Informazioni su dove sciare, località invernali, snowpark, webcam, forum, alberghi, hotel, vacanze, notizie sul mondo della neve, escursioni, piste da sci, impianti di risalita, stazioni sciistiche
A causare la frana avvenuta lo scorso 25 febbraio è stato un distacco dal Mont Chétif di un prisma tubolare di circa 1000 metri cubi di volume. La frana ha percorso 150 metri ed ha raggiunto in pochissimi secondi la pista da sci dedicata ai bambini situata nella skiarea di Plan Checrouit nel comprensorio sciistico di Courmayeur. La forza dei detriti e neve ha travolto anche il tunnel del tapis roulant che serve la pista baby.
Cosa ha causato la frana a Courmayeur (Plan Checrouit)?
Sicuramente la temperatura alta dei giorni scorsi ha contribuito alla frana. Fortunatamente non ci sono stati feriti in quanto tutte le piste dopo le ore 17 erano chiuse. Nelle prossime settimane verranno effettuati degli studi sulla parete rocciosa.
Tanti auguri ad Elan, uno dei marchi di sci più importanti al mondo, che compie nel 2020 75 anni. Il marchio sloveno, si è imposto sul mercato grazie a produzioni di artigianalità e con i suoi prodotti che sono un mix di innovazione e tecnica, sia che si parli del primo sci carving sia che si parli di asimmetrica Amphibio, per gli sci più moderni.
Quando e dove è stata fondata l’azienda Elan?
L’azienda Elan è
stata fondata nel 1945 da Rudi Finžgar, a Benguje, nel cuore delle
Alpi Giulie. Lui, appassionato di montagna e di neve, è stato un
precursore della tecnica e dei materiali sportivi, ed aveva
l’obiettivo di permettere a tutti gli sciatori di praticare con le
migliori attrezzature possibili, per vivere quell’esperienza unica
che è la montagna. Era convinto insomma che tutto fosse possibile.
Oggi, il vice presidente del gruppo Elan, Leon Korošec, spiega il momento del mercato dello sci: “Nel corso degli anni lo sci è cambiato e di conseguenza anche il mercato globale di questo settore, adattandosi alle esigenze degli sciatori di oggi. Tuttavia, nonostante il trascorrere degli anni, una fantastica giornata sulla neve è sempre considerata tra i migliori momenti e ricordi della vita da amici e familiari. Elan è rimasta fedele a questa filosofia e continuerà a innovare e a realizzare i suoi sci nel cuore delle Alpi”.
Lo sciatore Ingemar Stenmark è stato uno dei campioni che hanno gareggiato e vinto grazie agli sci Elan
Molti dei grandi
campioni dello sci hanno contribuito a rendere grande il marchio
Elan, e viceversa. Su tutti Ingemar Stenmark, che ha letteralmente
dominato la Coppa del Mondo grazie anche agli sci sloveni.
Per festeggiare il
suo settantacinquesimo compleanno, Elan ha deciso di riproporre sul
mercato uno dei suoi modelli più famosi ed iconici, l’Elan RC,
riproponendo sia le geometrie originali e sia con serigrafie
posizionate su sci moderni.
Negli ultimi anni
Elan si è molto concentrata su produzione nel mondo freestyle, ed è
per questo che uno dei suoi testimonial d’eccezione è l’icona del
freeski Glenn Plake, oltre all’alpinista italiano Cala Cimenti.
Elan oggi è
un’azienda leader a livello mondiale, che continua giorno dopo giorno
ad alzare l’asticella delle sue produzioni e dell’innovazione,
proseguendo nella filosofia di unione di tecnica ed artigianalità.
Gli sci sono realizzati al 100% nel cuore delle Alpi, e regalano
tante vittorie ai campioni dello sci.
Un marchio che è stato precursore nel mondo dello sci, e che ancora oggi mantiene chiara la sua visione. Ora un rilancio importante sul mercato, per i nostalgici ma anche per coloro che cercano il meglio della tecnica.
Un grande evento sta per animare l’Ursus Snowpark, quello che è uno dei migliori snowpark d’Italia. Dal 15 al 19 marzo 2020 si terrà infatti il World Rookie Tour, accolto proprio a Madonna di Campiglio, nel cuore delle Dolomiti.
Ursus Rockie Fest è un contest a livello europeo del circuito World Rookie Tour, un contest slopestyle che unisce freeskier e snowboarder in un unico momento. Questo evento infatti assegna poi punti validi per il World Rookie Tour e per il Tour FIS nella categoria Junior. Un programma ricchissimo di appuntamenti per l’Ursus Rookie Fest.
Durante l’Ursus Rockie Fest si terrà una gara di slopestyle
L’Ursus Rockie Fest
accoglierà gli atleti con una gara di slopestyle, che è aperta sia
agli snowboarder che ai freeski. Tre linee con oltre 40 ostacoli per
100.000 metri quadrati di pista da freestyle.
Nei giorni
dell’evento gli atleti avranno poi accesso libero alla Freestyle
Academy Training Center, e qui potranno provare a praticare altri
sport: skateboard, ginnastica, arrampicata. Ci sarà anche la
proiezione premiere del video “2019 World Rookie Tour tv show”,
un clinic a cura di ARVA incentrata sulla sicurezza in montagna, cene
e feste in cui sarà possibile incontrare gli atleti che arrivano da
tutto il mondo.
L’occasione
dell’Ursus Rokie Fest sarà poi importante per numerose premiazioni
che avverranno: gli atleti premiati nei vari sport (snowboarder e
freeskier, maschi e femmine, grom e rookie) si qualificheranno per la
2020 World Rookie Finals.
I migliori riders
dell’evento saranno poi premiati con riconoscimenti importanti:
4 biglietti per le finali 2020 (2 per lo snowboard a Kaprun in Austria, e 2 per il freeski a Seiser Alm in Italia);
2 biglietti per il Rookie Shooting 2020;
6 surf camp a Santander con Surftolive.com
In più numerosi altri premi che sono messi in palio dagli sponsor: Volkl, Marker, Union Binding, ARVA, Level, Jail Jam e TSG.
Locandina Ursus Rookie Fest 2020 Madonna di Campiglio
Offerta hotel Madonna di Campiglio durante il contest Ursus Rockie Fest
Per chi decide di
prenotare anticipatamente a Madonna di Campiglio, in occasione della
prima edizione, è previsto uno sconto di 30 € per ogni atleta.
L’offerta è riservata alle sole prenotazioni all-inclusive che sono
ricevute e saldate entro il 20 febbraio 2020.
Ecco un esempio di pacchetto vacanza all-inclusive:
4 notti (in camera
doppia) check-in 15/03 check out 19/03, 3 giorni skipass, iscrizione
gara (solo per atleti), pass WRF per tutte le attività e le feste
lifestyle.
Alloggio: 3 *** hotel – mezza pensione Atleta: € 470,00 Allenatore: € 445,00 Camera singola più € 60,00 (15 € a notte) Per informazioni e registrazioni: registration@worldrookietour.com Telefono: 059.9783397 oppure 0039.340.3285569 Per seguire il World Rookie Tour online: web: www.worldrookietour.com instagram: www.instagram.com/worldrookietourù facebook fan page: www.facebook.com/worldrookietour
Matteo, da quanto tempo fai il maestro di sci, e quando è nata la tua passione?
Sono maestro di sci dal 2011! La mia passione per questo sport è nata grazie alla mia famiglia. Ho dei bellissimi ricordi dei momenti in cui, da piccolo, mio padre e mia madre mi portavano a Sassotetto a sciare.
Dove hai iniziato?
Quali sono le località che ami frequentare di più?
Ho iniziato un po’ come tutti, muovendo i primi passi sulla neve per poi partecipare alle prime gare di sci. Ho anche partecipato ai Campionati italiani! Le località che forse mi affascinano di più sono sicuramente quelle marchigiane: Sarnano (Sassotetto – Santa Maria Maddalena) e Bolognola.
Dove lavori
attualmente come maestro? Esperienze precedenti?
Attualmente lavoro a Madonna di Campiglio come maestro di sci nella scuola Italian Ski Academy. Precedentemente ho lavorato a Sassotetto, nella skiarea di Santa Maria Maddalena ed a Bolognola. Per una stagione estiva ho lavorato anche a Les Deux Alpes, in Francia. Ho anche allenato nello Sci Club Sarnano Just, insieme al mio maestro e amico Walter Pacetti.
Raccontaci cosa ti è successo con Elisabetta Canalis
Ho avuto la fortuna di incontrare Elisabetta Canalis sulle piste da sci. Precisamente ci siamo incontrati presso lo ski room dell’Hotel Spinale di Madonna di Campiglio, la cui struttura si appoggia presso la scuola di sci per cui lavoro.
Ti ha scelto lei per
le lezioni? E’ vero che ti ha cantato tanti auguri mentre sciava
perché era il tuo compleanno?
Il Direttore dell’Hotel ha voluto proprio me come maestro di sci per Elisabetta Canalis, ed io naturalmente ho accettato con entusiasmo. Tra l’altro era proprio il giorno del mio compleanno (il 30 dicembre), e proprio mentre stavamo sciando mi ha cantato “Tanti auguri”!
Guarda il video di Elisabetta Canalis che canta Tanti auguri al suo maestro di sci
Sono tornate le basse temperature e lo staff di Bolognola Ski, località sciistica situata sui Monti Sibillini nelle Marche, ci riprova e da alcune ore è attiva “l’artiglieria pesante” ovvero i cannoni sparaneve.
Attualmente i cannoni operativi sono solo quelli dell’impianti di innevamento programmato lungo la pista da sci campo scuola Scoiattolo. Incrociamo quindi le dita sperando che le temperature si mantengano basse anche questa notte e sabato notte.
La schermata del programma pc dei cannoni sparaneve
Gli impianti sciistici di Frontignano stanno per rinascere! Questa è la buona notizia che emerge negli ultimi giorni, e che segna un nuovo punto di inizio per un’area fortemente colpita dal sisma del 2016.
Lo scorso 14 febbraio infatti, è stato approvato l’atto che stabilisce definitivamente l’approvazione del progetto esecutivo attraverso il quale saranno ripristinate le seggiovie della zona.
L’atto è stato firmato dall’attuale commissario straordinario Giuseppe Fraticelli, e le seggiovie in questione sono:
“Lo Schiancio-Le Saliere”,
“Pian dell’Arco”,
“Belvedere”.
Insieme a questo atto c’è stata anche l’approvazione per progetto esecutivo di ripristino della cabina elettrica di trasformazione che alimenta le seggiovie, ed un altro atto per il progetto esecutivo di ripristino di un tratto di acquedotto di alimentazione del rifugio Le Saliere, che sta proprio a servizio delle due seggiovie.
Un intervento i cui
costi sono stati stimati, per il ripristino funzionale delle
seggiovie, in 318.304,61 €, mentre per realizzare il tratto di
acquedotto la somma stimata è di 160.419,80 €.
Ecco quindi che si intravede la luce in fondo al tunnel dopo gli eventi sismici del 2016, quando Frontignano ed i suoi impianti erano stati duramente colpiti, danneggiati e resi inagibili e quindi tagliati fuori dal sistema turistico e di accoglienza. Per il comune di Ussita, questa è una bellissima notizia, che può rappresentare davvero un nuovo inizio.
E’ successo ieri in Canada nella stazione sciistica di Whistler Blackcomb situata nel British Columbia. Grande spavento per uno snowboarder che a causa delle condizioni meteo avverse, è uscito dalla pista cadendo in un precipizio. Fortunatamente il ragazzo è riuscito ad aggrapparsi alla parete del dirupo resistendo per quasi due ore in attesa dell’arrivo delle squadre della polizia che con l’aiuto di alcune funi sono riuscite a calarsi per trarlo in salvo.
Nel video girato da alcuni testimoni si può vedere la situazione spaventosa che ha vissuto questo snowboarder nella località sciistica di Whistler Blackcomb.
Video credits: @olivierartnsnow – @corecamps
Nel video i soccorritori iniziano il salvataggio dello snowboarder
L’escursionista stava praticando skyrunning (corsa in montagna) sui Monti Sibillini, esattamente sul versante nord del Monte Bove, quando a causa del ghiaccio è scivolato in un dirupo. L’allarme è scattato ieri alle ore 12.30 e subito sono intervenuti in soccorso del runner 45enne, M.G. le sue iniziali, i vigili del Fuoco di Visso e dal punto di comando situato a Frontignano di Ussita. Le operazioni sono state guidate dalla sala operativa del comando provinciale vigili fuoco di Macerata con il personale Tas (Topografia applicata al soccorso) dedicato alla geolocalizazzione dei feriti.
A dare l’allarme sono stati due escursionisti umbri che hanno sentito degli urli provenire dalla montagna. Per recuperare l’uomo è stato necessario l’impiego di un elicottero proveniente da Pescara. L’escursionista è stato ricoverato in ospedale, le sue condizioni sono buone.
La scarpa da trail running ottimamente versatile che fa proprio tutto; Colori: Bird Of Paradise, White, Sulphur Spring; Scarpe Donna; Taglia IT (EU): 39 1/3
Non succede tutti i giorni di trovarsi davanti a questa scena spettacolare. Ecco le foto dei cuccioli di orso che fanno il girotondo scattate dal fotografo Valtteri Mulkahainen.
Durante l’ultimo viaggi effettuato dal fotografo in Finlandia esattamente nella località di Suomussalmi ha notato che nel bosco c’era mamma orsa che stava riposando mentre i suoi piccoli e coccolosi cuccioli di orso si stavano divertendo in cerchio come se stessero facendo un girotondo.
Ai giornali locali Valtteri Mulkahainen ha dichiarato che all’inizio pensava di sognare vedendo quello che stava accadendo davanti a sè, cioè i tre cuccioli erano in piedi sulle zampe posteriori e stavano giocando tra di loro. Sembrava di essere in una fiaba dove la foresta è magica.
Altre info possono essere trovate qui: 500px – Instagram
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.