 @172 cm; Raggio: 16 m @ 172 cm; Forma direzionale
489,99 EUR

Dove sciare in Corsica

0

Forse non molti di voi sanno che anche le isole del Mediterraneo offrono grandi possibilità per chi ama la neve e lo sci in particolare. Oggi vi accompagniamo in un viaggio in Corsica, per farvi conoscere le migliori stazioni sciistiche di quell’isola.

Quali sono le stazioni sciistiche dove sciare in Corsica?

Se vi state chiedendo dove sciare in Corsica, sappiate che qui le stazioni sciistiche sono di piccole dimensioni, con piste di difficoltà medio-facile ed adatte un po’ a tutti i tipi di sciatori, che solitamente provengono dall’interno dell’isola. Va anche sottolineato che in questa zona la stagione sciistica non ha una durata lunghissima. Gli impianti che rimangono aperti più a lungo servono per lo più a regalare maggiori opportunità proprio agli abitanti del posto, che altrimenti dovrebbero organizzarsi con lunghi viaggi per andare molto lontano.

Perchè sono nate queste località sciistiche?

Sciare in Corsica rappresenta anche l’opportunità di vedere messe in opera alcune idee visionarie degli anni ’70 e ’80, quando si pensava di destagionalizzare i flussi turistici estivi proprio con le offerte invernali.

Tra le isole del Mediterraneo, per sciare la Corsica è un luogo ideale: le condizioni delle nevi sono tra le migliori, e qui troverete una bella catena montuosa con vette che superano i 2000 metri. La più alta è il Monte Cinto con 2706 metri. Se riuscite a trovare le condizioni favorevoli potete anche optare per lo sci alpinismo, appunto.

Dove praticare lo sci alpino

Lo sci alpino può essere praticato in quattro piccole stazioni.

Haut Asco

La prima è Haut Asco, che è stata riaperta nel 2016 dopo ben 24 anni di inattività a causa di eventi meteorologici particolarmente potenti che ne hanno compromesso l’utilizzo. Qui troverete una manovia, un tapis-roulant e una sciovia. Le piste si trovano tra i 1420 e i 1520 metri di quota, c’è un impianto di innevamento artificiale, un bar e un ristorante. Questo luogo ha poi un piano di sviluppo importante: previsto un ampliamento con una seggiovia e due skilift per sciatori più esperti, per farli arrivare fino a quota 1830 metri. Impianti che si potrebbero usare anche nella stagione estiva per arrivare ad una serie di ottimi itinerari escursionistici grazie ai quali raggiungere le cime più elevate del Monte Cinto e del Paglia Orba.

Val d’Ese

Altra opportunità per sciare in Corsica è Val d’Ese, che si trova a 50 km da Ajaccio, nella Corsica centrale, nel comune francese di Bastelica. La zona da è circondata dai monti Punta di Petra Mala, Punta Vaccaio e Punta Coperchiana. Qui ci sono 4 skilift e 6 piste che sono di facile e media difficoltà. La zona si trova tra i 1620 e i 1825 metri, anche se negli ultimi anni qui la neve non si è fatta molto vedere, e la non presenza dell’impianto di innevamento programmato si è fatta sentire. La legge del posto infatti non lo prevede e sefvirebbe una delega che tarda ad arrivare. Chiaro che se la situazione rimarrà così difficoltosa dal punto di vista legale e burocratico, il futuro di questo impianto sarà incerto, per l’incapacità, appunto, di intercettare i grandi flussi turistici invernali, oltre l’estate. Per arrivare si parte da Ajaccio, si prende la T40 e la D27, seguendo le varie indicazioni per la stazione sciistica. Dopo poco più di un’ora sarete arrivati.

Ghisoni-Capannelle (Monte Renoso)

La terza stazione sciistica della Corsica è Ghisoni-Capannelle, detta anche del Monte Renoso. Si compone di 3 skilift che si trovano ad una quota tra i 1580 e i 1870 metri. La posizione è ottima, perché si trova vicino alla costa orientale. Le piste sciabili sono 5, di cui 3 di media difficoltà, con potenzialità quindi di attirare sciatori anche più esperti. Anche in questo caso la scarsità di neve degli ultimi anni e le restrizioni del Covid non hanno lasciato molto spazio di lavoro. L’amministrazione comunale, però, ha ribadito la sua volontà di puntare sugli impianti sciistici anche per il futuro. La stazione si compone di due zone: una più in basso, in fondo allo skilift Pietra Niella, con un primo parcheggio, ed una parte superiore che oarte dallo skilift Capaghjolu con un parcheggio più grande. Per arrivare partite da Porto Vecchio, prendete la T10 fino a Ghisonaccia e poi la D344 e seguite le indicazioni per Monte Renoso. Arriverete poco dopo le due ore di viaggio.

Col de Vergio

Vi segnaliamo poi un’ultima località sciistica in Corsica, Col de Vergio. dal 2007 però questa zona è inattiva. Disponeva di ben 5 skilift e di 7 piste abbastanza variegata dal punto di vista della difficoltà. Il figlio del fondatore della stazione è comunque al lavoro per riaprire la stazione al più presto, almeno parzialmente. Per arrivare si parte da Ajaccio, prendete la D70 verso nord e seguite le indicazioni per Col de Vergio e verso la stazione. Un viaggio che durerà poco meno di due ore.

Quando andare a sciare in Corsica?

Importante sapere che tutte e tre le stazioni si trovano a poca distanza dai centri abitati, e quindi c’è grande disponibilità di alloggi: agriturismi, sistemazioni varie, noleggio attrezzature e tutti servizi utili per un soggiorno. Non vi resta che programmare la vostra vacanza per sciare in Corsica, considerando che il periodo migliore è quello che va da inizio febbraio a fine marzo, con bei momenti anche a fine dicembre ed inizio gennaio.

Bestseller N. 1
OffertaBestseller N. 2
ATOMIC Savor Visor Stereo, Ski Helmet Unisex-Adult, Black, Medium
ATOMIC Savor Visor Stereo, Ski Helmet Unisex-Adult, Black, Medium
SAVOR VISOR STEREO; SAVOR VISOR STEREO; Nome dipartimento: Unisex adulto
134,99 EUR
Bestseller N. 3
Atomic Bent 90 - Sci - 2025, nero/Multicololer, 166 cm
Atomic Bent 90 - Sci - 2025, nero/Multicololer, 166 cm
Lunghezza: 157 cm, 166 cm, 175 cm, 184 cm; Raggio di rotazione: [157 cm] 15 m, [166 cm] 17 m, [175 cm] 19 m, [184 cm] 21 m
380,00 EUR
Bestseller N. 5
ATOMIC N Backland 78 Black/Red, Sci Unisex Adulto, 170 cm
ATOMIC N Backland 78 Black/Red, Sci Unisex Adulto, 170 cm
Sci per lo sci unisex per adulti; Materiale duro nero della marca ATOMIC; Sci N BACKLAND 78 BLACK/Red Black/Red/
277,40 EUR
Bestseller N. 6
ATOMIC AMT, Alpine Poles Unisex - Adulto, Nero, 120 cm
ATOMIC AMT, Alpine Poles Unisex - Adulto, Nero, 120 cm
Robusti bastoncini da sci All Mountain, Per uomo e donna; Per le persone di altezza compresa fra 167-179 cm, Lunghezza del bastoncino: 120 cm
48,99 EUR
Bestseller N. 10
ATOMIC Sci Freeride AA0029926 N Bent 110 Red/Yellow (180)
ATOMIC Sci Freeride AA0029926 N Bent 110 Red/Yellow (180)
Polvere Rocker 25/50/25; Taglio: 110-132-123 @172 cm; Raggio: 16 m @ 172 cm; Forma direzionale
489,99 EUR
Lista di attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore, lascia il tuo indirizzo email valido qui sotto.