Apertura impianti
- Questo topic ha 250 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 2 mesi fa da
montevettore.
-
AutorePost
-
13 Gennaio 2012 alle 18:51 #257881
ALEBST
Membrogilly qua corro in “difesa” di anemone,
da noi d estate nn si puo toccare nulla altrimenti senti le rotture di balle che ti tiri dietro, non c e la coltura che c e in trntino di tagliare l erba sulle piste ed usarla per gli animali (ad esempio con le pecore che ci sono d estate su a sassotetto basterebbe farle pascolare 1 giornata e ripeto una giornata sulla pista per ripulirla per bene poi sicuramnente qualcuno avra da ridire…..oppure spianare degli avvallamenti o dei dossi in modo che d inverno i gattisti nn penano come cani per spianare la pista…..
riguardo il pietreisco io penso la situzione sia diversa perche negli appennini la roccia e piu friabile quindi piu la tocchi piu te ne esce un po come la puzza della cacca
13 Gennaio 2012 alle 18:59 #221421gilly
Membro….ma io non volevo attaccare sassotetto, per carita’! Solo che sono piccole cose che alla lunga pagano…. e cmq anche monte prata fa parte degli appennini…e le pietre ti assicuro che l estate le tolgono!!!
13 Gennaio 2012 alle 18:59 #257883gilly
Membro….ma io non volevo attaccare sassotetto, per carita’! Solo che sono piccole cose che alla lunga pagano…. e cmq anche monte prata fa parte degli appennini…e le pietre ti assicuro che l estate le tolgono!!!
14 Gennaio 2012 alle 8:39 #221427Anonimo
Inattivogilly guarda che sono cose che so perfettamente non l’ho presa come un attacco ….. e nemmeno come una gara tra gattisti anche perchè ognuno conosce il suo….
i dossi li abbiamo e per fortuna ci sono… senti monte prata è piatta è completamente una pista piatta e facilissima non è così difficle che non escano i sassi a differenza di discese di dislivello diverso ( fatto sta che abbiamo la liseb omologata FIS). le pecore da noi ci pascolano d’estate e le piste vengono curate anche d’estate con regolari tagliate d’erba però è il tipo di roccia che è così.. poi mettiamoci che da noi non essendoci una legge regionale ogni cosa è una gran rottura di scatole.( poi non intendevo che tu non sai le cose.. nemmeno io sono così sprovveduta a livello sciistico senza elencare quello che faccio.)14 Gennaio 2012 alle 8:39 #257889Anonimo
Inattivogilly guarda che sono cose che so perfettamente non l’ho presa come un attacco ….. e nemmeno come una gara tra gattisti anche perchè ognuno conosce il suo….
i dossi li abbiamo e per fortuna ci sono… senti monte prata è piatta è completamente una pista piatta e facilissima non è così difficle che non escano i sassi a differenza di discese di dislivello diverso ( fatto sta che abbiamo la liseb omologata FIS). le pecore da noi ci pascolano d’estate e le piste vengono curate anche d’estate con regolari tagliate d’erba però è il tipo di roccia che è così.. poi mettiamoci che da noi non essendoci una legge regionale ogni cosa è una gran rottura di scatole.( poi non intendevo che tu non sai le cose.. nemmeno io sono così sprovveduta a livello sciistico senza elencare quello che faccio.)14 Gennaio 2012 alle 8:56 #221428montevettore
MembroEhi Anemone tra tante chiacchiere non ho mica capito se state aperti oppure no in questo fine settimana!
Dopo Vi offendete se si parla di approssimazione…14 Gennaio 2012 alle 8:56 #257890montevettore
MembroEhi Anemone tra tante chiacchiere non ho mica capito se state aperti oppure no in questo fine settimana!
Dopo Vi offendete se si parla di approssimazione…14 Gennaio 2012 alle 12:41 #221429ALEBST
Membroanemone ha sempre ragione…..
14 Gennaio 2012 alle 12:41 #257891ALEBST
Membroanemone ha sempre ragione…..
14 Gennaio 2012 alle 12:56 #221431gilly
Membrodal sito sembra aperto….poi non so, portate gli sci ROBUSTI….cmq ribadisco che essendo un forum informativo, ho solo detto quello che penso…. magari se qualcuno evita di buttare un paio di sci dopo che ha fatto due discese….sara’ contento e apprezza le opinioni di un forum fatto proprio per questo, io nel dubbio domani vado a farmi qualche discesa piatta a monte prata
14 Gennaio 2012 alle 12:56 #257893gilly
Membrodal sito sembra aperto….poi non so, portate gli sci ROBUSTI….cmq ribadisco che essendo un forum informativo, ho solo detto quello che penso…. magari se qualcuno evita di buttare un paio di sci dopo che ha fatto due discese….sara’ contento e apprezza le opinioni di un forum fatto proprio per questo, io nel dubbio domani vado a farmi qualche discesa piatta a monte prata
14 Gennaio 2012 alle 13:37 #221432Anonimo
Inattivobuona giornata….
14 Gennaio 2012 alle 13:37 #257894Anonimo
Inattivobuona giornata….
14 Gennaio 2012 alle 15:59 #221434Sibillo
Membrogilly ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:CARPEGNA: circa 1200 m di altezza, poi una 50 di km dal mare….. dove è presente innevamento artificiale, ci sono 80 CM DI MARMO, che, con qualche spruzzata di neve ogni tanto permette una stagione regolare, altrimenti impossibile. IDEM NERONE.FRONTIGNANO: come gia’ detto in estate….puzza molto la cosa che si è fatto questo super investimento della seggiovia quando si sa che, la neve fino al fondo delle saliere ci sara’ al massimo per 10 giorni l’anno…. lasciamo perdere.
Wow..senza campanilismo!!
Io ti rispondo su Frontignano, visto che Nerone e Catria non le conosco.
Ripeto che non ho nulla da guadagnarci, e che vado a Frontignano solo perchè se devo spendere i miei euro voglio scegliere tra 5 posti dove mangiare, se voglio noleggiare voglio scegliere tr 3 noleggi, se voglio il maestro ho due scuole, ci sono alberghi, posteggi, tante piste, e un paesaggio favoloso.
Frontignano apre tutti i giorni, per me non esiste proprio che una località sciistica chiuda infrasettimanalmente (visto che posso e mi piace sciare il mercoledì)!!
Manca la neve? Bè se si erano fatti i cannoni le temperature per sparare ci sono state sempre!!
Io sotto le feste (fino all’8/01) sono stato su, e vi dico che la seggiovia non viaggiava di certo vuota, e ci saranno state, solo di slitttini, principianti, e persone che andavano per passeggiate, più di 2000 persone al giorno. Sassotetto e Frontignano sono le UNICHE e sottolineo UNICHE realtà delle Marche che possono creare un indotto di valle, e accogliere migliaia di persone al giorno.
L’investimento puzza? Sono soldi del Comune per i 2/3, e quelli regionali sono quelli già stabiliti da un piano regionale, lo stesso che vi ha dato tanti bei soldini.E poi penso che creare competizione tra comprensori è proprio inutile.. noi marchigiani dovremmo costruire tutti insieme i GRANDI impianti nelle grandi località (per viabilità, parcheggi, numero di alberghi, case di villeggiatura, residences, ristoranti, rifugi), lasciando le realtà locali come piccole perle per gli appassionati del posto, e spendendo soldi su pendii che evidentemente possono accogliere la grande utenza.
14 Gennaio 2012 alle 15:59 #257896Sibillo
Membrogilly ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:CARPEGNA: circa 1200 m di altezza, poi una 50 di km dal mare….. dove è presente innevamento artificiale, ci sono 80 CM DI MARMO, che, con qualche spruzzata di neve ogni tanto permette una stagione regolare, altrimenti impossibile. IDEM NERONE.FRONTIGNANO: come gia’ detto in estate….puzza molto la cosa che si è fatto questo super investimento della seggiovia quando si sa che, la neve fino al fondo delle saliere ci sara’ al massimo per 10 giorni l’anno…. lasciamo perdere.
Wow..senza campanilismo!!
Io ti rispondo su Frontignano, visto che Nerone e Catria non le conosco.
Ripeto che non ho nulla da guadagnarci, e che vado a Frontignano solo perchè se devo spendere i miei euro voglio scegliere tra 5 posti dove mangiare, se voglio noleggiare voglio scegliere tr 3 noleggi, se voglio il maestro ho due scuole, ci sono alberghi, posteggi, tante piste, e un paesaggio favoloso.
Frontignano apre tutti i giorni, per me non esiste proprio che una località sciistica chiuda infrasettimanalmente (visto che posso e mi piace sciare il mercoledì)!!
Manca la neve? Bè se si erano fatti i cannoni le temperature per sparare ci sono state sempre!!
Io sotto le feste (fino all’8/01) sono stato su, e vi dico che la seggiovia non viaggiava di certo vuota, e ci saranno state, solo di slitttini, principianti, e persone che andavano per passeggiate, più di 2000 persone al giorno. Sassotetto e Frontignano sono le UNICHE e sottolineo UNICHE realtà delle Marche che possono creare un indotto di valle, e accogliere migliaia di persone al giorno.
L’investimento puzza? Sono soldi del Comune per i 2/3, e quelli regionali sono quelli già stabiliti da un piano regionale, lo stesso che vi ha dato tanti bei soldini.E poi penso che creare competizione tra comprensori è proprio inutile.. noi marchigiani dovremmo costruire tutti insieme i GRANDI impianti nelle grandi località (per viabilità, parcheggi, numero di alberghi, case di villeggiatura, residences, ristoranti, rifugi), lasciando le realtà locali come piccole perle per gli appassionati del posto, e spendendo soldi su pendii che evidentemente possono accogliere la grande utenza.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.