Monte Catria stagione invernale 2009/2010
- Questo topic ha 231 risposte, 29 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 8 mesi fa da
deepout83.
-
AutorePost
-
5 Dicembre 2009 alle 13:03 #215614
alefiorucci
MembroEcco dopo questa notizia siamo davvero alla frutta..
sai una cosa Meteo se l’anno scorso facevo pubblicità per il Catria e ci portavo amici di vari sci club umbri quest’anno LA FACCIO UGUALE….ma con altre parole.. voglino la guerra e l’avranno. Spero anche io che leggano questo forum… Sai una cosa lo sciatore che ama questo sport non gli mette pesiero di farsi uno ora e mezza di macchina per andare in altri posti dove ai pure agevolazioni………. Ciao ciao e…. addio Catria!!!!5 Dicembre 2009 alle 13:03 #252076alefiorucci
MembroEcco dopo questa notizia siamo davvero alla frutta..
sai una cosa Meteo se l’anno scorso facevo pubblicità per il Catria e ci portavo amici di vari sci club umbri quest’anno LA FACCIO UGUALE….ma con altre parole.. voglino la guerra e l’avranno. Spero anche io che leggano questo forum… Sai una cosa lo sciatore che ama questo sport non gli mette pesiero di farsi uno ora e mezza di macchina per andare in altri posti dove ai pure agevolazioni………. Ciao ciao e…. addio Catria!!!!5 Dicembre 2009 alle 13:11 #215615Miky
Membroè semplicemente inconcepibile!!!spero che qualcuno si ribelli in qualche modo!!
5 Dicembre 2009 alle 13:11 #252077Miky
Membroè semplicemente inconcepibile!!!spero che qualcuno si ribelli in qualche modo!!
5 Dicembre 2009 alle 13:34 #215617meteourbino
Partecipantealefiorucci ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Ecco dopo questa notizia siamo davvero alla frutta..
sai una cosa Meteo se l’anno scorso facevo pubblicità per il Catria e ci portavo amici di vari sci club umbri quest’anno LA FACCIO UGUALE….ma con altre parole.. voglino la guerra e l’avranno. Spero anche io che leggano questo forum… Sai una cosa lo sciatore che ama questo sport non gli mette pesiero di farsi uno ora e mezza di macchina per andare in altri posti dove ai pure agevolazioni………. Ciao ciao e…. addio Catria!!!!Concordo Ale politica economica e pubblicitaria totalmente sbagliata!!! E pensare che a monte Prata lo scrso anno con due sciovie e piste ben più lunghe e belle il gionaliero costava 16 euro!!!! Con un ora di macchina in più e soli 4 euo di skipass in più si va comodamente a frontignano che è decisamente meglio!!!!… vedrete che leggono questo topic…
5 Dicembre 2009 alle 13:34 #252079meteourbino
Partecipantealefiorucci ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:Ecco dopo questa notizia siamo davvero alla frutta..
sai una cosa Meteo se l’anno scorso facevo pubblicità per il Catria e ci portavo amici di vari sci club umbri quest’anno LA FACCIO UGUALE….ma con altre parole.. voglino la guerra e l’avranno. Spero anche io che leggano questo forum… Sai una cosa lo sciatore che ama questo sport non gli mette pesiero di farsi uno ora e mezza di macchina per andare in altri posti dove ai pure agevolazioni………. Ciao ciao e…. addio Catria!!!!Concordo Ale politica economica e pubblicitaria totalmente sbagliata!!! E pensare che a monte Prata lo scrso anno con due sciovie e piste ben più lunghe e belle il gionaliero costava 16 euro!!!! Con un ora di macchina in più e soli 4 euo di skipass in più si va comodamente a frontignano che è decisamente meglio!!!!… vedrete che leggono questo topic…
5 Dicembre 2009 alle 13:48 #215618roberto curti
Membro20 euro sono una follia, sono deluso e inc….to come una iena.
Adesso che questi signori hanno raggiunto squallidamente i loro scopi (in piena logica di scambio politico all’italiana), sarebbe il caso che si lasciasse la gestione ad altri; io credo che con un consorzio di appassionati si potrebbe gestire sicuramente megio questa stazione sciistica, almeno per quanto riguarda la gestione ordinaria, invece per quella straordinaria (revisione impianti ecc.) e per la costruzione di almeno un nuovo impianto in quota indispensabile per sfruttare tutte le piste, servirà sempre l’intervento pubblico così come si fa nelle altre località dell’Italia centrale.
Se qualcuno ha avuto il coraggio di investire in Carpegna non vedo perchè non lo si possa fare sul Catria visto che ci sono più piste più neve con esposizione ottimale e un bacino d’utenza potenziale impoortante (Pesaro-Ancona-Perugia).
Il problema per come mi sembra d’aver capito è che l’attuale propietà se ne sbatte altamente del rilancio del Resort, ma se fallisce un’altra volta credo che non ci sarà più nessuno che investirà una euro su questo monte, quindi bisogna cambiare rotta presto prima che il Catria ritorni ad essere un cimitero di impianti sciistici.5 Dicembre 2009 alle 13:48 #252080roberto curti
Membro20 euro sono una follia, sono deluso e inc….to come una iena.
Adesso che questi signori hanno raggiunto squallidamente i loro scopi (in piena logica di scambio politico all’italiana), sarebbe il caso che si lasciasse la gestione ad altri; io credo che con un consorzio di appassionati si potrebbe gestire sicuramente megio questa stazione sciistica, almeno per quanto riguarda la gestione ordinaria, invece per quella straordinaria (revisione impianti ecc.) e per la costruzione di almeno un nuovo impianto in quota indispensabile per sfruttare tutte le piste, servirà sempre l’intervento pubblico così come si fa nelle altre località dell’Italia centrale.
Se qualcuno ha avuto il coraggio di investire in Carpegna non vedo perchè non lo si possa fare sul Catria visto che ci sono più piste più neve con esposizione ottimale e un bacino d’utenza potenziale impoortante (Pesaro-Ancona-Perugia).
Il problema per come mi sembra d’aver capito è che l’attuale propietà se ne sbatte altamente del rilancio del Resort, ma se fallisce un’altra volta credo che non ci sarà più nessuno che investirà una euro su questo monte, quindi bisogna cambiare rotta presto prima che il Catria ritorni ad essere un cimitero di impianti sciistici.5 Dicembre 2009 alle 14:08 #215620meteourbino
Partecipanteroberto curti ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:20 euro sono una follia, sono deluso e inc….to come una iena.
Adesso che questi signori hanno raggiunto squallidamente i loro scopi (in piena logica di scambio politico all’italiana), sarebbe il caso che si lasciasse la gestione ad altri; io credo che con un consorzio di appassionati si potrebbe gestire sicuramente megio questa stazione sciistica, almeno per quanto riguarda la gestione ordinaria, invece per quella straordinaria (revisione impianti ecc.) e per la costruzione di almeno un nuovo impianto in quota indispensabile per sfruttare tutte le piste, servirà sempre l’intervento pubblico così come si fa nelle altre località dell’Italia centrale.
Se qualcuno ha avuto il coraggio di investire in Carpegna non vedo perchè non lo si possa fare sul Catria visto che ci sono più piste più neve con esposizione ottimale e un bacino d’utenza potenziale impoortante (Pesaro-Ancona-Perugia).
Il problema per come mi sembra d’aver capito è che l’attuale propietà se ne sbatte altamente del rilancio del Resort, ma se fallisce un’altra volta credo che non ci sarà più nessuno che investirà una euro su questo monte, quindi bisogna cambiare rotta presto prima che il Catria ritorni ad essere un cimitero di impianti sciistici.Parole sante!!!
5 Dicembre 2009 alle 14:08 #252082meteourbino
Partecipanteroberto curti ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:20 euro sono una follia, sono deluso e inc….to come una iena.
Adesso che questi signori hanno raggiunto squallidamente i loro scopi (in piena logica di scambio politico all’italiana), sarebbe il caso che si lasciasse la gestione ad altri; io credo che con un consorzio di appassionati si potrebbe gestire sicuramente megio questa stazione sciistica, almeno per quanto riguarda la gestione ordinaria, invece per quella straordinaria (revisione impianti ecc.) e per la costruzione di almeno un nuovo impianto in quota indispensabile per sfruttare tutte le piste, servirà sempre l’intervento pubblico così come si fa nelle altre località dell’Italia centrale.
Se qualcuno ha avuto il coraggio di investire in Carpegna non vedo perchè non lo si possa fare sul Catria visto che ci sono più piste più neve con esposizione ottimale e un bacino d’utenza potenziale impoortante (Pesaro-Ancona-Perugia).
Il problema per come mi sembra d’aver capito è che l’attuale propietà se ne sbatte altamente del rilancio del Resort, ma se fallisce un’altra volta credo che non ci sarà più nessuno che investirà una euro su questo monte, quindi bisogna cambiare rotta presto prima che il Catria ritorni ad essere un cimitero di impianti sciistici.Parole sante!!!
5 Dicembre 2009 alle 14:09 #215621gioski
Partecipanteroberto curti ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:20 euro sono una follia, sono deluso e inc….to come una iena.
Adesso che questi signori hanno raggiunto squallidamente i loro scopi (in piena logica di scambio politico all’italiana), sarebbe il caso che si lasciasse la gestione ad altri; io credo che con un consorzio di appassionati si potrebbe gestire sicuramente megio questa stazione sciistica, almeno per quanto riguarda la gestione ordinaria, invece per quella straordinaria (revisione impianti ecc.) e per la costruzione di almeno un nuovo impianto in quota indispensabile per sfruttare tutte le piste, servirà sempre l’intervento pubblico così come si fa nelle altre località dell’Italia centrale.
Se qualcuno ha avuto il coraggio di investire in Carpegna non vedo perchè non lo si possa fare sul Catria visto che ci sono più piste più neve con esposizione ottimale e un bacino d’utenza potenziale impoortante (Pesaro-Ancona-Perugia).
Il problema per come mi sembra d’aver capito è che l’attuale propietà se ne sbatte altamente del rilancio del Resort, ma se fallisce un’altra volta credo che non ci sarà più nessuno che investirà una euro su questo monte, quindi bisogna cambiare rotta presto prima che il Catria ritorni ad essere un cimitero di impianti sciistici.Somo MOLTO d’accordo!!!
Dalle dichiarazioni dei rappresentanti della Provincia all’inaugurazione, si diceva che la gestione sarebbe poi stata affidata per BANDO pubblico, qualcuno sa quali sono le sorti di tutto ciò?! Devono ancora farlo, non lo faranno mai o sono loro i vincitori e quindi rimangono lì? Dai che qualcuno lo sa…..coraggio…
PS: per sdrammatizzare: sarà il freddo in arrivo, il periodo buono per iniziare a sciare, e infatti pare che siamo già tutti qui oggi eh?!! 😆
5 Dicembre 2009 alle 14:09 #252083gioski
Partecipanteroberto curti ha espresso, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, la seguente opinione:
Quote:20 euro sono una follia, sono deluso e inc….to come una iena.
Adesso che questi signori hanno raggiunto squallidamente i loro scopi (in piena logica di scambio politico all’italiana), sarebbe il caso che si lasciasse la gestione ad altri; io credo che con un consorzio di appassionati si potrebbe gestire sicuramente megio questa stazione sciistica, almeno per quanto riguarda la gestione ordinaria, invece per quella straordinaria (revisione impianti ecc.) e per la costruzione di almeno un nuovo impianto in quota indispensabile per sfruttare tutte le piste, servirà sempre l’intervento pubblico così come si fa nelle altre località dell’Italia centrale.
Se qualcuno ha avuto il coraggio di investire in Carpegna non vedo perchè non lo si possa fare sul Catria visto che ci sono più piste più neve con esposizione ottimale e un bacino d’utenza potenziale impoortante (Pesaro-Ancona-Perugia).
Il problema per come mi sembra d’aver capito è che l’attuale propietà se ne sbatte altamente del rilancio del Resort, ma se fallisce un’altra volta credo che non ci sarà più nessuno che investirà una euro su questo monte, quindi bisogna cambiare rotta presto prima che il Catria ritorni ad essere un cimitero di impianti sciistici.Somo MOLTO d’accordo!!!
Dalle dichiarazioni dei rappresentanti della Provincia all’inaugurazione, si diceva che la gestione sarebbe poi stata affidata per BANDO pubblico, qualcuno sa quali sono le sorti di tutto ciò?! Devono ancora farlo, non lo faranno mai o sono loro i vincitori e quindi rimangono lì? Dai che qualcuno lo sa…..coraggio…
PS: per sdrammatizzare: sarà il freddo in arrivo, il periodo buono per iniziare a sciare, e infatti pare che siamo già tutti qui oggi eh?!! 😆
5 Dicembre 2009 alle 14:49 #215622meteourbino
PartecipanteIl bando uscira a primavera, per adesso è stata fatta un proroga all’attuale società di gestione… :whistle:
5 Dicembre 2009 alle 14:49 #252084meteourbino
PartecipanteIl bando uscira a primavera, per adesso è stata fatta un proroga all’attuale società di gestione… :whistle:
10 Dicembre 2009 alle 22:38 #215733jumpingdriver
MembroConcordo con El Nino e comunque è ormai assodato che per gli interessi di pochi a rimetterci siano la stragrande maggioranza che non trarrà un euro dallo sfruttamento della cava fatto passare come recupero ambientale (non c’è più traccia del cartello). Se doveva essere uno sprone alla zona per far affluire gente non penso che sia il massimo in fatto di immagine :angry: . E non sapevo della gara di appalto x la gestione prossima: oggi forse ancora sono disponibili risorse finanziarie residue che possono coprire i costi di gestione (sicuramente non indifferenti) dell’impianto, ma quando arriverà un nuovo gestore, magari privato, dovrà sopportare un peso molto gravoso, che farà apparire i 20 £ richiesti oggi come una elemosina. Non vorrei che raggiunti gli scopi, questi benefattori ne raggiungano un’altro: lasciare allo sbando l’impianto. Vi ricordate 25 anni fa…:unsure:
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.