Grazie all’ottimo manto di neve naturale del ghiacciaio, lo sci estivo a Les 2 Alpes sarà garantito durante l’estate 2019 tutti i giorni fino al 25 agosto. Les 2 Alpes è una delle poche località sciistiche dove sciare in estate e divertirsi con numerosi attrazioni, apresski, shopping e molto altro. L’orario di apertura degli impianti di risalita è il seguente: dalle 7 alle 12.30.
Quanti sono gli impianti aperti nel comprensorio sciistico di Les 2 Alpes durante l’estate?
Gli impianti di risalita che servono le piste dedicate allo sci estivo sono ben 12, suddivisi in:
7 skilift
2 cabinovie
1 manovie
1 funivie
1 ascensore
Skipass sci estivo Les Deux Alpes
skipass giornaliero: € 41,7
skipass mezza giornata: € 37,50
skipass per due giorni: € 83,4
skipass settimanale (6 giorni): € 210
Nel caso in cui si decida di acquistare gli skipass plurigiornalieri gli sciatori e gli snowboarder riceveranno sconti e/o omaggi su varie attrazioni come ad esempio
ingresso in piscina, lezioni di tennis, escursioni in mountain bike, parco avventura e molto altro.
Le località sciistiche italiane che ospiteranno le gare pianificate ed inserite dalla FIS (Federazione Internazionale Sci) nel Calendario di Coppa Europa sci alpino 2019/2020 sono 9:
Riparte lo sci estivo nella località sciistica di Saas Fee in Svizzera. Dal 13 luglio saranno aperte piste per una lunghezza totale di 20 km, la pista per gli slittini e lo snowpark. Gli impianti di risalita saranno aperti tutti i giorni con il seguente orario dalle ore 7 alle ore 12.
Come raggiungere le piste da sci
Le piste da sci sono facilmente raggiungibili grazie ad una funivia che parte proprio dal paese di Saas Fee.
Dove si trova Saas Fee
Come dicevamo sopra la località sciitica di Sass Fee si trova in Svizzera vicino ad un altra meta molto amata dagli appassionati di sci e snowboard, Zermatt.
Orari di apertura del comprensorio sciistico in estate e autunno 2019
13 luglio – 1 settembre 2019
Alpin Express dalle 7.00
Metro Alpin da 7.15
Area sciistica fino alle 12:00
2 settembre – 15 settembre 2019
Alpin Express dalle 7.30
Metro Alpin dalle 7.45
Area sciistica fino alle 13.00
16 settembre – 6 ottobre 2019
Alpin Express dalle 8.00
Metro Alpin dalle 8.15
Ski area fino alle 14.00
7 ottobre – 31 ottobre 2019
Alpin Express dalle 8.30
Metro Alpin dalle 8.45
Ski area fino alle 15.00
Il noto marchio Atomic sta cercando nuovi brand ambassador (influencer) e sono iniziate le selezioni. Le caratteristiche richieste sono la passione per la montagna e per lo sci e snowboard, essere maggiorenne, avere delle ottime conoscenze dei social, creazione di post ed una elevata notorietà sui social network.
Se ritieni di avere le carte in regola candidati subito per diventare un Atomic Brand ambassador
Entrando a far parte del team ATOMIC potrai partecipare a tutti gli eventi ufficiali ed essere a contatto con il pubblico e trasmettere la tua passione attraverso i canali social.
Come dicevamo l’utilizzo dei social è fondamentale per documentare e mostrare la passione che ogni sciatore e snowboarder ha dentro di se.
Come fare a candidarsi e diventare un influencer?
Atomic ha creato un apposito form online da compilare al seguente link:
La sentenza del giudice Giulia Sorrentino del tribunale di Avezzano che annullava il decreto ingiuntivo a carico dell’azienda che gestisce la stazione sciistica di Monte Magnola Ovindoli è stata rovesciata dalla Corte d’Appello dell’Aquila.
Quanto dovrà pagare la stazione sciistica di Ovindoli?
Ora la Monte Magnola impianti srl dovrà pagare una bolletta stratosferica di oltre 350mila più gli interessi al Consorzio acquedottistico marsicano (Cam).
Questa bolletta salata è relativa ai consumi dell’acqua dal 2013 al 2018 che è servita ad alimentare l’impianto di innvevamento programmato.
Il gestore degli impianti sciistici di Monte Magnola Ovindoli Giancarlo Bartolotti, era riuscito in passato a farsi riaccreditare una parte della somma grazie alla revoca
del decreto ingiuntivo in quanto secondo lui i prezzi applicati dal Cam non erano corretti.
Il Dolomiti Superski, che è tra i primi comprensori sciistici italiani (12 ski area, 50 località sciistiche, 450 impianti di risalita moderni, 30 snowpark e 1.200 km di piste da sci), ha reso noti i prezzi degli skipass giornalieri, plurigiornalieri, settimanali e stagionali per la stagione invernale 2019/2020.
Per la stagione invernale 2019-2020 sono previste diverse novità.
L’inizio della stagione invernale del Dolomiti Superski skipass è stato fissato per il 30 novembre 2019 mentre la fine della stagione sciistica, a seconda della ski area è stata fissata il 1 maggio 2020 (data in aggiornamento).
Quali tipi di skipass possono essere acquistati presso le biglietterie?
Tutti i tipi di skipass del DolomitiSuperski possono essere acquistati presso le biglietterie di tutte le stazioni sciistiche che ne fanno parte oppure per i più pigri possono essere acquistati online.
L’acquisto effettuato da casa vi consentirà di poter saltare la consueta fila che si crea nelle biglietterie e potrete iniziare fin da subito la vostra discesa sulle piste da sci.
Prezzi skipass 2019/2020
Dolomiti Superski skipass, prezzi e tariffe stagione 2019/2020
La Peroni sceglie l’Abruzzo per il suo nuovo spot che è stato girato sulle montagne della provincia dell’Aquila nel territorio dove si trova la nota località sciistica di Campo Felice.
Lo spot in onda da alcuni giorni su tutte le reti nazionali dura circa 30 secondi nella versione più lunga, comunica attraverso delle immagini girate nella natura incontaminata delle montagne di Campo Felice di come nella vita si dovrebbe vivere le emozioni in maniera autentica.
Questa autenticità si può ritrovare nella birra Peroni cruda.
Perchè si chiama Birra Peroni Cruda?
Il termine cruda sta ad indicare che questa birra Peroni non subisce durante la produzione il processo di pastorizzazione e di conseguenza il suo gusto giovane e fresco di una birra appena prodotta rimane inalterata.
Video spot birra Peroni Cruda girato a Campo Felice
Ludovica Lioy, Senior Brand Manager di Peroni Cruda commenta così la campagna pubblicitaria on air in questi giorni: “Con questa campagna abbiamo voluto descrivere la vera identità di Peroni Cruda, birra non pastorizzata che, non essendo sottoposta a calore lungo il processo produttivo, preserva tutto il gusto fresco e autentico della birra come appena spillata in birrificio.”
Da qualche mese è attivo presso il Lago di Fiastra, situato nell’entroterra maceratese all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un servizio di noleggio e-bike con le quali scoprire il territorio da un punto di vista diverso. Abbiamo intervistato Francesco Tamburi, responsabile di questo servizio, ed abbiamo scoperto tutte le opportunità ed i vantaggi che si hanno utilizzando le bici a pedalata assistita in questo caso mountain bike elettriche.
Francesco, parlaci un po’ del settore e-bike in generale. Quali sono i vantaggi di usare una bici elettrica?
Ormai sono sei anni che lavoro nel settore bike, prima del terremoto che ha colpito le nostre zone avendo avuto un noleggio di Mountain Bike tradizionali e di bici da downhill. Successivamente agli eventi sismici mi sono trovato a lavorare fuori regione, più precisamente in Trentino Alto Adige e poi sul Lago di Garda come guida di Mountain bike. Da questa estate ho deciso di ritornare sulle mie montagne. Da tutto questo mio girovagare ho appreso che questo settore, questo movimento è in costante aumento, sia per quanto riguarda le bike normali, le cosiddette muscolari, che e soprattutto per quanto riguarda le e-bike.
Le e-bike sono consigliate anche a chi non è allenato
Quest’ultime sono il futuro, perché consentono a chiunque, anche chi non è allenato, soprattutto nelle nostre zone montane, di poter apprezzare in modo alternativo al solito, luoghi e panorami che contrariamente sarebbero quasi irraggiungibili.
Noleggio e-bike al Lago di Fiastra nei Monti Sibillini
La tua associazione lavora nel settore e-bike al Lago di Fiastra, nell’entroterra maceratese. Parlaci un po’ del territorio (visti anche i problemi dopo il sisma).
Noi operiamo precisamente a Fiastra, a ridosso del lago, e crediamo fortemente che questo settore debba essere un volano di spinta per tutto il nostro entroterra gravemente colpito dagli eventi sismici del 2016.
Di cosa vi occupate nello specifico per quanto riguarda le e-bike?
Presso di noi è possibile noleggiare e-bike, cioè bici elettriche. Tengo a precisare che tutte lo nostre e-bike sono mountain bike, quindi biciclette adatte a percorsi fuori strada.
Che tipo di bici è possibile utilizzare? E quali sono le differenze tra le varie tipologie?
Le tipologie di bici sono sostanzialmente due: le front (ammortizzate solo avanti), ed e-bike full (ammortizzate avanti e dietro). Cambia un po’ la sensazione che si ha in strada ed ognuna è maggiormente indicata per una specifica tipologia di tragitto.
Ci sono altri servizi che offrite agli appassionati di bike e di montagna che vogliono utilizzare le bici elettriche?
I nostri clienti possono usufruire del servizio di bike-wash ed officina manutenzione e riparazioni, aperta a tutti i bikers che passeranno da noi. Inoltre puntiamo molto sul servizio di bike-shuttle, con il quale grazie al nostro carrello (che può portare fino ad 11 bici) siamo in grado di portare la e-bike presso l’abitazione privata o struttura ricettiva del cliente, se non vuole spostarsi in macchina.
Quali sono i periodi dell’anno in cui è possibile sfruttare questo servizio? E quali sono i prezzi del noleggio e-bike e per i vari servizi?
Per i prossimi anni vogliamo rendere il tutto operativo il più a lungo possibile, quindi almeno da maggio ad ottobre inoltrato. Per quanto riguarda il servizio bike-wash è completamente gratuito. Mentre per il noleggio e-bike front è possibile noleggiare per un’ora a 15 euro, per due ore a 25 euro, per la mezza giornata 35 euro e tutto il giorno 50 euro. Per le bici full i prezzo sono maggiorati di 5 euro. Il noleggio comunque comprende casco e bici. Mentre per i servizi di bike-shuttle e tour guidati il prezzo cambia a seconda del numero di partecipanti e se essi partecipino con nostre bici noleggiate o con bici private. Ovviamente i servizi sono rivolti a tutti.
Sappiamo che con le e-bike è possibile anche effettuare tour guidati con guide nel territorio del Parco nazionale dei Monti Sibillini. Parlaci anche di questa opportunità.
Oltre il puro noleggio bici offriamo la possibilità di tour guidati, anche personalizzati, grazie alle nostre guide. Io stesso sono una guida infatti. Questo servizio unisce la possibilità di viaggiare con bici elettrica e la possibilità di conoscere il territorio da un punto di vista diverso.
Quali sono le prospettive per la prossima stagione?
Le prospettive per le prossime stagioni sono, ovviamente, quelle ogni anno di incrementare il numero di fruitori in queste zone e sensibilizzare la popolazione riguardo questo argomento, che oltre ad essere uno sport (che quindi fa bene alla salute) può anche essere un mezzo di trasporto alternativo ed ecologico.
Come noleggiare una e-bike al Lago di Fiastra
Noleggiare una e-bike è molto semplice basterà raggiungere il nostro centro noleggio a pochi metri dalla spiaggia del lago di Fiastra (come raggiungere il lago di Fiastra) oppure chiamare al seguente numero 3342305960.
Finalmente dopo tanta attesa è stato comunicato il programma completo di Risorgimarche 2019 con tutte le informazioni sulle date, i concerti, cantanti ed i luoghi dove si terranno gli eventi.
8 i concerti organizzati per questa terza edizione.
Dove si svolgerà Risorgimarche
Risorgimarche non è un semplice evento è un festival che come nell’edizione 2018 si terrà nei comuni colpiti dal terremoto del 2016.
Le aree scelte sono completamente agibili, accessibili al pubblico e soprattutto sicuri.
Nota bene: i cantanti si esibiranno in spettacolari luoghi incontaminati e si chiede al pubblico di rispettare la natura.
Programma completo Risorgimarche 2019: date, concerti e cantanti
Nek, giovedì 11 luglio a Poggio San Romualdo (Apiro/Fabriano)
Concerto a sorpresa, lunedì 15 luglio a Dosso Vallonica tra Gagliole/San Severino
Tosca, giovedì 18 luglio, Piani di Monte Torroncello, Camerino/Sefro/Serravalle di Chienti
Pacifico con la partecipazione di Neri Marcorè, domenica 21 luglio a Monte Fraitunno, Montefortino/Montemonaco
Edoardo Bennato, domenica 28 luglio ai Piani di Monte Gemmo (Castelraimondo/Esanatoglia/Fiuminata/Pioraco)
Marco Mengoni, martedì 30 luglio in località Fontanelle (Sarnano/Bolognola/Amandola/Comunanza)
Concerto a sorpresa, 2 agosto a Spelonga (Arquata del Tronto)
Vinicio Capossela, mercoledì 7 agosto a Macereto tra Pieve Torina, Ussita, Valfornace e Visso.
Prezzo biglietti RisorgiMarche 2019
Tutti i concerti sono totalmente gratuiti.
Orari concerti RisorgiMarche 2019
Tutti i concerti inizieranno alle ore 16:30
Come vestirsi e come organizzare lo zaino
Vista la lunghezza media dei tragitti che va dai 3 ai 6 km di passeggiata è consigliato portarsi dietro tutto il necessario. Ecco la lista di tutte le cose da mettere nello zaino:
Come raggiungere i luoghi dove si terranno i concerti di RisorgiMarche 2019
Tutte le località scelte come luoghi dove si terranno i concerti si potranno raggiungere percorrendo sia a piedi o con la bicicletta delle distanze che vanno dai 3 ai 6 km.
Nella località sciistica di Piani di Bobbio situata in Valsassina in provincia di Lecco è iniziata la prevendita degli skipass stagionali 2019/2020 con prezzo scontato. La prevendita terminerà il prossimo 15 settembre.
Vediamo in dettaglio i prezzi, le offerte e le condizioni di acquisto degli stagionali dedicati agli appassionati di sci e snowboard
adulto: prezzo di listino 570 euro – prezzo scontato 450
junior, senior ed universitario: prezzo di listino 460 euro – prezzo scontato 395
bambino (da 0 a 12 anni): prezzo di listino 195 euro – prezzo scontato 175
stagionale famiglie: acquistando due stagionali adulto (mamma e papà) prezzo di listino 1140 euro in sconto a 900 euro, sarà possibile avere gli stagionali bambino (da 0 a 12 anni) per i propri figli al prezzo speciale di 120 euro anzichè 195 euro.
Dove acquistare gli skipass stagionali 2019/2020 in prevendita
Gli skipass stagionali potranno essere acquistati sul sito ufficiale della stazione sciistica www.pianidibobbio.com
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.